Selettore ingressi/audio che entra
2 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Selettore ingressi/audio che entra
Buona sera amici,
posseggo da qualche tempo un ampli vintage Pioneer SA 510 del quale sono molto soddisfatto, non ha fruscii su nessun selettore e funziona perfettamente, oltre ad essere esteticamente bellissimo, a mio parere.
Ultimamente ho notato pero' che il selettore degli ingressi non "zittisce" completamente una sorgente quando questa viene deselezionata, ma lascia passare un debolissimo ma udibile segnale...
Per capirci, se ascolto un CD da un lettore collegato all'ingresso AUX, se sposto il selettore ingressi su Turner o Tape e non spengo il lettore CD, anche sulla nuova posizione del selettore il suono del CD passa, seppur debolissimo: ma se alzo il volume al massimo e metto l'orecchio vicino ai diffusori, continuo a sentire debolmente la canzone che sta suonando nel CD anche se il selettore ingressi e' posizionato su una sorgente differente.
Stessa cosa con gli altri ingressi: se ascolto la radio (ho una coordinata Pioneer TX 410) e passo su AUX o Phono o Tape senza spegnere fisicamente la radio, sento che "entra" anche negli altri canali.
Stessa cosa succede anche se ascolto con le cuffie.
E' un difetto che il selettore delle sorgenti lasci passare un po' di segnale, seppur debolissimo, oppure devo intervenire in qualche modo?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno al post
posseggo da qualche tempo un ampli vintage Pioneer SA 510 del quale sono molto soddisfatto, non ha fruscii su nessun selettore e funziona perfettamente, oltre ad essere esteticamente bellissimo, a mio parere.
Ultimamente ho notato pero' che il selettore degli ingressi non "zittisce" completamente una sorgente quando questa viene deselezionata, ma lascia passare un debolissimo ma udibile segnale...
Per capirci, se ascolto un CD da un lettore collegato all'ingresso AUX, se sposto il selettore ingressi su Turner o Tape e non spengo il lettore CD, anche sulla nuova posizione del selettore il suono del CD passa, seppur debolissimo: ma se alzo il volume al massimo e metto l'orecchio vicino ai diffusori, continuo a sentire debolmente la canzone che sta suonando nel CD anche se il selettore ingressi e' posizionato su una sorgente differente.
Stessa cosa con gli altri ingressi: se ascolto la radio (ho una coordinata Pioneer TX 410) e passo su AUX o Phono o Tape senza spegnere fisicamente la radio, sento che "entra" anche negli altri canali.
Stessa cosa succede anche se ascolto con le cuffie.
E' un difetto che il selettore delle sorgenti lasci passare un po' di segnale, seppur debolissimo, oppure devo intervenire in qualche modo?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno al post
Marchino- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.20
Numero di messaggi : 49
Provincia : Miami
Impianto : Cambridge Audio A1 MK3 Special Edition
Pioneer SA 510
Pioneer TX 410
Pioneer DV 656a
Indiana Line Arbour 4.2
Scythe SDAR 2100
T-Amp 2a Generazione
Scythe Kro Craft SCBKS 1100
SMSL M100 DAC
Re: Selettore ingressi/audio che entra
No, non è un difetto, è così, è semplice diafonia.
A volte mettevano selettori che cortocircuitavano a massa le entrate via via inutili,
a volte, con una migliore costruzione e tenendo le impedenze più basse, questo difetto non compariva.
Una volta non era molto importante, perché di solito le sorgenti non usate se ne stavano spente.
Si potrebbero applicare al circuito alcuni resistori zavorra,
che tenendo più bassa l'impedenza diminuirebbero la diafonia, ma fio lo terrei così.
A volte mettevano selettori che cortocircuitavano a massa le entrate via via inutili,
a volte, con una migliore costruzione e tenendo le impedenze più basse, questo difetto non compariva.
Una volta non era molto importante, perché di solito le sorgenti non usate se ne stavano spente.
Si potrebbero applicare al circuito alcuni resistori zavorra,
che tenendo più bassa l'impedenza diminuirebbero la diafonia, ma fio lo terrei così.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7298
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Selettore ingressi/audio che entra
Grazie mille per la celere risposta!
Meglio cosi', sicuramente non modificherò nulla, sono felice che l'ampli funzioni perfettamente e se questa e' una caratteristica dell'apparecchio...va bene cosi'!
Ho notato che invece con gli altri 2 ampli in mio possesso dotati di ingressi multipli (un Cambridge A1 SE e uno Scythe 2100) questo fenomeno non accade. probabilmente hanno una costruzione diversa e più' moderna.
Meglio cosi', sicuramente non modificherò nulla, sono felice che l'ampli funzioni perfettamente e se questa e' una caratteristica dell'apparecchio...va bene cosi'!
Ho notato che invece con gli altri 2 ampli in mio possesso dotati di ingressi multipli (un Cambridge A1 SE e uno Scythe 2100) questo fenomeno non accade. probabilmente hanno una costruzione diversa e più' moderna.
Marchino- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.20
Numero di messaggi : 49
Provincia : Miami
Impianto : Cambridge Audio A1 MK3 Special Edition
Pioneer SA 510
Pioneer TX 410
Pioneer DV 656a
Indiana Line Arbour 4.2
Scythe SDAR 2100
T-Amp 2a Generazione
Scythe Kro Craft SCBKS 1100
SMSL M100 DAC

» TCC TC-64 Selettore per 4 ingressi audio
» [VENDUTO] Trends Audio TA 10.1 + Selettore 6 ingressi TCC TC-716 - 110€ + ss
» [VENDUTO] Trends audio TA 10.1 + selettore ingressi TCC64 + cavo RCA a 135€
» Selettore ingressi
» Pre oppure Selettore ingressi?
» [VENDUTO] Trends Audio TA 10.1 + Selettore 6 ingressi TCC TC-716 - 110€ + ss
» [VENDUTO] Trends audio TA 10.1 + selettore ingressi TCC64 + cavo RCA a 135€
» Selettore ingressi
» Pre oppure Selettore ingressi?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro