Collegare diffusori surround attivi in un ampli
4 partecipanti
Collegare diffusori surround attivi in un ampli
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto, se c'è rimedio.
Ho un impianto 3.1 pilotato da un Kenwood-KRFV6300D.
Avrei teoricamente pronti gli altri due diffusori posteriori, che uso per le tastiere (sono un musicista) che, guarda caso, sono perfettamente paralleli ai frontali.
Il problemone è che questi ultimi sono attivi e nell'ampli le uniche uscite per il surround sono passive.
C'è un modo per fare questo collegamento o devo stupidamente comprare altri due diffusori passivi da mettere proprio sopra le due ottime casse che già mi ritrovo?
Avrei anche un mixer se può essere utile come info.
Grazie in anticipo.
Ho un impianto 3.1 pilotato da un Kenwood-KRFV6300D.
Avrei teoricamente pronti gli altri due diffusori posteriori, che uso per le tastiere (sono un musicista) che, guarda caso, sono perfettamente paralleli ai frontali.
Il problemone è che questi ultimi sono attivi e nell'ampli le uniche uscite per il surround sono passive.
C'è un modo per fare questo collegamento o devo stupidamente comprare altri due diffusori passivi da mettere proprio sopra le due ottime casse che già mi ritrovo?

Avrei anche un mixer se può essere utile come info.
Grazie in anticipo.
BigEars2002- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.06.20
Numero di messaggi : 8
Provincia : (non specificato)
Impianto : (non specificato)
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
Io non ho soluzioni spicce. O cambi casse, oppure cambi amplificatore...
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3754
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Denafrips ARES R2R
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Gustard X20
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
E la cosa potrebbe anche anadrmi bene, dato che non è il massimo questo che ho.
Ma esistono quindi ampli con uscite sia attive che passive?
Ma esistono quindi ampli con uscite sia attive che passive?
BigEars2002- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.06.20
Numero di messaggi : 8
Provincia : (non specificato)
Impianto : (non specificato)
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
le 2 uscite PRE OUT SURROUND BACK L e R vanno benissimo per le tue casse attive,BigEars2002 ha scritto:... il problemone è che questi ultimi sono attivi
e nell'ampli le uniche uscite per il surround sono passive ...
se hanno i connettori differenti basta metterci degli adattatori (pin-jack - jack o xlr)

valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
ho già provato.
Purtroppo quell'uscita non è del surround posteriore vero e proprio ma il "back surround".
E facendo un test 5.1 non usciva nulla dai canali posteriori
Purtroppo quell'uscita non è del surround posteriore vero e proprio ma il "back surround".
E facendo un test 5.1 non usciva nulla dai canali posteriori

BigEars2002- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.06.20
Numero di messaggi : 8
Provincia : (non specificato)
Impianto : (non specificato)
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
back surround e surround posteriore è la stessa cosaBigEars2002 ha scritto:ho già provato.
Purtroppo quell'uscita non è del surround posteriore vero e proprio ma il "back surround"
e facendo un test 5.1 non usciva nulla dai canali posteriori![]()
e il tipo di uscita (non si chiama passiva, ma linea) è quella giusta per una cassa attiva,
quindi il collegamento è come deve essere,
forse l'amplificatore è programmato in stereo e riproduce in semplice stereo qualunque cosa,
se è così occorre entrare nel menù e programmarlo per 5.1
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
BigEars2002 ha scritto:ho già provato.
Purtroppo quell'uscita non è del surround posteriore vero e proprio ma il "back surround".
E facendo un test 5.1 non usciva nulla dai canali posteriori![]()
generalmente nei menu di impostazione degli amplificatori dovresti in qualche modo riuscire a configurare i canali impostandolo come un 5.1 con sub, frontali, centrale, e back surround, così da poter inoltrare i canali back surround su quelle uscite.
federico666- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 618
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
ho dato un occhiata al manuale, hai provato a mettere nel menu su OFF i surround e su ON i back surround e poi a fare un setup con il test tone ?
federico666- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 618
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
quindi l'amplificatore quando attiva l'uscita di potenza disattiva l'uscita preamplificata?federico666 ha scritto:ho dato un occhiata al manuale, hai provato a mettere nel menu su OFF i surround e su ON i back surround e poi a fare un setup con il test tone ?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6585
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
valterneri ha scritto:quindi l'amplificatore quando attiva l'uscita di potenza disattiva l'uscita preamplificata?federico666 ha scritto:ho dato un occhiata al manuale, hai provato a mettere nel menu su OFF i surround e su ON i back surround e poi a fare un setup con il test tone ?
Il manuale è molto scarno, leggendo velocemente non ho trovato nulla in merito, ma ho visto che sul menu differenzia tra loudspeaker surrond e loudspeaker back surround ed è possibile attivarli e disattivarli individualmente. Penso che disattivando (OFF) i "Surround" e attivando (ON) i back surround nel menu potrebbe riuscire ad inviare il canale posteriore ai back surround che hanno l'uscita pre out.
federico666- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 618
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Collegare diffusori surround attivi in un ampli
Grazie a tutti per le risposte!!
Ho risolto collegando quelle due uscite RCA pre out nel mixer (poi collegato a sua volta alle casse attive) e funziona. L'errore che ho commesso quando ci ho provato la prima volta è stato il non settare l'ampli in "DOLBY DIGITAL PLIIX", che non so perchè se non lo attivo non si sentono (infatti con i film in DTS ho qualche problemino).
I surround "veri e propri (non back)" li ho dovuti comunque attivare, senò non si attivavano i back.
Ho risolto collegando quelle due uscite RCA pre out nel mixer (poi collegato a sua volta alle casse attive) e funziona. L'errore che ho commesso quando ci ho provato la prima volta è stato il non settare l'ampli in "DOLBY DIGITAL PLIIX", che non so perchè se non lo attivo non si sentono (infatti con i film in DTS ho qualche problemino).
I surround "veri e propri (non back)" li ho dovuti comunque attivare, senò non si attivavano i back.
BigEars2002- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.06.20
Numero di messaggi : 8
Provincia : (non specificato)
Impianto : (non specificato)

» sostituzione diffusori surround impianto 5.1
» aiuto x collegamento diffusori surround in wireless
» Sostituzione diffusori surround
» Set di diffusori per surround by Klipsh
» ma i diffusori attivi?
» aiuto x collegamento diffusori surround in wireless
» Sostituzione diffusori surround
» Set di diffusori per surround by Klipsh
» ma i diffusori attivi?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» La follia dei prezzi
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?