ampli Pioneer vsx708 rds collegamento diffusori mono
ampli Pioneer vsx708 rds collegamento diffusori mono
Salve , avrei bisogno di un consiglio tecnico per collegare all’amplificatore Pioneer dei diffusori aggiuntivi (3) per portare l’audio in altrettante camere della casa.
Al momento utilizzo il canale A con degli altoparlanti frontali ,due Kenwood S-82 , la mia intenzione è di utilizzare il canale B per 3 diffusori ad incasso mod.Giada503 full range ellittico, da 8 ohm , 10w , sensibilità 85 dB, risp.freq.100 – 18000 Hz.
Quesito : il canale B ha due attacchi R e L (ognuno dei quali ha un rosso e un nero) , i diffusori hanno solo 2 cavi (nero e rosso) come gli collego in modo da sentire sia il lato R che quello L in un unico diffusore ?
Spero di essere stato chiaro , sono pronto ad accogliere ogni tipo di suggerimento .
Al momento utilizzo il canale A con degli altoparlanti frontali ,due Kenwood S-82 , la mia intenzione è di utilizzare il canale B per 3 diffusori ad incasso mod.Giada503 full range ellittico, da 8 ohm , 10w , sensibilità 85 dB, risp.freq.100 – 18000 Hz.
Quesito : il canale B ha due attacchi R e L (ognuno dei quali ha un rosso e un nero) , i diffusori hanno solo 2 cavi (nero e rosso) come gli collego in modo da sentire sia il lato R che quello L in un unico diffusore ?
Spero di essere stato chiaro , sono pronto ad accogliere ogni tipo di suggerimento .
vittopistis- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.20
Numero di messaggi : 6
Località : cagliari
Provincia : cagliari
Occupazione/Hobby : impiegato/pesca/barca a vela/bricolage/vinili
Impianto : amplificatore Pioneer vsx708 rds , casse Kenwood S-82, giradischi Sankyo Pr-5, equalizzatore Kenwood GE-820
Re: ampli Pioneer vsx708 rds collegamento diffusori mono
No, non puoi in alcun modo inviare entrambi i canali ad un unico diffusore.
Il terzo diffusore nuovo puoi metterlo in parallelo a uno qualunque degli altri due,
ma se avvendi tutti e 5 gli altoparlanti non farlo a volume troppo alto,
il canale che ne piloterà 3 sarà un po' sovraccarico.
Il terzo diffusore nuovo puoi metterlo in parallelo a uno qualunque degli altri due,
ma se avvendi tutti e 5 gli altoparlanti non farlo a volume troppo alto,
il canale che ne piloterà 3 sarà un po' sovraccarico.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5581
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: ampli Pioneer vsx708 rds collegamento diffusori mono
Grazie mille per l'informazione. Ho testato il collegamento , i piccoli diffusori da incasso collegati solo ad un canale suonano abbastanza bene , e con mia grande sorpresa sento la musica nella sua intierezza cioè non mi manca la parte del canale non connesso(anche se non mi spiego il perchè!!) . Ora non mi rimane che acquistare uno switch audio per selezionare i diffusori da attivare/disattivare .
vittopistis- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.20
Numero di messaggi : 6
Località : cagliari
Provincia : cagliari
Occupazione/Hobby : impiegato/pesca/barca a vela/bricolage/vinili
Impianto : amplificatore Pioneer vsx708 rds , casse Kenwood S-82, giradischi Sankyo Pr-5, equalizzatore Kenwood GE-820
Re: ampli Pioneer vsx708 rds collegamento diffusori mono
Se il tuo ampli ha la possibilità di commutare tra stereo e mono puoi collegare in mono uno dei tre altoparlanti al canale B destro e gli altri due in parallelo al canale sinistro.
Se, come ho capito, metterai ogni altoparlante in un ambiente diverso, utilizzando il bilanciamento potrai sentire suonare l'altoparlante collegato al canale destro senza che suonino anche gli altoparlanti messi in parallelo negli altri ambienti (questi essendo in parallelo suoneranno contemporaneamente, a meno che tu non utilizzi un deviatore o switch per collegarli)
Quando ascolterai gli altoparlanti principali ovviamente rimetti l'ampli in stereo e solo i canali A (ti sconsiglio vivamente di collegare tutti gli altoparlanti contemporaneamente)
Se ho detto qualche c..ata, prego vivamente i tecnici del forum di correggermi
Se, come ho capito, metterai ogni altoparlante in un ambiente diverso, utilizzando il bilanciamento potrai sentire suonare l'altoparlante collegato al canale destro senza che suonino anche gli altoparlanti messi in parallelo negli altri ambienti (questi essendo in parallelo suoneranno contemporaneamente, a meno che tu non utilizzi un deviatore o switch per collegarli)
Quando ascolterai gli altoparlanti principali ovviamente rimetti l'ampli in stereo e solo i canali A (ti sconsiglio vivamente di collegare tutti gli altoparlanti contemporaneamente)
Se ho detto qualche c..ata, prego vivamente i tecnici del forum di correggermi
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2112
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: ampli Pioneer vsx708 rds collegamento diffusori mono
@beppe61 ha scritto:Se il tuo ampli ha la possibilità di commutare tra stereo e mono puoi collegare in mono uno dei tre altoparlanti al canale B destro e gli altri due in parallelo al canale sinistro.
Se, come ho capito, metterai ogni altoparlante in un ambiente diverso, utilizzando il bilanciamento potrai sentire suonare l'altoparlante collegato al canale destro senza che suonino anche gli altoparlanti messi in parallelo negli altri ambienti (questi essendo in parallelo suoneranno contemporaneamente, a meno che tu non utilizzi un deviatore o switch per collegarli)
Quando ascolterai gli altoparlanti principali ovviamente rimetti l'ampli in stereo e solo i canali A (ti sconsiglio vivamente di collegare tutti gli altoparlanti contemporaneamente)
Se ho detto qualche c..ata, prego vivamente i tecnici del forum di correggermi
Purtroppo il mio ampli non ha il selettore mono/stereo .
Al momento ho collegato sul canale A i 2 diffusori Kenwood L/R , mentre il canale B l'ho riportato sullo switch da dove controllerò i 3 diffusori ( 2 in parallelo sul lato R e l'altro sul lato L)
Ho notato che senza switch anche se seleziono solo un canale i diffusori posizionati sull'altro canale (disattivo) suonano ,anche se con volume molto molto basso .
vittopistis- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.20
Numero di messaggi : 6
Località : cagliari
Provincia : cagliari
Occupazione/Hobby : impiegato/pesca/barca a vela/bricolage/vinili
Impianto : amplificatore Pioneer vsx708 rds , casse Kenwood S-82, giradischi Sankyo Pr-5, equalizzatore Kenwood GE-820
vittopistis- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.10.20
Numero di messaggi : 6
Località : cagliari
Provincia : cagliari
Occupazione/Hobby : impiegato/pesca/barca a vela/bricolage/vinili
Impianto : amplificatore Pioneer vsx708 rds , casse Kenwood S-82, giradischi Sankyo Pr-5, equalizzatore Kenwood GE-820
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Differenza 4 e 8 ohms
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Spotify lossless
» 18 sound
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)