Poco meglio di un entry level
+2
giucam61
J_on_s
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Poco meglio di un entry level
Buongiorno a tutti,
mi trovo nella condizione di dover scegliere un amplificatore per delle elac debut 6.2.
Vorrei prenderlo con bluetooth e ingresso usb per liquida pc (gradito sarebbe il pre out).
Ho visto un po' cosa offre il mercato e sembra che l'ampli con le suddette caratteristiche sia il rotel a12.
Come spesa massima diciamo che già con il rotel a12 siamo oltre il budget messo in palio ma comunque a patto che ci sia un beneficio accetterei lo scotto ...
Qualcuno ha esperienze dell'accoppiata suddetta?
Quali altri modelli considerare nella fascia leggermente sopra l'entry level con le specifiche richieste?
Un saluto
mi trovo nella condizione di dover scegliere un amplificatore per delle elac debut 6.2.
Vorrei prenderlo con bluetooth e ingresso usb per liquida pc (gradito sarebbe il pre out).
Ho visto un po' cosa offre il mercato e sembra che l'ampli con le suddette caratteristiche sia il rotel a12.
Come spesa massima diciamo che già con il rotel a12 siamo oltre il budget messo in palio ma comunque a patto che ci sia un beneficio accetterei lo scotto ...
Qualcuno ha esperienze dell'accoppiata suddetta?
Quali altri modelli considerare nella fascia leggermente sopra l'entry level con le specifiche richieste?
Un saluto
J_on_s- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _
Re: Poco meglio di un entry level
Scovato un altro possibile amplificatore:
Advance Acoustic X-I75
Non so che rivendibilità possa avere questo amplificatore ma credo sia giusto inserirlo in lista anche se la connettività bluetooth (tanto cara ai nativi digitali) è garantita solo con un ricevitore opzionale.
Interessante la separazione / accoppiamento pre e finale con cavallotti.
Chiaro che la decisione finale sarà presa a seguito di ascolto, ho intenzione di andare quanto prima da lyrics audio.
Per il momento sto solo selezionando su chi focalizzare l'attenzione.
Gradita qualsiasi segnalazione.
Un saluto.
Advance Acoustic X-I75
Non so che rivendibilità possa avere questo amplificatore ma credo sia giusto inserirlo in lista anche se la connettività bluetooth (tanto cara ai nativi digitali) è garantita solo con un ricevitore opzionale.
Interessante la separazione / accoppiamento pre e finale con cavallotti.
Chiaro che la decisione finale sarà presa a seguito di ascolto, ho intenzione di andare quanto prima da lyrics audio.
Per il momento sto solo selezionando su chi focalizzare l'attenzione.
Gradita qualsiasi segnalazione.
Un saluto.
J_on_s- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _
Re: Poco meglio di un entry level
Tieni presente che il BT non è il massimo della qualità.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Poco meglio di un entry level
Ciao giucam61, si certo, il bluetooth non è il massimo ma mi viene spesso richiesto (specialmente da parte dei più giovani) di collegarsi all'impianto in questo modo. Attualmente ho un aggeggio della logitech ma voglio ridurre il numero di cavi, alimentatori e scatolette.
La fonte principale attuale è il pc e vorrei eliminare anche l'altra scatoletta con relativi cavi del dac ... insomma vorrei cercare di fare "pulizia" ...
La fonte principale attuale è il pc e vorrei eliminare anche l'altra scatoletta con relativi cavi del dac ... insomma vorrei cercare di fare "pulizia" ...
J_on_s- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Poco meglio di un entry level
SMSL AD18,poca spesa molta resa,ottimo il Rotel ma cominciamo a salire con il budget..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Poco meglio di un entry level
Da vecchio audiofilo mi chiedo.... c'è qualcuno che sa quantificare la differenza di qualità tra una sorgente bluetooth ed i vecchi tuner o compact cassette?
Grazie per qualsiasi risposta
Grazie per qualsiasi risposta
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Poco meglio di un entry level
Mai fatto prove,non ho più ne tuner ne cassettine,direi meglio il BT.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Poco meglio di un entry level
Beh, allora vale la pena, sia i tuner che le cassette sono sempre stati considerati hi fi a tutti gli effetti....o perlomeno venduti come tali
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Poco meglio di un entry level
umbert66 ha scritto:@J_on_s
Tienici aggiornati x eventuali ascolti di amplificatori e tuo giudizio.
Grazie
Sicuramente lo farò, non so quando perché il numeri di casi attuali non invita ad uscire di casa ...
J_on_s- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _
Re: Poco meglio di un entry level
giucam61 ha scritto:SMSL AD18,poca spesa molta resa,ottimo il Rotel ma cominciamo a salire con il budget..
Questa è una tentazione forte ...
sono in una fase di ristrutturazione dell' impianto, sono passato per i vari chip in classe D, per il vintage, per i finali PA e mi ero ripromesso di fare pulizia ed ho dato via praticamente tutto ... volevo però prendere qualcosa di definitivo, elegante, completo anche a costo di spendere qualcosina in più ...
Ho saltato integralmente i vari fx D802, aliantek D8 ed SMSL AD 18 SMSL Q5 Pro quindi ... un tentativo ci potrebbe anche stare ...
Ho capito leggendo sul forum che questi amplificatori o si amano o si odiano e che molti dopo un primo periodo di innamoramento alla lunga si stufano del loro suono ...
J_on_s- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _
Re: Poco meglio di un entry level
@ beppe61
Io ho posto come requisito il bluetooth perché è comunque un ottimo strumento per venire a conoscenza di nuova musica, ormai ognuno ha delle risorse musicali nel proprio smartphone, il collegamento bluetooth ti permette rapidamente di rendere possibile la condivisione musicale, nessuno può negare la sua comodità.
Io ho posto come requisito il bluetooth perché è comunque un ottimo strumento per venire a conoscenza di nuova musica, ormai ognuno ha delle risorse musicali nel proprio smartphone, il collegamento bluetooth ti permette rapidamente di rendere possibile la condivisione musicale, nessuno può negare la sua comodità.
J_on_s- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _
Re: Poco meglio di un entry level
Io uso principalmente Tidal,per un periodo non ho potuto usare il modem e quindi usavo il BT,piacevole ma inferiore al collegamento via cavo o in wifi.
A casa di un amico,in era pre covid,stavamo ascoltando il suo impianto,gira Technics,pre/finale Swiss Phisics e diffusori Martin Logan,per sentire dei brani che conoscevo collegai lo smartphone e... ..qui i vinilisti si incacchieranno 🤭.. ..andava meglio il BT.
A casa di un amico,in era pre covid,stavamo ascoltando il suo impianto,gira Technics,pre/finale Swiss Phisics e diffusori Martin Logan,per sentire dei brani che conoscevo collegai lo smartphone e... ..qui i vinilisti si incacchieranno 🤭.. ..andava meglio il BT.

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Poco meglio di un entry level
Ed infatti è quello che volevo dire io....credo sia ovvio che una sorgente BT sia inferiore ad altre sorgenti attualmente disponibili, ma come un tempo si utilizzavano tuner e cassette per la fruizione della musica in hi fi, tanto più oggi è logico usufruire di queste nuove tecnologie senza tante remore vista la loro comunque alta qualità di baseJ_on_s ha scritto:@ beppe61
Io ho posto come requisito il bluetooth perché è comunque un ottimo strumento per venire a conoscenza di nuova musica, ormai ognuno ha delle risorse musicali nel proprio smartphone, il collegamento bluetooth ti permette rapidamente di rendere possibile la condivisione musicale, nessuno può negare la sua comodità.
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Poco meglio di un entry level
Anche lo Yamaha A-S801 è dotato della funzione dac usb; anche in questo caso il modulo bluetooth è opzionale (scatoletta esterna) e tra l'altro anche abbastanza costosa ...
J_on_s- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _
Re: Poco meglio di un entry level
Per un testardo che vuole eliminare le scatolette alla fine non c'è molta scelta ...
J_on_s- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _
Re: Poco meglio di un entry level
Brutto periodo per upgradare l'impianto audio, bisogna ascoltare quello che si compra,io rimanderei a tempi migliori.

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Poco meglio di un entry level
Salve,
tra i candidati ti suggerirei anche il NAD D3020 (ce l'ho nel secondo impainto) che dovrebbe avere tutto quello che cerchi ed un costo credo un po inferiore al Rotel A12. Non l'ho mai sentito però con le Elac ma solo con Klipsch ed Indiana Line.
tra i candidati ti suggerirei anche il NAD D3020 (ce l'ho nel secondo impainto) che dovrebbe avere tutto quello che cerchi ed un costo credo un po inferiore al Rotel A12. Non l'ho mai sentito però con le Elac ma solo con Klipsch ed Indiana Line.
elarghi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 224
Località : Canonica d'Adda
Provincia : Bergamo
Impianto : Naim SNAPS + NAC 32 + NAP 180, Naim CD5i, Linn Axis + braccio Akito I + Linn K9, Klipsch RF7.
Re: Poco meglio di un entry level
Ottimo, grazie, vado subito a studiarne le caratteristiche ...elarghi ha scritto:Salve,
tra i candidati ti suggerirei anche il NAD D3020 (ce l'ho nel secondo impainto) che dovrebbe avere tutto quello che cerchi ed un costo credo un po inferiore al Rotel A12. Non l'ho mai sentito però con le Elac ma solo con Klipsch ed Indiana Line.
grazie ancora

J_on_s- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.01.10
Numero di messaggi : 78
Provincia : _
Impianto : _
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete