* You tube e dintorni - Interfaccia Hi End :-)
+2
SubitoMauro
Riccardo Giuliani
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
* You tube e dintorni - Interfaccia Hi End :-)
---
A volte ascolto musica da "you tube" al computer.
Preso sempre da un dilemma: come essere sicuri di trarre il massimo dalla fonte?
In pratica: esiste un interfaccia, di qualità, che consenta di inviare ad ampli e casse Hi end la musica di "you tube", e siti similari, con la massima fedeltà?
Escludendo, possibilmente un computer.
...
A volte ascolto musica da "you tube" al computer.
Preso sempre da un dilemma: come essere sicuri di trarre il massimo dalla fonte?
In pratica: esiste un interfaccia, di qualità, che consenta di inviare ad ampli e casse Hi end la musica di "you tube", e siti similari, con la massima fedeltà?
Escludendo, possibilmente un computer.
...
Riccardo Giuliani- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.02.11
Numero di messaggi : 57
Località : Polignano a Mare - Bari
Provincia : Bari
Occupazione/Hobby : Imprenditore, commerciante. Astronomia, Radio, misteri, Musica.
Impianto : ---
.
Tra i tanti, il minimo (quasi) > antico Lettore JVC mod. XL-V184 Amplificatore classe T > +- 10W. RMS canale
Casse > Tapered Quarter Wave Pipe con Fostex.
Semplice e... funzionale.
.
Massima: "Cieli e giorni sereni".
. -
Re: * You tube e dintorni - Interfaccia Hi End :-)
l'audio di youtube è molto compresso, quindi non c'è qualità, ne senza computer, ne con il computer
per gli atri servizi bisogna considerarli uno per uno e non generalizzare
per gli atri servizi bisogna considerarli uno per uno e non generalizzare
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: * You tube e dintorni - Interfaccia Hi End :-)
Io utilizzo un tv android collegato ad un DAC esterno. La qualità audio di Youtube è spesso scadente, ma si trovano alcuni brani di buona qualità (per non dire ottima).
Youtube è divenetato per me la sorgente più usata, specialmente per valutare brani non conosciuti.
Spesso i brani con la qualità audio migliore, sono quelli che dagli altoparlanti della tv si sentono peggio. Forse perché meno compressi.
Youtube è divenetato per me la sorgente più usata, specialmente per valutare brani non conosciuti.
Spesso i brani con la qualità audio migliore, sono quelli che dagli altoparlanti della tv si sentono peggio. Forse perché meno compressi.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: * You tube e dintorni - Interfaccia Hi End :-)
Usando questo software e poi un player che sfrutti al l'interfaccia audio puoi ottenere la massima "qualità".
Re: * You tube e dintorni - Interfaccia Hi End :-)
c'è un modo per controllare la qualità audio di un brano su youtube?
timido- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 21.11.11
Numero di messaggi : 1069
Località : avellino
Impianto : denon 700 pma, b&w 685, V - DAC II
Re: * You tube e dintorni - Interfaccia Hi End :-)
Io per comodità ascolto musica da you tube e non è malaccio, certo se voglio deliziarmi metto un CD oppure un VINILE.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo

» YAQIN MS-30L BK EL34 Vacuum Tube Hi-end Tube Integrated Power Amplifier MS-20L A
» NVA, Diego nardi e gli Audioti
» ban e dintorni
» Pre a valvole economico (alimentato a batteria)
» Ice Power 700es. Per forza e per amore......
» NVA, Diego nardi e gli Audioti
» ban e dintorni
» Pre a valvole economico (alimentato a batteria)
» Ice Power 700es. Per forza e per amore......
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL