Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 3 di 5
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@federico666 ha scritto:Ho visto in alcuni siti che consigliano "Purify" (anche loro olandesi) che dovrebbe essere meglio di "Hypex" ... il costo è ovviament più alto
Molto costosi per la performance che offrono.
Hypex ncore direi che ha pochi rivali come modulo finito. Poi dipende come vengono implementati e bufferati e cioè preamplificati da altri marchi che li utilizzano come Wadia ,Krell , Rowland ed altri e quì entra in ballo il manico del progettista.
Il modulo in sè ha ottime caratteristiche e performance ma varia a seconda dell'implementazione e preso nudo con relativa alimentazione è a metà dell'opera se non si utilizza e mi ripeto ,un grande preamplificatore.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@Olegol ha scritto:@federico666 ha scritto:Ho visto in alcuni siti che consigliano "Purify" (anche loro olandesi) che dovrebbe essere meglio di "Hypex" ... il costo è ovviament più alto
Molto costosi per la performance che offrono.
Hypex ncore direi che ha pochi rivali come modulo finito. Poi dipende come vengono implementati e bufferati e cioè preamplificati da altri marchi che li utilizzano come Wadia ,Krell , Rowland ed altri e quì entra in ballo il manico del progettista.
Il modulo in sè ha ottime caratteristiche e performance ma varia a seconda dell'implementazione e preso nudo con relativa alimentazione è a metà dell'opera se non si utilizza e mi ripeto ,un grande preamplificatore.
Tutta la classe D necessita di stadi di preamplificazione dedicati e progettati ad hoc per le loro caratteristiche non facili da trovare...pronti. La scelta di un pre non è cosa facile e occorre provarne diversi per trovare l' equilibrio giusto.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Mi deve arrivare lo A07, qualche mods riesco a fare spero che suoni meglio dei moduli IcePower 125ASX2@Olegol ha scritto:
AIYIMA A04 TPA3251 175W non è male per 50 euro finita ma occorre mettere operazionali seri e una buona alimentazione
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3037
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Così come nasce non va male . Buon controllo e potenza ed estensione. Con qualche upgrade migliora. di molto.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Grazie Oleogol della tua risposta intanto inizierò a cambiare qualche op amp come consigliato dal costruttore su ASR
Il tizio su DiyAudio vende i TPA compreso di alimentatore al post nr.72
https://www.diyaudio.com/forums/swap-meet/355308-tpa3255-tpa3251-psu-amps.html
Il tizio su DiyAudio vende i TPA compreso di alimentatore al post nr.72
https://www.diyaudio.com/forums/swap-meet/355308-tpa3255-tpa3251-psu-amps.html
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3037
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@nerone ha scritto:Grazie Oleogol della tua risposta intanto inizierò a cambiare qualche op amp come consigliato dal costruttore su ASR
Il tizio su DiyAudio vende i TPA compreso di alimentatore al post nr.72
https://www.diyaudio.com/forums/swap-meet/355308-tpa3255-tpa3251-psu-amps.html


Puoi provare anche questi
https://www.audiophonics.fr/en/composants-electronique-aop/opa1612-dual-opa-dip8-unit-p-14507.html
Quello che fa una grande differenza è in primis l alimentazione, gli opamp e le induttanze in ordine
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Di quanti watt e ampere hanno bisogno?@Olegol ha scritto:@nerone ha scritto:Grazie Oleogol della tua risposta intanto inizierò a cambiare qualche op amp come consigliato dal costruttore su ASR
Il tizio su DiyAudio vende i TPA compreso di alimentatore al post nr.72
https://www.diyaudio.com/forums/swap-meet/355308-tpa3255-tpa3251-psu-amps.html
![]()
![]()
Puoi provare anche questi
https://www.audiophonics.fr/en/composants-electronique-aop/opa1612-dual-opa-dip8-unit-p-14507.html
Quello che fa una grande differenza è in primis l alimentazione, gli opamp e le induttanze in ordine
Non vorrei sforare come budget con l'alimentatore
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3037
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@nerone ha scritto:Di quanti watt e ampere hanno bisogno?@Olegol ha scritto:@nerone ha scritto:Grazie Oleogol della tua risposta intanto inizierò a cambiare qualche op amp come consigliato dal costruttore su ASR
Il tizio su DiyAudio vende i TPA compreso di alimentatore al post nr.72
https://www.diyaudio.com/forums/swap-meet/355308-tpa3255-tpa3251-psu-amps.html
![]()
![]()
Puoi provare anche questi
https://www.audiophonics.fr/en/composants-electronique-aop/opa1612-dual-opa-dip8-unit-p-14507.html
Quello che fa una grande differenza è in primis l alimentazione, gli opamp e le induttanze in ordine
Non vorrei sforare come budget con l'alimentatore
48volt e almeno 10 A
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
I purify dovrebbero essere un passo avanti degli Hypex,il progettista è lo stesso... https://purifi-audio.com/about/
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Pre molto interessante, mi attira molto ma costa parecchio
hai provato la correzione ambientale Dirac Live ? è facile da attuare ? he hai avuti dei benefici ? come ti trovi in generale ?
federico666- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 289
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : 1) DAC smsl M200 collegato a finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
2) Marantz 1120, CD + Thorens TD160 + Player Tecnics SL-PG190 + radio Sony ST-S117 + ricevitore audio Bluetooth Logitech
1)/2) sotto switch Dynavox AMP-S
Casse heco interior 230s + SUB Canton in appoggio minimale occasionale
Cuffie Beyerdynamic Custom One Pro Plus
3) riserva e per spostamenti vacanzieri: Denon PMA 510AE , Casse Elac DEbut 6.2
4) impianto Home Theatre Dolby Atmos 5.1.2: Ampli Denon x1600H, Casse miste Canton B-serie/Canton GLE / Polk Audio
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Cosigli un alimentatore switching tipo MW?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3037
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@federico666 ha scritto:
Pre molto interessante, mi attira molto ma costa parecchio
hai provato la correzione ambientale Dirac Live ? è facile da attuare ? he hai avuti dei benefici ? come ti trovi in generale ?
Uso Dirac abitualmente.
Facilissimo,fa tutto da solo,devi solo spostare il microfono per le varie misure,in dotazione,nelle posizioni indicate dalla figura a tablet o smartphone.
Subito mi sembrava ci fosse poca differenza,dopo un mesetto ho provato a toglierlo, è semplicissimo,si fa da menù,sono tornato ad inserirlo dopo un minuto.
Mi trovo benissimo,gran bella macchina,fa praticamente tutto a parte amplificare.🤭
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Non ha problemi con hypex.
PREAMP
C658
Output max (unbalanced/bal) 4.7V
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@olegol grazie.
Nad consiglia connessioni bilanciate,mi sa che prossimamente faccio il passo... .. aspetto ulteriori info sul suono.
..al limite lo do indietro.🤭
Nad consiglia connessioni bilanciate,mi sa che prossimamente faccio il passo... .. aspetto ulteriori info sul suono.
..al limite lo do indietro.🤭
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Che tu sappia la differenza con il 122mp è solamente la potenza?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@giucam61 ha scritto:Che tu sappia la differenza con il 122mp è solamente la potenza?
Il 122mp, sembra avere misure addiruttura migliori - dal forum di audiosciencereview: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ZlTOYxmPs938gqHjtDABkWS-MApu7uJjzIGnJ2Elm6Y/edit#gid=0.
Riguardo alla potenza e tornando al 252mp, non fidandomi della memoria acustica, ho provato a connettere il Virtue two e subito dopo l'Hypex, riproducendo lo stesso brano con gli stessi identici livelli alla sorgente e sul dac - livelli ai quali più o meno ascolto sempre. Il Virtue Two (settato a finale) sembra suonare addirittura un pelo più forte. Com'è possibile, data la forte differenza di potenza in favore dell'Hypex? Nella mia ignoranza, pensavo che a parità di segnale inviato, un finale più potente suonasse per forza più forte. C'è invece da considerare l'interazione con lo specifico livello del segnale in entrata? Magari qualcuno me lo può gentilmente spiegare...
Al di là di queste considerazioni, continuando ad ascoltare l'Hypex, confermo la sensazione di estrema pulizia. Ho avuto il sentore, non so se reale o frutto di un adattamento soggettivo, che suoni meglio quando acceso da un po' di minuti. Mi sembra inoltre di trovarlo più piacevole ed equilibrato, dopo un certo volume. Come avevo già brevemente descritto, a bassi volumi - da ascolto notturno - avevo una sensazione di maggior pienezza e suadenza col Virtue Two. Alzando il volume con l'Hypex, il suono resta molto preciso, non noto code o altri artefatti - se non quelli dovuti ai riflessi ambientali ovviamente - la linea di basso resta intelleggibile, i colpi sulla grancassa molto netti, la voce nitida. Confermo anche di aver notato ancor di più la differenza tra le varie incisioni, probabilmente perché si tratta di un ampli che non "aggiunge" molto di suo: quelle migliori spiccano rispetto a quelle compresse; è soprattutto con quelle molto dinamiche che ho apprezzato la capacità di non scomporsi e non "sbrodolare" il suono in alcun modo...
fuscusmic- Appassionato
- Data d'iscrizione : 24.06.08
Numero di messaggi : 497
Provincia : Brescia
Impianto :
HTPC fanless i3
Oppo DV 980H
SMSL M7 (V DAC II)
Virtue Two (TA 10.1)
Tannoy Revolution XT8F
(Klipsch RF 82 /52)
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@fuscusmic ha scritto:Alzando il volume con l'Hypex, il suono resta molto preciso, non noto code o altri artefatti - se non quelli dovuti ai riflessi ambientali ovviamente - la linea di basso resta intelleggibile, i colpi sulla grancassa molto netti, la voce nitida. Confermo anche di aver notato ancor di più la differenza tra le varie incisioni, probabilmente perché si tratta di un ampli che non "aggiunge" molto di suo: quelle migliori spiccano rispetto a quelle compresse; è soprattutto con quelle molto dinamiche che ho apprezzato la capacità di non scomporsi e non "sbrodolare" il suono in alcun modo...
Ho notato lo stesso comportamento sul Nad M2:
https://www.tforumhifi.com/t3649-nad-m2-direct-digital-amplifier
L'ho tenuto un mesetto ma poi l'ho dato via perchè non mi convinceva il medioalto.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1310
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Dac - 2x AK4399 + OP Burson
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@fuscusmic ha scritto:@giucam61 ha scritto:Che tu sappia la differenza con il 122mp è solamente la potenza?
Il 122mp, sembra avere misure addiruttura migliori - dal forum di audiosciencereview: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ZlTOYxmPs938gqHjtDABkWS-MApu7uJjzIGnJ2Elm6Y/edit#gid=0.
Riguardo alla potenza e tornando al 252mp, non fidandomi della memoria acustica, ho provato a connettere il Virtue two e subito dopo l'Hypex, riproducendo lo stesso brano con gli stessi identici livelli alla sorgente e sul dac - livelli ai quali più o meno ascolto sempre. Il Virtue Two (settato a finale) sembra suonare addirittura un pelo più forte. Com'è possibile, data la forte differenza di potenza in favore dell'Hypex? Nella mia ignoranza, pensavo che a parità di segnale inviato, un finale più potente suonasse per forza più forte. C'è invece da considerare l'interazione con lo specifico livello del segnale in entrata? Magari qualcuno me lo può gentilmente spiegare...
Al di là di queste considerazioni, continuando ad ascoltare l'Hypex, confermo la sensazione di estrema pulizia. Ho avuto il sentore, non so se reale o frutto di un adattamento soggettivo, che suoni meglio quando acceso da un po' di minuti. Mi sembra inoltre di trovarlo più piacevole ed equilibrato, dopo un certo volume. Come avevo già brevemente descritto, a bassi volumi - da ascolto notturno - avevo una sensazione di maggior pienezza e suadenza col Virtue Two. Alzando il volume con l'Hypex, il suono resta molto preciso, non noto code o altri artefatti - se non quelli dovuti ai riflessi ambientali ovviamente - la linea di basso resta intelleggibile, i colpi sulla grancassa molto netti, la voce nitida. Confermo anche di aver notato ancor di più la differenza tra le varie incisioni, probabilmente perché si tratta di un ampli che non "aggiunge" molto di suo: quelle migliori spiccano rispetto a quelle compresse; è soprattutto con quelle molto dinamiche che ho apprezzato la capacità di non scomporsi e non "sbrodolare" il suono in alcun modo...
L'impedenza di ingresso è più alta 47 k circa e quindi il segnale di Hypex sembra minore mentre quella di virtue è più bassa 15k circa essendo tarato per ricevere segnali provenienti dalla linea e quindi a parità di volume sembra superiore. Devi alzare il volume maggiormente con il primo .
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@bru.b ha scritto:
Ho notato lo stesso comportamento sul Nad M2:
https://www.tforumhifi.com/t3649-nad-m2-direct-digital-amplifier
L'ho tenuto un mesetto ma poi l'ho dato via perchè non mi convinceva il medioalto.
Cosa non ti convinceva del medioalto?
@Olegol ha scritto:
L'impedenza di ingresso è più alta 47 k circa e quindi il segnale di Hypex sembra minore mentre quella di virtue è più bassa 15k circa essendo tarato per ricevere segnali provenienti dalla linea e quindi a parità di volume sembra superiore. Devi alzare il volume maggiormente con il primo .
Grazie, immaginavo fosse una questione simile. Ma l'impedenza di ingresso, oltre a condizionare il livello di volume, comporta delle conseguenze sul suono in rapporto al segnale che viene dal pre? Ovvero, con impedenze più alte è meglio avere un certo tipo di segnale dal pre, rispetto alle basse impedenze? (Perdonatemi le domande ingenue)
fuscusmic- Appassionato
- Data d'iscrizione : 24.06.08
Numero di messaggi : 497
Provincia : Brescia
Impianto :
HTPC fanless i3
Oppo DV 980H
SMSL M7 (V DAC II)
Virtue Two (TA 10.1)
Tannoy Revolution XT8F
(Klipsch RF 82 /52)
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@fuscusmic ha scritto:@bru.b ha scritto:
Ho notato lo stesso comportamento sul Nad M2:
https://www.tforumhifi.com/t3649-nad-m2-direct-digital-amplifier
L'ho tenuto un mesetto ma poi l'ho dato via perchè non mi convinceva il medioalto.
Cosa non ti convinceva del medioalto?@Olegol ha scritto:
L'impedenza di ingresso è più alta 47 k circa e quindi il segnale di Hypex sembra minore mentre quella di virtue è più bassa 15k circa essendo tarato per ricevere segnali provenienti dalla linea e quindi a parità di volume sembra superiore. Devi alzare il volume maggiormente con il primo .
Grazie, immaginavo fosse una questione simile. Ma l'impedenza di ingresso, oltre a condizionare il livello di volume, comporta delle conseguenze sul suono in rapporto al segnale che viene dal pre? Ovvero, con impedenze più alte è meglio avere un certo tipo di segnale dal pre, rispetto alle basse impedenze? (Perdonatemi le domande ingenue)
15 k è un impedenza piuttosto bassa per una uscita pre, mentre 47 è abbastanza standard per cui si trova meglio a lavorare con quest'ultima ed ha un escursione maggiore il guadagno che risulta calibrato meglio . In termini di rendimento 15 k risulta molto sparato con poca escursionne e viceversa per cui va da sè che alla fine il risultato migliore è con quella piu alta che dovrebbe compensare poi l' uscita. Alta in ingresso e bassa in uscita nel finale è la miglior soluzione da sempre. Sonicamente, di conseguenza, quella gestibile in misura migliore è indubbiamente più equilibrata su tutti i parametri.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Era leggermente affaticante. Scendendo a 2 ohm migliorava ma perdeva su altri parametri. Nel complesso è stato l'ampli che ha creato il migliore fronte sonoro di tutti quelli provati in precedenza. Percussioni molto realistiche, niente code sul basso come hai scritto tu. Nonostante l'ottima dinamica l'ho venduto al proprietario di una coppia di Magneplanar che lo sta utilizzando con soddisfazione. L'ampli era collegato direttamente alla sorgente in ottica.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1310
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Dac - 2x AK4399 + OP Burson
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Aiuto

. ...ho caricato la carta,qualcuno mi dica che fa schifo o almeno che il 122 suona meglio.
. ..in fin dei conti le Audionirvana hanno bisogno di pochi Watt,con i 30 del Rotel difficilmente arrivo a metà volume.






giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» ritrovamento giradischi Philips.
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A