Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
+7
bru.b
nerone
fuscusmic
giucam61
Marco Ravich
Olegol
federico666
11 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@fuscusmic @federico666
Dopo un po' che gli Hypex sono a casa vostra avete qualcosa da aggiungere sul suono?
Dopo un po' che gli Hypex sono a casa vostra avete qualcosa da aggiungere sul suono?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
giucam61 ha scritto:@fuscusmic @federico666
Dopo un po' che gli Hypex sono a casa vostra avete qualcosa da aggiungere sul suono?
No sono soddisfattissimo, non trovo difetti udibili, ricomprerei subito anche se costasse un pelo di più
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
giucam61 ha scritto:@fuscusmic @federico666
Dopo un po' che gli Hypex sono a casa vostra avete qualcosa da aggiungere sul suono?
Ciao, innanzitutto non riesco ad ascoltare quanto vorrei
In sostanza penso di poter confermare le prime sensazioni. Nel frattempo ho solo provato a modificare la posizione dei diffusori, ma di poco e non è cambiato un granché: con questa amplificazione a quanto pare mi è permessa un poco più di vicinanza alla parete posteriore (parliamo di pochi cm) perché rilevo decisamente meno "disturbi" nella riproduzione dei bassi. In quello che in precedenza tendeva a suonare come una "vibrazione", spesso riesco a cogliere l'intonazione di una nota più bassa, che prima non distinguevo così chiaramente dal resto. Ho sentito frequenze che prima non udivo, facendo i conti con la curva di risposta delle mie Tannoy.
Come mi pare di avere già scritto, mi sembra si sia dilatato parecchio lo scarto tra le varie registrazioni. Comunque in genere, riascoltando pezzi noti, man mano, sento sempre particolari che prima non distinguevo, non di rado suoni "nuovi" - tipo qualche tintinnio leggerissimo sui piatti, oppure un effetto particolare sulle tastiere, magari un eco accennato sulla voce.
Forse ciò che mi stupisce di più, rispetto a prima, è la grancassa della batteria - io tendo a concentrarmi molto sulla batteria durante gli ascolti - sembra viva, "vera": e mi è capitato con la doppia micidiale di Mike Mangini dal vivo, così come con quella quasi accarezzata di John Dejohnette in trio con Keith Jarrett.
Direi che, per quello che sento io, questo tipo di amplificazione è molto poco ruffiana: esce quello che c'è. E, con certe registrazioni, forse funziona meglio qualche enfasi, mirando ad una suadenza e piacevolezza d'ascolto. D'altra parte però, questa precisione, diventa una specie di "droga", perché rincorri nell'ascolto le varie tracce, le varie sfumature, ogni colpo sui tamburi o piatti... E, come la droga, ne vuoi sempre di più - ma qui si aprirebbe il capitolo: diffusori dal budget impossibile
fuscusmic- Appassionato
- Data d'iscrizione : 24.06.08
Numero di messaggi : 498
Provincia : Brescia
Impianto :
HTPC fanless i3
Oppo DV 980H
SMSL M7 (V DAC II)
Virtue Two (TA 10.1)
Tannoy Revolution XT8F
(Klipsch RF 82 /52)
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Grazie ad entrambi.
A dire il vero la batteria sui miei diffusori mi piace molto, sarà per la velocità dei monovia,non so...
Dirac di mangia qualche watt,forse più di qualche, considerando che il 122 dichiara 75w a 1% di distorsione (come tutti gli Hypex) quelli effettivi sono circa la metà,forse sarebbe più adatto il 252... ...lasciamo crescere un altro po' la scimmia.
Dimenticavo se vi piace la batteria quella di Charly Antolini in Cabriolet non è niente male e molto bene registrata
A dire il vero la batteria sui miei diffusori mi piace molto, sarà per la velocità dei monovia,non so...
Dirac di mangia qualche watt,forse più di qualche, considerando che il 122 dichiara 75w a 1% di distorsione (come tutti gli Hypex) quelli effettivi sono circa la metà,forse sarebbe più adatto il 252... ...lasciamo crescere un altro po' la scimmia.
Dimenticavo se vi piace la batteria quella di Charly Antolini in Cabriolet non è niente male e molto bene registrata
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
giucam61 ha scritto:Grazie ad entrambi.
A dire il vero la batteria sui miei diffusori mi piace molto, sarà per la velocità dei monovia,non so...
Dirac di mangia qualche watt,forse più di qualche, considerando che il 122 dichiara 75w a 1% di distorsione (come tutti gli Hypex) quelli effettivi sono circa la metà,forse sarebbe più adatto il 252... ...lasciamo crescere un altro po' la scimmia.
Dimenticavo se vi piace la batteria quella di Charly Antolini in Cabriolet non è niente male e molto bene registrata
con le premesse che sono soddisfatto al 100% con il Hyoex devo però dire che se non mi fossi posto limitazioni di Budget avrei preso il Purifi Audio, probabilmente le differenze non sono udibili ma la risposta in frequenza del purifi alle alte frequenze è più lineare
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Però i Purifi sono più da paragonare ai top di Hypex non agli entry level, il progettista è lo stesso.
Il nuovo finale Nad, secondo la casa ideale per il mio pre,mi sembra abbia proprio i Purifi
Il nuovo finale Nad, secondo la casa ideale per il mio pre,mi sembra abbia proprio i Purifi
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
giucam61 ha scritto:Però i Purifi sono più da paragonare ai top di Hypex non agli entry level, il progettista è lo stesso.
Il nuovo finale Nad, secondo la casa ideale per il mio pre,mi sembra abbia proprio i Purifi
si concordo, i purifi hanno cratteristiche Top (intendo sulla carta perchè non ho avuto occasione di provarne uno), gli Hypex NC- Core MP secondo me invece sono veramente ottimi in termini assoluti ed eccezionali in termini di rapporto qualità prezzo
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
nerone ha scritto:Grazie Olegol, sei una grande risorsa in questo forumOlegol ha scritto:Marco Ravich ha scritto:
Non ho detto che non suonano bene ma che sono giocattoli (soprattutto a livello costruttivo).
Il 3251 e 3255 sono fatti molto bene e nono sono dei giocattoli e rendono molto meglio di altri amplificatori di costo notevolmente superiore. Non hanno l 'alimentazione integrata ma hanno rispetto ad altri di qualche hanno fa, tutte le misure e i valori da datasheet aggiornati . L' unica nota negativa rispetto ad hypex è che non hanno uscite bilanciate ma per il resto e alimentati a dovere , hanno pretazioni notevolissime e rapporto qualità prezzo molto elevato. Fra un vecchio modulo hypex hg 180 di qualche anno fa e questi a parità di alimentazione ,le differenze sono davvero minime se non nei costi e inoltre sono bufferati con 2 operazionali sostituibili a piacimento e quindi preamplificati e non necessitano di preamplificazione.Per un oggetto da 50 o 60 euro e un alimentatore esterno buono da 70 o 80 euro si ottiene un amplificatore integrato pronto con potenza e qualità con costi moderati. Se si vuole poi ottenere il meglio occorre spendere naturalmente con un pre di alto livello ed un eventuale finale in classe D . Un classe D amplificatore puro abbinato a una sorgente come fanno molti ,è un ampli mediocre paragonabile come prestazioni e forse anche peggio a questi economici.
Quindi se pensassi ad una catena con TIDAL HIFI collegato via usb al mio smsl su-9 poi un audiophonics 1250 o 250 bilanciato (che sostituisce ayima 04) pilotando le indiana line 5.02; come la vedi come abbinamento. Sto usando ayima ma non mi fà impazzire dopo un certo livello di volume (diciamo quando supero "ore 11" quindi volume al 40%) il suono non è più piacevole.
fabioc978- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 138
Provincia : Milano
Impianto : Tidal hifi
MacBook Pro
Panasonic bray
smsl su9
super tamp con alimentatore stabilizzato 10a
Advance acoustic bx2
Indiana line Arbour 4.02
Indiana line Arbour 5.20
Indiana line diva 552
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
fabioc978 ha scritto:nerone ha scritto:Grazie Olegol, sei una grande risorsa in questo forumOlegol ha scritto:
Il 3251 e 3255 sono fatti molto bene e nono sono dei giocattoli e rendono molto meglio di altri amplificatori di costo notevolmente superiore. Non hanno l 'alimentazione integrata ma hanno rispetto ad altri di qualche hanno fa, tutte le misure e i valori da datasheet aggiornati . L' unica nota negativa rispetto ad hypex è che non hanno uscite bilanciate ma per il resto e alimentati a dovere , hanno pretazioni notevolissime e rapporto qualità prezzo molto elevato. Fra un vecchio modulo hypex hg 180 di qualche anno fa e questi a parità di alimentazione ,le differenze sono davvero minime se non nei costi e inoltre sono bufferati con 2 operazionali sostituibili a piacimento e quindi preamplificati e non necessitano di preamplificazione.Per un oggetto da 50 o 60 euro e un alimentatore esterno buono da 70 o 80 euro si ottiene un amplificatore integrato pronto con potenza e qualità con costi moderati. Se si vuole poi ottenere il meglio occorre spendere naturalmente con un pre di alto livello ed un eventuale finale in classe D . Un classe D amplificatore puro abbinato a una sorgente come fanno molti ,è un ampli mediocre paragonabile come prestazioni e forse anche peggio a questi economici.
Quindi se pensassi ad una catena con TIDAL HIFI collegato via usb al mio smsl su-9 poi un audiophonics 1250 o 250 bilanciato (che sostituisce ayima 04) pilotando le indiana line 5.02; come la vedi come abbinamento. Sto usando ayima ma non mi fà impazzire dopo un certo livello di volume (diciamo quando supero "ore 11" quindi volume al 40%) il suono non è più piacevole.
Inizialmente potrebbe andar bene anche diretto perchè più potente e quindi non avresti indurimento del suono dovuto ai limiti di potenza e poi in un futuro potresti sempre fare un upgrade con un pre volendo e comunque hai una catena aperta che ti permette di fare aggiustamenti futuri e un finale decisamente più performante e potente e quindi parti col piede giusto.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Olegol ha scritto:fabioc978 ha scritto:nerone ha scritto:
Grazie Olegol, sei una grande risorsa in questo forum
Quindi se pensassi ad una catena con TIDAL HIFI collegato via usb al mio smsl su-9 poi un audiophonics 1250 o 250 bilanciato (che sostituisce ayima 04) pilotando le indiana line 5.02; come la vedi come abbinamento. Sto usando ayima ma non mi fà impazzire dopo un certo livello di volume (diciamo quando supero "ore 11" quindi volume al 40%) il suono non è più piacevole.
Inizialmente potrebbe andar bene anche diretto perchè più potente e quindi non avresti indurimento del suono dovuto ai limiti di potenza e poi in un futuro potresti sempre fare un upgrade con un pre volendo e comunque hai una catena aperta che ti permette di fare aggiustamenti futuri e un finale decisamente più performante e potente e quindi parti col piede giusto.
Come è possibile che ayima, pur avendo 175 w x2 che probabilmente in 8 ohm diventano 85 va in crisi quando sono ale 40% del volume??? non è che ho raggiunto il limite delle indiana line?? Il miglioramento rispetto al super t amp c'è ma non è cosi incredibile come pensavo
fabioc978- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 138
Provincia : Milano
Impianto : Tidal hifi
MacBook Pro
Panasonic bray
smsl su9
super tamp con alimentatore stabilizzato 10a
Advance acoustic bx2
Indiana line Arbour 4.02
Indiana line Arbour 5.20
Indiana line diva 552
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
[quote="fabioc978"][quote="Olegol"][quote="fabioc978"][quote="nerone"]
Grazie Olegol, sei una grande risorsa in questo forum [/quote]
Quindi se pensassi ad una catena con TIDAL HIFI collegato via usb al mio smsl su-9 poi un audiophonics 1250 o 250 bilanciato (che sostituisce ayima 04) pilotando le indiana line 5.02; come la vedi come abbinamento. Sto usando ayima ma non mi fà impazzire dopo un certo livello di volume (diciamo quando supero "ore 11" quindi volume al 40%) il suono non è più piacevole.[/quote]
Inizialmente potrebbe andar bene anche diretto perchè più potente e quindi non avresti indurimento del suono dovuto ai limiti di potenza e poi in un futuro potresti sempre fare un upgrade con un pre volendo e comunque hai una catena aperta che ti permette di fare aggiustamenti futuri e un finale decisamente più performante e potente e quindi parti col piede giusto.[/quote]
Come è possibile che ayima, pur avendo 175 w x2 che probabilmente in 8 ohm diventano 85 va in crisi quando sono ale 40% del volume??? non è che ho raggiunto il limite delle indiana line?? Il miglioramento rispetto al super t amp c'è ma non è cosi incredibile come pensavo [/quote]
I dati dichiarati si riferiscono alla potenza digitale in riferimento alla sensibilità di ingresso e non sono equiparabili ad ampli in classe AB perchè con 175 watt in classe AB avresti ben altra potenza disponibile e quindi reali saranno circa 35 WATT a dir molto. Se poi il diffusore scende sotto gli 8 ohm per molti di questi ampli economici iniziano i guai perchè ottimizzati per impedenze fisse. Un hypex ha ben altre caratteristiche seppure anche con quelli la potenza va ridimensionata del 40 per cento almeno per confrontarla con un classe AB con riferimenti identici.
Grazie Olegol, sei una grande risorsa in questo forum [/quote]
Quindi se pensassi ad una catena con TIDAL HIFI collegato via usb al mio smsl su-9 poi un audiophonics 1250 o 250 bilanciato (che sostituisce ayima 04) pilotando le indiana line 5.02; come la vedi come abbinamento. Sto usando ayima ma non mi fà impazzire dopo un certo livello di volume (diciamo quando supero "ore 11" quindi volume al 40%) il suono non è più piacevole.[/quote]
Inizialmente potrebbe andar bene anche diretto perchè più potente e quindi non avresti indurimento del suono dovuto ai limiti di potenza e poi in un futuro potresti sempre fare un upgrade con un pre volendo e comunque hai una catena aperta che ti permette di fare aggiustamenti futuri e un finale decisamente più performante e potente e quindi parti col piede giusto.[/quote]
Come è possibile che ayima, pur avendo 175 w x2 che probabilmente in 8 ohm diventano 85 va in crisi quando sono ale 40% del volume??? non è che ho raggiunto il limite delle indiana line?? Il miglioramento rispetto al super t amp c'è ma non è cosi incredibile come pensavo [/quote]
I dati dichiarati si riferiscono alla potenza digitale in riferimento alla sensibilità di ingresso e non sono equiparabili ad ampli in classe AB perchè con 175 watt in classe AB avresti ben altra potenza disponibile e quindi reali saranno circa 35 WATT a dir molto. Se poi il diffusore scende sotto gli 8 ohm per molti di questi ampli economici iniziano i guai perchè ottimizzati per impedenze fisse. Un hypex ha ben altre caratteristiche seppure anche con quelli la potenza va ridimensionata del 40 per cento almeno per confrontarla con un classe AB con riferimenti identici.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Riesumo questo topic in quanto sto testando il finale in oggetto, prestatomi da un amico nonché utente di questo forum.
Ho potuto fare solo un fugace ascolto e posso già sbilanciarmi nel dire che è sicuramente un finale di alto livello. Tuttavia, avendo io un pre con uscite non bilanciate l'ho provato con dei cavi che ho assemblato personalmente RCA -> XLR entrando quindi con un segnale non bilanciato.
Mi chiedevo, ci possono essere problemi con questo tipo di utilizzo? Al di là dei benefici classici delle connessioni bilanciate sulla riduzione dei disturbi potrei rischiare di usare il finale non al pieno della sua potenza?
Mi viene questo sospetto in quanto comparandolo a un finale con doppio ICEpower 50asx2BTL monofonico a ponte nonostante la differenza di potenza (100w su 8 ohm gli icepower, 150w su 8 ohm gli hypex) noto che a parità di volume alla sorgente l'Hypex emette ben 7 db di pressione sonora in meno
Specifico che gli Icepower, pur essendo anche loro in bilanciato, hanno a monte un dispositivo sfasatore del segnale che permette il loro utilizzo a ponte.
Ho potuto fare solo un fugace ascolto e posso già sbilanciarmi nel dire che è sicuramente un finale di alto livello. Tuttavia, avendo io un pre con uscite non bilanciate l'ho provato con dei cavi che ho assemblato personalmente RCA -> XLR entrando quindi con un segnale non bilanciato.
Mi chiedevo, ci possono essere problemi con questo tipo di utilizzo? Al di là dei benefici classici delle connessioni bilanciate sulla riduzione dei disturbi potrei rischiare di usare il finale non al pieno della sua potenza?
Mi viene questo sospetto in quanto comparandolo a un finale con doppio ICEpower 50asx2BTL monofonico a ponte nonostante la differenza di potenza (100w su 8 ohm gli icepower, 150w su 8 ohm gli hypex) noto che a parità di volume alla sorgente l'Hypex emette ben 7 db di pressione sonora in meno
Specifico che gli Icepower, pur essendo anche loro in bilanciato, hanno a monte un dispositivo sfasatore del segnale che permette il loro utilizzo a ponte.
Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1915
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico / troppi da elencare
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC ESS Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Weeee... a volte ritornano !Miclaud ha scritto:Mi chiedevo, ci possono essere problemi con questo tipo di utilizzo? Al di là dei benefici classici delle connessioni bilanciate sulla riduzione dei disturbi potrei rischiare di usare il finale non al pieno della sua potenza?
In realtà no, sostanzialmente la versione non bilanciata non è altro che la stessa board connessa con gli RCA (proprio come tu hai fatto i cavi, ma internamente).
Chiaramente - come sai - personalmente sono per la catena "full-balanced", spero avremo presto occasione di fare test col mio Topping E50.
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1408
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Ciao ragazzi! Prometto di rifarmi vivo con più costanza, ora che il buon ivan39 mi ha malauguratamente risvegliato la scimmia (anche e soprattutto con l'argomento "misurazioni audio" )
Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1915
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico / troppi da elencare
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC ESS Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Misure audio?!?!Roba da sciroccati
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1408
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Miclaud ha scritto:Riesumo questo topic in quanto sto testando il finale in oggetto, prestatomi da un amico nonché utente di questo forum.
Ho potuto fare solo un fugace ascolto e posso già sbilanciarmi nel dire che è sicuramente un finale di alto livello. Tuttavia, avendo io un pre con uscite non bilanciate l'ho provato con dei cavi che ho assemblato personalmente RCA -> XLR entrando quindi con un segnale non bilanciato.
Mi chiedevo, ci possono essere problemi con questo tipo di utilizzo? Al di là dei benefici classici delle connessioni bilanciate sulla riduzione dei disturbi potrei rischiare di usare il finale non al pieno della sua potenza?
Mi viene questo sospetto in quanto comparandolo a un finale con doppio ICEpower 50asx2BTL monofonico a ponte nonostante la differenza di potenza (100w su 8 ohm gli icepower, 150w su 8 ohm gli hypex) noto che a parità di volume alla sorgente l'Hypex emette ben 7 db di pressione sonora in meno
Specifico che gli Icepower, pur essendo anche loro in bilanciato, hanno a monte un dispositivo sfasatore del segnale che permette il loro utilizzo a ponte.
Mi sono reso conto solo ora che non ho più dato aggiornamenti su questo fenomeno curioso per il quale, nonostante la potenza inferiore degli IcePower rispetto agli Hypex, questi ultimi emettessero 7 db di pressione sonora in meno.
Mistero risolto: gli sfasatori del segnale di ingresso che usavo per gli icepower applicavano un guadagno al segnale per scelta progettuale. Tutto qui.
Dopo qualche tempo confermo le mie impressioni sul confronto tra i due: IcePower finale di gran livello ma questi Hypex sono effettivamente superiori per dinamica, separazione tra gli strumenti e in generale nella resa della scena sonora, fornendo un'immagine più ariosa e "profonda", tipica conseguenza di quando si va a migliorare a livello di microdinamica. Sono enormemente soddisfatto dell'upgrade.
Chiaramente c'è una differenza di prezzo: il mio audiophonics ora sta a 500 euro (nuovo) mentre ho venduto il vecchio icepower a 320. Ok che è un prezzo scontato ma chiaramente una differenza c'è anche se a mio parere se consideriamo parità di condizioni sul nuovo è ben motivata
Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1915
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico / troppi da elencare
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC ESS Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@Miclaud per capire, il tuo finale è quello con i 252 Ncore? E l'icepower ?
Un paragone appropriato sarebbe stato con gli Icepower 300 Edge, simili anche come prezzo.
Un paragone appropriato sarebbe stato con gli Icepower 300 Edge, simili anche come prezzo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11895
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
@Miclaud una di queste volte dovremmo fare un ascolto allora...
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Se lo fai.....nascondi la carta di credito che ti prenderà una strana mania compulsiva......Marco Ravich ha scritto:@Miclaud una di queste volte dovremmo fare un ascolto allora...
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1408
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
Sono "di manica" piuttosto stretta, peraltro ho appena fatto un SERIO investimento in attrezzature per streammare i concerti, quindi di sicuro non avrò compulsioni...ivan39 ha scritto:Se lo fai.....nascondi la carta di credito che ti prenderà una strana mania compulsiva......
...però ho un amico che deve investire, quindi potrei far spendere a lui !
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Argomenti simili
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Audiophonics MPA-S250NC XLR oppure Audiophonics HPA-S250NC XLR?
» [VENDUTO] Preamplificatore Marantz 7 clone + Finale GC LM3785 by Heao 260 Euro + S.S.
» swr redhead 240 WATT finale bruciato :-( consiglio su cambio finale
» Finale Grundig o ampli con sezione finale separata
» Audiophonics MPA-S250NC XLR oppure Audiophonics HPA-S250NC XLR?
» [VENDUTO] Preamplificatore Marantz 7 clone + Finale GC LM3785 by Heao 260 Euro + S.S.
» swr redhead 240 WATT finale bruciato :-( consiglio su cambio finale
» Finale Grundig o ampli con sezione finale separata
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8