consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Salve a tutti,
non essendo molto soddisfatto del mio yamaha DSP A1, vorrei chiedere secondo voi con quale integrato (budget max 400/500 euro) pilotare le mie RF-7. Da considerare a breve l'arrivo di un subwoofer sempre klipsch. Ascolto esclusivamente Soul, Funk, Reggae, R'n'B e rap/hiphop e solo su vinile (technics SL 1200).
grazie in anticipo.
P.S.
no valvolari.
non essendo molto soddisfatto del mio yamaha DSP A1, vorrei chiedere secondo voi con quale integrato (budget max 400/500 euro) pilotare le mie RF-7. Da considerare a breve l'arrivo di un subwoofer sempre klipsch. Ascolto esclusivamente Soul, Funk, Reggae, R'n'B e rap/hiphop e solo su vinile (technics SL 1200).
grazie in anticipo.
P.S.
no valvolari.
DocB- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.10.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : Klipsch RF-7 + yamaha DSP A1
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Io trovo che un Nad si abbini bene con le Klipsch
taniflex- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.03.20
Numero di messaggi : 402
Località : Ascona
Provincia : Ticino (Svizzera)
Occupazione/Hobby : Impiegato /pesca/mountain bike
Impianto : Amplificatore ibrido Vincent SV 227
Pre fono Pro Ject Tube Box S2 rivalvolato Mullard
Gira Pro Ject 2 xperience Acryl puntina Ortofon 2M Blue
Dac ADL Stratos alimentazione separata Dodocus UBox-P
Lettore Sacd/Cd Yamaha Cd-S1000
Black Ice Audio Foz SS-X
Musica liquida Intel Nuc i7+Qobuz Studio Premier +Audirvana
Cuffie Sennheiser HD 650
Casse acustiche Kef Q 700
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Ci vedo bene anche un valvolare. Klipsh=elevata sensibilità quindi anche pochi watt purché buoni
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Sarei anche io per un Nad, oppure un Cambridge Audio.
A dirla tutta gli ultimi Yamaha hanno un suono più corretto riespetto ai precedenti che erano sbilanciati in alto, ma io lo eviterei comunque.
Vedrei molto bene anche un integrato come questo:
https://www.in-vendita.it/r/Details/musical-fidelity-a1/musical%20fidelity%20a1_subito_389128964
A dirla tutta gli ultimi Yamaha hanno un suono più corretto riespetto ai precedenti che erano sbilanciati in alto, ma io lo eviterei comunque.
Vedrei molto bene anche un integrato come questo:
https://www.in-vendita.it/r/Details/musical-fidelity-a1/musical%20fidelity%20a1_subito_389128964
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3363
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Yamaha tutta la vita, IMHO:
https://www.ebay.it/itm/313155182519
https://www.ebay.it/itm/313155182519
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Non sono d'accordo con lo Yamaha!
Si sommerebbero (Yamaha+Klipsh) due elementi con le stesse spiccate caratteristiche sonore di apertura verso le frequenze alte con risultante fatica d'ascolto.
Con le Klipsh, oltre che un valvolare da pochi watt che ci andrebbe a pennello, ci vedrei bene anche un bel Nad (come già suggerito) con le sue caratteristiche sonore calde.
PS Al nostro amico forumer DocB:
1-faccio caso solo ora che escludi i valvolari: perché?
2-il prephono ce l'hai?
Si sommerebbero (Yamaha+Klipsh) due elementi con le stesse spiccate caratteristiche sonore di apertura verso le frequenze alte con risultante fatica d'ascolto.
Con le Klipsh, oltre che un valvolare da pochi watt che ci andrebbe a pennello, ci vedrei bene anche un bel Nad (come già suggerito) con le sue caratteristiche sonore calde.
PS Al nostro amico forumer DocB:
1-faccio caso solo ora che escludi i valvolari: perché?
2-il prephono ce l'hai?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Se vuoi sentirle con Naim o Nad ti ospito volentieri per una sessione d'ascolto e una birra....

settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1837
Località : Arezzo
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: MF VdacII + Varie + Thorens td160
Amplificatore: Pre-finale Naim
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: kimber-NVA
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Io con Klipsch ho avuto buoni riscontri con un amplificatore Cambridge Audio, ed un po' meno con Marantz.
Alfredo
Alfredo
alfredop- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 207
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : Marantz PM7000N + Klipsch RF52
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
@DocB ha scritto:
(budget max 400/500 euro)
Con le Klipsch ho trovato un buon
equilibrio con un piccolo integrato
stereo della Onkyo. Visto il budget
a disposizione potresti puntare al
modello A-9150, dotato di
DAC integrato.
Sono 60W ma con le RF7 rischi di
buttare giù i muri di casa

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4057
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Buongiorno,
prima di tutto grazie per la partecipazione e per i suggerimenti.
Su questo nuovo impianto non ho pre-phono, ma solo l'integrato yamaha.
Un impianto valvolare non l'ho mai avuto e ho paura che risulti troppo delicato e necessiti di troppa attenzione e manutenzione.
Come dicevo, ascolto vinili da technics 1200 tramite un mixer hallen and heat collegato all'amplificatore via -line. L'utilizzo, visto il poco tempo, è quasi sempre da ascolto, ma quando ho qualche minuto a disposizione mi diverto ancora a mixare.
L'onkio come accoppiata alle klipsch mi è stato suggerito da diverse persone, ma il nad in realtà mi solletica di più (in base sempre ai racconti). Quello che cerco è una maggiore profondità nei bassi, anche se come dicevo, a breve assocerò all'impianto un sub.
Prima di cambiare il mio, proverò con il sub come va, e vi farò sapere.
Grazie ancora a tutti per l'accolgienza.
Buona domenica.
DocB
prima di tutto grazie per la partecipazione e per i suggerimenti.
Su questo nuovo impianto non ho pre-phono, ma solo l'integrato yamaha.
Un impianto valvolare non l'ho mai avuto e ho paura che risulti troppo delicato e necessiti di troppa attenzione e manutenzione.
Come dicevo, ascolto vinili da technics 1200 tramite un mixer hallen and heat collegato all'amplificatore via -line. L'utilizzo, visto il poco tempo, è quasi sempre da ascolto, ma quando ho qualche minuto a disposizione mi diverto ancora a mixare.
L'onkio come accoppiata alle klipsch mi è stato suggerito da diverse persone, ma il nad in realtà mi solletica di più (in base sempre ai racconti). Quello che cerco è una maggiore profondità nei bassi, anche se come dicevo, a breve assocerò all'impianto un sub.
Prima di cambiare il mio, proverò con il sub come va, e vi farò sapere.
Grazie ancora a tutti per l'accolgienza.
Buona domenica.
DocB
DocB- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.10.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : Klipsch RF-7 + yamaha DSP A1
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
La prima cosa sbagliatissima è voler ascoltare musica con le RF7 collegate ad un amplificatore multicanale Audio/Video, poi se sei ancora interessato a cambiare modo di ascoltare musica con le RF7 ti posso dare qualche consiglio
Il primo te lo do subito....se vuoi abbinare un sub a diffusori che riescono a scendere fino a 30HZ ma non lo fanno a causa dell'amplificatore vendile, prendi due diffusori da scaffale e ti tieni i soldi che avanzano per altro.
Il primo te lo do subito....se vuoi abbinare un sub a diffusori che riescono a scendere fino a 30HZ ma non lo fanno a causa dell'amplificatore vendile, prendi due diffusori da scaffale e ti tieni i soldi che avanzano per altro.
robi68- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 1310
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Impianto alta efficenza: Sansui AU5900(solo sez pre),
Finale AKAI PS120 M,
Lettore Marantz UD7006,
Sezione Woofer R68 D18,
Sezione Midrange Trombe IWATA 300,
Sezione Tweeter Trombe YUICHI ARAI 290.
Klipsch RF7 e subwoofer
@DocB ha scritto:Buongiorno,
prima di tutto grazie per la partecipazione e per i suggerimenti.
Su questo nuovo impianto non ho pre-phono, ma solo l'integrato yamaha.
Un impianto valvolare non l'ho mai avuto e ho paura che risulti troppo delicato e necessiti di troppa attenzione e manutenzione.
Come dicevo, ascolto vinili da technics 1200 tramite un mixer hallen and heat collegato all'amplificatore via -line. L'utilizzo, visto il poco tempo, è quasi sempre da ascolto, ma quando ho qualche minuto a disposizione mi diverto ancora a mixare.
L'onkio come accoppiata alle klipsch mi è stato suggerito da diverse persone, ma il nad in realtà mi solletica di più (in base sempre ai racconti). Quello che cerco è una maggiore profondità nei bassi, anche se come dicevo, a breve assocerò all'impianto un sub.
Prima di cambiare il mio, proverò con il sub come va, e vi farò sapere.
Grazie ancora a tutti per l'accolgienza.
Buona domenica.
DocB
Non farlo! Le RF7 non hanno bisogno di alcun sub. Ti incasineresti con fasi, frequenze di taglio e rimbombi ambientali senza nessun motivo. I sub si mettono se sei costretto dall'incapacità dei diffusori di scendere alle basse frequenze. Non è il tuo caso. Hai delle casse spettacolari e complete su tutta la banda.
Per la scelta degli integrati puoi provarle con un piccolissimo Trends Audio o con un Kingrex, due raffinatezze con cui si accoppiano perfettamente. Hanno un'efficienza tale che ti uscirà il sangue dalle orecchie anche con 4w.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
@DocB ha scritto:
L'onkio come accoppiata alle klipsch mi è stato suggerito da diverse persone, ma il nad in realtà mi solletica di più (in base sempre ai racconti). Quello che cerco è una maggiore profondità nei bassi, anche se come dicevo, a breve assocerò all'impianto un sub.
Prima di cambiare il mio, proverò con il sub come va, e vi farò sapere.
Grazie ancora a tutti per l'accolgienza.
Buona domenica.
DocB
Io piloto le RF 82 con un pre + finale Naim e mi trovo molto bene. Con quel budget, nel mercato dell'usato , ti consiglierei o il Nait 5i o ancora meglio il Nait 5. Il primo, rispetto al secondo, suona leggermente più aperto, ha qualche dettaglio più ed ha qualche watt in più (ma non credo sia fondamentlae). Il Nait 5 dalla sua, rispetto al 5i, ha un basso più profondo, articolato e presente; inoltre c'è la possibilità di futuri up-grade senza svenarsi.
Enrico
elarghi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 207
Località : Canonica d'Adda
Provincia : Bergamo
Impianto : Naim SNAPS + NAC 32 + NAP 180, Naim CD5i, Linn Axis + braccio Akito I + Linn K9 e Benz Glider, Klipsch RF-82.
Re: consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
Buongiorno a tutti,
e grazie ancora per le numerose risposte e consigli.
A questo punto, direi che sono disponibile a scambiare il mio ampli A1 con un integrato che meglio si sposi con le casse. Non so se devo mettere l'annuncio in altra discussione o se va bene qui. Chiedo lumi agli admin.
Nel frattempo grazie a tutti, e spero ci sai qualcuno interessato ad uno scambio.
buona giornata a tutti.
e grazie ancora per le numerose risposte e consigli.
A questo punto, direi che sono disponibile a scambiare il mio ampli A1 con un integrato che meglio si sposi con le casse. Non so se devo mettere l'annuncio in altra discussione o se va bene qui. Chiedo lumi agli admin.
Nel frattempo grazie a tutti, e spero ci sai qualcuno interessato ad uno scambio.
buona giornata a tutti.
DocB- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.10.20
Numero di messaggi : 5
Provincia : roma
Impianto : Klipsch RF-7 + yamaha DSP A1
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» ritrovamento giradischi Philips.
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A