Domanda da un novizio di musica liquida
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Domanda da un novizio di musica liquida
Buonasera a tutti, volevo aggiungere un dac al mio impianto per cominciare a fruire della musica liquida, ed a tal proposito stavo pensando al Topping d90, l'impianto in cui andrebbe inserito si trova in un punto della casa in cui non sono raggiunto dalla rete di casa, domanda, è sufficiente per il momento ascoltare della musica dall'iphone o da un iPad con Spotify e collegandomi in bluethoot al Topping ? Se si come collegare il tutto nell'attesa di trovare un modo di far arrivare il segnale del router in quel punto della casa?
vi ringrazio anticipatamente
vi ringrazio anticipatamente

Potito Roberti- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.10.20
Numero di messaggi : 12
Provincia : Grugliasco (Torino)
Impianto : Sacd Pioneer pd50, Bluesound Node 2i, Sonus Faber Quid, Focal Aria 926, Sonus Faber Electa biwiring
Re: Domanda da un novizio di musica liquida
Potito Roberti ha scritto:
vi ringrazio anticipatamente
Devi semplicemente accoppiare i due dispositivi.
Quando userai il player streaming dovrai selezionare
come dispositivo di riproduzione BT->D90.
Per quanto riguarda il collegamento al router, avendo
un solo contatore in tutte le prese della casa, potresti
utilizzare la tecnologia powerline.
Si tratta di due dispositivi che, attraverso la
rete elettrica, fungono da trasporto del segnale ethernet.
Un kit basico, senza wifi, costa 30/40 euro.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4262
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Domanda da un novizio di musica liquida
bonghittu ha scritto:Potito Roberti ha scritto:
vi ringrazio anticipatamente
Devi semplicemente accoppiare i due dispositivi.
Quando userai il player streaming dovrai selezionare
come dispositivo di riproduzione BT->D90.
Per quanto riguarda il collegamento al router, avendo
un solo contatore in tutte le prese della casa, potresti
utilizzare la tecnologia powerline.
Si tratta di due dispositivi che, attraverso la
rete elettrica, fungono da trasporto del segnale ethernet.
Un kit basico, senza wifi, costa 30/40 euro.
Grazie per la risposta, non è molto complicato allora , avevo anche letto qualcosa sui powerline perché comunque mi interesserebbe avere tutte le potenzialità di questo Dac, in quanto sono anche in possesso di due monitor attivi e quindi lo userei come pre, ed inoltre mi piacerebbe usarlo per collegare via wifi la libreria musicale che ho nel mio Mac e che non ho sul telefono in modo da non tenere troppo impegnato il telefono
Potito Roberti- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.10.20
Numero di messaggi : 12
Provincia : Grugliasco (Torino)
Impianto : Sacd Pioneer pd50, Bluesound Node 2i, Sonus Faber Quid, Focal Aria 926, Sonus Faber Electa biwiring
Re: Domanda da un novizio di musica liquida
Occhio solo a prendere delle buone powerline, le marche veramente affidabili sono 2-3, non scendere troppo col prezzo. Occhio che non le devi mettere su una ciabatta ma direttamente alla presa; ne vendono anche con presa passante (per non perdere un punto luce).
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
Re: Domanda da un novizio di musica liquida
Grazie per il suggerimento, proprio ieri ho acquistato delle powerline, precisamente lo starter kit della Devolo magic2 wifi next, e tu sei la conferma che ho scelto giusto, costicchiano un po' ma devo dire che vanno benissimo e l'installazione è quanto di più facile ci sia.giangi90 ha scritto:Occhio solo a prendere delle buone powerline, le marche veramente affidabili sono 2-3, non scendere troppo col prezzo. Occhio che non le devi mettere su una ciabatta ma direttamente alla presa; ne vendono anche con presa passante (per non perdere un punto luce).
Per quanto riguarda il dac, mi sono lasciato convincere sul fatto che sia per me meglio andare su un lettore di rete e così ho fatto anche questo acquisto e anche qui una facilità nell'installazione che ha dell'incredibile. che altro dire sono estremamente soddisfatto e adesso mi butto a scoprire i vari servizi di streaming che ci sono sul mercato e mi ributto in questa mia vecchia passione.
Potito Roberti- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.10.20
Numero di messaggi : 12
Provincia : Grugliasco (Torino)
Impianto : Sacd Pioneer pd50, Bluesound Node 2i, Sonus Faber Quid, Focal Aria 926, Sonus Faber Electa biwiring
Re: Domanda da un novizio di musica liquida
Le hai prese della stessa azienda che ho io, ottime.
giangi90- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.10.20
Numero di messaggi : 18
Provincia : ROMA
Impianto : in progress
Re: Domanda da un novizio di musica liquida
Le migliori in assoluto sono le Fritz!Powerline.
Nella mia scalcinata rete casalinga le ho provate tutte, ti posso dire che le peggiori sono le tp-link e le d-link, che addirittura ogni 10 minuti perdevo la connessione e dopo qualche secondo ricompariva...roba da matti...
Nella mia scalcinata rete casalinga le ho provate tutte, ti posso dire che le peggiori sono le tp-link e le d-link, che addirittura ogni 10 minuti perdevo la connessione e dopo qualche secondo ricompariva...roba da matti...
mauretto- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.02.14
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Rm
Occupazione/Hobby : coder, ma non troppo lucido data l'età.
Impianto : 1° Impianto ->
Sorgenti: Marantz CD50, iXtreamer 1Tera
Pre: Proton P1100
Finale: Proton D1200
Diffusori: Sonus Faber Guarnieri
Cavi segnale: Monster Cable
Cavi potenza Monster Cable Mseries cx-2
2° Impianto ->
Sorgenti: Cocktail Audio X12
Dac: Teac UD-H01
Ampli: Yamaha A670
Diffusori: B&W DM12
Cavo digitale: Mogami 2964/Neutrik
Cavi segnale: Monster Cable M1000 MKII
Cavi potenza: Monster Cable Mseries cx-2
Re: Domanda da un novizio di musica liquida
Le Fritz!Powerline erano nella lista dei papabili, ma devo dire che questi Devolo mi hanno sorpreso alla grande, sia come funzionamento, che come facilità d'installazione!
Potito Roberti- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.10.20
Numero di messaggi : 12
Provincia : Grugliasco (Torino)
Impianto : Sacd Pioneer pd50, Bluesound Node 2i, Sonus Faber Quid, Focal Aria 926, Sonus Faber Electa biwiring

» un novizio è stato gentilmente invitato a convertirsi alla musica liquida
» musica liquida
» musica liquida
» Musica liquida
» musica liquida
» musica liquida
» musica liquida
» Musica liquida
» musica liquida
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50
» Problema aux alpine 9812rb
» technics sl 1100
» gestione amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Gain clone con valvola 6N11
» Denon DRA500AE tasti impazziti