streaming via bluetooth da portatile ad amplificatore
3 partecipanti
streaming via bluetooth da portatile ad amplificatore
Una domanda tecnica. Se utilizzo il portatile collegato a youtube edal portatile invio l'audio via bluetooth al ricevitore bluetooth collegato al'amplificatore dove si localizzano le possibili fonti di distorsione ? Le distorsioni sono date solo dalla compressione che avviene nel flusso Bluetooth o è presente qualche ulteriore distorsione a livello di scheda audio del PC? La scheda audio in questa configurazioni è assolutamente trasparente o opera qualche conversione del flusso che proviene via web prima di inviarlo via Bluetooth ?
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: streaming via bluetooth da portatile ad amplificatore
ogni elemento della catena ci mette del suo ovviamente
ma in questo caso è l'adattatore BT che produce la maggiore distorsione
la scheda audio non ha alcuna responsabilità al livello di conversione, i danni li fa tutti il ricevitore e il trasmettitore
ma anche il protocollo BT che viene negoziato tra il portatile e l'adattatore fa una bella differenza, c'è BT e BT
quindi è anche responsabilità, o potrebbe esserlo, del BT del portatile oltre che del ricevitore collegato all'ampli
ma in questo caso è l'adattatore BT che produce la maggiore distorsione
la scheda audio non ha alcuna responsabilità al livello di conversione, i danni li fa tutti il ricevitore e il trasmettitore
ma anche il protocollo BT che viene negoziato tra il portatile e l'adattatore fa una bella differenza, c'è BT e BT
quindi è anche responsabilità, o potrebbe esserlo, del BT del portatile oltre che del ricevitore collegato all'ampli
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13889
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: streaming via bluetooth da portatile ad amplificatore
La risposta per grosse linee è corretta ma le eventuali compressioni "in testa" ad un flusso audio (o anche video) sono a carico del codec (Bluetooth è solo uno standard di comunicazione wireless) e quindi di conseguenza legate -come giá evidenziato - alla implementazione del trasmettitore e del ricevitore.
Un Bluetooth con codec aptx, ad esempio, comprime un flusso PCM a 1,44 Mbit/sec in un flusso di ~ 350 Kbit/sec, aptx HD in un flusso di ~ 570 Kbit/sec.
Sul fatto che la compressione possa essere udibile non mi esprimo..
Un Bluetooth con codec aptx, ad esempio, comprime un flusso PCM a 1,44 Mbit/sec in un flusso di ~ 350 Kbit/sec, aptx HD in un flusso di ~ 570 Kbit/sec.
Sul fatto che la compressione possa essere udibile non mi esprimo..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3292
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: streaming via bluetooth da portatile ad amplificatore
Ok, grazie per le risposte, mi avete dato conferma che la scheda audio non viene interessata e questo mi conforta perchè la scheda audio del portatile è decisamente scarsa. Ho fatto delle prove "al buio" con delle buone cuffie (Bayer Dynamics) confrontando come fonte audio in ingresso all'ampli musica youtube da un lato trasmessa via bluetooth dal portatile con codec "base" e dall'altra l'audio trasmesso via cavo da un ipad. Nelle prove è stato difficile sentire una differenza, occorreva una certa concentrazione ma individuavo sempre come suono un poco migliore quello proveniente dal Bluetooth (più definito nelle tonalità alte). La cosa mi aveva sconvolto, come è possibile che l'audio Bluetooth fosse migliore .... ora ho capito perchè. Nel flusso bluetooth c'è la distorsione della trasmissione ma in quello via ipad c'è la distorsione della scheda audio dell'ipad che evidentemente è più gravosa.
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo

» Amplificatore tpa3116d2 bluetooth csr8675 casse e collegamenti per speaker portatile.
» Aiuto per acquistare Cuffie e un'Amplificatore portatile
» Cerco informazioni su Streaming Bluetooth A2DP
» che qualità audio ha uno streaming bluetooth A2DP
» Amplificatore portatile AMB Mini3
» Aiuto per acquistare Cuffie e un'Amplificatore portatile
» Cerco informazioni su Streaming Bluetooth A2DP
» che qualità audio ha uno streaming bluetooth A2DP
» Amplificatore portatile AMB Mini3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» subwoofer max 300 euro
» Preamplificatore con una sola uscita
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER
» kHz in ingresso al dac
» [Vendo-Ba] Giradischi Sansui Sr 212+ Testina e puntina Shure. 200€
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» consiglio... conviene o no?
» Consiglio su miglioramento resa audio Impianto Vinile
» ripristino vecchi diffusori
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» Discussione su T-Project 5: Hatt TBS - progetto mini diffusori 2 vie
» consiglio su acquisto primo impianto
» Consigli per un neofita collegamento giradischi
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Che musica ascoltate in questo momento?