Impianto per iniziare.
+4
Zio
taniflex
saltonm73
davidelp
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Impianto per iniziare.
Salve, vorrei comprare il primo impianto HIFI, e dico fin da subito che ne so veramente poco, infatti ho infiniti dubbi.
Il budget a cui pensavo è 3-400€ per ampli, 3-400€ diffusori, e poi quello che serve per un lettore cd senza enormi pretese.
Ascolto ogni genere di musica (tranne heavy metal e simili), quindi ho bisogno di grande flessibilità. Le sorgenti sarebbero i CD, spotify (da telefono, quindi sarebbe comodo il bluetooth, ma al limite può andar bene un classico jack), e penso mi orienterò anche verso la musica liquida (Tidal, Qobuz, ecc). Sarebbe comodo e molto gradito poterlo attaccare alla tv per guardare i film (quindi non di default, ma occasionalmente)
La stanza in cui verrà messo non la so ancora nel dettaglio, ma approssimativamente 20mq.
I diffusori possono essere da libreria o da pavimento, prediligo il rapporto qualità-prezzo al resto.
Per quanto riguarda l'ampli: con o senza DAC? Io non ho neanche capito cosa sia il DAC, e cosa sia l'ampli senza DAC. Chiedo il vostro aiuto.
Grazie
Il budget a cui pensavo è 3-400€ per ampli, 3-400€ diffusori, e poi quello che serve per un lettore cd senza enormi pretese.
Ascolto ogni genere di musica (tranne heavy metal e simili), quindi ho bisogno di grande flessibilità. Le sorgenti sarebbero i CD, spotify (da telefono, quindi sarebbe comodo il bluetooth, ma al limite può andar bene un classico jack), e penso mi orienterò anche verso la musica liquida (Tidal, Qobuz, ecc). Sarebbe comodo e molto gradito poterlo attaccare alla tv per guardare i film (quindi non di default, ma occasionalmente)
La stanza in cui verrà messo non la so ancora nel dettaglio, ma approssimativamente 20mq.
I diffusori possono essere da libreria o da pavimento, prediligo il rapporto qualità-prezzo al resto.
Per quanto riguarda l'ampli: con o senza DAC? Io non ho neanche capito cosa sia il DAC, e cosa sia l'ampli senza DAC. Chiedo il vostro aiuto.
Grazie
davidelp- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.09.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : Piacenza
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto per iniziare.
P.S.
meglio casse passive+ampli, o casse attive? Sempre considerando il budget e il rapporto qualità prezzo
meglio casse passive+ampli, o casse attive? Sempre considerando il budget e il rapporto qualità prezzo
davidelp- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.09.20
Numero di messaggi : 2
Provincia : Piacenza
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto per iniziare.
Ampli
Denon PMA 600 NE Amplificatore con DAC e Bluetooth silber
https://www.ebay.de/itm/264848373817
Diffusori da libreria
Kef IQ1 Hifi Regal Lautsprecher 1 Paar HiFi
Nuovi o usati ?
https://www.google.com/shopping/product/1?q=Kef+IQ1+Hifi+Regal+Lautsprecher+1+Paar+HiFi&safe=active&client=ms-android-motorola-rev2&sa=X&biw=360&bih=625&tbs=vw:l,ss:44&prmd=sinv&sxsrf=ALeKk02A6Rt2xHyknwTKBB23AHVWnOlEDw:1599484216422&prds=num:1,of:1,epd:14128911127739607579,paur:ClkAsKraX0lT7SKE6WXSEq-KTeEiDbxWWoTOa5FUkKOrb3Y3mjj5t-aZVPTiLLEkDkyjt1pRWb021ROILobKCDyFZp63Hx0J3UVDKgcseX54FWzaYS51ftK5PRIZAFPVH702YFkmsiB95pLt-r0BMLVMoLrclA,prmr:1,pid:14128911127739607579,cs:1&ved=0ahUKEwiv3qmEj9frAhVPM-wKHekyCZwQgjYI8wY
Come lettore puoi prendere un Blu-Ray ché legge anche CD, con uscita Analogica o Digitale, per esempio un Panasonic
Denon PMA 600 NE Amplificatore con DAC e Bluetooth silber
https://www.ebay.de/itm/264848373817
Diffusori da libreria
Kef IQ1 Hifi Regal Lautsprecher 1 Paar HiFi
Nuovi o usati ?
https://www.google.com/shopping/product/1?q=Kef+IQ1+Hifi+Regal+Lautsprecher+1+Paar+HiFi&safe=active&client=ms-android-motorola-rev2&sa=X&biw=360&bih=625&tbs=vw:l,ss:44&prmd=sinv&sxsrf=ALeKk02A6Rt2xHyknwTKBB23AHVWnOlEDw:1599484216422&prds=num:1,of:1,epd:14128911127739607579,paur:ClkAsKraX0lT7SKE6WXSEq-KTeEiDbxWWoTOa5FUkKOrb3Y3mjj5t-aZVPTiLLEkDkyjt1pRWb021ROILobKCDyFZp63Hx0J3UVDKgcseX54FWzaYS51ftK5PRIZAFPVH702YFkmsiB95pLt-r0BMLVMoLrclA,prmr:1,pid:14128911127739607579,cs:1&ved=0ahUKEwiv3qmEj9frAhVPM-wKHekyCZwQgjYI8wY
Come lettore puoi prendere un Blu-Ray ché legge anche CD, con uscita Analogica o Digitale, per esempio un Panasonic
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 701
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Impianto per iniziare.
Prova a guardare in casa Marantz e Rotel.
Casse Elac e vai tranquillo con il tuo budget
Casse Elac e vai tranquillo con il tuo budget
taniflex- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.03.20
Numero di messaggi : 402
Località : Ascona
Provincia : Ticino (Svizzera)
Occupazione/Hobby : Impiegato /pesca/mountain bike
Impianto : Amplificatore ibrido Vincent SV 227
Pre fono Pro Ject Tube Box S2 rivalvolato Mullard
Gira Pro Ject 2 xperience Acryl puntina Ortofon 2M Blue
Dac ADL Stratos alimentazione separata Dodocus UBox-P
Lettore Sacd/Cd Yamaha Cd-S1000
Black Ice Audio Foz SS-X
Musica liquida Intel Nuc i7+Qobuz Studio Premier +Audirvana
Cuffie Sennheiser HD 650
Casse acustiche Kef Q 700
Re: Impianto per iniziare.
Ciao Davide (immagino ti chiami così...), siamo quasi vicini di casa...
Come primo impianto 3-400€ per diffusori ed altrettanti per casse sono già un budget significativo, quindi potresti pensare di evitare materiale dichiaratamente cinese.
Io ti suggerirei di valutare di spendere anche meno con marchi cinesi, ma vedi tu...
In tutti i casi se la cifra restasse quella, concordo per Denon, lo trovi anche in Italia ad esempio qui:
https://www.lyrics.it/index.php?_route_=Denon%20PMA-600NE oppure sul solito amazon...
Anche gli altri che ti hanno proposto sono validi, ma ritengo che a livello di dotazione e rapporto qualità-prezzo, il Denon possa essere preferibile.
Per i diffusori occorre prima definire esattamente se da pavimento oppure no. I primi sono preferibili per la maggiore estensione che hanno in basso, quindi maggiore corposità del suono. Gli altri per un eventuale facilità di inserimento in ambiente. Poi ogni prodotto va ascoltato perchè queste regole generali non sono sempre valide.
Fossi in te andrei ad ascoltare sicuramente Indiana Line, facili da ascoltare e belle da vedere.
Poi ti potrei sugerire di guardare nell'usato, magari da un negoziante così eviti fregature grosse.
Buona scelta! E prima di acquistare condividi la scelta con noi, non si sa mai... i negozianti fanno a volte solo i loro interessi.
Come primo impianto 3-400€ per diffusori ed altrettanti per casse sono già un budget significativo, quindi potresti pensare di evitare materiale dichiaratamente cinese.
Io ti suggerirei di valutare di spendere anche meno con marchi cinesi, ma vedi tu...
In tutti i casi se la cifra restasse quella, concordo per Denon, lo trovi anche in Italia ad esempio qui:
https://www.lyrics.it/index.php?_route_=Denon%20PMA-600NE oppure sul solito amazon...
Anche gli altri che ti hanno proposto sono validi, ma ritengo che a livello di dotazione e rapporto qualità-prezzo, il Denon possa essere preferibile.
Per i diffusori occorre prima definire esattamente se da pavimento oppure no. I primi sono preferibili per la maggiore estensione che hanno in basso, quindi maggiore corposità del suono. Gli altri per un eventuale facilità di inserimento in ambiente. Poi ogni prodotto va ascoltato perchè queste regole generali non sono sempre valide.
Fossi in te andrei ad ascoltare sicuramente Indiana Line, facili da ascoltare e belle da vedere.
Poi ti potrei sugerire di guardare nell'usato, magari da un negoziante così eviti fregature grosse.
Buona scelta! E prima di acquistare condividi la scelta con noi, non si sa mai... i negozianti fanno a volte solo i loro interessi.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3874
Provincia : Parma
Impianto : Smartphone con cuffiette in dotazione
Re: Impianto per iniziare.
Partendo da zero e non avendo sorgenti analogiche potresti anche pensare ad un (buon) DAC + diffusori attivi.davidelp ha scritto:Le sorgenti sarebbero i CD, spotify (da telefono, quindi sarebbe comodo il bluetooth, ma al limite può andar bene un classico jack), e penso mi orienterò anche verso la musica liquida (Tidal, Qobuz, ecc). Sarebbe comodo e molto gradito poterlo attaccare alla tv per guardare i film (quindi non di default, ma occasionalmente)
Tipo così:


Re: Impianto per iniziare.
ciao, valuta anche le Elac Debut 6.2 (sulle 300 Euro, compatibili con il tuo Buget)
federico666- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo
Re: Impianto per iniziare.
Marco Ravich ha scritto:
Partendo da zero e non avendo sorgenti analogiche potresti anche pensare ad un (buon) DAC + diffusori attivi.
Quoto.
Come diffusori attivi cercherei di ascoltare le Adam T7V e soprattutto
le nuove T8V.
Sono circa 600 euro per un front-end.
La parte restante del budget, 400 euro,
per dac (M200/m300) e trasporto CD.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4269
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
KTB - C350 - EBT
Re: Impianto per iniziare.
Io preferirei sempre Diffusori o casse passive perché ?
gli e capitato al mio amico vicino di casa, ai Diffusori attivi di una marca conoscente che non voglio fare nome, ché dopo più di due anni di usanza si e guastato su un lato.
Il problema e per farlo riparare, ché non e più in Garanzia e la ditta non interviene
gli e capitato al mio amico vicino di casa, ai Diffusori attivi di una marca conoscente che non voglio fare nome, ché dopo più di due anni di usanza si e guastato su un lato.
Il problema e per farlo riparare, ché non e più in Garanzia e la ditta non interviene
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 701
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Impianto per iniziare.
Un problema lo puoi avere con qualsiasi elettronica,dovessi iniziare da zero molto probabilmente anche io prenderei diffusori attivi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Impianto per iniziare.
giucam61 ha scritto:Un problema lo puoi avere con qualsiasi elettronica,
dovessi iniziare da zero molto probabilmente anche io prenderei diffusori attivi.
Concordo.
In ogni caso mettere le mani su un diffusore attivo non è così
complicato.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4269
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
KTB - C350 - EBT
Re: Impianto per iniziare.
La "ragion d'essere" dei diffusori passivi è un'altra, IMHO: poter personalizzare più anelli della catena (es. ampli).saltonm73 ha scritto:Io preferirei sempre Diffusori o casse passive perché ?
gli e capitato al mio amico vicino di casa, ai Diffusori attivi di una marca conoscente che non voglio fare nome, ché dopo più di due anni di usanza si e guastato su un lato.
I diffusori attivi infatti hanno dei loro (bi)amplificatori interni che - per forza di cose - non puoi sostituire.
Ciò detto molti diffusori attivi "di livello" non hanno assolutamente nulla da invidiare alla configurazione ampli+casse (anzi).
...se non sono più in garanzia puoi rivolgerti ad un qualsiasi riparatore...saltonm73 ha scritto:Il problema e per farlo riparare, ché non e più in Garanzia e la ditta non interviene
Re: Impianto per iniziare.
Carine entrambe, anche se personalmente prediligo - dove non evitabile - il reflex frontale.bonghittu ha scritto:Come diffusori attivi cercherei di ascoltare le Adam T7V e soprattutto
le nuove T8V.
Sono circa 600 euro per un front-end.
Da quello che ho capito il budget COMPLESSIVO è di 800€... quindi sforerebbe.bonghittu ha scritto:La parte restante del budget, 400 euro,
per dac (M200/m300) e trasporto CD.
Si potrebbe pensare al DAC M200 nuovo (280€ circa) ed un paio di diffusori attivi usati (così son pure rodati)...
...un'occhiata qua ce la darei:
https://www.mercatinomusicale.com/mm/s_monitor-da-studio_rp7-ct72-gp2.html
Re: Impianto per iniziare.
Il guasto - difetto non e l'amplificazione, ma e in piastra Bluetooth/Wlan - DSP{@=4505}saltonm73{/@} ha scritto: Il problema e per farlo riparare, ché non e più in Garanzia e la ditta non interviene ...se non sono più in garanzia puoi rivolgerti ad un qualsiasi riparatore.interviene ...se non sono più in garanzia puoi rivolgerti ad un qualsiasi riparatore.[/mention] ha scritto:
( Diffusori sono dei Teufel Raumfeld Speaker L )
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 701
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.

» Giradischi con impianto economicissimo tanto per iniziare
» Quali diffusori per iniziare a migliorare impianto
» dac per iniziare
» come iniziare?
» Bellissimo articolo della Philips per costruire diversi ampli stereo con valvole ECL86
» Quali diffusori per iniziare a migliorare impianto
» dac per iniziare
» come iniziare?
» Bellissimo articolo della Philips per costruire diversi ampli stereo con valvole ECL86
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» E dopo aver sistemato il thorens… un’ipotesi su un valvolare
» Emerson eg 600
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical