Collegamento hd a dac
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Collegamento hd a dac
Ciao a tutti spero che l argomento non sia già stato trattato per non annoiare nessuno ma avrei bisogno di un piccolo chiarimento in quanto io ignorante in materia:avevo intenzione di acquistare un dac dove collegare direttamente un hd con la mia musica e poi il dac al mio amplificatore stereo, ma quello che non riesco a capire come faccio poi per selezionare ed ascoltare i brani, nel senso non ci vuole un player dove far partire appunto le canzoni? Chiedo scusa ma non sono per niente ferrato in materia grazie
gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40
Re: Collegamento hd a dac
un dac non lo colleghi ad un hd
hai bisogno di qualcosa che si frapponga tra le due cose
un computer tipicamente
ma anche uno di quei minicomputer come i raspberry
e a quel punto la musica la cambi dal pc
o dal telefono/tablet se utilizzi un software che lo consenta
altra alternativa è prendere un musicplayer invece di un dac puro
soluzione mediamente più costosa e anche meno flessibile
ma infinitamente più comoda
dipende quindi quanto vuoi spendere e quanto vuoi sbatterti con configurazioni di oggetti che probabilmente non conosci
hai bisogno di qualcosa che si frapponga tra le due cose
un computer tipicamente
ma anche uno di quei minicomputer come i raspberry
e a quel punto la musica la cambi dal pc
o dal telefono/tablet se utilizzi un software che lo consenta
altra alternativa è prendere un musicplayer invece di un dac puro
soluzione mediamente più costosa e anche meno flessibile
ma infinitamente più comoda
dipende quindi quanto vuoi spendere e quanto vuoi sbatterti con configurazioni di oggetti che probabilmente non conosci
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Collegamento hd a dac
Ciao intanto grazie, immaginavo ci volesse un PC o un tablet, se posso approfittare ancora un po' volevo chiedere il tablet al Dac lo collego tramite un cavo Otg?
gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40
Re: Collegamento hd a dac
per usare il tablet intendevo come "controller"
si, compatibilmente con il tablet che possiedi e il dac che conti di acquistare, collegarlo al dac è fattibile
con un cavo otg o con un camera kit a seconda che sia un tablet android o ios
ma l'hd dove lo colleghi poi? sei punto e a capo....
se vuoi collegare un hd la soluzione è computer/mini computer/media player
forse anche qualche lettore cd assimilabile ad un media player
si, compatibilmente con il tablet che possiedi e il dac che conti di acquistare, collegarlo al dac è fattibile
con un cavo otg o con un camera kit a seconda che sia un tablet android o ios
ma l'hd dove lo colleghi poi? sei punto e a capo....
se vuoi collegare un hd la soluzione è computer/mini computer/media player
forse anche qualche lettore cd assimilabile ad un media player
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Collegamento hd a dac
Contavo di scaricare la musica che mi interessava dall hd al tablet e quindi usare solo questo ultimo se fosse possibile
P. S si tablet android
P. S si tablet android
gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40
Re: Collegamento hd a dac
gaspare ha scritto:Contavo di scaricare la musica che mi interessava dall hd
Probabilmente la soluzione che cerchi è più simile a un sistema "headless", ovvero
un serverino multimediale con interfaccia fruibile via web/app da qualunque
dispositivo, tablet incluso.
L'uso del tablet come unico sistema, a mio avviso, è del tutto superato dalla
disponibilità di hw e sw a bassissimo costo, con la sola esclusione dell'utilizzo
di un servizio streaming via Bluetooth.
Per quanto riguarda il sistema server ha due possibilità:
- Riutilizzo di un PC x86/x64 con os specifico (es. Daphile o Volumio) -> Costo 0!
- Single Board PC (es. Raspberry Pi4) con sw (es. Volumio o Moode) -> Costo 80-120 euro
A questi vanno aggiunti:
- Memoria di massa (il "famoso" HD)
- DAC USB (separato o integrato in un amplificatore
di ultima generazione) (*)
Il primo, se non ho capito male, lo hai già.
Per quanto riguarda il secondo la scelta è condizionata
dal budget ma si trovano ottime soluzioni per tutte le tasche.
Per quanto riguarda lo schema server la configurazione è
molto semplice:
Server->DAC->Amplificatore (O Preamplificatore)
L'ultima cosa che serve è il frontend. In pratica
puoi usare qualunque dispositivo dotato di
browser web compatibile HTML5.
Le prestazioni audio, in ogni caso, sono del
tutto indipendenti dal frontend quindi puoi
recuperare dispositivi altrimenti obsoleti.
Questo in linea generale. Una volta scelta la soluzione
dovrai seguire le guide specifiche ma il livello di difficoltà
è comunque medio-basso.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4266
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
KTB - C350 - EBT
Re: Collegamento hd a dac
Ti ringrazio posso chiederti cosa intendi per
disponibilità di hw e sw a bassissimo costo
disponibilità di hw e sw a bassissimo costo
gaspare- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.01.15
Numero di messaggi : 81
Provincia : milano
Impianto : ampli valvolare : cayin a100t
ampli transistor : marantz 1060/Pioneer sa 508/sa 606
lettore cd:marantz cd6006 con modifica valvolare /philips cd 614 /sony cdp 791
giradischi : thorens 160 /pioneer pl 12 d
pre-phono ;autocostruito
diffusori : klipsch rf7 mkIII indiana line tesi 260/rcf br 40
Re: Collegamento hd a dac
gaspare ha scritto:Ti ringrazio posso chiederti cosa intendi per
disponibilità di hw e sw a bassissimo costo
Mi autocito:
"- Riutilizzo di un PC x86/x64 con os specifico (es. Daphile o Volumio) -> Costo 0! (*)
- Single Board PC (es. Raspberry Pi4) con sw (es. Volumio o Moode) -> Costo 80-120 euro"

(*) qualunque pc multicore prodotto negli ultimi 10 anni, desktop/notebook/minipc
Nel caso della Single Board PC, si tratta invece di una schedina completa
da integrare con la scheda microSD per il sistema operativo, un case e
l'alimentatore.
Esistono kit già completi di tutto e per, quanto riguarda la raspberryPi4,
va bene anche la versione da 2Gb.
Qui trovi tutto:
https://www.raspberrypi.org/
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4266
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
KTB - C350 - EBT

» Collegamento A o B
» collegamento dac
» Dodocool DA106 di nuovo disponibile, con sconto
» Collegamento Dac
» collegamento dac
» collegamento dac
» Dodocool DA106 di nuovo disponibile, con sconto
» Collegamento Dac
» collegamento dac
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z