Selettore ingressi coassiali RCA
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Selettore ingressi coassiali RCA
Buongiorno. Qualcuno sa dirmi cortesemente se esiste in commercio un selettore/commutatore di ingressi digitali coassiali RCA? Il problema (se così si può chiamare...) è che vorrei mettere nell'ingresso RCA del mio Fiio D5 un lettore blue ray e una smart box TV ognuno col suo cavetto coassiale RCA... Per ora faccio il solito attacca e stacca ma sarebbe comodo un selettore...
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Selettore ingressi coassiali RCA
su ebay trovi delle schedine cinesi che fanno quel lavoroJohnnieGray ha scritto:Buongiorno. Qualcuno sa dirmi cortesemente se esiste in commercio un selettore/commutatore di ingressi digitali coassiali RCA? Il problema (se così si può chiamare...) è che vorrei mettere nell'ingresso RCA del mio Fiio D5 un lettore blue ray e una smart box TV ognuno col suo cavetto coassiale RCA... Per ora faccio il solito attacca e stacca ma sarebbe comodo un selettore...
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Selettore ingressi coassiali RCA
Grazie. Puoi passarmi un link?
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Selettore ingressi coassiali RCA
non ce l'ho.JohnnieGray ha scritto:Grazie. Puoi passarmi un link?
Cerca qualcosa tipo "spdif switch" oppure "digital input switch", qualcosa uscirà.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Selettore ingressi coassiali RCA
Ho provato ma non lo trovo. Ce n'è uno per i cavi ottici ma non per i cavi con connettori rca...
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Selettore ingressi coassiali RCA
io ne presi una tempo fa...boh...JohnnieGray ha scritto:Ho provato ma non lo trovo. Ce n'è uno per i cavi ottici ma non per i cavi con connettori rca...
Vabbè, e le sorgenti non hanno anche l'uscita toslink?
Se non, puoi farti una scatoletta con un'interruttore, 2 in e 1 out.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Selettore ingressi coassiali RCA
sonic63 ha scritto:Vabbè, e le sorgenti non hanno anche l'uscita toslink?
Ahimè no...
sonic63 ha scritto:Se non, puoi farti una scatoletta con un'interruttore, 2 in e 1 out.
Ma è così semplice? Vedo che quello per i Tosslink è alimentato... Vabbè, 'scolta, continuo con l'attacca-stacca.

Ciao.

JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional
Re: Selettore ingressi coassiali RCA
Il toslink è un led e ha bisogno di alimentazione, il coassiale rca no.JohnnieGray ha scritto:sonic63 ha scritto:Vabbè, e le sorgenti non hanno anche l'uscita toslink?
Ahimè no...sonic63 ha scritto:Se non, puoi farti una scatoletta con un'interruttore, 2 in e 1 out.
Ma è così semplice? Vedo che quello per i Tosslink è alimentato... Vabbè, 'scolta, continuo con l'attacca-stacca.![]()
Ciao.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Selettore ingressi coassiali RCA
Ah ecco... Proverò a fare la scatolotta allora... Grazie. Ciao.
JohnnieGray- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.06.13
Numero di messaggi : 148
Località : Mantova
Impianto : notebook asus sx039h + fiio d5, lettore DVD philips + fiio d03k, amplificatore fiio a1, vecchie casse grundig box 450 professional

» Selettore ingressi
» Selettore d'ingressi
» Pre oppure Selettore ingressi?
» Selettore ingressi
» Selettore 4 ingressi in, 1 out
» Selettore d'ingressi
» Pre oppure Selettore ingressi?
» Selettore ingressi
» Selettore 4 ingressi in, 1 out
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL