Dac economico usato senza usb e dsd
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Dac economico usato senza usb e dsd
Buongiorno,
uso spesso il forum per consigli su prodotti hi fi.
Ci sono decine di pagine dedicate a Dac di fascia medio bassa ben suonanti e bestbuy. Il problema sta proprio nel fatto che sono troppi i consigli e le pagine, quindi vorrei tornare sull'argomento per dei consigli secchi.
Sono in un momemto di downgrade dell'impianto, un venduto ciò che considero un capolavoro assoluto, ovvero Nuprime Ida 8.
Considero questo apparecchio un compromesso eccezionale, in una scatolatta grande come un router c'è un dac dsd ben suonante, un pre in classe A silenziosissimo, un finale di 100 watt puri che spinge senza distorsione fino al limite . Lo ricomprerò più avanti.
Ora però ho bisogno di un dac da usare in coassiale , quindi niente usb xmos ecc, e con file che in genere non sono mai dsd e , a dire il vero, praticamente tutti a 44 mhz.
Cosa posso trovare nell'usato con un budget limitato che abbia un buon chip ma sopratutto un'uscita analogica che lo rende meglio suonante di altri? Poi la domanda classica: i dac attuali bestbuy, tipo Topping d50 o smsl su8, suonano meglio rispetto a dac con chip più vecchiotti, sempre senza scomodare marchi iper blasonati cui usato supera ancora cifre molto alte?
Grazie
uso spesso il forum per consigli su prodotti hi fi.
Ci sono decine di pagine dedicate a Dac di fascia medio bassa ben suonanti e bestbuy. Il problema sta proprio nel fatto che sono troppi i consigli e le pagine, quindi vorrei tornare sull'argomento per dei consigli secchi.
Sono in un momemto di downgrade dell'impianto, un venduto ciò che considero un capolavoro assoluto, ovvero Nuprime Ida 8.
Considero questo apparecchio un compromesso eccezionale, in una scatolatta grande come un router c'è un dac dsd ben suonante, un pre in classe A silenziosissimo, un finale di 100 watt puri che spinge senza distorsione fino al limite . Lo ricomprerò più avanti.
Ora però ho bisogno di un dac da usare in coassiale , quindi niente usb xmos ecc, e con file che in genere non sono mai dsd e , a dire il vero, praticamente tutti a 44 mhz.
Cosa posso trovare nell'usato con un budget limitato che abbia un buon chip ma sopratutto un'uscita analogica che lo rende meglio suonante di altri? Poi la domanda classica: i dac attuali bestbuy, tipo Topping d50 o smsl su8, suonano meglio rispetto a dac con chip più vecchiotti, sempre senza scomodare marchi iper blasonati cui usato supera ancora cifre molto alte?
Grazie
amahori- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.09.13
Numero di messaggi : 23
Località : como
Provincia : COMO
Impianto : Mirage M5 , Audiogram mb2 ,dac C.e.c. DA 53, squeezebox touch, cavi autocostruiti
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
un dac NOS, ovvero no oversampling, con uscita a discreti che suona bene, un'uscita cuffia che non è la fine del mondo ma di cui si può dire che è un di più a cui non guardare in bocca è il Beresford Bushmaster TC-7530DC.
qui ci trovi più di cinquanta pagine a proposito:
https://www.tforumhifi.com/t20887-beresford-bushmaster-dac-parte-1
https://www.tforumhifi.com/t41877-beresford-bushmaster-dac-parte-2
ha due ingressi coassiali, due toslink e niente usb. è uno dei dac che hanno suscitato maggior interesse su questo forum negli anni passati e secondo me a trovarlo usato sugli 80 euro potrebbe essere ancora un buon acquisto. io lo stò ancora usando come dac tra un raspberry con l'uscita digitale che esce al massimo a 192kHz/24bit che sono quelli supportati dal dac e l'amplificatore per le cuffie. il suo lavoro lo fa' ancora bene.
per i best buy attuali... naturalmente sono migliorati tantissimo e suonano meglio. sull'impianto principale uso un Topping E30 da 130 euro che ha ingressi usb, coax e toslink, legge fino a 32Bit / 768kHz DSD512 ed è un'altra cosa in termini di dettaglio e scena. il TC-7530DC in confronto suona sempre bene ma per apprezzarlo bisogna essere appassionati del suono no oversamplig.
su audiophonics.fr il Topping E30 si trova straordinariamente a pronta consegna, altrimenti lo si compra dalla Cina con tempi di attesa che possono superare il mese: https://www.audiophonics.fr/en/dac-with-volume/topping-e30-usb-dac-ak4493-32bit768khz-dsd512-xmos-black-p-14486.html
altra scelta, anche leggermente più economica, è l'SMSL SANSKRIT 10Th MKII che monta lo stesso chip del Topping (AK4493). a 109 euro e pronta consegna nella versione blu https://www.audiophonics.fr/en/dac-with-volume/smsl-sanskrit-10th-mkii-dac-32bit-768khz-dsd512-usb-xmos-ak4493-blue-p-13402.html e con tempi di attesa maggiori per quella nera.
a meno che tu non abbia dei motivi tuoi per cercare un dac NOS senza amplificatori operazionali io ti consiglierei uno dei due dac moderni ed economici.
qui ci trovi più di cinquanta pagine a proposito:
https://www.tforumhifi.com/t20887-beresford-bushmaster-dac-parte-1
https://www.tforumhifi.com/t41877-beresford-bushmaster-dac-parte-2
ha due ingressi coassiali, due toslink e niente usb. è uno dei dac che hanno suscitato maggior interesse su questo forum negli anni passati e secondo me a trovarlo usato sugli 80 euro potrebbe essere ancora un buon acquisto. io lo stò ancora usando come dac tra un raspberry con l'uscita digitale che esce al massimo a 192kHz/24bit che sono quelli supportati dal dac e l'amplificatore per le cuffie. il suo lavoro lo fa' ancora bene.
per i best buy attuali... naturalmente sono migliorati tantissimo e suonano meglio. sull'impianto principale uso un Topping E30 da 130 euro che ha ingressi usb, coax e toslink, legge fino a 32Bit / 768kHz DSD512 ed è un'altra cosa in termini di dettaglio e scena. il TC-7530DC in confronto suona sempre bene ma per apprezzarlo bisogna essere appassionati del suono no oversamplig.
su audiophonics.fr il Topping E30 si trova straordinariamente a pronta consegna, altrimenti lo si compra dalla Cina con tempi di attesa che possono superare il mese: https://www.audiophonics.fr/en/dac-with-volume/topping-e30-usb-dac-ak4493-32bit768khz-dsd512-xmos-black-p-14486.html
altra scelta, anche leggermente più economica, è l'SMSL SANSKRIT 10Th MKII che monta lo stesso chip del Topping (AK4493). a 109 euro e pronta consegna nella versione blu https://www.audiophonics.fr/en/dac-with-volume/smsl-sanskrit-10th-mkii-dac-32bit-768khz-dsd512-usb-xmos-ak4493-blue-p-13402.html e con tempi di attesa maggiori per quella nera.
a meno che tu non abbia dei motivi tuoi per cercare un dac NOS senza amplificatori operazionali io ti consiglierei uno dei due dac moderni ed economici.
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3391
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
Quindi è inutile cercare dac di qualche annetto quando dai 120 euro in su si prendono nuovi oggetti ben suonanti. E invece , come altrenativa più economica, avete parlato di schede kit cinesi? Grazie
amahori- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.09.13
Numero di messaggi : 23
Località : como
Provincia : COMO
Impianto : Mirage M5 , Audiogram mb2 ,dac C.e.c. DA 53, squeezebox touch, cavi autocostruiti
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
dipende. il Topping è un acquisto che non avrei previsto fino a non tanto tempo fa. l'esigenza di mettere insieme un angolo per cuffia e la scelta di sonorizzarlo con un raspberry che facesse da streamer per la rete e l'audio mi ha obbligato a rivedere la mia posizione e per l'impianto principale ho preso il Topping, che il resto dell'impianto accoglie molto bene. il Bushmaster supporta audio sino a 192kHz/24bit, che è la stessa dell'uscita digitale del rasperry e per questa affinità è andato alle cuffie.amahori ha scritto:Quindi è inutile cercare dac di qualche annetto quando dai 120 euro in su si prendono nuovi oggetti ben suonanti. E invece , come altrenativa più economica, avete parlato di schede kit cinesi? Grazie
a mio parere il Bushmaster suona comunque meglio di una scheda dac per Raspberry col chip AK4493 proprio perché non ha il suono un po troppo digitale (per me) della scheda, che è anche lo stesso chip del Topping che però non suona "troppo digitale" sull'impianto con i diffusori ed è più dettagliato e largo anche nel suono con le cuffie. sostituita con una scheda d'uscita digitale coassiale/toslink da 19 euro ora tutto suona meglio, almeno connessa a un dac che incominci a essere decente.
per certo non si erano ancora visti sul mercato dei dac così ben disegnati al costo dell'E30 e del Sanskrit.
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3391
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
a proposito di schede indipendenti, mi dimenticavo di dirti che c'è poi a chiudere il triangolo dell'olimpo dei dac hifi per tutti la Khadas Tone Board, 105 euro
https://www.audiophonics.fr/en/diy-dac/khadas-tone-board-generic-edition-es9038q2m-dac-module-usb-xmos-u208-spdif-32bit-768khz-dsd256-p-13062.html
a cui bisogna aggiungere 18 euro per il case da comprare a parte
https://www.audiophonics.fr/en/aluminium-boxes-cases/aluminum-case-for-khadas-tone-board-p-13626.html?search_query=KHADAS&fast_search=fs
tra le schede dac questa è attualmente la più considerata. si connette in USB e in questo caso dispone di uscita coassiale oppure RCA. quando l'USB è staccata il coassiale diventa ingresso e questo potrebbe fare al caso tuo.
Topping e Sanskrit hanno il telecomando e per tutte e tre l'alimentatore è da comprarsi a parte
https://www.audiophonics.fr/en/diy-dac/khadas-tone-board-generic-edition-es9038q2m-dac-module-usb-xmos-u208-spdif-32bit-768khz-dsd256-p-13062.html
a cui bisogna aggiungere 18 euro per il case da comprare a parte
https://www.audiophonics.fr/en/aluminium-boxes-cases/aluminum-case-for-khadas-tone-board-p-13626.html?search_query=KHADAS&fast_search=fs
tra le schede dac questa è attualmente la più considerata. si connette in USB e in questo caso dispone di uscita coassiale oppure RCA. quando l'USB è staccata il coassiale diventa ingresso e questo potrebbe fare al caso tuo.
Topping e Sanskrit hanno il telecomando e per tutte e tre l'alimentatore è da comprarsi a parte
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3391
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
Ok. Quindi guardando l'usato, il topping d50 e il SMSL su8 sono superiori e con , quando si troveranno , una quarantina di euro in più si ottiene il meglio di queste configurazioni entry level, giusto? Da ciò che ho letto poi la ES 9038 è superiore alla AKM 4493 , almeno come ne deduco dal prezzo finale dei componenti.
La scheda postata in link potrebbe rimarcare la qualità dei due citati sopra? Potrei anch inserirla nel mio amlificatore integrato che è un audio video di buona qualità audio deu canali ma con la parte digitale in avaria, quindi potre utilizzare i cablaggi interni per accorciare i percorsi dei cavi e utilizzare , qualora trovassi una 5 volt di alimentazione, un toroidale meglio sicuramente di un alimentatore usb
La scheda postata in link potrebbe rimarcare la qualità dei due citati sopra? Potrei anch inserirla nel mio amlificatore integrato che è un audio video di buona qualità audio deu canali ma con la parte digitale in avaria, quindi potre utilizzare i cablaggi interni per accorciare i percorsi dei cavi e utilizzare , qualora trovassi una 5 volt di alimentazione, un toroidale meglio sicuramente di un alimentatore usb
amahori- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.09.13
Numero di messaggi : 23
Località : como
Provincia : COMO
Impianto : Mirage M5 , Audiogram mb2 ,dac C.e.c. DA 53, squeezebox touch, cavi autocostruiti
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
il Sabre 9038 è implementato nella maggior parte delle schede dac attualmente di successo e tra le sue qualità spicca il dettaglio nella riproduzione, l'AKM si basa su una tecnologia proprietaria chamata Velvet Sound e il suo punto di forza è nella naturalezza della riproduzione e nell'ampiezza della scena. dipende dai gusti personali ma credo che quando bene implementate siano ottime entrambe. la Khadas monta il Sabre e se ne legge solo bene.
un sito di misurazioni che oramai viene riportato come testimonial fisso da parte di produttori e rivenditori è audiosciencereview e qui trovi l'analisi della scheda:
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-wesiontek-khadas-tone-board-dac.4823/
qui trovi l'elenco comparativo di tutte le schede dac esaminate:
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?pages/Audio_DAC_Performance_Index/
stando alle misurazioni del sito, Topping 50s e SMSL su8 non sono superiori ai loro corrispettivi più economici
un sito di misurazioni che oramai viene riportato come testimonial fisso da parte di produttori e rivenditori è audiosciencereview e qui trovi l'analisi della scheda:
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-wesiontek-khadas-tone-board-dac.4823/
qui trovi l'elenco comparativo di tutte le schede dac esaminate:
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?pages/Audio_DAC_Performance_Index/
stando alle misurazioni del sito, Topping 50s e SMSL su8 non sono superiori ai loro corrispettivi più economici
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3391
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
sempre su https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?pages/Audio_DAC_Performance_Index/ ho visto adesso che come implementazione spdif/rca la Khadas è ritenuta seconda solo dietro a una scheda da 11.500$
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3391
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
Si tratta solo di misure,poi non capisco il senso con cui raccomanda o no un oggetto,ci sono yes e no in ogni fascia di colore.
Ad esempio gli audio gd sono nella parte bassa della classifica ma,a detta di molti, suonano benissimo.
Lo stesso si potrebbe dire del non consigliato BS Node 2i, stravenduto e consigliato dai possessori e altri siti online...
Ad esempio gli audio gd sono nella parte bassa della classifica ma,a detta di molti, suonano benissimo.
Lo stesso si potrebbe dire del non consigliato BS Node 2i, stravenduto e consigliato dai possessori e altri siti online...

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10656
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
hai ragione. nel nostro caso stiamo trattando di acquisti entry level e può essere che in questo settore audiosciencereview fornisca informazioni di base più essenziali e concrete rispetto ad apparecchiature più complesse e di conseguenza costose
mauz- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.10
Numero di messaggi : 3391
Località : collina
Provincia : (BI)
Impianto :
NVA a30px
ION Obelisk 100
Royd Merlin
Raspberry PI 4
Topping E30
SONY CDP338ESD
SONY XDR F1HD
Raspberry PI 3B+
Allo DigiOne
Topping E30
SMSL sAp 12
SoundMAGIC HP1000
Re: Dac economico usato senza usb e dsd
A priscindere se suona bene o no personalmente acquisto qualcosa che misura bene poi lascio giudicare alle mie orecchie.
Il Node 2 fa la stessa cosa di un Chromecast Audio
Il Node 2 fa la stessa cosa di un Chromecast Audio
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3712
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...

» Ampli economico usato
» Trattare in modo economico senza misure?
» [CHIUSO] ampli cuffie Bravo senza valvola e senza ali 35 spedito
» Nel frattempo... (ovvero un uomo senza diffusori è come una sella senza cavallo)
» Nuovo impianto dolby
» Trattare in modo economico senza misure?
» [CHIUSO] ampli cuffie Bravo senza valvola e senza ali 35 spedito
» Nel frattempo... (ovvero un uomo senza diffusori è come una sella senza cavallo)
» Nuovo impianto dolby
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"