alimentare un ponte di diodi in continua
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
alimentare un ponte di diodi in continua
la domanda è semplice.
=== è possibile alimentare un ponte di diodi invece che in AC in DC???
nella fattispecie è un circuito di protezione casse che mi farebbe più comodo (senza così
dover aggiungere componenti) alimentare con una tensione di 12 Vdc, invece che a 12Vac.
In pratica all'ingresso del ponte entrare con tensione già radrizzata.
Cordialmente e grassssie...
=== è possibile alimentare un ponte di diodi invece che in AC in DC???
nella fattispecie è un circuito di protezione casse che mi farebbe più comodo (senza così
dover aggiungere componenti) alimentare con una tensione di 12 Vdc, invece che a 12Vac.
In pratica all'ingresso del ponte entrare con tensione già radrizzata.
Cordialmente e grassssie...
cesarevox- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.03.10
Numero di messaggi : 799
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : mi sto guardando in giro/ montagna/foto/ hobbystica varia/ a volte DIY/ qualche "ombra" ogni tanto
Impianto : da rifare
Re: alimentare un ponte di diodi in continua
Si, senza nessun problema, e non è neppure importante la polarità della tensione applicata,
ci penserà il ponte a dare la giusta polarità + e - al circuito successivo.
Però:
alimentando il ponte con 12 Volt alternati sui condensatori ci ritroveremo 14,9 Volt,
alimentando il ponte con 12 Volt continui sui condensatori ci ritroveremo 10,6 Volt
con questa differenza:
ammesso che i 12 Volt alternati o continui in entrata siano stabili,
i 14,9 Volt tenderanno a diminuire un poco caricando il circuito,
i 10,6 Volt rimarranno stabili.
ci penserà il ponte a dare la giusta polarità + e - al circuito successivo.
Però:
alimentando il ponte con 12 Volt alternati sui condensatori ci ritroveremo 14,9 Volt,
alimentando il ponte con 12 Volt continui sui condensatori ci ritroveremo 10,6 Volt
con questa differenza:
ammesso che i 12 Volt alternati o continui in entrata siano stabili,
i 14,9 Volt tenderanno a diminuire un poco caricando il circuito,
i 10,6 Volt rimarranno stabili.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: alimentare un ponte di diodi in continua
valterneri ha scritto:Si, senza nessun problema, e non è neppure importante la polarità della tensione applicata,
ci penserà il ponte a dare la giusta polarità + e - al circuito successivo.
1) Supponendo che il circuito debba ricevere solo tensione continua positiva, (la parte negativa della AC è persa a monte)
Però:
alimentando il ponte con 12 Volt alternati sui condensatori ci ritroveremo 14,9 Volt,
2) 12volt ac X radice quadra di 2 viene 16,97 che in realtà poi saranno 16,5 dc perché scrivi 14,9dc?
alimentando il ponte con 12 Volt continui sui condensatori ci ritroveremo 10,6 Volt
con questa differenza:
ammesso che i 12 Volt alternati o continui in entrata siano stabili,
i 14,9 Volt tenderanno a diminuire un poco caricando il circuito,
i 10,6 Volt rimarranno stabili.
Sopra ho espresso 2 perplessità, aiutatemi. Vi voglio bene.
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: alimentare un ponte di diodi in continua
No,Gas ha scritto:... Supponendo che il circuito debba ricevere solo tensione continua positiva
(la parte negativa della AC è persa a monte)
il ponte fa passare integre le semionde positive
e ribalta le semionde negative facendole passare come positive ...
il ponte non è una membrana osmotica, in realtà è un semplice smistatore
perché ogni diodo brucia 0,7 Volt di ogni tensione che gli passa attraversoGas ha scritto:12volt AC X radice quadrata di 2 viene 16,97
perché scrivi 14,9dc?
e in un ponte la tensione attraversa sempre 2 diodi alla volta ... quindi ...
12 Volt AC meno 1,4 Volt = 10,6 per radice quadrata di 2 = 14,94
12 Volt DC meno 1,4 Volt = 10,6 e così rimangono anche nei successivi condensatori
perché non ci sono semionde da colmare
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7932
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: alimentare un ponte di diodi in continua
Grazie mille valterneri!! E chi come me avesse bisogno di un ripassino ho trovato questo che riporta alla memoria l'argomento
https://www.ne555.it/trasformatori-tensione-raddrizzatori-calcolo-capacita/
https://www.ne555.it/trasformatori-tensione-raddrizzatori-calcolo-capacita/
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Argomenti simili
» ponte di diodi
» diodi al posto del ponte
» Ponte diodi attivo
» PONTE DIODI 50A 1000V METAL CASE (coppia)
» Condensatori sui diodi costituenti il ponte di graetz negli alimentatori
» diodi al posto del ponte
» Ponte diodi attivo
» PONTE DIODI 50A 1000V METAL CASE (coppia)
» Condensatori sui diodi costituenti il ponte di graetz negli alimentatori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8