Dilemma: voi quale scegliereste?
Pagina 1 di 1
Dilemma: voi quale scegliereste?
Ciao a tutti,
stavo rivedendo la mia raccolta di musica liquida e sono incappato in questi discorsi della dinamica di un brano e come valutarla.
Avevo già nella mia collezione un brano di Al Green, Let's stay together. Non ricordo la fonte ma presumibilmente dovrebbe essere stato ricavato dal rip del vinile dato il bitrate elevato (non posso dire se quello originale del 1972 o di qualche ristampa successiva) fatto sta che l'analisi con DR14 ha dato il seguente esito:
--------------------------------------------------------------------------------
Statistics for: 10-Let's stay together
Number of samples: 27936000
Duration: 4:51
--------------------------------------------------------------------------------
Left Right
Peak Value: -8.67 dB --- -7.50 dB
Avg RMS: -23.24 dB --- -22.62 dB
DR channel: 13.05 dB --- 13.25 dB
--------------------------------------------------------------------------------
Official DR Value: DR13
Samplerate: 96000 Hz
Channels: 2
Bits per sample: 24
Bitrate: 2742 kbps
Codec: FLAC
Poi nelle mi ricerche ho trovato quest'altra versione che sicuramente è rippata dallla ristampa in CD del 2003 rimasterizzata a 24 bit, e il risultato è il seguente:
--------------------------------------------------------------------------------
Statistics for: 01-Let's Stay Together
Number of samples: 8793540
Duration: 3:19
--------------------------------------------------------------------------------
Left Right
Peak Value: -0.44 dB --- -0.02 dB
Avg RMS: -16.33 dB --- -16.52 dB
DR channel: 14.04 dB --- 13.82 dB
--------------------------------------------------------------------------------
Official DR Value: DR14
Samplerate: 44100 Hz
Channels: 2
Bits per sample: 16
Bitrate: 663 kbps
Codec: FLAC
Se ho capito come funziona, nel remaster è vero che hanno alzato la loudness ma migliorato il DR.
Delle due voi quale terreste? Si può dire che una versione è preferibile rispetto all'altra?
stavo rivedendo la mia raccolta di musica liquida e sono incappato in questi discorsi della dinamica di un brano e come valutarla.
Avevo già nella mia collezione un brano di Al Green, Let's stay together. Non ricordo la fonte ma presumibilmente dovrebbe essere stato ricavato dal rip del vinile dato il bitrate elevato (non posso dire se quello originale del 1972 o di qualche ristampa successiva) fatto sta che l'analisi con DR14 ha dato il seguente esito:
--------------------------------------------------------------------------------
Statistics for: 10-Let's stay together
Number of samples: 27936000
Duration: 4:51
--------------------------------------------------------------------------------
Left Right
Peak Value: -8.67 dB --- -7.50 dB
Avg RMS: -23.24 dB --- -22.62 dB
DR channel: 13.05 dB --- 13.25 dB
--------------------------------------------------------------------------------
Official DR Value: DR13
Samplerate: 96000 Hz
Channels: 2
Bits per sample: 24
Bitrate: 2742 kbps
Codec: FLAC
Poi nelle mi ricerche ho trovato quest'altra versione che sicuramente è rippata dallla ristampa in CD del 2003 rimasterizzata a 24 bit, e il risultato è il seguente:
--------------------------------------------------------------------------------
Statistics for: 01-Let's Stay Together
Number of samples: 8793540
Duration: 3:19
--------------------------------------------------------------------------------
Left Right
Peak Value: -0.44 dB --- -0.02 dB
Avg RMS: -16.33 dB --- -16.52 dB
DR channel: 14.04 dB --- 13.82 dB
--------------------------------------------------------------------------------
Official DR Value: DR14
Samplerate: 44100 Hz
Channels: 2
Bits per sample: 16
Bitrate: 663 kbps
Codec: FLAC
Se ho capito come funziona, nel remaster è vero che hanno alzato la loudness ma migliorato il DR.
Delle due voi quale terreste? Si può dire che una versione è preferibile rispetto all'altra?
idro- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.12.15
Numero di messaggi : 38
Provincia : Santa Marinella (Roma)
Impianto : (non specificato)
Re: Dilemma: voi quale scegliereste?
Per quel che ne so è poco affidabile questo tipo di analisi.Una copia digitale da vinile potrebbe essere fatta con i piedi e successivamente convertito.Un MP3 convertito in FLAC 24bit può anche decuplicare il bit-rate.
Anche quello che riguarda il fattore DR può essere frutto di manipolazione digitale,un po' più complicato a farsi,e spesso ha l'innaturale effetto enfatico sulle frequenze.
Al posto suo le terrei tutte e due,potrebbe avere la sorpresa di sentire suonare meglio talvolta una,talvolta l'altra versione.
Anche quello che riguarda il fattore DR può essere frutto di manipolazione digitale,un po' più complicato a farsi,e spesso ha l'innaturale effetto enfatico sulle frequenze.
Al posto suo le terrei tutte e due,potrebbe avere la sorpresa di sentire suonare meglio talvolta una,talvolta l'altra versione.
ste-65- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 72
Provincia : SOMMA LOMBARDO
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Dilemma: voi quale scegliereste?
Io terrei la prima,poi con un buon paio di cuffie la differenza si sente.
valdezz- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.16
Numero di messaggi : 3
Località : Padova
Provincia : padova
Occupazione/Hobby : pensionato
Impianto : piastra TEAC V 7000
lettore cd eSOUND cd E5
piatto PIONEER PL 600 puntina Denon DL-103 e A.T. 440 MLA
sintonizzatore YAMAHA TX 580 RDS
amplificatore PIONEER A-A9-J
pre DENON DAP 2500
finale REVAC PRO 600 e A.A. Maa-406
casse CIZEK Regent 5
casse T.L. autocostruite anni80
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Differenza 4 e 8 ohms
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Spotify lossless
» 18 sound
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)