Lonpoo LP-42. Le T-casse.
+41
robi68
Romeo
Franc91
rasty
bonghittu
R!ck
lb00
Eskimo
alex68
p.cristallini
exacting
J_on_s
kawa
rebus
paulopaulo
SubitoMauro
magistercylindrus
ally
Fabry59
nerone
ziojerry
Sledge Hammer
root
Marco Ravich
lorenzohifi
Firace
danilopace
giucam61
almo70
lello64
Cancius
macgiver
Albert^ONE
Olegol
Dimapant
clark78
bru.b
taniflex
Zio
Alessandro Asborno
filo5847
45 partecipanti
Pagina 10 di 13 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Io ne ho provati parecchi di ampli che adesso sono considerati "Vintage", e ti assicuro che come capacità di pilotaggio siamo lontani anni luce con gli entry level di adesso.giucam61 ha scritto:
Negli anni 70 erano abbinate ad amplificatori della stessa fascia di prezzo, quindi entrylevel,vedi il Pioneer su menzionato, pochi watt e poca corrente,non credo che qualcuno le pilotasse con Krell o Mark Levinson..
I watt erano Watt Veri.....non calcolati con "furbizia" come è di moda adesso.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
robi68 ha scritto:Non credo proprio che a fine anni 70 chi aveva le BR ci collegava quel tipo di amplificatori......forse nemmeno esistevano.root ha scritto:
Si infatti giucam...a me i genitori avevano comprato un Sony di m..da con quei chip integrati Power Pack che andavano di moda in quegli anni '80...'na tristezza!![]()

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
No no ci credo che lo avevi, ma il periodo di uscita delle BR è antecedente, quindi andrebbero comparate con altri tipi di ampli.root ha scritto:robi68 ha scritto:Non credo proprio che a fine anni 70 chi aveva le BR ci collegava quel tipo di amplificatori......forse nemmeno esistevano.root ha scritto:
Si infatti giucam...a me i genitori avevano comprato un Sony di m..da con quei chip integrati Power Pack che andavano di moda in quegli anni '80...'na tristezza!![]()
cioè? non ho capito cosa intendi...che non avevo un ampli integrato Sony con Power Pack collegato alle BR36? Negli anni '80 ho detto (non '70, okkio) non esistevano integrati Sony con Power Pack?
Queste sono le elettroniche con cui vanno ascoltate. https://www.youtube.com/watch?v=3VGy7oQ6AEo
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
robi68 ha scritto:No no ci credo che lo avevi, ma il periodo di uscita delle BR è antecedente, quindi andrebbero comparate con altri tipi di ampli.root ha scritto:robi68 ha scritto:
Non credo proprio che a fine anni 70 chi aveva le BR ci collegava quel tipo di amplificatori......forse nemmeno esistevano.
cioè? non ho capito cosa intendi...che non avevo un ampli integrato Sony con Power Pack collegato alle BR36? Negli anni '80 ho detto (non '70, okkio) non esistevano integrati Sony con Power Pack?
Queste sono le elettroniche con cui vanno ascoltate. https://www.youtube.com/watch?v=3VGy7oQ6AEo
Ok magari le BR saranno antecedenti, ma parliamo dei primi anni '80....io avevo un Sony TA-AX3 (l'ho ritrovato il modello) e le BR36...puoi dire quello che vuoi

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
robi68 ha scritto:Io ne ho provati parecchi di ampli che adesso sono considerati "Vintage", e ti assicuro che come capacità di pilotaggio siamo lontani anni luce con gli entry level di adesso.giucam61 ha scritto:
Negli anni 70 erano abbinate ad amplificatori della stessa fascia di prezzo, quindi entrylevel,vedi il Pioneer su menzionato, pochi watt e poca corrente,non credo che qualcuno le pilotasse con Krell o Mark Levinson..
I watt erano Watt Veri.....non calcolati con "furbizia" come è di moda adesso.
Non confondiamo il vintage con la roba vecchia..
..il Pioneer del mio amico mi sembra fosse il 6300,ben 20w su 8ohm,a 4 non credo lo dichiarassero.
Tutta l'elettronica di consumo, perché di questo si tratta,ha fatto passi enormi in 40 anni,basta guardarsi attorno,ma in hi-fi no,veneriamo tutt'oggi oggetti che non erano un granché neanche da nuovi,poi possono piacere ma...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10175
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
robi68 ha scritto:
Io ne ho provati parecchi di ampli che adesso sono considerati "Vintage", e ti assicuro che come capacità di pilotaggio siamo lontani anni luce con gli entry level di adesso.
I watt erano Watt Veri.....non calcolati con "furbizia" come è di moda adesso.
cosa sarebbero i watt veri? ho un pioneer sx 550 marcato 20watt@8ohm e non ha piu' pressione sonora dell'alientek
ally- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Sei proprio sicuro?ally ha scritto:robi68 ha scritto:
Io ne ho provati parecchi di ampli che adesso sono considerati "Vintage", e ti assicuro che come capacità di pilotaggio siamo lontani anni luce con gli entry level di adesso.
I watt erano Watt Veri.....non calcolati con "furbizia" come è di moda adesso.
cosa sarebbero i watt veri? ho un pioneer sx 550 marcato 20watt@8ohm e non ha piu' pressione sonora dell'alientek

nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3546
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Magari è ora di portarlo a revisionare, e poi 20W? ma cos'è una presa in giro?? Non credo esistano nemmeno più ampli con 20W.ally ha scritto:robi68 ha scritto:
Io ne ho provati parecchi di ampli che adesso sono considerati "Vintage", e ti assicuro che come capacità di pilotaggio siamo lontani anni luce con gli entry level di adesso.
I watt erano Watt Veri.....non calcolati con "furbizia" come è di moda adesso.
cosa sarebbero i watt veri? ho un pioneer sx 550 marcato 20watt@8ohm e non ha piu' pressione sonora dell'alientek
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
E' inutile darci dentro, se non apprezzi il Vintage (io parlo di apparecchi che hanno fatto storia e che suonano decisamente bene anche adesso) è inutile continuare.giucam61 ha scritto:veneriamo tutt'oggi oggetti che non erano un granché neanche da nuovi,poi possono piacere ma...
Ultima modifica di robi68 il Gio 21 Apr 2022 - 19:09 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
[quote="root"]
Ma che Mer@a è??robi68 ha scritto:...io avevo un Sony TA-AX3 (l'ho ritrovato il modello)

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
robi68 ha scritto:root ha scritto:Ma che Mer@a è??robi68 ha scritto:...io avevo un Sony TA-AX3 (l'ho ritrovato il modello)![]()
Del modello liquida...quella che è conseguenza di colite...hai presente?


root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Direi niente a che vedere con il tuo finale nuovo è?root ha scritto:robi68 ha scritto:root ha scritto:
Ma che Mer@a è??![]()
Del modello liquida...quella che è conseguenza di colite...hai presente?![]()
![]()

Guarda il mio..... https://www.facebook.com/100000642762177/videos/4153680904663294/
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Premesso che il tuo finale non l'ho mai né visto né sentito (Akai al tempo era quotato soprattutto per i deck) non credo che si possa fare un paragone tra questo..
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-finali/282952/
..e il Pioneer .
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-pioneer-sa-6300-arezzo-433842689.htm
Il mio Rotel 820BX4 aveva 20w,lo stesso il celebre Nad 3020,a quei tempi gli ampli erano tutt'altro che potenti,le trombe e l'alta efficienza sono nate proprio per sonorizzare grandi ambienti,i cinema in primis (come il colonnello insegna),poi ripeto,non bisogna confondere il vintage di qualità, prestazionale,costoso e delicato,con la roba vecchia...
https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-finali/282952/
..e il Pioneer .
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-pioneer-sa-6300-arezzo-433842689.htm
Il mio Rotel 820BX4 aveva 20w,lo stesso il celebre Nad 3020,a quei tempi gli ampli erano tutt'altro che potenti,le trombe e l'alta efficienza sono nate proprio per sonorizzare grandi ambienti,i cinema in primis (come il colonnello insegna),poi ripeto,non bisogna confondere il vintage di qualità, prestazionale,costoso e delicato,con la roba vecchia...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10175
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
robi68 ha scritto:E' inutile darci dentro, se non apprezzi il Vintage (io parlo di apparecchi che hanno fatto storia e che suonano decisamente bene anche adesso) è inutile continuare.giucam61 ha scritto:veneriamo tutt'oggi oggetti che non erano un granché neanche da nuovi,poi possono piacere ma...
Faccio fatica ad apprezzare cose che hanno quotazioni folli e suonano come cose attuali (se va bene) che costano uguale se non meno,poi qualcuno è, anche giustamente, innamorato di oggetti della propria giovinezza e non riesce a giudicare serenamente.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10175
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Mah guarda, io ho avuto a casa roba nuova e vintage, da Accuphase a McIntosh passando per altra robetta varia, il mio giudizio non può essere più sereno e rimango dell'idea che con 700/800euro viene fuori un impiantino vintage che suona meglio di uno nuovo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Non direi "Folli", ci sono oggettini buoni che con 300/400euro si portano a casa.giucam61 ha scritto:
Faccio fatica ad apprezzare cose che hanno quotazioni folli
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-n-a-d-model-90-vicenza-416583448.htm
https://www.subito.it/audio-video/sansui-au-7700-milano-420636247.htm
https://www.subito.it/audio-video/sansui-au-6600-roma-427725056.htm
https://www.subito.it/audio-video/luxman-l410-milano-390201666.htm
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-luxman-l-435-frosinone-432161843.htm
https://www.subito.it/audio-video/sansui-au-7700-milano-420636247.htm
https://www.subito.it/audio-video/sansui-au-6600-roma-427725056.htm
https://www.subito.it/audio-video/luxman-l410-milano-390201666.htm
https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-luxman-l-435-frosinone-432161843.htm
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
robi68 ha scritto:
Magari è ora di portarlo a revisionare, e poi 20W? ma cos'è una presa in giro?? Non credo esistano nemmeno più ampli con 20W.
a me sembra che in questo forum le chiacchere da bar siano fuori scala. Attendo ancora la spiegazione di cosa siano i "watt veri"
per la cronaca le review in internet ne parlano piuttosto bene
https://www.hifiengine.com/manual_library/pioneer/sx-550.shtml
http://classicreceivers.com/pioneer-sx-550
ally- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Se sei uno che ci capisce qualcosa di HiFi non serve che te lo spiego io.......ally ha scritto:
a me sembra che in questo forum le chiacchere da bar siano fuori scala. Attendo ancora la spiegazione di cosa siano i "watt veri"
La potenza deve essere misurata su 8Ohm e con due canali in funzione da 20hz a 20khz sotto carco.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
robi68 ha scritto:
Se sei uno che ci capisce qualcosa di HiFi non serve che te lo spiego io.......
La potenza deve essere misurata su 8Ohm e con due canali in funzione da 20hz a 20khz sotto carco.
A particularly good RIAA equalization (±0,3 dB) and equally good S/N and dynamic range performance have been achieved in the SX-550's phono equalizer. The CR type tone control circuitry a versatile two-deck tape monitor/dubbing facility, FET and IC equipped FM/AM section (with PLL IC stereo demodulator) and other superior features make the SX-550 still more of a value in its class.
Continuous power output is a super-steady 20 watts per channel , min. RMS, at 8 ohms from 20 to 20,000 Hz, with no more than 0,3% total harmonic distortion. The good, clean design of the pioneer SX-550 inside and out does make a difference. It's a difference you can hear at your Pioneer Hi-Fi system.
ally- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
robi68 ha scritto:Direi niente a che vedere con il tuo finale nuovo è?root ha scritto:robi68 ha scritto:
Del modello liquida...quella che è conseguenza di colite...hai presente?![]()
![]()
Guarda il mio..... https://www.facebook.com/100000642762177/videos/4153680904663294/
Seeee a bellooooo nun te penso proprio!!



root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
[/quote]Si infatti.......vai a vedere le potenze dichiarate della maggior parte degli integrati nuovi così ti rendi conto di come vengono dichiarati i valori in Watt.ally ha scritto:
Continuous power output is a super-steady 20 watts per channel , min. RMS, at 8 ohms from 20 to 20,000 Hz, with no more than 0,3% total harmonic distortion. The good, clean design of the pioneer SX-550 inside and out does make a difference. It's a difference you can hear at your Pioneer Hi-Fi system.
Ma forse tu non hai capito.......io parlavo di un confronto con roba moderna.
Ultima modifica di robi68 il Gio 21 Apr 2022 - 21:50 - modificato 1 volta.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
ah ti riferivi ai watt veri dei vecchi device rispetto ai nuovi? questa sarebbe la spiegazione dei watt veri prerogativa solo del vintage? cosa dovrebbe farmi credere che non siano chiacchere da bar esattamente? nel quote qui sopra, come nei link postati, si possono vedere i dati di targa del pioneer che non necessita di alcuna revisione e non è nemmeno una presa in giro ma anzi un device di tutto rispetto...per me la discussione si puo' pure chiudere qui...
ally- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 360
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Si si anche per me....perchè chi non comprende cosa scrivo e fa anche il Fi@o non merita risposta.ally ha scritto:..per me la discussione si puo' pure chiudere qui...

robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4507
Località : Milano
Provincia : Provincia Est
Occupazione/Hobby : Auto D'epoca
Impianto : Hegel H200
Bose 1800MKII
Marantz BD7004
Cornwall III Crites Ugrade
------------------------------------
Sansui AU5900
Akai PS 120M.
Pioneer BDP-LX91.
RCF BR40 Modded
------------------------------------
Impianto HT:
Troppo lungo da scrivere qui......
Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.
Comunque mi permetto di inserirmi nella discussione sui Watt veri, finti, apparenti, reali, etcetc...
Il Watt è l'unità di misura della potenza elettrica, ed è un dato che deriva da misure strumentali prese sul carico con condizioni specifiche...p.e. 28V di tensione alternata a 1KHz equivalgono a 100W su carico di 8ohm, tutto qui
Questo è, niente più...quindi i discorsi sui Watt veri o falsi sono chiacchiere da bar, questo finale da 10W spinge più di quello da 100W...tutte caz...te
L'unica differenza la fa la tipologia dello stadio finale progettato, e dalla capacità dell'alimentatore di erogare forti correnti per segnali di breve durata-transienti, che danno la capacità di pilotare meglio diffusori "difficili"
Ma 20W di potenza su 8 ohm a 0,3% di distorsione in regime statico sono gli stessi di qualunque altro finale di pari potenza
Perdonate ma non ho mai sopportato questi discorsi sulle potenze astratte
Il Watt è l'unità di misura della potenza elettrica, ed è un dato che deriva da misure strumentali prese sul carico con condizioni specifiche...p.e. 28V di tensione alternata a 1KHz equivalgono a 100W su carico di 8ohm, tutto qui
Questo è, niente più...quindi i discorsi sui Watt veri o falsi sono chiacchiere da bar, questo finale da 10W spinge più di quello da 100W...tutte caz...te
L'unica differenza la fa la tipologia dello stadio finale progettato, e dalla capacità dell'alimentatore di erogare forti correnti per segnali di breve durata-transienti, che danno la capacità di pilotare meglio diffusori "difficili"
Ma 20W di potenza su 8 ohm a 0,3% di distorsione in regime statico sono gli stessi di qualunque altro finale di pari potenza
Perdonate ma non ho mai sopportato questi discorsi sulle potenze astratte

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2125
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 10 di 13 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13

» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
» Casse per pc + sub
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Consiglio integrato classe T/D per diffusori Wharfedale 12.0 o Lonpoo LP-42
» Casse per pc + sub
» casse attive (amplificate) vs casse passive + ampli
Pagina 10 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» royd minstrel
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200