Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
Buongiorno, ho una domanda da sottoporvi, vediamo chi ha una spiegazione logica.
Ho un impianto con due diffusori autocostruiti con due Fostex FE208E pilotati da un Denon PMA 700AE (che vorrei sostituire).
Ho uno strano problema che riguarda il bilanciamento destra/sinistra. Sento il canale sinistro molto più forte del canale destro.
Questa cosa naturalmente mi fa impazzire, per ascoltare la musica in modo bilanciato, devo ruotare il potenziometro del balance in senso orario di almeno 30°.
Chiaramente a danno di tanto. In questi giorni in preda alla follia, ho smontato l'amplificatore per cercare di capire se il potenziometro del volume avesse un problema, ma niente.
Ho notato due piccoli potenziometri che sembravano essere nei due stadi destro sinistra, ho provato a ruotarli (memorizzando la posizione), ma non cambia nulla.
Nella follie ho invertito i diffusori (tra l'altro pesano un accidenti), ma niente.
Ho utilizzato anche un'altra sorgente (normalmente uso ul lettore cd Denon 700AE), ma naturalmente non è cambiato nulla.
Alla fine, tra le follie, ho invertito i collegamenti dei diffusori canale destra con sinistra e iceversa. Improvvisamente è cambiato tutto. Suono bilanciato, musicalità, gamma bassa potente (ho dovuto spegnere il loudness), sterefonia.... Chiaramente subito dopo ho invertito canale destro e sinistro anche sul lettore DVD e sul giradischi (altrimenti avrei perso la corretta riproduzione dei canali).
Ora, non sono un superesperto, non sono uno scenziato, ma non riesco a capire perchè tutta questa differenza? Cosa può essere? (tra l'altro se provo a rimettere tutte le connessioni in modo corretto ritorna tutto sbilanciato).
Grazie, a voi le risposte.


Ho un impianto con due diffusori autocostruiti con due Fostex FE208E pilotati da un Denon PMA 700AE (che vorrei sostituire).
Ho uno strano problema che riguarda il bilanciamento destra/sinistra. Sento il canale sinistro molto più forte del canale destro.
Questa cosa naturalmente mi fa impazzire, per ascoltare la musica in modo bilanciato, devo ruotare il potenziometro del balance in senso orario di almeno 30°.
Chiaramente a danno di tanto. In questi giorni in preda alla follia, ho smontato l'amplificatore per cercare di capire se il potenziometro del volume avesse un problema, ma niente.
Ho notato due piccoli potenziometri che sembravano essere nei due stadi destro sinistra, ho provato a ruotarli (memorizzando la posizione), ma non cambia nulla.
Nella follie ho invertito i diffusori (tra l'altro pesano un accidenti), ma niente.
Ho utilizzato anche un'altra sorgente (normalmente uso ul lettore cd Denon 700AE), ma naturalmente non è cambiato nulla.
Alla fine, tra le follie, ho invertito i collegamenti dei diffusori canale destra con sinistra e iceversa. Improvvisamente è cambiato tutto. Suono bilanciato, musicalità, gamma bassa potente (ho dovuto spegnere il loudness), sterefonia.... Chiaramente subito dopo ho invertito canale destro e sinistro anche sul lettore DVD e sul giradischi (altrimenti avrei perso la corretta riproduzione dei canali).
Ora, non sono un superesperto, non sono uno scenziato, ma non riesco a capire perchè tutta questa differenza? Cosa può essere? (tra l'altro se provo a rimettere tutte le connessioni in modo corretto ritorna tutto sbilanciato).
Grazie, a voi le risposte.


Elio Ragusa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.20
Numero di messaggi : 11
Località : Catania
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : (non specificato)
Re: Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
Perdonami Elio, ma di foronte a questo problema hai iniziato subito a smanettare sull'amplificatore ruotando a caso dei potenziometri che, pur rimessi nella loro posizione originale non sarà mai la stessa identica opriginale?
La soluzione più semplice era quella di invertire i cavi sull'ampli: prima quelli di segnale e poi quelli di potenza....
Nel tuo caso è un problema di connessioni: ossidate? mal inserite sui morsetti?

La soluzione più semplice era quella di invertire i cavi sull'ampli: prima quelli di segnale e poi quelli di potenza....
Nel tuo caso è un problema di connessioni: ossidate? mal inserite sui morsetti?
macgiver- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.01.16
Numero di messaggi : 71
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
i problemi nei potenziometri non si vedono ma si misurano,@Elio Ragusa ha scritto:... ho smontato l'amplificatore per cercare di capire se il potenziometro del volume avesse un problema ...
comunque è improbabile che sia il potenziometro
sono i trimmer di regolazione della corrente di riposo (bias),@Elio Ragusa ha scritto:... ho notato due piccoli potenziometri che sembravano essere nei due stadi destro sinistra,
ho provato a ruotarli (memorizzando la posizione), ma non cambia nulla ...
non incidono sul grado di amplificazione, ma sulla distorsione d'incrocio
questo fa pensare che i problemi siano 2, uno acustico e uno elettronico.@Elio Ragusa ha scritto:... ho invertito i collegamenti dei diffusori canale destra con sinistra e viceversa.
improvvisamente è cambiato tutto: suono bilanciato, musicalità, gamma bassa potente ...
Quando si devono fare queste prove empiriche per cercare un problema
si devono annullare le variabili inutili e si deve procedere con metodo:
1) si fornisce all'amplificatore un segnale mono dal lettore CD
(se il problema sparisce era colpa della sorgente)
(per fare un mono basta duplicare un solo canale del CD tramite uno sdoppiatore)

2) si tolgono le casse dalla loro posizione e si mettono vicine tra loro, ma lontane dalle pareti
(se il problema sparisce era colpa dell'acustica)
3) si provano le casse pilotate entrambe da un solo canale dell'amplificatore
(se il problema sparisce è colpa dell'amplificatore)
(se il problema permane è colpa delle casse)
4) si pilotano in stereofonia (sempre con segnale mono) e si verifica l'uguaglianza
(se il problema ritorna è colpa dell'amplificatore)
5) si rimettono le casse in posizione pilotate da un solo canale
(se il problema torna è colpa dell'acustica)
OVVIAMENTE i fili, che sinistro e destro dovrebbero sempre avere la stessa lunghezza (ma questo è insignificante)
devono essere in buono stato e ben inseriti
Poco fa nel forum c'è stato un problema simile conclusosi con ...
"c'era un filo in parziale cortocircuito"
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5503
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
macgiver No no, ho ruotato solo due potenziometri, ma l'ho fatto do tante prove e cmq probabilemtne non sarà più come prima, anche se avevo fatto le foto per la posizione. Penso siano rimesse a posto. Morsetti non ossidati, ancora perfetti. Boh
Elio Ragusa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.20
Numero di messaggi : 11
Località : Catania
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : (non specificato)
Re: Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
Grazie Valterneri, ottimi consigli. Ci perderò l'essere, ma farò come dici.
Elio Ragusa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.20
Numero di messaggi : 11
Località : Catania
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : (non specificato)
Re: Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
@Valterneri , scusa l'ignoranza, disorsione di incrocio in che senso?
Elio Ragusa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.20
Numero di messaggi : 11
Località : Catania
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : (non specificato)
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12396
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
Non preoccupartene troppo, non è una cosa che senti, perché viene combattuta bene dalla controreazione@Elio Ragusa ha scritto: @Valterneri , scusa l'ignoranza, disorsione di incrocio in che senso?
e dalla velocità dello stadio d'amplificazione.
I due transistori finali lavorano assieme e in simmetria,
uno si occupa di più delle semionde positive, l'altro delle semionde negative.
Il passaggio "delle consegne" tra l'uno e l'altro transistore non è brusco, non avviene nell'istante preciso
quando la semionda da positiva diventa negativa, ovvero nel passaggio attraverso lo zero,
avviene morbidamente da un po' prima a un po' dopo,
la corrente di riposo (bias) determina quanto è larga questa zona.
In questa zona di passaggio c'è inevitabilmente una certa imprecisione,
più è larga la zona e meno questa imprecisione è evidente,
più è stretta più è brusca e evidente.
Questa imprecisione è la distorsione d'incrocio.
La controreazione la elimina, però,
più è larga e più avrà il tempo di farlo,
più è stretta e più ne perderà il controllo
(la controreazione lavora alla velocità dei transistori dell'amplificatore, nanosecondi).
La zona di indecisione non può essere allargata a oltranza
altrimenti i transistori si surriscaldano e lo schema perde linearità
(portandola al massimo si ottiene un amplificatore in classe A, ma non lo si può fare così semplicemente)
i due trimmer regolano questo parametro, ma la regolazione ottimale la decide il progettista.
In italiano si chiama "corrente di riposo"
ma in realtà serve a tenere sempre svegli i due transistori.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5503
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
Grazie Valter, sei stato eccezionale. Naturalmente alle orecchie non ho sentito nessuna variazione. Avevo fatto la foro della posizione iniziale e le ho rimesse nello stesso modo.
Ho fatto alcune prove. Confermo che non è lo sorgente e non è meccanico dei diffusori. Ho provato ad invertire la posizione e la solda non cambia. Li ho anche spostati, ma niente. Vorrei fare una prova in cuffia, ma mi manca l'adattafore jack grande, più tardi lo cerco meglio.
Grazie ancora
Ho fatto alcune prove. Confermo che non è lo sorgente e non è meccanico dei diffusori. Ho provato ad invertire la posizione e la solda non cambia. Li ho anche spostati, ma niente. Vorrei fare una prova in cuffia, ma mi manca l'adattafore jack grande, più tardi lo cerco meglio.
Grazie ancora
Elio Ragusa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.20
Numero di messaggi : 11
Località : Catania
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : (non specificato)
Re: Domana da un milione di dollari su Amplificatore Denon PMA 700AE
No, la cuffia non è significativa, perché non carica l'amplificatore.
Se sai salire le scale con una tazzina di caffè
non significa che sai salire le scale con un sacco di patate.
Se sai salire le scale con una tazzina di caffè
non significa che sai salire le scale con un sacco di patate.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5503
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Elio Ragusa- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.05.20
Numero di messaggi : 11
Località : Catania
Provincia : Catania
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : (non specificato)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Loxjie A30 ampli classe D
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Cavi per frequenze alte
» Finali PRO - a chi interessano?
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Martin Logan Serie Motion
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?
» Amplificatore
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Correzione ambientale passiva......a distanza?