Scelta sinto-amp vs. AV
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Scelta sinto-amp vs. AV
Ciao a tutti,
voglio acquistare un sintoamp da collegare a due diffusori ELAC mod.170-4pi.
Gli altoparlanti hanno un'impedenza di 4 Ohm, efficienza 87 dB e potenza nominale 170/220W.
La gamma di frequenza dovrebbe essere 22-45000Hz.
Purtroppo ho perso il libretto quindi potrei aver sbagliato qualche dato sopra (tranne ohm e W che son scritti dietro).
Come premessa la mia necessità è quella di poter sfruttare il sintoamp prevalentemente mediante connessione wifi/airplay/bluetooth.
Come dicevo il 80% delle volte sara un ascolto casuale accessibile a tutti in casa da smartphone/pc (e fonti di discutibile qualità).
Un domani è mia intenzione collegarci un giradischi ed eventuale sorgente CD, quindi vorrei un sistema che possa far suonare il più bene possibile i due diffusori nei momenti in cui ci si dedica totalmente.
Indicativamente sarei propenso a un sistema Yamaha o Onkyo ma se avete altri suggerimenti son ben accetti.
Guardando i cataloghi ho come l'impressione che i modelli più nuovi siano quelli Audio/Video. Non è mia necessità pensare a sistemi sound round.
Trovo positiva la gestione hdmi fatta dal sinto AV in modo da evitare alterazioni nel caso la fonte audio provenisse dalla TV.
Budget per l'acquisto tra i 300-500 €.
Cosa mi consigliate? Sinto AV o solo audio? Quale modello?
ps: se qualcuno in questo forum ne ha una copia del manuale dei diffusori e me lo può girare mi farebbe un grosso favore.
Grazie mille
voglio acquistare un sintoamp da collegare a due diffusori ELAC mod.170-4pi.
Gli altoparlanti hanno un'impedenza di 4 Ohm, efficienza 87 dB e potenza nominale 170/220W.
La gamma di frequenza dovrebbe essere 22-45000Hz.
Purtroppo ho perso il libretto quindi potrei aver sbagliato qualche dato sopra (tranne ohm e W che son scritti dietro).
Come premessa la mia necessità è quella di poter sfruttare il sintoamp prevalentemente mediante connessione wifi/airplay/bluetooth.
Come dicevo il 80% delle volte sara un ascolto casuale accessibile a tutti in casa da smartphone/pc (e fonti di discutibile qualità).
Un domani è mia intenzione collegarci un giradischi ed eventuale sorgente CD, quindi vorrei un sistema che possa far suonare il più bene possibile i due diffusori nei momenti in cui ci si dedica totalmente.
Indicativamente sarei propenso a un sistema Yamaha o Onkyo ma se avete altri suggerimenti son ben accetti.
Guardando i cataloghi ho come l'impressione che i modelli più nuovi siano quelli Audio/Video. Non è mia necessità pensare a sistemi sound round.
Trovo positiva la gestione hdmi fatta dal sinto AV in modo da evitare alterazioni nel caso la fonte audio provenisse dalla TV.
Budget per l'acquisto tra i 300-500 €.
Cosa mi consigliate? Sinto AV o solo audio? Quale modello?
ps: se qualcuno in questo forum ne ha una copia del manuale dei diffusori e me lo può girare mi farebbe un grosso favore.
Grazie mille
Aleeekoi- Data d'iscrizione : 14.05.20
Numero di messaggi : 1
Provincia : Vicenza
Impianto : (non specificato)

» Giant FS-100N. Recensione
» il t-amp con il sinto
» problemi con il sinto
» Cerco Sinto HT 5.1
» Sinto AV ACAP (As cheap as possible)
» il t-amp con il sinto
» problemi con il sinto
» Cerco Sinto HT 5.1
» Sinto AV ACAP (As cheap as possible)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01