Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
Ciao,
vorrei attaccare un giradischi Lesa della serie SC che ha pure un mini amplificatore incorporato ad un amplificatore vero. In pratica il Lesa ha un'entrata din 5 poli per tape, secondo voi potrei attaccarlo ad un ampli Philips anni '70 che ha le uscite din 5 poli?
Grazie.
vorrei attaccare un giradischi Lesa della serie SC che ha pure un mini amplificatore incorporato ad un amplificatore vero. In pratica il Lesa ha un'entrata din 5 poli per tape, secondo voi potrei attaccarlo ad un ampli Philips anni '70 che ha le uscite din 5 poli?
Grazie.
etrusco- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.09.18
Numero di messaggi : 31
Provincia : Firenze
Impianto : Akai ap-B110 + Technics Su-X933 + RS-X933 + ST-X930 + SH-E66 + SL-PJ27A.
Re: Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
Forse si, ma con delle incertezze:
1) la presa di registrazione del Lesa deve essere entrata/uscita
(cioè, sia per registrare che per riascoltare) (bivalente)
questo è molto probabile.
2) a volte l'uscita per registrare (che nel tuo caso servirebbe per amplificare)
è ad altissima impedenza per adattarsi agli ingressi di livello microfonico
(una volta, spesso, le entrate "linea" dei registratori erano a livello microfonico)
se così è si adatterebbe un po' male a un'entrata "linea vera" come forse è nel tuo Philips,
però funzionerebbe, forse un po' basso, ma funzionerebbe
3) se tutto è come di solito in epoca più moderna dei DIN l'uscita del Lesa
corrisponde all'uscita del Philips (e l'entrata all'entrata)
quindi non dialogherebbero, occorre un filo invertente,
ovvero:
pin 1 su pin 3
pin 4 su pin 5
pin 2 su pin 2
pin 5 su pin 4
pin 3 su pin 1
(nel connettore DIN letto come un arcobaleno la successione dei pin è: 1 4 2 5 3)
Se compri 2 adattatori a 4 poli DIN/RCA, uno maschio e l'altro femmina
potrai scambiare e provare ogni combinazione.
Se non hai capito nulla di questa mia "chiarissima" spiegazione
ti faccio un disegno e qualche esempio.
1) la presa di registrazione del Lesa deve essere entrata/uscita
(cioè, sia per registrare che per riascoltare) (bivalente)
questo è molto probabile.
2) a volte l'uscita per registrare (che nel tuo caso servirebbe per amplificare)
è ad altissima impedenza per adattarsi agli ingressi di livello microfonico
(una volta, spesso, le entrate "linea" dei registratori erano a livello microfonico)
se così è si adatterebbe un po' male a un'entrata "linea vera" come forse è nel tuo Philips,
però funzionerebbe, forse un po' basso, ma funzionerebbe
3) se tutto è come di solito in epoca più moderna dei DIN l'uscita del Lesa
corrisponde all'uscita del Philips (e l'entrata all'entrata)
quindi non dialogherebbero, occorre un filo invertente,
ovvero:
pin 1 su pin 3
pin 4 su pin 5
pin 2 su pin 2
pin 5 su pin 4
pin 3 su pin 1
(nel connettore DIN letto come un arcobaleno la successione dei pin è: 1 4 2 5 3)
Se compri 2 adattatori a 4 poli DIN/RCA, uno maschio e l'altro femmina
potrai scambiare e provare ogni combinazione.
Se non hai capito nulla di questa mia "chiarissima" spiegazione
ti faccio un disegno e qualche esempio.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
etrusco- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.09.18
Numero di messaggi : 31
Provincia : Firenze
Impianto : Akai ap-B110 + Technics Su-X933 + RS-X933 + ST-X930 + SH-E66 + SL-PJ27A.
Re: Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
Conosco bene quell'amplificatore Philips, le sue entrate sono abbastanza regolari:
sensibilità 110 mV (è giusta anche se non sembra)
si entra nei suoi pin:
2 = massa di entrambi i canali
3 = sinistro
5 = destro
Invece il Lesa non so che pin usi per uscire dei 4 del DIN (il 2 è sempre la massa)
basterebbe testarlo con un metodo alquanto semplice.
Sicuramente il suo livello si adatterà al Philips, perché il Philips ha un'impedenza d'ingresso di 120.000 Ohm.
Se lo testi puoi fare a meno degli adattatori e puoi comprare/costruire un filo diretto,
cosa sempre auspicabile.
sensibilità 110 mV (è giusta anche se non sembra)
si entra nei suoi pin:
2 = massa di entrambi i canali
3 = sinistro
5 = destro
Invece il Lesa non so che pin usi per uscire dei 4 del DIN (il 2 è sempre la massa)
basterebbe testarlo con un metodo alquanto semplice.
Sicuramente il suo livello si adatterà al Philips, perché il Philips ha un'impedenza d'ingresso di 120.000 Ohm.
Se lo testi puoi fare a meno degli adattatori e puoi comprare/costruire un filo diretto,
cosa sempre auspicabile.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
Un filo diretto come lo creo?valterneri ha scritto:Conosco bene quell'amplificatore Philips, le sue entrate sono abbastanza regolari:
sensibilità 110 mV (è giusta anche se non sembra)
si entra nei suoi pin:
2 = massa di entrambi i canali
3 = sinistro
5 = destro
Invece il Lesa non so che pin usi per uscire dei 4 del DIN (il 2 è sempre la massa)
basterebbe testarlo con un metodo alquanto semplice.
Sicuramente il suo livello si adatterà al Philips, perché il Philips ha un'impedenza d'ingresso di 120.000 Ohm.
Se lo testi puoi fare a meno degli adattatori e puoi comprare/costruire un filo diretto,
cosa sempre auspicabile.
etrusco- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.09.18
Numero di messaggi : 31
Provincia : Firenze
Impianto : Akai ap-B110 + Technics Su-X933 + RS-X933 + ST-X930 + SH-E66 + SL-PJ27A.
Re: Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
Occorrono due connettori così:
(si chiamano: connettore DIN Pentapolare maschio 5 poli 180 gradi)

e poi un semplice filo schermato doppio (qualunque filo RCA va bene, tagliando via i connettori)
si uniscono le masse che vanno saldate al pin 2 sia dell'uno che dell'altro connettore,
poi, nel Philips:
un filo interno va al pin 3
l'altro filo interno va al pin 5
dalla parte del Lesa invece occorre prima indagare che pin usa per uscire,
probabilmente 1 e 4.
Le saldature sono un po' difficili perché dentro al connettore c'è poco spazio.
(si chiamano: connettore DIN Pentapolare maschio 5 poli 180 gradi)

e poi un semplice filo schermato doppio (qualunque filo RCA va bene, tagliando via i connettori)
si uniscono le masse che vanno saldate al pin 2 sia dell'uno che dell'altro connettore,
poi, nel Philips:
un filo interno va al pin 3
l'altro filo interno va al pin 5
dalla parte del Lesa invece occorre prima indagare che pin usa per uscire,
probabilmente 1 e 4.
Le saldature sono un po' difficili perché dentro al connettore c'è poco spazio.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
Domanda stupida: per testare il funzionamento, se prendessi un filo rca e provassi direttamente ad infilarlo nelle prese din dell'ampli e giradischi? suddividendo il filo in due gruppi per es. che va al Philips e lo infilassi nel pin 3 e 5 e stessa cosa col Lesa?
Se compro il connettore Din il collegamento parte dal primo foro a destra o sinistra prendendo il connettore con davanti agli occhi i pin?
Se compro il connettore Din il collegamento parte dal primo foro a destra o sinistra prendendo il connettore con davanti agli occhi i pin?
etrusco- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.09.18
Numero di messaggi : 31
Provincia : Firenze
Impianto : Akai ap-B110 + Technics Su-X933 + RS-X933 + ST-X930 + SH-E66 + SL-PJ27A.
Re: Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
era proprio quello che ti avrei consigliato di fare:
un solo filo schermato
separi la massa e il filo di alcuni centimetri (non troppo corti altrimenti li innesti male)
se la massa è troppo grossa per entrare nel foro DIN gli togli qualche filo
stagni un centimetro
la massa nel foro centrale di entrambi
il filo nel foro 3 (l'ultimo a destra) del Philips
nel Lesa può essere o nel primo a sinistra o nell'ultimo a destra
e così hai "saggiato" da dove esce il sinistro,
il destro non importa saggiarlo, è quello accanto
I pin si contano guardando la presa del Philips che fa arco come un arcobaleno:
1 4 2 5 3
e la corrispondenza LESA-PHILIPS più probabile potrebbe essere
1-3 sinistro
2-2 massa
4-5 destro
meno probabile
3-3 sinistro
2-2 massa
5-5 destro
Se lo farai ti aiuterò con un esempio
un solo filo schermato
separi la massa e il filo di alcuni centimetri (non troppo corti altrimenti li innesti male)
se la massa è troppo grossa per entrare nel foro DIN gli togli qualche filo
stagni un centimetro
la massa nel foro centrale di entrambi
il filo nel foro 3 (l'ultimo a destra) del Philips
nel Lesa può essere o nel primo a sinistra o nell'ultimo a destra
e così hai "saggiato" da dove esce il sinistro,
il destro non importa saggiarlo, è quello accanto
I pin si contano guardando la presa del Philips che fa arco come un arcobaleno:
1 4 2 5 3
e la corrispondenza LESA-PHILIPS più probabile potrebbe essere
1-3 sinistro
2-2 massa
4-5 destro
meno probabile
3-3 sinistro
2-2 massa
5-5 destro
Se lo farai ti aiuterò con un esempio
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
Valter grazie per l'aiuto, se uso la porta tape sul giradischi e sull'ampli è occupata dal registratore a cassette? Devo toglierlo oppure posso usare la porta giradischi?
etrusco- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.09.18
Numero di messaggi : 31
Provincia : Firenze
Impianto : Akai ap-B110 + Technics Su-X933 + RS-X933 + ST-X930 + SH-E66 + SL-PJ27A.
Re: Attaccare un giradischi Lesa mod. Sc all'ampli sarà possibile?
Puoi entrare nel Philips in altri 3 modi:
1) nell'ingresso PU selezionando CRISTAL (x-tal), se però è possibile e non c'è già il giradischi
2) nell'ingresso TUNER
3) nell'ingresso AUXILIARY
in tutti i casi la sensibilità è un po' più alta che nell'ingresso TAPE,
ma non sarà un problema, suonerà solo un po' più forte e terrai il volume più basso.
Le 4 entrate (CRISTAL TUNER TAPE AUXILIARY) usano tutte i pin 2M 3L 5R
1) nell'ingresso PU selezionando CRISTAL (x-tal), se però è possibile e non c'è già il giradischi
2) nell'ingresso TUNER
3) nell'ingresso AUXILIARY
in tutti i casi la sensibilità è un po' più alta che nell'ingresso TAPE,
ma non sarà un problema, suonerà solo un po' più forte e terrai il volume più basso.
Le 4 entrate (CRISTAL TUNER TAPE AUXILIARY) usano tutte i pin 2M 3L 5R
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7121
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Giradischi LESA
» Come attaccare l'amplificatore al computer
» Come attaccare il piatto giradischi Pioneer PL-Z94 all'amplificatore
» Giradischi Lidl, come sarà?
» lesa sc 1908
» Come attaccare l'amplificatore al computer
» Come attaccare il piatto giradischi Pioneer PL-Z94 all'amplificatore
» Giradischi Lidl, come sarà?
» lesa sc 1908
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Partitore resistivo per attenuare segnale audio
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale