Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
+5
beppe61
MetalBat
lello64
diechirico
Giacinto
9 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
certo che sei uno gagliardo, eh.Giacinto ha scritto:potowatax ha scritto:
....
Inoltre, se tali discussioni debbano infine portare a battibecchi su chi ha le conoscenze per spiegare o fare e chi non le ha, e parlo su tutti i fronti ovviamente, si entra in una cascata di polemiche senza fine che non porta a nulla di buono o costruttivo.
O si parla chiaro su quanto si propone, esponendo i fatti e le modifiche supportando le stesse con citazioni (non dico scientifiche a livello del MIT) ma almeno supportate con link e collegamenti seri, senza parlare di aria fritta; oppure è meglio chiudere....
mi chiedi - fino al limite dello stalking - di spiegare cosa hai sbagliato nella tua ATTENTISSIMA descrizione, perdo tempo per farlo (aggratis) e trovi il modo il lamentarti?
cos'è, mi hai segnalato per eccessiva competenza?
guarda, io il titolo di un testo di fisica 2 che potrebbe aiutarti te l'ho pure dato, ma misà che ci faresti poco.
per me, nel tuo lettore ci puoi mettere pure le lucine dell'albero di natale, che tanto darebbero lo stesso effetto della tua utilissima modifica.
buon divertimento caro
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
Vedo molte analogie, modus operandi e commenti...beppe61 ha scritto:MaurArte ha scritto:L'anima del mulo aleggia ancora in queste pagine :-)
Temo che Mulo fosse in un certa qual maniera "migliore"
Re: Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
bella dottò, come stai?MaurArte ha scritto:L'anima del mulo aleggia ancora in queste pagine :-)
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
A Diè, lassa perde...diechirico ha scritto:certo che sei uno gagliardo, eh.Giacinto ha scritto:potowatax ha scritto:
....
Inoltre, se tali discussioni debbano infine portare a battibecchi su chi ha le conoscenze per spiegare o fare e chi non le ha, e parlo su tutti i fronti ovviamente, si entra in una cascata di polemiche senza fine che non porta a nulla di buono o costruttivo.
O si parla chiaro su quanto si propone, esponendo i fatti e le modifiche supportando le stesse con citazioni (non dico scientifiche a livello del MIT) ma almeno supportate con link e collegamenti seri, senza parlare di aria fritta; oppure è meglio chiudere....
mi chiedi - fino al limite dello stalking - di spiegare cosa hai sbagliato nella tua ATTENTISSIMA descrizione, perdo tempo per farlo (aggratis) e trovi il modo il lamentarti?
cos'è, mi hai segnalato per eccessiva competenza?
guarda, io il titolo di un testo di fisica 2 che potrebbe aiutarti te l'ho pure dato, ma misà che ci faresti poco.
per me, nel tuo lettore ci puoi mettere pure le lucine dell'albero di natale, che tanto darebbero lo stesso effetto della tua utilissima modifica.
buon divertimento caro
Re: Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
diechirico ha scritto:bella dottò, come stai?MaurArte ha scritto:L'anima del mulo aleggia ancora in queste pagine :-)
Si campicchia
Re: Lettore CD Sony CDP 997 Nuove modifiche
Azz.. allora si è incarognitoMaurArte ha scritto:Vedo molte analogie, modus operandi e commenti...beppe61 ha scritto:MaurArte ha scritto:L'anima del mulo aleggia ancora in queste pagine :-)
Temo che Mulo fosse in un certa qual maniera "migliore"

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Modifiche al lettore cd
» Sony CDP 997 modifiche
» Modifiche lettore cd con schema elettrico
» lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
» modifiche a lettore cd
» Sony CDP 997 modifiche
» Modifiche lettore cd con schema elettrico
» lettore CD Denon DCD-3000 - quali possibili modifiche...
» modifiche a lettore cd
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12