Primo impianto con 600/700€
+7
Kha-Jinn
giucam61
handros
Marco Ravich
SubitoMauro
p.cristallini
becio
11 partecipanti
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Primo impianto con 600/700€
Grazie a tutti, allora, a sto punto visto che me lo consigliate, mettiamo come punto "fisso" il SMSL AD18.
e siamo a 150€, a questo quindi posso collegare in futuro un lettore cd e il giradischi, che comunque prenderei nuovo?
Lo chiedo perché non vedo ingressi rca, non capisco come collegarli! (non uccidetemi!!!).
Altro punto che metterei fisso sono le casse Elac Debut B6.2 se sono compatibili con quell'ampli e se me le consigliate, con 320 euro ci siamo.
Quindi mi mancherebbe solo il giradischi, quale mi servirebbe a sto punto anche sui 200€ in questa configurazione?!
anche i cavi giusto....
per il discorso USATO potrei aprire uno spiraglio, se ne vale la pena come rapporto q/p solo sull'ampli.
Grazie mille ragazzi, per me è tutto arabo ma pian piano...
ciao!
e siamo a 150€, a questo quindi posso collegare in futuro un lettore cd e il giradischi, che comunque prenderei nuovo?
Lo chiedo perché non vedo ingressi rca, non capisco come collegarli! (non uccidetemi!!!).
Altro punto che metterei fisso sono le casse Elac Debut B6.2 se sono compatibili con quell'ampli e se me le consigliate, con 320 euro ci siamo.
Quindi mi mancherebbe solo il giradischi, quale mi servirebbe a sto punto anche sui 200€ in questa configurazione?!
anche i cavi giusto....
per il discorso USATO potrei aprire uno spiraglio, se ne vale la pena come rapporto q/p solo sull'ampli.
Grazie mille ragazzi, per me è tutto arabo ma pian piano...
ciao!
becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
Hai perfettamente ragione sul SMSL!!! L'unico ingresso analogico che ha è un minijack al quale puoi ovviamente collegare una sorgente per volta facendo stacca e attacca, con un sistema che a me proprio non piace, utilizzando questo collegamento cavi-amp https://www.playstereo.com/it/adattatori/1021-rca-minijack-adaptor.html
A questo punto ti riconsiglio il Denon PMA 600 NE.
Le Elac B6 sono compatibili.
Dato che l'amp Denon include il prephono potresti guadagnare in qualità sul versante gira prendendone uno che non abbia il prephono incluso.
Considererei uno di questi due Project:
https://www.hifidiprinzio.it/it/sorgenti/giradischi/project-project-t1.html con testina Ortofon
https://www.amazon.it/Pro-Ject-Essential-III-Giradischi-Nero/dp/B06XDB72V7 costa di più con testina Ortofon migliore
A questo punto ti riconsiglio il Denon PMA 600 NE.
Le Elac B6 sono compatibili.
Dato che l'amp Denon include il prephono potresti guadagnare in qualità sul versante gira prendendone uno che non abbia il prephono incluso.
Considererei uno di questi due Project:
https://www.hifidiprinzio.it/it/sorgenti/giradischi/project-project-t1.html con testina Ortofon
https://www.amazon.it/Pro-Ject-Essential-III-Giradischi-Nero/dp/B06XDB72V7 costa di più con testina Ortofon migliore
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con 600/700€
Si sinceramente il denon mi sembra e ripeto sembra migliore, ha più ingressi e anche un estetica più bella, che in salotto a vista ci vuole :-)
Costando però solo questo 400€ dovrei fare un compresso con casse e giradischi...scendere con le Indiana line tesi 261 perderei molto in qualità?
Grazie e scusate lo stress!!!!!!!!!!!!!!!!
Costando però solo questo 400€ dovrei fare un compresso con casse e giradischi...scendere con le Indiana line tesi 261 perderei molto in qualità?
Grazie e scusate lo stress!!!!!!!!!!!!!!!!
becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
Almeno punterei alle casse Elac Debut B5, al limite usate
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con 600/700€
Grazie ancora, ti posso chiedere che differenze ci sono tra le b5 e le b6? GRAZIE ancora
becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
per le casse puoi guardare anche qui sotto
https://afdigitale.it/migliori-diffusori-da-libreria-2020-tra-economici-e-costosi/
https://afdigitale.it/migliori-diffusori-da-libreria-2020-tra-economici-e-costosi/
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto con 600/700€
becio ha scritto:Grazie ancora, ti posso chiedere che differenze ci sono tra le b5 e le b6? GRAZIE ancora
Le ELac sono casse unanimamente superquotate nelle recensioni. Le IL Nota 260 non mi hanno mai entusiasmato. Personalmente le Elac non le ho mai ascoltate te le ho consigliateper le recensioni.
Vedevo nel link di SubitoMauro anche le Dali Spector a 250 euro: ci farei un pensierino, ho ascoltato diverse Dali e mi sono piaciute molto
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con 600/700€
Grazie, in effetti con le 5.2 che trovo anche con un po di sconto ci sto dentro alla grande, guardo anche i dali, bisognerebbe sentirli più che altro, ma ora che non si può uscire...inizio a farmi una cultura :-)
becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
Lo SMSL ce l'ha qualcuno anche nel forum,per i cd ti basta anche un lettore DVD/BR ,che probabilmente hai già in casa, da collegare in digitale. Per l'estetica non mi preoccuperei,è minuscolo,non si nota.
Sul giradischi non mi esprimo, per me suona enormemente peggio del digitale.
Sul giradischi non mi esprimo, per me suona enormemente peggio del digitale.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Primo impianto con 600/700€
giucam61 ha scritto:...
Sul giradischi non mi esprimo, per me suona enormemente peggio del digitale.

_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto con 600/700€
giucam61 ha scritto:
Sul giradischi non mi esprimo, per me suona enormemente peggio del digitale.
La qualità sonora del vinile dipende molto da gira, testina e prephono.
A parità di qualità col digitale l'analogico costa di più. E allora perché impegnarsi...?
Perché a livelli adeguati escono fuori con prepotenza le sue qualità, ed in questo mi riferisco e mi limito alla musica acustica: naturalezza, fedeltà, dinamica nettamente superiori ai cd, dico questo paragonando stessa musica-interprete-registrazione tra vinile e cd.
Il cd ha sempre un sottofondo timbrico che chiamerei metallico, che si evidenzia passando all'analogico perché ne noti la scomparsa.
Analizzando per es la dinamica del pianoforte, strumento per me principe, tra un buon vinile e un buon cd non c'è partita.
Il divario si riduce ed a volte si annulla solamente con la musica digitale ad alta risoluzione almeno 24/96.
Scusate per l' OT.
Tornando a bomba: il nostro amico forumer ha diverse centinaia di vinili che giustamente vanno ascoltati quindi è comunque corretto che ne tenga conto nei suoi acquisti.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con 600/700€
Anzitutto non mi inserisco in digressioni tecniche in quando la mia ignoranza la fa da padrona per cui rischierei di dire solo cavolate.
Da chitarrista i discorsi son simili, c'è sempre una catena audio da rispettare, legno chitarra , pickup, code, testate (valvolari e non), cabinet eccc...
Quando son partito avevo 300 mila lire di roba, adesso ho un impianto di "rispetto" con belle chitarre ecc, ma quello che volevo dire è che se avessi avuto ciò 20 anni fa non lo avrei ne capito ne goduto, col tempo ho capito le esigenze e ho capito dove poter migliorare e no.
Questo per dire, io nel mondo hi-fi ho ignoranza assoluta, tra il mio stero pioneer anni 80 e la cassa alexa capirete voi...ma i miei cd e vinili me li godo cmq per l'emozione che mi danno...
Ora, anche avendo un tot. in più guadagnerei un sacco in qualità, poi se col tempo mi appassiono come con la chitarra migliorerò il setup, ora voglio qualcosa per iniziare discretamente senza buttare i soldi.
Grazie ancora a tutti per l'enorme pazienza!
Da chitarrista i discorsi son simili, c'è sempre una catena audio da rispettare, legno chitarra , pickup, code, testate (valvolari e non), cabinet eccc...
Quando son partito avevo 300 mila lire di roba, adesso ho un impianto di "rispetto" con belle chitarre ecc, ma quello che volevo dire è che se avessi avuto ciò 20 anni fa non lo avrei ne capito ne goduto, col tempo ho capito le esigenze e ho capito dove poter migliorare e no.
Questo per dire, io nel mondo hi-fi ho ignoranza assoluta, tra il mio stero pioneer anni 80 e la cassa alexa capirete voi...ma i miei cd e vinili me li godo cmq per l'emozione che mi danno...
Ora, anche avendo un tot. in più guadagnerei un sacco in qualità, poi se col tempo mi appassiono come con la chitarra migliorerò il setup, ora voglio qualcosa per iniziare discretamente senza buttare i soldi.
Grazie ancora a tutti per l'enorme pazienza!
becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
Giusta impostazione!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con 600/700€
tienici informati sulle intenzioni
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Primo impianto con 600/700€
Buongiorno, dopo un altra serata di "studio"
, (mi sto guardano mille video e leggendo un po di recensioni), penso che i competitor più papabili valutando rapporto q/p e sopratutto le caratteristiche che mi interessino siano:
AMPLI:
Denon PMA-600NE (PRO mi pare più di qualità e anche esteticamente mi garba di più,ha il pre-phono incorporato, CONTRO non ha radio DAB e funzionai di connettività avanzate, prezzo)
Yamaha R-N303D (PRO connettività avanzare, radio DAB, qualità non saprei ottimo street price... CONTRO estetica, manca pre-phono)
CASSE:
Elac Debut B5.2
Indiana line tesi 261
Q-Acoustics 3020i
qui sono quasi certo delle ELAC anche se sono le più "Piccole" del lotto
GIRADISCHI:
Project
Audio Technica At Lp120 (nel caso di ampli senza pre-phono mi pare ottimo ma il costo è elevato in rapporto al resto)
pro-ject primary (non il project e, non ha pre-phono quindi andrebbe bene SOLO con il DENON, costa sensibilmente meno dall'AT)
Riguardo ai giradischi però non ho capito tra quali dei 2 sono AUTOMATICI come il mio adesso.
Quando sono certi dei 3 attori in gioco farò fare dei preventivi!
ps. se volete proporre altre marche/modelli sono apertissimo, l'importante è rispettare il budget finale di 800€!
Grazie!!!!!!!!!!!!!!

AMPLI:
Denon PMA-600NE (PRO mi pare più di qualità e anche esteticamente mi garba di più,ha il pre-phono incorporato, CONTRO non ha radio DAB e funzionai di connettività avanzate, prezzo)
Yamaha R-N303D (PRO connettività avanzare, radio DAB, qualità non saprei ottimo street price... CONTRO estetica, manca pre-phono)
CASSE:
Elac Debut B5.2
Indiana line tesi 261
Q-Acoustics 3020i
qui sono quasi certo delle ELAC anche se sono le più "Piccole" del lotto
GIRADISCHI:
Project
Audio Technica At Lp120 (nel caso di ampli senza pre-phono mi pare ottimo ma il costo è elevato in rapporto al resto)
pro-ject primary (non il project e, non ha pre-phono quindi andrebbe bene SOLO con il DENON, costa sensibilmente meno dall'AT)
Riguardo ai giradischi però non ho capito tra quali dei 2 sono AUTOMATICI come il mio adesso.
Quando sono certi dei 3 attori in gioco farò fare dei preventivi!
ps. se volete proporre altre marche/modelli sono apertissimo, l'importante è rispettare il budget finale di 800€!
Grazie!!!!!!!!!!!!!!
becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
Gira: considera che sono automatici solo quelli di qualità inferiore. Più sali e più sono manuali.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con 600/700€
Ma dai, questa proprio non lo sapeva, nella mia ignoranza pensavo al contrario.
Ma il fatto che siano manuali non rischiano di "rovinare" il disco, in quando quanto arrivano alla fine il braccio non torna da solo? non fucilatemi per la caxxate che sto dicendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma il fatto che siano manuali non rischiano di "rovinare" il disco, in quando quanto arrivano alla fine il braccio non torna da solo? non fucilatemi per la caxxate che sto dicendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
Quando si arriva a fine disco ci si alza e si solleva il braccio con l'apposita levetta. Dopo la fine della musica ci sono alcuni secondi per farlo.
La levetta serve sia a fare scendere ik braccio sul disco prima della prima traccia che a sollevarlo dopo l'ultima
La levetta serve sia a fare scendere ik braccio sul disco prima della prima traccia che a sollevarlo dopo l'ultima
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con 600/700€
Il mio Denon è semiautomatico, a fine disco il braccio si alza solamente.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Primo impianto con 600/700€
Grazie ancora a tutti, visto che siete così gentili e io ci sto prendendo "gusto", ho chiesto un preventivo a un noto rivenditore.
Mi ha risposto che non nulla in casa di quello che cercavo io (ciò quello che ho scritto poco sopra) e mi ha fatto Lui questa proposta ad hoc, con budget siamo leggermente fuori, ma volevo capire se rispetto alla mia configurazione c'è differenza in positivo o negativo!
Grazie mille!!
Advance Acoustic XI50BT
Jamo S803
Thorens TD158
Mi ha risposto che non nulla in casa di quello che cercavo io (ciò quello che ho scritto poco sopra) e mi ha fatto Lui questa proposta ad hoc, con budget siamo leggermente fuori, ma volevo capire se rispetto alla mia configurazione c'è differenza in positivo o negativo!
Grazie mille!!
Advance Acoustic XI50BT
Jamo S803
Thorens TD158
becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
L'Advance potrebbe andare bene considerando che oltre a bluetooth e giradischi non avresti altri ingressi. Considera che non ha l'ingresso usb B quindi non è possibile collegarci un pc via cavo.
Le casse Jamo mi sembrano sottodimensionate rispetto alla qualità dell'amp. In teoria la spesa per i diffusori dovrebbe situarsi, nel tuo caso con amp e gira, all'incirca sul 35-40% del totale, questo perché sono l'elemento più importante nel determinare la qualità sonora.
Il Thorens a me non piace. E' opinione comune che i Thorens attuali non abbiano nulla in comune con i famosi vintage di 50 anni fa, di cui personalmente sono un estimatore. Guarderei altre marche.
PS ma sei sicuro che ti serva un amp col bluetooth, che limita di molto la scelta? non potresti fare dei più semplici e sicuri collegamenti via cavo? avresti certamente una scelta più ampia!
Ancora un altro PS visto che sei di Como, potresti fare, quando sarà possibile, un salto a Milano da Buscemi che è molto fornito e ti offre la possibilità di scegliere i diffusori dopo un ascolto
Le casse Jamo mi sembrano sottodimensionate rispetto alla qualità dell'amp. In teoria la spesa per i diffusori dovrebbe situarsi, nel tuo caso con amp e gira, all'incirca sul 35-40% del totale, questo perché sono l'elemento più importante nel determinare la qualità sonora.
Il Thorens a me non piace. E' opinione comune che i Thorens attuali non abbiano nulla in comune con i famosi vintage di 50 anni fa, di cui personalmente sono un estimatore. Guarderei altre marche.
PS ma sei sicuro che ti serva un amp col bluetooth, che limita di molto la scelta? non potresti fare dei più semplici e sicuri collegamenti via cavo? avresti certamente una scelta più ampia!
Ancora un altro PS visto che sei di Como, potresti fare, quando sarà possibile, un salto a Milano da Buscemi che è molto fornito e ti offre la possibilità di scegliere i diffusori dopo un ascolto
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con 600/700€
Grazie mille come sempre..
Allora chiedo a te, e anche agli altri, con questi soldi cosa compreresti?
Quale secondo te sarebbe la tua configurazione?
E, non avendo bluetooth, come ascolteresti musica in Streaming da tidal ecc?
Grazie ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora chiedo a te, e anche agli altri, con questi soldi cosa compreresti?
Quale secondo te sarebbe la tua configurazione?
E, non avendo bluetooth, come ascolteresti musica in Streaming da tidal ecc?
Grazie ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
Cominciamo dall'ultima domanda
Senza bluetooth riusciresti a collegare con un cavo usb un pc (con Tidal e gli altri streaming) fisso o portatile ad un amp con dac incorporato?
Senza bluetooth riusciresti a collegare con un cavo usb un pc (con Tidal e gli altri streaming) fisso o portatile ad un amp con dac incorporato?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto con 600/700€
Di pc, notebook nas netbook ecc ne ho quanti ne vuoi, faccio l'informatico di lavoro 
Ovvio che a livello di comodità ed estetica sarebbe più comodo lanciare via bluetohh dal divano con lo smartphone.
Però non so quanto questo tipo di connessione influisca sulla qualità del segnale finale.
Ma una cosa, se io dedico un piccolo notebook sul quale carico tutta la libreria musicale che ho ora sul nas, ci installo il mio bel tidal/spotify, lo collego usb all'ampli come dici tu, come poi l'ampli gestisce la "libreria" musicale?
Devo lanciare il tutto dal pc? non riseco bene a capire come sia questa gestione via usb...farò anche l'informatico ma in questo caso specifico sono una capra!!!!!!!!
Grazie, ad ogni modo "spara" la tua configurazione, sono curioso
vi dovrò pagare la consulenza


Ovvio che a livello di comodità ed estetica sarebbe più comodo lanciare via bluetohh dal divano con lo smartphone.
Però non so quanto questo tipo di connessione influisca sulla qualità del segnale finale.
Ma una cosa, se io dedico un piccolo notebook sul quale carico tutta la libreria musicale che ho ora sul nas, ci installo il mio bel tidal/spotify, lo collego usb all'ampli come dici tu, come poi l'ampli gestisce la "libreria" musicale?
Devo lanciare il tutto dal pc? non riseco bene a capire come sia questa gestione via usb...farò anche l'informatico ma in questo caso specifico sono una capra!!!!!!!!
Grazie, ad ogni modo "spara" la tua configurazione, sono curioso




becio- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.04.20
Numero di messaggi : 35
Provincia : Como
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto con 600/700€
Gestisci tutto da PC,con qualche programma, che non conosco (sono una capra in informatica),lo smartphone lo usi come telecomando.
La qualità sonora,soprattutto con Tidal, migliora enormemente.
..e qui torna in gioco lo SMSL AD18,o senza BT,l'Alientek D8 e lo Fx 802d,io ho il secondo, e checché ne dicano, a me piace molto.
La qualità sonora,soprattutto con Tidal, migliora enormemente.
..e qui torna in gioco lo SMSL AD18,o senza BT,l'Alientek D8 e lo Fx 802d,io ho il secondo, e checché ne dicano, a me piace molto.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Primo impianto hi fi
» primo impianto
» primo impianto
» primo impianto max 300€
» primo impianto....
» primo impianto
» primo impianto
» primo impianto max 300€
» primo impianto....
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» E dopo aver sistemato il thorens… un’ipotesi su un valvolare
» Emerson eg 600
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical