Radiomarelli a valvole con qualche problemino
4 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Radiomarelli a valvole con qualche problemino
Grazie Valter. Spero di trovare la soda caustica nel classico detershop e tratterò la rotella come mi hai detto.
Il motore e la puleggia erano già in preventivo di essere puliti a dovere.
Invece il piatto non posso toccarlo: è in ferro e zincato sulla parte esterna. Se dovessi carteggiarlo rischio di farlo arruginire molto facilmente. Lo pulirò a dovere con diluente nitro.
PS: consigli di aumentare il carico della molla che agisce sulla rotella per pressarla tra la puleggia del motore e il piatto?
Il motore e la puleggia erano già in preventivo di essere puliti a dovere.
Invece il piatto non posso toccarlo: è in ferro e zincato sulla parte esterna. Se dovessi carteggiarlo rischio di farlo arruginire molto facilmente. Lo pulirò a dovere con diluente nitro.
PS: consigli di aumentare il carico della molla che agisce sulla rotella per pressarla tra la puleggia del motore e il piatto?
macgiver- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.01.16
Numero di messaggi : 165
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Radiomarelli a valvole con qualche problemino
trielina? etere?macgiver ha scritto:... il piatto non posso toccarlo: è in ferro e zincato sulla parte esterna.
Se dovessi carteggiarlo rischio di farlo arruginire molto facilmente. Lo pulirò a dovere con diluente nitro
comunque poi il metallo deve essere il più "attritoso" possibile.
no, finché non è necessario come ultima risorsa,macgiver ha scritto:... consigli di aumentare il carico della molla che agisce sulla rotella per pressarla tra la puleggia del motore e il piatto? ...
a meno che la vecchia molla non sembri aver perso forza.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Radiomarelli a valvole con qualche problemino
Grazie ai suggerimenti di valterneri anche questa fonovaligia è stata perfettamente.
Unici pezzi sostituiti un paio di condensatori elettrolitici.
Pulizia della rotella in gomma con soda caustica e, soprattutto, riallineamento della meccanica.
Riportare in vita questi apparecchi, pur con le loro limitazioni, è sempre un piacere.
Grazie valter e grazie a tutto il forum!
Unici pezzi sostituiti un paio di condensatori elettrolitici.
Pulizia della rotella in gomma con soda caustica e, soprattutto, riallineamento della meccanica.
Riportare in vita questi apparecchi, pur con le loro limitazioni, è sempre un piacere.
Grazie valter e grazie a tutto il forum!

macgiver- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.01.16
Numero di messaggi : 165
Provincia : Lecce
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Qualche commento sulle valvole Gold Lion KT88?
» Giradischi Radiomarelli VF 18
» Quanto può valere una RADIOMARELLI RD232?
» [VENDO RM] Trasformatore, valvole, induttanza, condensatori PRE Valvole T-Forum - 70€
» Pre a valvole *** FINITO!***
» Giradischi Radiomarelli VF 18
» Quanto può valere una RADIOMARELLI RD232?
» [VENDO RM] Trasformatore, valvole, induttanza, condensatori PRE Valvole T-Forum - 70€
» Pre a valvole *** FINITO!***
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori