Caratteristiche e qualita' DAC
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Caratteristiche e qualita' DAC
Buon pomeriggio a tutti,
volevo chiedere ai piu' esperti qualche delucidazione in piu' circa la differenza di caratteristiche tra DAC e la qualita' del suono prodotta.
Mi spiego meglio: mi trovo negli Stati Uniti per lavoro ed ho acquistato su Part Express, NUOVO, per 65$ (!!!)un bundle composto da un Dayton Audio DTA-1 (clone del T-amp originale, incluso il chip Tripath) e le casse Dayton Audio A652. Le uso in un ambiente di 10 m2 scarsi e, per il volume che sono costretto a tenere per non disturbare i vicini, mi trovo molto soffisfatto considedarndo il prezzo pagato.
Veniamo alla parte DAC: ascolto tutta la musica tramite Apple Macbook 12', MP3 a 320, FLAC (anzi essendo Mac ALAC) e CD suonati attraverso un lettore esterno collegato con USB. Il Macbook lo collego al T-amp dall'uscita aux per le cuffie tramite un cavo jack 3.5mm.
Il DAC interno del mio MAC e' settato su 24bit 96 KHZ (risoluzione massima disponibile).
Ho acquistato usato su ebay per 14.95$ usato un DAC Trends Audio UD 10, compreso di alimentazioine esterna a batterie ricaricabili. Le prestazione massime del Trends sono 16 bit e 48 khz, quindi molto inferiori a quelle del DAC interno del Mac.
Appena collegato il Trends al Mac tramite USB ed al T-Amp tramite lo stesso cavo jack 3.5mm ho subito notato che non solo non sento miglioramenti audio, ma anche il volume e' decisamente piu' basso.
Mi spiego: stesso brano musicale, volume T-amp a ore 12, volume Macbook al massimo, volume Itunes al massimo ho una pressione sonora gia' molto forte per i miei paramentri.
Stessa canzone, volumi inalterati, se passo tramite DAC Trends Ud 10 il volume e' piu' basso, direi come se il T-amp fosse a ore 10 per intenderci.
Inoltre, quando suono senza passare dal DAC, il suono mi sembra piu' vivo e squillante e dettagliato, quando passo tramite DAC mi sembra "inscatolato" o come se la risoluzione fosse peggiore (come ascoltare un brano in formato MP3 a 320kbs e dopo lo stesso brano a 96kbs).
Tutto questo e' dovuto alle differenti caratteristiche del DAC del MAc contro il Trands?
Il DAC del MAc e' ovviamente superiore come prestazioni (teoriche, 24bit-96Khz contro 16bit-48Khz) ma e' pur sempre un DAC interno di un notebook, il DAC del Trends e' vero che e' meno performante come prestazioni teoriche, ma e' pur sempre un DAC costruito per fare solo quello (e viene venduto sul sito Trends Audio ancora a 199$!!!).
Come dovrei ascoltare quindi la musica? Dal Mac direttamente al t-amp tramite uscita cuffie o passando dal DAC e alzando il volume?
Quale DAC e' migliore in buona sostanza?
Io,ad orecchio, dico quello interno del Mac, ma non essendo esperto chiedo a voi con molta piu' esperienza di me.
Grazie per la considerazione!
volevo chiedere ai piu' esperti qualche delucidazione in piu' circa la differenza di caratteristiche tra DAC e la qualita' del suono prodotta.
Mi spiego meglio: mi trovo negli Stati Uniti per lavoro ed ho acquistato su Part Express, NUOVO, per 65$ (!!!)un bundle composto da un Dayton Audio DTA-1 (clone del T-amp originale, incluso il chip Tripath) e le casse Dayton Audio A652. Le uso in un ambiente di 10 m2 scarsi e, per il volume che sono costretto a tenere per non disturbare i vicini, mi trovo molto soffisfatto considedarndo il prezzo pagato.
Veniamo alla parte DAC: ascolto tutta la musica tramite Apple Macbook 12', MP3 a 320, FLAC (anzi essendo Mac ALAC) e CD suonati attraverso un lettore esterno collegato con USB. Il Macbook lo collego al T-amp dall'uscita aux per le cuffie tramite un cavo jack 3.5mm.
Il DAC interno del mio MAC e' settato su 24bit 96 KHZ (risoluzione massima disponibile).
Ho acquistato usato su ebay per 14.95$ usato un DAC Trends Audio UD 10, compreso di alimentazioine esterna a batterie ricaricabili. Le prestazione massime del Trends sono 16 bit e 48 khz, quindi molto inferiori a quelle del DAC interno del Mac.
Appena collegato il Trends al Mac tramite USB ed al T-Amp tramite lo stesso cavo jack 3.5mm ho subito notato che non solo non sento miglioramenti audio, ma anche il volume e' decisamente piu' basso.
Mi spiego: stesso brano musicale, volume T-amp a ore 12, volume Macbook al massimo, volume Itunes al massimo ho una pressione sonora gia' molto forte per i miei paramentri.
Stessa canzone, volumi inalterati, se passo tramite DAC Trends Ud 10 il volume e' piu' basso, direi come se il T-amp fosse a ore 10 per intenderci.
Inoltre, quando suono senza passare dal DAC, il suono mi sembra piu' vivo e squillante e dettagliato, quando passo tramite DAC mi sembra "inscatolato" o come se la risoluzione fosse peggiore (come ascoltare un brano in formato MP3 a 320kbs e dopo lo stesso brano a 96kbs).
Tutto questo e' dovuto alle differenti caratteristiche del DAC del MAc contro il Trands?
Il DAC del MAc e' ovviamente superiore come prestazioni (teoriche, 24bit-96Khz contro 16bit-48Khz) ma e' pur sempre un DAC interno di un notebook, il DAC del Trends e' vero che e' meno performante come prestazioni teoriche, ma e' pur sempre un DAC costruito per fare solo quello (e viene venduto sul sito Trends Audio ancora a 199$!!!).
Come dovrei ascoltare quindi la musica? Dal Mac direttamente al t-amp tramite uscita cuffie o passando dal DAC e alzando il volume?
Quale DAC e' migliore in buona sostanza?
Io,ad orecchio, dico quello interno del Mac, ma non essendo esperto chiedo a voi con molta piu' esperienza di me.
Grazie per la considerazione!
Marchino- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.20
Numero di messaggi : 49
Provincia : Miami
Impianto : Cambridge Audio A1 MK3 Special Edition
Pioneer SA 510
Pioneer TX 410
Pioneer DV 656a
Indiana Line Arbour 4.2
Scythe SDAR 2100
T-Amp 2a Generazione
Scythe Kro Craft SCBKS 1100
SMSL M100 DAC
Re: Caratteristiche e qualita' DAC
Beh, tu hai comunque collegato l'amplificatore ad una uscita per cuffie, il livello di uscita non è lo stesso, c'è in mezzo un amplificatore che qualcosa fa.
Teoricamente la qualità migliore sarebbe ottenibile utilizzando il tragitto più corto e meno "elaborato" e per questo di solito non è conveniente passare da un amplificatore per poi attenuare e amplificare di nuovo.
Dubito che valga la pena spendere più di tanto in un dac quando in uscita c'è una accoppiata di amplificatore e casse da 65€, per buone che siano.
Comunque il Trends è un prodotto di 13 anni fa, dal punto di vista evolutivo, nel settore dac è preistoria.
Ma io faccio fatica a sentire le differenza tra i dac.
Teoricamente la qualità migliore sarebbe ottenibile utilizzando il tragitto più corto e meno "elaborato" e per questo di solito non è conveniente passare da un amplificatore per poi attenuare e amplificare di nuovo.
Dubito che valga la pena spendere più di tanto in un dac quando in uscita c'è una accoppiata di amplificatore e casse da 65€, per buone che siano.
Comunque il Trends è un prodotto di 13 anni fa, dal punto di vista evolutivo, nel settore dac è preistoria.
Ma io faccio fatica a sentire le differenza tra i dac.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Caratteristiche e qualita' DAC
Buona sera e grazie per la risposta.
Quindi, detto male, passando dall’uscita cuffia del mio Mac e andando direttamente al t-amp è come se usassi un dac con preamplificatore? Mentre usando il DAC come scheda audio esterna il segnale è solo convertito e non preanplificato?
Quindi la differenza di volume e brillantezza sarebbe dovuta a questo?
Lo so che il mio impiantino d’emergenza è quasi ridicolo ma ci tenevo a capire il principio di funzionamento.
Vorrei costruirmi a casa un primo impianto hi fi entry level e siccome quasi nessun ampli entry level ha un DAC incorporato, volevo capire cone muovermi.
Ascolto quasi tutta musica liquida e quindi penso che al mio impianto più serio aggiungerò un DAC entry level ma più serio ovviamente, pensavo un Topping o un SMSL da circa 100€.
Il t-amp però lo terrò sempre li a fianco, a me piace molto come suona anche se la potenza è quella che è...
Quindi, detto male, passando dall’uscita cuffia del mio Mac e andando direttamente al t-amp è come se usassi un dac con preamplificatore? Mentre usando il DAC come scheda audio esterna il segnale è solo convertito e non preanplificato?
Quindi la differenza di volume e brillantezza sarebbe dovuta a questo?
Lo so che il mio impiantino d’emergenza è quasi ridicolo ma ci tenevo a capire il principio di funzionamento.
Vorrei costruirmi a casa un primo impianto hi fi entry level e siccome quasi nessun ampli entry level ha un DAC incorporato, volevo capire cone muovermi.
Ascolto quasi tutta musica liquida e quindi penso che al mio impianto più serio aggiungerò un DAC entry level ma più serio ovviamente, pensavo un Topping o un SMSL da circa 100€.
Il t-amp però lo terrò sempre li a fianco, a me piace molto come suona anche se la potenza è quella che è...
Marchino- Interessato
- Data d'iscrizione : 14.04.20
Numero di messaggi : 49
Provincia : Miami
Impianto : Cambridge Audio A1 MK3 Special Edition
Pioneer SA 510
Pioneer TX 410
Pioneer DV 656a
Indiana Line Arbour 4.2
Scythe SDAR 2100
T-Amp 2a Generazione
Scythe Kro Craft SCBKS 1100
SMSL M100 DAC
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» IRS2092s
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno