Lettore di rete, vale la spesa?
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
@giucam61 ha scritto:
Non so spotify ma Tidal non fa nessuna precisazione sulla appartenenza allo stesso nucleo familiare per poter fare un abbonamento condiviso.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/09/13/spotify-inasprisce-i-controlli-per-premium-for-family-legittimi-solo-coloro-che-risiedono-allo-stesso-indirizzo/5450551/

Gli altri hanno un abbonamento family?
Ho cercato un family ad alta risoluzione ma non l'ho trovato, e non ho intenzione di spendere 60€ al mese per tre abbonamenti
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
@sportyerre ha scritto:@giucam61 ha scritto:
Non so spotify ma Tidal non fa nessuna precisazione sulla appartenenza allo stesso nucleo familiare per poter fare un abbonamento condiviso.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/09/13/spotify-inasprisce-i-controlli-per-premium-for-family-legittimi-solo-coloro-che-risiedono-allo-stesso-indirizzo/5450551/
Gli altri hanno un abbonamento family?
Ho cercato un family ad alta risoluzione ma non l'ho trovato, e non ho intenzione di spendere 60€ al mese per tre abbonamenti
Che è come non consentire l'abbonamento Premium a nessuno,la vedo dura trovare 6 interessati residenti sotto lo stesso tetto,per arrivare a 6 componenti nella stessa famiglia bisogna contare anche il cane,il gatto...

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8828
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Non devono essere per forza sei, già in due hai un risparmio del 25%.
Noi siamo in tre in famiglia e risparmiamo il 50% rispetto a tre abbonamenti separati.
A questo punto, se non basta ancora, si può andare sul download illegale.
Noi siamo in tre in famiglia e risparmiamo il 50% rispetto a tre abbonamenti separati.
A questo punto, se non basta ancora, si può andare sul download illegale.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Il sito per una iscrizione condivisa ai vari servizi di streaming si chiama "togetherprice.com",quando ne parlavano di la ( così faccio contento lello) Tidal era a 6,50 euro al mese...
Ho detto 6 perché il family di Tidal prevede 6 account.
Ho detto 6 perché il family di Tidal prevede 6 account.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8828
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Togetherprice non è illegale, è chi lo utilizza fuori dal contesto famigliare che commette un reato.
Praticamente arrampicarsi sugli specchi con le mani insaponate.

Praticamente arrampicarsi sugli specchi con le mani insaponate.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
[quote="sportyerre"]
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/09/13/spotify-inasprisce-i-controlli-per-premium-for-family-legittimi-solo-coloro-che-risiedono-allo-stesso-indirizzo/5450551/

Gli altri hanno un abbonamento family?
Ho cercato un family ad alta risoluzione ma non l'ho trovato, e non ho intenzione di spendere 60€ al mese per tre abbonamenti[/quot
Mi sembra assurdo. Quindi io che sono separato secondo Spotify non potrei pagare la musica ai miei figli che vivono con la mia ex moglie?
@giucam61 ha scritto:
Non so spotify ma Tidal non fa nessuna precisazione sulla appartenenza allo stesso nucleo familiare per poter fare un abbonamento condiviso.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/09/13/spotify-inasprisce-i-controlli-per-premium-for-family-legittimi-solo-coloro-che-risiedono-allo-stesso-indirizzo/5450551/

Gli altri hanno un abbonamento family?
Ho cercato un family ad alta risoluzione ma non l'ho trovato, e non ho intenzione di spendere 60€ al mese per tre abbonamenti[/quot
Mi sembra assurdo. Quindi io che sono separato secondo Spotify non potrei pagare la musica ai miei figli che vivono con la mia ex moglie?
Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
È un contratto di fornitura di servizi non essenziali, sei libero di accettare o no le condizioni.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Supersic1@ Gli altri hanno un abbonamento family?
Ho cercato un family ad alta risoluzione ma non l'ho trovato, e non ho intenzione di spendere 60€ al mese per tre abbonamenti[/quot
Mi sembra assurdo. Quindi io che sono separato secondo Spotify non potrei pagare la musica ai miei figli che vivono con la mia ex moglie?
Tidal family 29,90euro, fino a 6 account, qualità cd e HD con Dac MQA
Ho cercato un family ad alta risoluzione ma non l'ho trovato, e non ho intenzione di spendere 60€ al mese per tre abbonamenti[/quot
Mi sembra assurdo. Quindi io che sono separato secondo Spotify non potrei pagare la musica ai miei figli che vivono con la mia ex moglie?
Tidal family 29,90euro, fino a 6 account, qualità cd e HD con Dac MQA
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8828
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Non c’è dubbio, infatti io sto con Apple.@sportyerre ha scritto:È un contratto di fornitura di servizi non essenziali, sei libero di accettare o no le condizioni.
Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
@giucam61 ha scritto:Supersic1@ Gli altri hanno un abbonamento family?
Ho cercato un family ad alta risoluzione ma non l'ho trovato, e non ho intenzione di spendere 60€ al mese per tre abbonamenti[/quot
Mi sembra assurdo. Quindi io che sono separato secondo Spotify non potrei pagare la musica ai miei figli che vivono con la mia ex moglie?
Tidal family 29,90euro, fino a 6 account, qualità cd e HD con Dac MQA
Ecco Tidal mi sembra una buona risposta
Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Io però 29,90€ family hd non lo trovo, mettete il link?
Ho proposto a mia figlia di passare a Tidal... mi ha detto SCORDATELO!
Ha le sue playlist che non vuole perdere e dice che su Tidal arriva tutto dopo e non c'è tutto.
Mah...
Ho proposto a mia figlia di passare a Tidal... mi ha detto SCORDATELO!
Ha le sue playlist che non vuole perdere e dice che su Tidal arriva tutto dopo e non c'è tutto.
Mah...
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Allora ha ragione lei!@sportyerre ha scritto:Io però 29,90€ family hd non lo trovo, mettete il link?
Ho proposto a mia figlia di passare a Tidal... mi ha detto SCORDATELO!
Ha le sue playlist che non vuole perdere e dice che su Tidal arriva tutto dopo e non c'è tutto.
Mah...




Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
@Supersic1 ha scritto:Allora ha ragione lei!@sportyerre ha scritto:Io però 29,90€ family hd non lo trovo, mettete il link?
Ho proposto a mia figlia di passare a Tidal... mi ha detto SCORDATELO!
Ha le sue playlist che non vuole perdere e dice che su Tidal arriva tutto dopo e non c'è tutto.
Mah...![]()
![]()
![]()
![]()
..anche se non fosse, non ci provo neanche a discutere con una 19enne con le unghie lunghe

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
@sportyerre ha scritto:Io però 29,90€ family hd non lo trovo, mettete il link?
Ho proposto a mia figlia di passare a Tidal... mi ha detto SCORDATELO!
Ha le sue playlist che non vuole perdere e dice che su Tidal arriva tutto dopo e non c'è tutto.
Mah...
Effettivamente perderebbe le playlist...
Ma sbaglio o Spotify al massimo arriva a mp3?
Io ho ancora quello free, lo utilizzavo un paio di anni fa in mobilità.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8828
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Boh! In questo settore ogni provider si inventa delle supercazzole sui sistemi di compressione che si fa fatica a capire quanto veramente si perde.
Dicono sia superiore all'MP3, comunque la qualità del premium è sicuramente più alta di quella della versione free.
Devo dire che è comunque molto variabile, certi brani vengono riprodotti bene, altri da radiolina.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Io un paio di anni fa decido di tornare a Apple da Spotify, mi era arrivata un offerta vantaggiosa, calcola he per difendermi ho dovuto chiamare i caschi blu.@sportyerre ha scritto:@Supersic1 ha scritto:Allora ha ragione lei!@sportyerre ha scritto:Io però 29,90€ family hd non lo trovo, mettete il link?
Ho proposto a mia figlia di passare a Tidal... mi ha detto SCORDATELO!
Ha le sue playlist che non vuole perdere e dice che su Tidal arriva tutto dopo e non c'è tutto.
Mah...![]()
![]()
![]()
![]()
..anche se non fosse, non ci provo neanche a discutere con una 19enne con le unghie lunghe![]()

Supersic1- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.03.20
Numero di messaggi : 25
Provincia : Rm
Impianto : (non specificato)Cambridge Klipsch
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
https://support.spotify.com/it/using_spotify/system_settings/high-quality-streaming/
AAC Premium: equivalente approssimativamente a 320 kbit/s.
AAC Premium: equivalente approssimativamente a 320 kbit/s.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
ma dato il costo sicuri che non convenga usare il nas, eh?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4636
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
E dove li trovo 60 milioni di brani GRATIS da caricare sul NAS?@diechirico ha scritto:ma dato il costo sicuri che non convenga usare il nas, eh?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
bah, io di 60 milioni di brani, anche se gratis, non so proprio che farmene onestamente
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4636
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Il NAS è un sistema di archiviazione, cosa centra con la musica "in affitto"? Nel NAS ce la devi mettere tu la musica.
PS1 uso il NAS da anni per archiviare la mia musica, ma Spotify è più comodo. Se ho tempo e voglia di smanettare metto su un vinile
PS2 non ho le Grundig
PS1 uso il NAS da anni per archiviare la mia musica, ma Spotify è più comodo. Se ho tempo e voglia di smanettare metto su un vinile
PS2 non ho le Grundig

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
@sportyerre ha scritto:[...]
Devo dire che è comunque molto variabile, certi brani vengono riprodotti bene, altri da radiolina.
Io sento allo stesso modo anche con Apple Music, ogni tanto ci sono cose veramente notevoli, altre volte la qualità è veramente bassa.
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
Eh, ma infatti il nostro amici chiedeva lumi su un lettore di rete, non per forza only for streaming.
Sarà che io non sono amante degli abbonamenti, ció che mi piace tendo ancora ad acquistarlo
Sarà che io non sono amante degli abbonamenti, ció che mi piace tendo ancora ad acquistarlo
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4636
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
@diechirico ha scritto:Eh, ma infatti il nostro amici chiedeva lumi su un lettore di rete, non per forza only for streaming.
Sarà che io non sono amante degli abbonamenti, ció che mi piace tendo ancora ad acquistarlo
Da quando ho fatto l'abbonamento a Spotify compro ancora più dischi di prima perchè scopro musica che non conoscevo ma che vale la pena portarsi a casa.
Vinile, il cd è obsoleto
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Lettore di rete, vale la spesa?
dico la mia
è una vita che ho netflix e spotify
con netflix devo spendere 15 euro per avere i 4k
avevo spotify premium che condividevo con mia moglie e ad un certo punto la hanno tagliata fuori e ho dovuto fare il family altri 15 euro circa
e siamo in due persone
ovviamente anche io come tutti ho parenti e amici... ma si arrangiano per i fatti loro
se le regole sono quelle non capisco perché si debba sovvertirle
la mia idea è che se la gente smettesse di condividere gli account queste società potrebbero chiedere a chi invece paga meno soldi
è un po' come le tasse
per cui sarò contro corrente... ma spero che trovino il sistema di fermare questo manipolo di scrocconi... che poi sono capaci di buttare su un cavo l'importo di cinque anni di servizio... non tutti eh... ma succede....

è una vita che ho netflix e spotify
con netflix devo spendere 15 euro per avere i 4k
avevo spotify premium che condividevo con mia moglie e ad un certo punto la hanno tagliata fuori e ho dovuto fare il family altri 15 euro circa
e siamo in due persone
ovviamente anche io come tutti ho parenti e amici... ma si arrangiano per i fatti loro
se le regole sono quelle non capisco perché si debba sovvertirle
la mia idea è che se la gente smettesse di condividere gli account queste società potrebbero chiedere a chi invece paga meno soldi
è un po' come le tasse
per cui sarò contro corrente... ma spero che trovino il sistema di fermare questo manipolo di scrocconi... che poi sono capaci di buttare su un cavo l'importo di cinque anni di servizio... non tutti eh... ma succede....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12603
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Sostituire Alientek D8
» Ampli per bookshelf
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Normal Vs Direct
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» R39 by Bellino
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Revox B77 MKII
» Edirol UA25 e Windows 10