Acoustic Research AR12: restauro o...
+7
beppe61
lello64
Giacinto
bonghittu
SubitoMauro
sportyerre
Marco Ravich
11 partecipanti
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Non l'avevo memorizzato.
Vale la pena provarci.
Hai già tutto in casa
Tweter e mid li lasci fuori, tanto non serve chiuderli dietro, ci piazzi due libri su buchi e li leghi con una cinghia e provi con il crossover originale AR.
Avrai il tweeter che spara un po' troppo, dovrai attenuarlo, qualche resistenza in serie da qualche ohm (4-10) per avvicinarsi al valore giusto; non ti preoccupare per la potenza delle resistenze, sul tweeter, non riusciresti a bruciarle
Vale la pena provarci.
Hai già tutto in casa
Tweter e mid li lasci fuori, tanto non serve chiuderli dietro, ci piazzi due libri su buchi e li leghi con una cinghia e provi con il crossover originale AR.
Avrai il tweeter che spara un po' troppo, dovrai attenuarlo, qualche resistenza in serie da qualche ohm (4-10) per avvicinarsi al valore giusto; non ti preoccupare per la potenza delle resistenze, sul tweeter, non riusciresti a bruciarle
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
OK, mi hai incuriosito: appena posso faccio la prova.
Peraltro il mid originale - in quelle AR - va messo dentro ad un "bussolotto" di plastica silenziato...
Peraltro il mid originale - in quelle AR - va messo dentro ad un "bussolotto" di plastica silenziato...
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Marco Ravich ha scritto:OK, mi hai incuriosito: appena posso faccio la prova.
Peraltro il mid originale - in quelle AR - va messo dentro ad un "bussolotto" di plastica silenziato...
Era un cono in origine
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
oggi sono andato all'isola ecologica per portare lo sfalcio dell'erba... fanno entrare uno alla volta... ma sono aperte...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13579
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
...uso il 3ad come "blocco note" per segnalare questo interessante sito:
http://www.aphenos.net/electronics/speakers/klh/all_ar.htm
http://www.aphenos.net/electronics/speakers/klh/all_ar.htm
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
...del resto anche il finale con cui le ho scambiate veniva da un'isola ecologica...lello64 ha scritto:oggi sono andato all'isola ecologica per portare lo sfalcio dell'erba... fanno entrare uno alla volta... ma sono aperte...
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Marco Ravich ha scritto:...del resto anche il finale con cui le ho scambiate veniva da un'isola ecologica...lello64 ha scritto:oggi sono andato all'isola ecologica per portare lo sfalcio dell'erba... fanno entrare uno alla volta... ma sono aperte...
i rifiuti invece di conferirli regolarmente all'isola per smaltirli ve li palleggiate... meritereste entrambi uno sconto sulla tari.... ah ah... si scherza naturalmente....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13579
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Qui a Milano nelle isole ecologiche trovi solo materiale radioattivo o biologicamente pericoloso
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Tu ci scherzi, ma è proprio così: ho diverso materiale recuperato dall'oblio: dallo Yamaha A-760 passando per le Grundig Box 800 ed arrivando a due "finaloni" PA FBT...lello64 ha scritto:i rifiuti invece di conferirli regolarmente all'isola per smaltirli ve li palleggiate... meritereste entrambi uno sconto sulla tari.... ah ah... si scherza naturalmente....
...per non parlare di quello che mio cugino ha di informatica...
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Ma qui si entra nel tunnel degli accumulatori seriali!!!!

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Marco Ravich ha scritto:Tu ci scherzi, ma è proprio così: ho diverso materiale recuperato dall'oblio: dallo Yamaha A-760 passando per le Grundig Box 800 ed arrivando a due "finaloni" PA FBT...lello64 ha scritto:i rifiuti invece di conferirli regolarmente all'isola per smaltirli ve li palleggiate... meritereste entrambi uno sconto sulla tari.... ah ah... si scherza naturalmente....
...per non parlare di quello che mio cugino ha di informatica...
non so l'altra roba... ma le grundig erano le 500 e non le 800... rb 500... coni su tutte le vie come piovesse... un crossover in aria demenziale... e lontani miglia dalla qualità costruttiva che conosciamo... vanno smaltite....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13579
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Una volta tenevo anche gli amp ed i coni estratti dalle vecchie TV a tubo catodico...beppe61 ha scritto:Ma qui si entra nel tunnel degli accumulatori seriali!!!!![]()
...forse, in effetti, un po' eccessivo.
Sono (abbastanza) rinsavito, direi.
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Marco Ravich ha scritto:
http://www.aphenos.net/electronics/speakers/klh/all_ar.htm
Grande!!


Visto che sei un grande appassionato di SP, hai mai pensato a una coppia di
AR10pi o AR11 ben messe?
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4192
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Marco Ravich ha scritto:Una volta tenevo anche gli amp ed i coni estratti dalle vecchie TV a tubo catodico...beppe61 ha scritto:Ma qui si entra nel tunnel degli accumulatori seriali!!!!![]()
...forse, in effetti, un po' eccessivo.
Sono (abbastanza) rinsavito, direi.

C'è comunque un forumer, Manu, giovanissimo che ha fatto un mini sito su come riutilizzare questi componenti!!!
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Costano troppo.bonghittu ha scritto:Visto che sei un grande appassionato di SP, hai mai pensato a una coppia di AR10pi o AR11 ben messe?
E comunque io sono per le SP bookshelf.
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
...chero sia lo stesso che IO ho spronato a buttar giù progettini...beppe61 ha scritto:C'è comunque un forumer, Manu, giovanissimo che ha fatto un mini sito su come riutilizzare questi componenti!!!
Link al sito ?
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Il forumer è Manu97 ma non riesco più a trovare il link....Marco Ravich ha scritto:...chero sia lo stesso che IO ho spronato a buttar giù progettini...beppe61 ha scritto:C'è comunque un forumer, Manu, giovanissimo che ha fatto un mini sito su come riutilizzare questi componenti!!!
Link al sito ?
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Allora, m'è venuto questo dubbio: secondo voi quei driver ETON sono tweeters ?
Se sì, quali potrebbero essere ?
http://site.diy-loudspeakers.com/m/datasheets/29-eton-datasheets/150-eton-driver-datasheets-2016
Se sì, quali potrebbero essere ?
http://site.diy-loudspeakers.com/m/datasheets/29-eton-datasheets/150-eton-driver-datasheets-2016
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
A guardare le dimensioni della cupola (circa il doppio di quella del tweeter) direi proprio che è un mid con cupola da 2"
beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
No,
ma veramente ti stai preoccupando della guarnizione ????

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2382
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
In una SP, una guarnizione male non fa.
Stucco per lavelli
Stucco per lavelli
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Allora faccio un'altra domanda: secondo voi è oppurtuno riempire lo spacio che si è - inevitabilmente creato fra la flancia del nuovo tw e l'incasso del vecchio ?
Se sì, con cosa ?
Se sì, con cosa ?
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
Certo che sì, mica è un bass reflex.
Un tassello in legno della stessa forma e dimensioni, poi fai una pasta di vinavil e segatura e stucchi.
Potrebbe essere utile creare all'interno un gradino d'appoggio con tue assicelle in legno
Un tassello in legno della stessa forma e dimensioni, poi fai una pasta di vinavil e segatura e stucchi.
Potrebbe essere utile creare all'interno un gradino d'appoggio con tue assicelle in legno
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Acoustic Research AR12: restauro o...
sportyerre ha scritto:Certo che sì, mica è un bass reflex.
Un tassello in legno della stessa forma e dimensioni, poi fai una pasta di vinavil e segatura e stucchi.
Potrebbe essere utile creare all'interno un gradino d'appoggio con tue assicelle in legno
Polistirolo proprio no eh ? Se la mod fosse reversibile sarebbe meglio...
(nota: certo che scrivere da telefono fa venir fuori un italiano mostruoso !)
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Acoustic Research AR-4XA qualcuno li conosce???
» Consiglio per integrato da abbinare ad Acoustic Research AR93
» Cavi Acoustic Research
» [an]midrange acoustic research
» Teledyne Acoustic Research AR-8-LS woofer ko
» Consiglio per integrato da abbinare ad Acoustic Research AR93
» Cavi Acoustic Research
» [an]midrange acoustic research
» Teledyne Acoustic Research AR-8-LS woofer ko
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?