Trends 10.2 delusione?
+25
Roberto Mazzolini
paolofb65
Pier
Pinve
MaxBal
Olegol
Pedro
fuscusmic
handros
magistercylindrus
elarghi
rebus
bonghittu
potowatax
sportyerre
Marco Ravich
nerone
Giacinto
beppe61
p.cristallini
Alessandro Asborno
umbert66
giucam61
lello64
frugolo80
29 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Trends Audio TA 10.1
Pagina 8 di 8
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Trends 10.2 delusione?
rebus ha scritto:Ho provato a collegare il DAC direttamente al TA, bypassando il pre. Mi pare che effettivamente vada un pochino meglio; a volumi alti va un po' in distorsione, però alzando il volume del DAC e abbassando quello del TA la cosa si è ridimensionata. Per qualche giorno lo lascerò così, per vedere se l'impressione viene confermata. Tuttavia il pre mi serve, più che altro per l'ingresso phono.
Alimentatori con più di 3A al momento non ne ho a portata di mano, vedo se riesco a procurarmi qualcosa.
Ah, col saldatore non ho molta manualità, anni fa avevo montato un circuitino fai-da-te ma con l'ansia che poi una volta collegato esplodesse tutto
Invece alla fine funzionava, ma le saldature non erano certo fatte a regola d'arte
Premetto che ho da anni un Trends TA 10.1 e lo uso tutt'ora nel mio impianto.
Per quanto riguarda la modifica da fare sull'alimentatore switching di serie - tipologia di alimentatore non molto gradita dal Trends - è molto semplice.
Si tratta di tagliare il cavo dell'alimentatore lato 12 V ad una decina di centimetri dal connettore e collegare in parallelo uno o più condensatori (tensione minimo 16 Volt) per un totale di almeno 5000 microfarad.
Magari utilizzando una basetta millefori sulla quale saldare il tutto.
La modifica costa poco e ti avvicina alle prestazioni di un alimentatore lineare ben fatto che potrai valutare in seguito se decidi di mantenere il Trends.
My2c
paolofb65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.04.11
Numero di messaggi : 321
Provincia : La Spezia
Occupazione/Hobby : Impiegato/slotcar-audio
Impianto : Sorgenti:WD TV Live, LG BD550, Maranz cd 6002. Ampli: Trends Ta 10.1 moddato, Breeze Audio TPA3116, SMSL SA 60, SMSL SA-S3 Onkyo TX SR 608. Diffusori Magnat Quantum 551 - B&W DM 580. Cavi diy low cost (Mogami Stentor - Tasker)
Re: Trends 10.2 delusione?
Si sono d'accordo con paolofb65,ma credo che purtroppo il nostro amico non ha molta dimestichezza con il saldatore.
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Trends 10.2 delusione?
Albert^ONE ha scritto:Si sono d'accordo con paolofb65,ma credo che purtroppo il nostro amico non ha molta dimestichezza con il saldatore.
No infatti, e neanche con l'elettronica in generale
rebus- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.06.09
Numero di messaggi : 54
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : CD: Marantz CD5000
DAC (collegato a PC): MOTU M2
Giradischi: Technics SL-D303
Pre: Rotel RC-850
Finali: ZeroZone IRS 2092
Diffusori: Indiana Line Arbour 5.20
Re: Trends 10.2 delusione?
al di là di tutto comunque, se la cubatura è tanta, e anche l'ambiente non aiuta, i watt del trends, pur se apprezzabili, sono pochini.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Trends 10.2 delusione?
La potenza non è tanta, è vero, ma in realtà l'ambiente è piccolo (è un monolocale di 32 mq, compreso il bagno e la parte alle spalle dello stereo, quindi alla fine quelli che serve riempire saranno la metà), poi in condominio... più di tanto non si può comunque spingere. Quasi mai sento la necessità di avere più volume.
rebus- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.06.09
Numero di messaggi : 54
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : CD: Marantz CD5000
DAC (collegato a PC): MOTU M2
Giradischi: Technics SL-D303
Pre: Rotel RC-850
Finali: ZeroZone IRS 2092
Diffusori: Indiana Line Arbour 5.20
Re: Trends 10.2 delusione?
non mi riferivo tanto al volume, ma alla dinamica, posto anche che spesso le mansarde creano qualche problema acustico
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Trends 10.2 delusione?
Dopo qualche giorno sono tornato a reinserire il pre Rotel nella catena.
Passando dal pre mi pare che il suono sia un po' più definito, ma meno profondo e avvolgente. In generale mi piaceva più senza, ma il pre mi serve come stage phono.
Piuttosto ho scoperto un problemino: il potenziometro del Trends fa un gran fruscio e in alcune posizioni la cassa destra non suona. Ho provato a pulire i contatti con lo spray ma senza successo. Prima non me ne ero accorto perché utilizzavo il controllo del Rotel, da nuovo comunque non lo faceva.
Passando dal pre mi pare che il suono sia un po' più definito, ma meno profondo e avvolgente. In generale mi piaceva più senza, ma il pre mi serve come stage phono.
Piuttosto ho scoperto un problemino: il potenziometro del Trends fa un gran fruscio e in alcune posizioni la cassa destra non suona. Ho provato a pulire i contatti con lo spray ma senza successo. Prima non me ne ero accorto perché utilizzavo il controllo del Rotel, da nuovo comunque non lo faceva.
rebus- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.06.09
Numero di messaggi : 54
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : CD: Marantz CD5000
DAC (collegato a PC): MOTU M2
Giradischi: Technics SL-D303
Pre: Rotel RC-850
Finali: ZeroZone IRS 2092
Diffusori: Indiana Line Arbour 5.20
Re: Trends 10.2 delusione?
paolofb65 ha scritto:rebus ha scritto:Ho provato a collegare il DAC direttamente al TA, bypassando il pre. Mi pare che effettivamente vada un pochino meglio; a volumi alti va un po' in distorsione, però alzando il volume del DAC e abbassando quello del TA la cosa si è ridimensionata. Per qualche giorno lo lascerò così, per vedere se l'impressione viene confermata. Tuttavia il pre mi serve, più che altro per l'ingresso phono.
Alimentatori con più di 3A al momento non ne ho a portata di mano, vedo se riesco a procurarmi qualcosa.
Ah, col saldatore non ho molta manualità, anni fa avevo montato un circuitino fai-da-te ma con l'ansia che poi una volta collegato esplodesse tutto
Invece alla fine funzionava, ma le saldature non erano certo fatte a regola d'arte
Premetto che ho da anni un Trends TA 10.1 e lo uso tutt'ora nel mio impianto.
Per quanto riguarda la modifica da fare sull'alimentatore switching di serie - tipologia di alimentatore non molto gradita dal Trends - è molto semplice.
Si tratta di tagliare il cavo dell'alimentatore lato 12 V ad una decina di centimetri dal connettore e collegare in parallelo uno o più condensatori (tensione minimo 16 Volt) per un totale di almeno 5000 microfarad.
Magari utilizzando una basetta millefori sulla quale saldare il tutto.
La modifica costa poco e ti avvicina alle prestazioni di un alimentatore lineare ben fatto che potrai valutare in seguito se decidi di mantenere il Trends.
My2c
In che senso lo migliora ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 812
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Trends 10.2 delusione?
rebus ha scritto:
Piuttosto ho scoperto un problemino: il potenziometro del Trends
fa un gran fruscio e in alcune posizioni la cassa destra non suona.
Ho provato a pulire i contatti con lo spray ma senza successo.
Prima non me ne ero accorto perché utilizzavo il controllo del Rotel,
da nuovo comunque non lo faceva.
Hai spruzzato sul potenziometro girando ripetutamente?
Se è solo sporco dovrebbe bastare altrimenti
va sostituito (operazione relativamente semplice).
Controlla anche i collegamenti dei diffusori, soprattutto
se usi banane o forcelle.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Trends 10.2 delusione?
bonghittu ha scritto:
Hai spruzzato sul potenziometro girando ripetutamente?
Se è solo sporco dovrebbe bastare altrimenti
va sostituito (operazione relativamente semplice).
Controlla anche i collegamenti dei diffusori, soprattutto
se usi banane o forcelle.
Sì, ho fatto esattamente quello che hai scritto. Mi sa allora che occorrerà sostituire il potenziometro, anche se in realtà... se non lo si tocca, non dà problemi
rebus- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.06.09
Numero di messaggi : 54
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : CD: Marantz CD5000
DAC (collegato a PC): MOTU M2
Giradischi: Technics SL-D303
Pre: Rotel RC-850
Finali: ZeroZone IRS 2092
Diffusori: Indiana Line Arbour 5.20
Re: Trends 10.2 delusione?
allora potrebbe essere una saldatura allentata
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Trends 10.2 delusione?
fritznet ha scritto:allora potrebbe essere una saldatura allentata
Giustissimo.
Anche se non scalda molto dopo parecchi anni può capitare
qualche punto freddo.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Trends 10.2 delusione?
Olegol ha scritto:
Tutti gli amplificatori digitali hanno bisogno di un preamplificatore e se buono e valvolare ancora meglio , per innalzare il segnale e dare l'oppurtunità al finale, perchè di questo si tratta , di esprimersi al meglio. Con un pre con Ecc88 per esempio, che hanno un guadagno medio e quindi perfetto per proprozioni e dati , diventa uno spettacolo nei limiti della sua potenza. Un amplificatore digitale che sia Trends o altro è di fatto un chip nato come finale e l' aggiunta del potenziometro non trasforma assolutamente niente ma aggiunge una resistenza variabile a un finale che andrebbe bufferato a dovere per esprimere le sue caratteristiche e garantire i watt e la qualità effettiva .
cornagro- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.11.13
Numero di messaggi : 49
Provincia : Sondrio
Impianto :
IMPIANTO "A":
Notebook Acer
Dac Audio-gd NFB 15
Rotel RCD 965
Buffer FX-Audio a valvole
Ampli TPA3116 - simil Breeze
Diffusori Rogers LS2/a
Cuffie Beyerdynamic DT990 pro
IMPIANTO "B"
Rotel RCD 965
Pre Kingrex
Finale Trends Audio 10.2 SE
Diffusori Q Acoustic 3020
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Argomenti simili
» Delusione Virtue Two
» Passaggio da T-Amp a NAD con piccola delusione
» Consiglio dopo delusione...
» So (Remastered) 24 bit: una cocente delusione
» Rotel RA06SE delusione pazzesca
» Passaggio da T-Amp a NAD con piccola delusione
» Consiglio dopo delusione...
» So (Remastered) 24 bit: una cocente delusione
» Rotel RA06SE delusione pazzesca
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Trends Audio TA 10.1
Pagina 8 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:53 Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent