yda138
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
yda138
ciao,
ho iniziato a provare i classe D a settembre con un ad18 della smsl, che mi è piaciuto fino ad un certo punto, poi ho ordinato una tpa2024, e mi è piaciuto molto di più però certi generi non li ascolti più, cioè bello con certo jazz e con le voci ( de andrè ) uno schifo con il rap, il metal o la disco ( esistono anche quelli , mi piacciono anche quelli anche se magari stancano di più l' orecchio).
Poi ho costruito delle casse mini autoamplificate con 3116, e sono stato molto contento, ma non l'ho trovato definitivo, sempre confusionario su generi più rumorosi.
sul tavolo c'è un chip ta2022 con il suo toroidale ed un tk2050 .
(tra un mesetto arriveranno anche irs2092 e mx50se, ho preso la scimmia )
Ora ho provato un yda138 il famoso chip della yamaha, mi sta piacendo molto, ieri sera metallica , oggi claudio lolli ed è molto gradevole, ha una dinamica che non mi ricordavo e se metto su del rap new school, le casse tirano fuori dei bassi che non pensavo avessero.
Il problema è che fa un pò di rumore, quando non sto ascoltando musica fa un fruscio fastidioso che mi tocca spegnerlo dopo ogni ascolto, ha solo un entrata mini jack, sembra che la schedina non sia il massimo, la domanda è questa: qualcuno di voi conosce un tipo di schedina yda o applicazione yda che sia di qualità, senza rumori di fondo costruita con buoni componenti o consigliate dei tweak?
grazie a chi saprà rispondermi.
per ascoltarlo uso un raspberry pi3+ con dac allo boss volumio e tidal, con diffusori chiaro 2013.
ho iniziato a provare i classe D a settembre con un ad18 della smsl, che mi è piaciuto fino ad un certo punto, poi ho ordinato una tpa2024, e mi è piaciuto molto di più però certi generi non li ascolti più, cioè bello con certo jazz e con le voci ( de andrè ) uno schifo con il rap, il metal o la disco ( esistono anche quelli , mi piacciono anche quelli anche se magari stancano di più l' orecchio).
Poi ho costruito delle casse mini autoamplificate con 3116, e sono stato molto contento, ma non l'ho trovato definitivo, sempre confusionario su generi più rumorosi.
sul tavolo c'è un chip ta2022 con il suo toroidale ed un tk2050 .
(tra un mesetto arriveranno anche irs2092 e mx50se, ho preso la scimmia )
Ora ho provato un yda138 il famoso chip della yamaha, mi sta piacendo molto, ieri sera metallica , oggi claudio lolli ed è molto gradevole, ha una dinamica che non mi ricordavo e se metto su del rap new school, le casse tirano fuori dei bassi che non pensavo avessero.
Il problema è che fa un pò di rumore, quando non sto ascoltando musica fa un fruscio fastidioso che mi tocca spegnerlo dopo ogni ascolto, ha solo un entrata mini jack, sembra che la schedina non sia il massimo, la domanda è questa: qualcuno di voi conosce un tipo di schedina yda o applicazione yda che sia di qualità, senza rumori di fondo costruita con buoni componenti o consigliate dei tweak?
grazie a chi saprà rispondermi.
per ascoltarlo uso un raspberry pi3+ con dac allo boss volumio e tidal, con diffusori chiaro 2013.
Jacopo1976- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.12.19
Numero di messaggi : 17
Provincia : Venezia
Impianto : raspberry pi b3+,dac allo boss,yda138, cd rotel, diffusori chario 2013,infinity reference mkii.
BC acoustique, 3116,2024, 2022, 2050
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli per bookshelf
» Consiglio cavo rca autocostruito
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Sostituire Alientek D8
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Normal Vs Direct
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» R39 by Bellino
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Revox B77 MKII