diffusori amplificati
+5
Giacinto
Marco Ravich
saltonm73
SubitoMauro
franz
9 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
diffusori amplificati
Salve, cerco nuovi/usati diffusori monovia amplificati possibilmente monitor. Grazie
franz- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 74
Località : brescia
Impianto : (non specificato)
Re: diffusori amplificati
puoi precisare meglio...
monovia e monitor nella stessa frase...resto perplesso
monovia e monitor nella stessa frase...resto perplesso
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: diffusori amplificati
Certo, monovia largabanda con amplificazione propria dedicata possibilmente in classe a/b. Monitor amplificati (non attivi per assenza di crossover) ad utilizzo residenziale in interno. Grazie
franz- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 74
Località : brescia
Impianto : (non specificato)
Re: diffusori amplificati
io per monitor intendo diffusori che hanno risposta in frequenza compresa tra + o - 2db nell'intervallo di frequenza da 100Hz a 10000 (tra cento e diecimila)
cosi da rappresentare un valido strumento di lavoro per professionisti
i monovia, di solito, sono caratterizzati da caratterizzazioni caratteristiche ben al di fuori dei +o- 2db...
se ci fai qualche esempio di quello che cerchi e anche il budget ovviamente...
cosi da rappresentare un valido strumento di lavoro per professionisti
i monovia, di solito, sono caratterizzati da caratterizzazioni caratteristiche ben al di fuori dei +o- 2db...
se ci fai qualche esempio di quello che cerchi e anche il budget ovviamente...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: diffusori amplificati
Per esempio come questo ?
KS Digital C8-Reference
https://m.thomann.de/de/ks_digital_c8_reference.htm?glp=1&gclid=CjwKCAjw95D0BRBFEiwAcO1KDMsDlPfi6nVrsWmoj29FXwFAawhIStjeoXCoOEivnDcXp-9P-7BKSxoC5x8QAvD_BwE
KS Digital C8-Reference
https://m.thomann.de/de/ks_digital_c8_reference.htm?glp=1&gclid=CjwKCAjw95D0BRBFEiwAcO1KDMsDlPfi6nVrsWmoj29FXwFAawhIStjeoXCoOEivnDcXp-9P-7BKSxoC5x8QAvD_BwE
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 547
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 -
Philips-Kenwood-Yamaha
- Mission DAD 5 + DAC 5 MK2 - Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: diffusori amplificati
non è un monovia. è un coassiale con tweetersaltonm73 ha scritto:Per esempio come questo ?
KS Digital C8-Reference
https://m.thomann.de/de/ks_digital_c8_reference.htm?glp=1&gclid=CjwKCAjw95D0BRBFEiwAcO1KDMsDlPfi6nVrsWmoj29FXwFAawhIStjeoXCoOEivnDcXp-9P-7BKSxoC5x8QAvD_BwE
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: diffusori amplificati
Qualche diffusore con altoparlanti Fostex?
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: diffusori amplificati
Piu' precisamente un diffusore monovia con altoparlante ad es. Fostex, equipaggiato con amplificazione in classe a/b. No crossover. Grazie
franz- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 74
Località : brescia
Impianto : (non specificato)
Re: diffusori amplificati
non credo esista già fatto e in vendita... devi fartelo...
non ho capito una cosa, di solito si fa una cassa attiva perche si preferisce l'Xover attivo a quello passivo, ma se è un monovia senza Xover perchè dovrebbe essere attivo? è un controsenso... e guarda caso non esistono in commercio, che io sappia ovviamente
non ho capito una cosa, di solito si fa una cassa attiva perche si preferisce l'Xover attivo a quello passivo, ma se è un monovia senza Xover perchè dovrebbe essere attivo? è un controsenso... e guarda caso non esistono in commercio, che io sappia ovviamente
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: diffusori amplificati
https://www.google.it/amp/s/www.strumentimusicali.net/product_info.amp.php/products_id/84715/auratone-c50a.html
Monovia, amplificato, monitor.
Monovia, amplificato, monitor.
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: diffusori amplificati
potowatax ha scritto:https://www.google.it/amp/s/www.strumentimusicali.net/product_info.amp.php/products_id/84715/auratone-c50a.html
Monovia, amplificato, monitor.
Ah.. non è in classe A/B ma 3 su 4 va bene dai....
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: diffusori amplificati
Trovato! Grazie a tutti gli amici del forum. Gianni la tua "dritta" mi ha condotto qui
https://www.thomann.de/it/avantone_mixcubes_active_black.htm
il modello in classe a/b.
Ma...dilemma....andranno d'accordo col mio marantz nr1200? Buona serena serata.
https://www.thomann.de/it/avantone_mixcubes_active_black.htm
il modello in classe a/b.
Ma...dilemma....andranno d'accordo col mio marantz nr1200? Buona serena serata.
franz- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 74
Località : brescia
Impianto : (non specificato)
Re: diffusori amplificati
franz ha scritto:Trovato! Grazie a tutti gli amici del forum. Gianni la tua "dritta" mi ha condotto qui
https://www.thomann.de/it/avantone_mixcubes_active_black.htm
il modello in classe a/b.
Ma...dilemma....andranno d'accordo col mio marantz nr1200? Buona serena serata.
Prego! Occhio però, sono sempre casse monitor studiate per rendere l’idea della riproduzione in piccoli apparati, non puoi aspettarti grosse cose in ambito hi-fi come per altri diffusori.
Buona fortuna
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: diffusori amplificati
Ci spieghi perchè li vuoi proprio monovia?
cosi magari impariamo qualcosa anche oggi...
cosi magari impariamo qualcosa anche oggi...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: diffusori amplificati
franz ha scritto:Trovato! Grazie a tutti gli amici del forum. Gianni la tua "dritta" mi ha condotto qui
https://www.thomann.de/it/avantone_mixcubes_active_black.htm
il modello in classe a/b.
Ma...dilemma....andranno d'accordo col mio marantz nr1200? Buona serena serata.
no... nel senso che l'ampli è fatto per essere collegato a casse passive
potresti usare una uscita di linea dell'ampli per pilotarle
o se l'ampli ha addirittura la possibilità di staccare il pre dal finale potresti usare la sola sezione pre
nel secondo caso potresti regolare il volume dalla manopola dell'ampli
nel primo caso invece sarebbe davvero scomoda la gestione
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13579
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: diffusori amplificati
il Marantz ha il pre out
ma come facciamo a sapere se suona meglio il marantz o l'ampli interno?
per quanto si possa capire da un wooferottolo da 5'' chiamato a riprodurre tutte le frequenze...
ma come facciamo a sapere se suona meglio il marantz o l'ampli interno?
per quanto si possa capire da un wooferottolo da 5'' chiamato a riprodurre tutte le frequenze...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: diffusori amplificati
Ipotizzo che l'aumento del numero degli altoparlanti possa alimentare l'affaticamento all'ascolto.
Apprezzo molto la riproduzione monofonica.
Se scegliessi un "due vie" attivi opterei per questo sogno sempre con amplificazione in classe a/b https://www.rcf.it/it_IT/products/product-detail/mytho-8/291591
Tornando all'abbinamento Marantz-monovia amplificato gradirei lumi sulla scelta dei cavi in quanto la mia esperienza si ferma ai connettori rca.
Saluti
Apprezzo molto la riproduzione monofonica.
Se scegliessi un "due vie" attivi opterei per questo sogno sempre con amplificazione in classe a/b https://www.rcf.it/it_IT/products/product-detail/mytho-8/291591
Tornando all'abbinamento Marantz-monovia amplificato gradirei lumi sulla scelta dei cavi in quanto la mia esperienza si ferma ai connettori rca.
Saluti
franz- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 74
Località : brescia
Impianto : (non specificato)
Re: diffusori amplificati
Non capisco perché monovia attivo.
La forza dei diffusori attivi multivia è proprio la perfetta interazione tra altoparlante e singolo amplificatore e crossover elettronico.
...io ho un monovia ma passivo...
La forza dei diffusori attivi multivia è proprio la perfetta interazione tra altoparlante e singolo amplificatore e crossover elettronico.

...io ho un monovia ma passivo...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10167
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: diffusori amplificati
franz ha scritto:
Tornando all'abbinamento Marantz-monovia amplificato gradirei lumi sulla scelta dei cavi in quanto la mia esperienza si ferma ai connettori rca.
Saluti
quelle casse hanno un ingresso bisex
può accettare xlr e jack sulla medesima presa
quindi a seconda di cosa sceglierai di usare tra le due
https://www.amazon.it/Accu-Cable-AC-2XM-2R-Cavo-adattatore/dp/B002Z2JJJE/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=cavo+rca+xlr&qid=1586081104&sr=8-5
https://www.amazon.it/Adam-Hall-Cables-connettori-maschio/dp/B006H0E33C/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=cavo+jack+rca+mono&qid=1586081156&sr=8-3
dal momento che sul pre non hai xlr per te è indifferente usare l'uno o l'altro
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13579
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: diffusori amplificati
Tra le recensioni, ho trovato questa:franz ha scritto:Trovato! Grazie a tutti gli amici del forum. Gianni la tua "dritta" mi ha condotto qui
https://www.thomann.de/it/avantone_mixcubes_active_black.htm
il modello in classe a/b.
Ma...dilemma....andranno d'accordo col mio marantz nr1200? Buona serena serata.
Questa caratteristisca li rende indispensabili per poter avere un ascolto il più vicino possibile a supporti come Smartphone, tablet o impianti audio simili.
Sono quindi casse da 500€ fatte per suonare male?
Figata
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: diffusori amplificati
sportyerre ha scritto:
Sono quindi casse da 500€ fatte per suonare male?
no sono casse che vorrebbero evocare anche con il nome queste che si chiamano auratone 5c

sono state usate negli studi, e a volte si trovano ancora, per simulare le condizioni meno ideali possibile per ascoltare mentre si produce un missaggio
della serie se si sente qui... buona camicia a tutti....
hanno fatto anche la copia delle ns 10
https://www.thomann.de/it/avantone_cla_10.htm
in pratica versioni moderne di oggetti nati per simulare ascolti raffazzonati
ma se al nostro amico piace ascoltare la musica in quel modo... chi siamo noi per giudicare?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13579
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: diffusori amplificati
lello64 ha scritto:sportyerre ha scritto:
Sono quindi casse da 500€ fatte per suonare male?
no sono casse che vorrebbero evocare anche con il nome queste che si chiamano auratone 5c
sono state usate negli studi, e a volte si trovano ancora, per simulare le condizioni meno ideali possibile per ascoltare mentre si produce un missaggio
della serie se si sente qui... buona camicia a tutti....
hanno fatto anche la copia delle ns 10
https://www.thomann.de/it/avantone_cla_10.htm
in pratica versioni moderne di oggetti nati per simulare ascolti raffazzonati
ma se al nostro amico piace ascoltare la musica in quel modo... chi siamo noi per giudicare?

Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: diffusori amplificati
Appunto, fatte per suonare male

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: diffusori amplificati
Mi ha fatto venire in mente il cilicio del Codice Da Vinci, una sorta di espiazione per compensare l'utilizzo degli MP3?
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Diffusori amplificati per PC
» consiglio diffusori amplificati
» diffusori PA THE BOX
» Diffusori vandersteen 1c e consiglio generale diffusori intorno ai 1500 euro
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
» consiglio diffusori amplificati
» diffusori PA THE BOX
» Diffusori vandersteen 1c e consiglio generale diffusori intorno ai 1500 euro
» Cerco diffusori Philips ad5056 (8 ohm) e diffusori Philips a 800 ohm
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta