Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
+9
Sestante
giucam61
handros
Giacinto
sportyerre
vds
bonghittu
Marco Ravich
xax
13 partecipanti
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Ciao, ieri sera ho un pò smanettato con i bassi, portandoli a zero e abbassando molto gli alti dietro alla cassa, guadagnando in spazialità e meno affaticamento all'orecchio durante un ascolto prolungato
xax- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 62
Provincia : South Beach
Impianto : nessuno
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Sono diffusori monitor per uso mese field
Sono usati per sentire ogni particolare ben evidenziato
É normale che suonino così
Riduci le basse per evitare i "rimbombi" alle frequenze più profonde
Sono usati per sentire ogni particolare ben evidenziato
É normale che suonino così
Riduci le basse per evitare i "rimbombi" alle frequenze più profonde
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
A volte il T9 interferisce mentre scrivo....
Schermo piccolo e tasti piccoli piccoli...
am
Sono diffusori monitor per uso Near-Field
Sono usati per sentire ogni particolare ben evidenziato
É normale che suonino così
Riduci le basse per evitare i "rimbombi" alle frequenze più profonde tramite il tasto tuning (non ricordo se si chiama così)
Per la troppa presenza delle alte frequenze fai bene a ridurre il loro livello per evitare l'effetto "trapano"
Magari sono ancora "dure" per le poche ore di funzionamento, anche se il carattere si mitigherà un po', il suono sarà sempre più o meno quello. Falle funzionare a bassissimo volume (appena percettibile) anche tutta la notte, magari cambia qualcosa
Ciao, tieni duro e soprattutto Stai Sano


Schermo piccolo e tasti piccoli piccoli...
am
Sono diffusori monitor per uso Near-Field
Sono usati per sentire ogni particolare ben evidenziato
É normale che suonino così
Riduci le basse per evitare i "rimbombi" alle frequenze più profonde tramite il tasto tuning (non ricordo se si chiama così)
Per la troppa presenza delle alte frequenze fai bene a ridurre il loro livello per evitare l'effetto "trapano"
Magari sono ancora "dure" per le poche ore di funzionamento, anche se il carattere si mitigherà un po', il suono sarà sempre più o meno quello. Falle funzionare a bassissimo volume (appena percettibile) anche tutta la notte, magari cambia qualcosa
Ciao, tieni duro e soprattutto Stai Sano



Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
xax ha scritto:ieri sono arrivati i diffusori, sono fatti molto bene e suonano altrettanto bene per quello che costano, considerando l'uso della scheda audio integrata.
Come previsto, il problema è adesso l'enfatizzazione in gamma bassa e media a causa del volume chiuso del mobile.
Aprirò una discussione a parte nella sezione "ambiente d'ascolto" per qualche consiglio per non andare off topic.
Le ho posseduto e utilizzate in un ambiente molto più open space , ma parecchio rimbombante , ho dovuto compensare , oltre che agendo sulle frequenze , iniettando di materiale fonoassorbente la porta reflex. Queste bestioline sono particolarmente sensibili rispetto all’ambiente circostante(che poi in realtà è il contrario

Testandole poi in un area della casa più idonea, hanno cambiato completamente la tessitura sonora, me ne sono innamorato e le ho rese ad Amazon scambiandole con la versione con il cono da 5 da mettere in salotto.

Io partirei comunque con del materiale fonoassorbente dentro alle porte reflex
Dimapant- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.20
Numero di messaggi : 32
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Tecnico Software
Impianto : Sorgente: Lettore blue Ray LG
Dac: Topping E30
Pre Amp : Topping L30
Cavi di segnale: Amazon Basics
Diffusori: M-Audio bx8 D3
Cuffie:
Alessandro Grado MS1
Akg k361 BT
Hifi man Sundara
Ampli e Dac portatili:
Topping Nx3s
Fiio Q1 mark II
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Glielo avevo già consigliato io in un altro thread
"Chiudere" le aperture dei bass reflex con delle spugne
"Chiudere" le aperture dei bass reflex con delle spugne
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Dimapant ha scritto:xax ha scritto:ieri sono arrivati i diffusori, sono fatti molto bene e suonano altrettanto bene per quello che costano, considerando l'uso della scheda audio integrata.
Come previsto, il problema è adesso l'enfatizzazione in gamma bassa e media a causa del volume chiuso del mobile.
Aprirò una discussione a parte nella sezione "ambiente d'ascolto" per qualche consiglio per non andare off topic.
Le ho posseduto e utilizzate in un ambiente molto più open space , ma parecchio rimbombante , ho dovuto compensare , oltre che agendo sulle frequenze , iniettando di materiale fonoassorbente la porta reflex. Queste bestioline sono particolarmente sensibili rispetto all’ambiente circostante(che poi in realtà è il contrario)
Testandole poi in un area della casa più idonea, hanno cambiato completamente la tessitura sonora, me ne sono innamorato e le ho rese ad Amazon scambiandole con la versione con il cono da 5 da mettere in salotto.se riesci a domarle Rapporto qualità prezzo imbattibile secondo me
Io partirei comunque con del materiale fonoassorbente dentro alle porte reflex
Grazie per la tua testimonianza...ho ascoltato diversi test prima di prenderle...in ambienti migliori del mio

...quindi dovrei limitarmi a metterlo nel condotto reflex

Ok, farò una specie di tappi, con il dacron

xax- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 62
Provincia : South Beach
Impianto : nessuno
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» migliori diffusori al di sotto i 200 euro
» Diffusori sotto i 400 Euro, per sonic impact tamp
» Diffusori - poco spazio scrivania
» Consiglio diffusori economici :)
» Diffusori bianchi.... ma economici
» Diffusori sotto i 400 Euro, per sonic impact tamp
» Diffusori - poco spazio scrivania
» Consiglio diffusori economici :)
» Diffusori bianchi.... ma economici
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Areazione
» potenziamento audio echo dot (alexa)
» e il cavo usb?
» presa ultralineare iso fc-12S
» wtfplay riproduce anche via usb?