Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
+9
Sestante
giucam61
handros
Giacinto
sportyerre
vds
bonghittu
Marco Ravich
xax
13 partecipanti
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Potevano ritornare restaurate bloccando il processo cadaverico della finitura (ci sono degli accorgimenti per farlo)
Poi potevano benissimo essere sostituite le sospensioni
La stessa cosa capitò alle Tannoy di un mio amico. Riuscii a recuperarle
Poi potevano benissimo essere sostituite le sospensioni
La stessa cosa capitò alle Tannoy di un mio amico. Riuscii a recuperarle
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Foam, schiumetta in italiano.Giacinto ha scritto:Strano che le sospensioni in gomma si siano liquefatte insieme alla finitura superficiale! Ma non é che qualcuno ha cercato di pulirle con il Vetril?
Sono poche le sospensioni che non fanno quella fine, tra le poche ci sono le Grundig.
Anche molte in tela si squagliano, non sbriciolano, ma comunque non funzionano più correttamente
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Giacinto ha scritto:Potevano ritornare restaurate bloccando il processo cadaverico della finitura (ci sono degli accorgimenti per farlo)
Poi potevano benissimo essere sostituite le sospensioni
La stessa cosa capitò alle Tannoy di un mio amico. Riuscii a recuperarle
Sostituite con un sistema AR Athena, suonavano decisamente meglio

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Avevi scritto prima in gomma
Peccato sarebbero state restaurate facilmente
Peccato sarebbero state restaurate facilmente
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
si, sbagliato, erano in schiuma, come anche nelle AR, per ora funzionano ancora...speriamo a lungoGiacinto ha scritto:Avevi scritto prima in gomma
Peccato sarebbero state restaurate facilmente
https://www.audioreview.it/prove/storiche/ar-athena.html
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Se fossi stato lì dalle tue parti al tempo (non adesso
) te le avrei riparate e restaurate 


Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Mi sono basato esclusivamente su quanto trovato in rete, non ho mai avuto modo di fare paragoni con altri impianti o diffusori home.Giacinto ha scritto:Comunque per me hai fatto un'ottima scelta
E del resto l'importante é che sia soddisfatto tu e non noi
I soldi e le orecchie son le tue, quindi
Complimenti
In ogni caso grazie a te e a tutti gli intervenuti nella discussione per gli ottimi consigli.
Aggiornerò il thread per le impressioni di ascolto o w.i.p. se qualcuno lo vuole

xax- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 62
Provincia : South Beach
Impianto : nessuno
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Marco Ravich ha scritto:lello64 ha scritto:ciclicamente deve saltare fuori questa storia... a meno che uno le tenga attaccate alla pareti tanto da chiudere il foro... che sia avanti o che sia dietro non cambia nulla... vi allego anche un link perchè siete pigri.... ma potete cercare in lungo e in largo ed è così.... ficchiamocelo nella capoccia....
https://newmusicalinstruments.it/2019/04/errore01-reflex-posteriore/
Il posizionamento corretto dei diffusori reflex è questo:
(è satira eh)
Almeno è un pò aperto dietro
xax- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 62
Provincia : South Beach
Impianto : nessuno
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
sportyerre ha scritto:Foam, schiumetta in italiano.Giacinto ha scritto:Strano che le sospensioni in gomma si siano liquefatte insieme alla finitura superficiale! Ma non é che qualcuno ha cercato di pulirle con il Vetril?
Sono poche le sospensioni che non fanno quella fine, tra le poche ci sono le Grundig.
Anche molte in tela si squagliano, non sbriciolano, ma comunque non funzionano più correttamente
Ho desistito dall'acquisto delle grundig anche per questo motivo...in passato ho avuto due subwoofer con sospensione in foam ed è stata la prima cosa che si è rotta...
Ma livello timbrico che differenza c'è con quella in gomma?
xax- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 62
Provincia : South Beach
Impianto : nessuno
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Ormai hanno lo stesso coefficiente elastico
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
differenze timbriche non so, quella in foam guadagna 1 o 2 db in più rispetto a quella in gommaxax ha scritto:...che differenza c'è con quella in gomma?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
xax- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 62
Provincia : South Beach
Impianto : nessuno
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
SubitoMauro ha scritto:differenze timbriche non so, quella in foam guadagna 1 o 2 db in più rispetto a quella in gommaxax ha scritto:...che differenza c'è con quella in gomma?
???
1,... 2, ... dB???
Guadagno???
Hai carte alla mano???
Sai come rende una sospensione di gomma a paragone di quelle in foam? Sai come si comportano nel tempo questi materiali?
La gomma inizialmente é poco cedevole per poi ammorbidirsi con l'uso e mantenendo la sua elasticità acquisita costante per quasi tutta la sua vita operativa.
Il foam ha una costanza quasi nulla nel tempo, adottata solo per una questione economica. La sua grande inefficienza risiede in una elasticità continuamente variabile nel tempo. Inizialmente é poco cedevole per divenirlo maggiormente in futuro. Dopo circa 6 anni inverte la cedevolezza fino a diventare nulla alla fine del suo ciclo operativo. In sostanza non chiamatela HiFi!
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
E poi le sospensioni non "suonano", in sostanza non contribuiscono come la membrana conica. Se lo fanno hanno un'incidenza quasi nulla. Le sospensioni fanno parte dell'equipaggio mobile non sonoro, come i reofili, le bobine, il centratore, tutti soggetti a muoversi o espandersi e contrarsi ripetutamente
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Pensavo dipendesse solo dal mio smartphone, dato che dal pc si vedeva bene e provando più volte a ridimensionarla anche reimpostandola secondo le indicazioni del forum...comunque dovrei aver risolto

xax- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 62
Provincia : South Beach
Impianto : nessuno
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
xax ha scritto:
Pensavo dipendesse solo dal mio smartphone, dato che dal pc si vedeva bene e provando più volte a ridimensionarla anche reimpostandola secondo le indicazioni del forum...comunque dovrei aver risolto
Comunque bell'Avatar, molto originale! complimenti!
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
sportyerre ha scritto:Giacinto ha scritto:Potevano ritornare restaurate bloccando il processo cadaverico della finitura (ci sono degli accorgimenti per farlo)
Poi potevano benissimo essere sostituite le sospensioni
La stessa cosa capitò alle Tannoy di un mio amico. Riuscii a recuperarle
Sostituite con un sistema AR Athena, suonavano decisamente meglio
Comunque queste per gli spazi angusti non li batte nessuno
Peccato che se fossero di produzione attuale non penso costerebbero sotto i 100€!!
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Giacinto ha scritto:xax ha scritto:
Pensavo dipendesse solo dal mio smartphone, dato che dal pc si vedeva bene e provando più volte a ridimensionarla anche reimpostandola secondo le indicazioni del forum...comunque dovrei aver risolto
Comunque bell'Avatar, molto originale! complimenti!

xax- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 62
Provincia : South Beach
Impianto : nessuno
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
ieri sono arrivati i diffusori, sono fatti molto bene e suonano altrettanto bene per quello che costano, considerando l'uso della scheda audio integrata.
Come previsto, il problema è adesso l'enfatizzazione in gamma bassa e media a causa del volume chiuso del mobile.
Aprirò una discussione a parte nella sezione "ambiente d'ascolto" per qualche consiglio per non andare off topic.

Come previsto, il problema è adesso l'enfatizzazione in gamma bassa e media a causa del volume chiuso del mobile.
Aprirò una discussione a parte nella sezione "ambiente d'ascolto" per qualche consiglio per non andare off topic.

xax- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.01.17
Numero di messaggi : 62
Provincia : South Beach
Impianto : nessuno
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
https://www.mercatinomusicale.com/mm/s__kw+pannelli-gp2.html
https://www.amazon.it/s?k=pannelli+fonoassorbenti&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss_1
https://www.amazon.it/s?k=pannelli+fonoassorbenti&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss_1
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2367
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
xax ha scritto:ieri sono arrivati i diffusori, sono fatti molto bene e suonano altrettanto bene per quello che costano, considerando l'uso della scheda audio integrata.
Come previsto, il problema è adesso l'enfatizzazione in gamma bassa e media a causa del volume chiuso del mobile.
Aprirò una discussione a parte nella sezione "ambiente d'ascolto" per qualche consiglio per non andare off topic.
Trattare le pareti? Prima di spendere soldi e far diventare brutto con un pannello che stonerebbe comunque trova con il tuning dietro le casse
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Diffusori economici sotto i 100 euro per spazio angusto
Mettere un pannello o usare il sintonizzare con il controllo di toni attivo che hai dietro (dietro in alto a destra, non ricordo se in quella di destra o sinistra) le casse farebbe lo stesso risultato
Prova a diminuire l'emissione delle basse frequenze così
Prova a diminuire l'emissione delle basse frequenze così
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» migliori diffusori al di sotto i 200 euro
» Diffusori sotto i 400 Euro, per sonic impact tamp
» Diffusori - poco spazio scrivania
» Diffusori musica economici
» Diffusori economici da scrivania
» Diffusori sotto i 400 Euro, per sonic impact tamp
» Diffusori - poco spazio scrivania
» Diffusori musica economici
» Diffusori economici da scrivania
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA