Musical fidelity B1 vs Cambridge A1MK3 Special Edition
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Musical fidelity B1 vs Cambridge A1MK3 Special Edition
Salve a tutti,
durante un mio precedente post, riguardante l acquisto di un amplificatore usato per secondo impianto,mi sono appassionato
per questi piccoli amplificatori inglesi,di loro si parla in modo positivo,pochi watts ma potenti,suono caldo,prezzi economici.
Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in merito,se qualcuno li ha posseduti o li ha sentiti suonare e quale preferisce.
durante un mio precedente post, riguardante l acquisto di un amplificatore usato per secondo impianto,mi sono appassionato
per questi piccoli amplificatori inglesi,di loro si parla in modo positivo,pochi watts ma potenti,suono caldo,prezzi economici.
Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in merito,se qualcuno li ha posseduti o li ha sentiti suonare e quale preferisce.
joeado- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Thorens TD105 MK II-Denon DRA565-Technics SL-PG490- Akai 4000DS MK II-Pioneer CT-656 Mark II-RCF 40B
2) Harman kardon HK670-Harman kardon DVD25-harman kardon TU930-Wharfedale Emerald EM95
Re: Musical fidelity B1 vs Cambridge A1MK3 Special Edition
Salve joeado
Posseggo il b1 da oltre trentanni e ricordo di averlo confrontato propio al momento dell'acquisto col Cambridge sopra citato.
La presenza dei controlli di tono mi aveva spinto inizialmente a preferire il secondo ma al momento dell'ascolto per timbrica, trasparenza e soprattutto la maggior presenza scenico sonora mi indusse senza esitazione a preferire il Musical Fidelity.
Come già accennato, ne sono ancora, un fortunato possessore.
Posseggo il b1 da oltre trentanni e ricordo di averlo confrontato propio al momento dell'acquisto col Cambridge sopra citato.
La presenza dei controlli di tono mi aveva spinto inizialmente a preferire il secondo ma al momento dell'ascolto per timbrica, trasparenza e soprattutto la maggior presenza scenico sonora mi indusse senza esitazione a preferire il Musical Fidelity.
Come già accennato, ne sono ancora, un fortunato possessore.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 140
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Musical fidelity B1 vs Cambridge A1MK3 Special Edition
Ho comprato l'A1 MK3, al posto del mio HK670 con Wharfedale Emerald 95 non ho notato questa gran differenza se non che a meta' volume il Cambridge diventa affaticante,messo poi al posto del sinto Denon Dra 565, lo dovrebbe sostituire,con RCF br40B ho notato che il suono non e' piu rotondo e corposo,insomma diciamo enfatizzato come piace a me.
joeado- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Thorens TD105 MK II-Denon DRA565-Technics SL-PG490- Akai 4000DS MK II-Pioneer CT-656 Mark II-RCF 40B
2) Harman kardon HK670-Harman kardon DVD25-harman kardon TU930-Wharfedale Emerald EM95
Re: Musical fidelity B1 vs Cambridge A1MK3 Special Edition
Ad una seconda esamina il modello a confronto col b1 era il Cambridge A3i. L'A1mk3 uscì nel '98.
Ti consiglio di fare attenzione con il volume.
Questo genere di integrati vanno in affanno già ad ore 11,00 con la manopola. Non è raro che, insistendo a volumi alti, si brucino i finali e, conseguentemente, i woofers dei diffusori.
Ti consiglio di fare attenzione con il volume.
Questo genere di integrati vanno in affanno già ad ore 11,00 con la manopola. Non è raro che, insistendo a volumi alti, si brucino i finali e, conseguentemente, i woofers dei diffusori.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 140
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Musical fidelity B1 vs Cambridge A1MK3 Special Edition
ste-65 ha scritto:Ad una seconda esamina il modello a confronto col b1 era il Cambridge A3i. L'A1mk3 uscì nel '98.
Ti consiglio di fare attenzione con il volume.
Questo genere di integrati vanno in affanno già ad ore 11,00 con la manopola. Non è raro che, insistendo a volumi alti, si brucino i finali e, conseguentemente, i woofers dei diffusori.
parli solo dell A1 o vale anche per il B1
joeado- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Thorens TD105 MK II-Denon DRA565-Technics SL-PG490- Akai 4000DS MK II-Pioneer CT-656 Mark II-RCF 40B
2) Harman kardon HK670-Harman kardon DVD25-harman kardon TU930-Wharfedale Emerald EM95
Re: Musical fidelity B1 vs Cambridge A1MK3 Special Edition
Parlo di questo tipo di integrati in generale.
Più nello specifico, e per esperienza personale, il b1 in mio possesso ha bruciato un finale 4 anni fa, che ho potuto sostituire, e grippato un woofer delle Wharfedale Pavarotti che invece ho dovuto buttare..
Più nello specifico, e per esperienza personale, il b1 in mio possesso ha bruciato un finale 4 anni fa, che ho potuto sostituire, e grippato un woofer delle Wharfedale Pavarotti che invece ho dovuto buttare..
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 140
Località : Somma Laombardo
Provincia : VaRESE
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Musical fidelity B1 vs Cambridge A1MK3 Special Edition
ste-65 ha scritto:Parlo di questo tipo di integrati in generale.
Più nello specifico, e per esperienza personale, il b1 in mio possesso ha bruciato un finale 4 anni fa, che ho potuto sostituire, e grippato un woofer delle Wharfedale Pavarotti che invece ho dovuto buttare..
ti ringrazio per avermi messo in luce questo aspetto
joeado- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.02.20
Numero di messaggi : 26
Provincia : Mantova
Impianto : 1) Thorens TD105 MK II-Denon DRA565-Technics SL-PG490- Akai 4000DS MK II-Pioneer CT-656 Mark II-RCF 40B
2) Harman kardon HK670-Harman kardon DVD25-harman kardon TU930-Wharfedale Emerald EM95
Re: Musical fidelity B1 vs Cambridge A1MK3 Special Edition
Anche io felice possessore di un B1, gran bel carattere.
ne approfitto per chiedere se qualche volenteroso può indicarmi dove scaricare il manuale di istruzioni.
Grazie Roberto
ne approfitto per chiedere se qualche volenteroso può indicarmi dove scaricare il manuale di istruzioni.
Grazie Roberto
sandorazz- Novizio
- Data d'iscrizione : 07.02.22
Numero di messaggi : 3
Provincia : mi
Impianto : (non specificato)

» Accoppiata Cambridge Audio A1 mk3 Special edition + Cambridge audio dacmagic 100
» MUSICAL FIDELITY O CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC o MUSILAND Monitor 01 US
» [CHIUSO] Cerco Cambridge audio dac magic o Musical fidelity Vdac
» Due ampli e sei cuffie: impressioni di ascolto
» Geek Pulse - dac DSD + ampli cuffia a 225 euro!
» MUSICAL FIDELITY O CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC o MUSILAND Monitor 01 US
» [CHIUSO] Cerco Cambridge audio dac magic o Musical fidelity Vdac
» Due ampli e sei cuffie: impressioni di ascolto
» Geek Pulse - dac DSD + ampli cuffia a 225 euro!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?