Piedini per lettore cd sony
+2
sportyerre
Briccus
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Piedini per lettore cd sony
Grazie Giacinto.
Riconosco i gommini fermaporte giusto ?
Li ho anche io oltre alle palline antistress.......
Non ho mai usato le palline da tennis, perché' troppo dure per mie esigenze.
Salute
Riconosco i gommini fermaporte giusto ?
Li ho anche io oltre alle palline antistress.......
Non ho mai usato le palline da tennis, perché' troppo dure per mie esigenze.
Salute
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Piedini per lettore cd sony
umbert66 ha scritto:Grazie Giacinto.
Riconosco i gommini fermaporte giusto ?
Li ho anche io oltre alle palline antistress.......
Non ho mai usato le palline da tennis, perché' troppo dure per mie esigenze.
Salute
Separati dall'anima dura che hanno all'interno
Solo la parte morbida
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Piedini per lettore cd sony
ciao Nerone
bene ma aggiungi appena ti capita sotto a quei piedini 4 palline come accennavo sopra, in modo che il tuo lettore CD sia ancora più' in "sospensione"..... ascolta poi mi dici......


umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Piedini per lettore cd sony
giacchè è un Grundig non serve null'altro per migliorarlo, questi esperimenti li ho fatti anni fa su un'altro Sony e le migliorie c'erano e come, ho provato palline da ping pong, palline magiche, si anche sotto ai diffusori, addirittura èrano efficaci anche 2 rotoli di carta interno della scottex poi togliere il coperchio dal lettore era un'altra bella sensazione:)
Con quest'ultimo lettore tutti questi esperimenti non fanno che peggiorare il suono

Con quest'ultimo lettore tutti questi esperimenti non fanno che peggiorare il suono
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3750
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Piedini per lettore cd sony
nerone ha scritto:giacchè è un Grundig non serve null'altro per migliorarlo, questi esperimenti li ho fatti anni fa su un'altro Sony e le migliorie c'erano e come, ho provato palline da ping pong, palline magiche, si anche sotto ai diffusori, addirittura èrano efficaci anche 2 rotoli di carta interno della scottex poi togliere il coperchio dal lettore era un'altra bella sensazione:)![]()
Con quest'ultimo lettore tutti questi esperimenti non fanno che peggiorare il suono
@nerone grazie per la tua esperienza trasmessa.....
Come sai ho Grundig da pochissimo e non avevo fatto ancora queste prove con le "sospensioni".
Si con altre apparecchiature in passato, ho sempre usato le palline di gomme e facevano un buon lavoro soprattutto sul "The CD Player" Symphonic Line li si che ho sentito la differenza con "le mie palline"....

umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Piedini per lettore cd sony
dipende anche dal peso dell'apparecchio, più risulta leggero e conseguentemente puoi mettere una gomma di minor spessore Quelle già in dotazione vanno bene però se fai delle modifiche e maggiori il peso delle apparecchiature che hai in possesso devi maggiorare lo strato di gomma
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Piedini per lettore cd sony
@umbert66 ho da poco modificato nuovamente il mio CD player, se vuoi posso postarlo e avendo un lettore simile al mio penso che anche tu possa farlo trando un gran giovamento.
Oltre i piedi c'è di più
!! E scusate se é OT
Oltre i piedi c'è di più


Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Piedini per lettore cd sony
Giacinto ha scritto:@umbert66 ho da poco modificato nuovamente il mio CD player, se vuoi posso postarlo e avendo un lettore simile al mio penso che anche tu possa farlo trando un gran giovamento.
Oltre i piedi c'è di più!! E scusate se é OT
Grazie Giacinto mi fa piacere vedere quello che fai.
L'idea di prendermi un CD Player per ora l'ho messa da parte, perche' dopo un giro in rete ho visto i prezzi dei lettori Grundig o Philips e sinceramente posso tenerseli a quei prezzi.......
Ci sono troppi furbi in giro che pensano che siamo tutti stupidi....

umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Piedini per lettore cd sony
ma come fate a non andare solo di liquida? ancora con questi baracconi girate? il senso del possesso.... che fu pre alessandrino...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Piedini per lettore cd sony
Fidati
Il segreto sta negli stadi d'uscita
Poi ognuno può adoperare la componentistica che meglio reputa
Io dal canto mio ho un borsellino piccino e devo far quadrare i conti a fine mese
Ciao @lello64
Il segreto sta negli stadi d'uscita
Poi ognuno può adoperare la componentistica che meglio reputa
Io dal canto mio ho un borsellino piccino e devo far quadrare i conti a fine mese
Ciao @lello64

Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Piedini per lettore cd sony
Lo shivaismo tantrico di stile dionisiaco
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Piedini per lettore cd sony
Giacinto ha scritto:Fidati
Il segreto sta negli stadi d'uscita
Poi ognuno può adoperare la componentistica che meglio reputa
Io dal canto mio ho un borsellino piccino e devo far quadrare i conti a fine mese
Ciao @lello64
ne sono convinto anche io
penso che i convertitori ai nostri giorni vadano bene anche se si spende poco e che la differenza la facciano gli stadi di uscita
ma il discorso si allarga ai dac e alle schede audio e quindi il mio pensiero non cambia
quanti dischi compri con i 120 euro all'anno necessari per un servizio di streaming che ti consente di avere tutta o quasi la musica del mondo a casa, in auto, a gabinetto, al mare... dovunque
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Piedini per lettore cd sony
sportyerre ha scritto:Lo shivaismo tantrico di stile dionisiaco
a quel punto avrei citato i desideri mitici di prostitute libiche
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13968
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Piedini per lettore cd sony
Cuccuruccucuuuu palomaaa
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Piedini per lettore cd sony
Sì ma se già hai un "oggetto" che puoi ancora sfruttare?
Non mi piace il genere "usa consuma e getta"
Questo CD mi fu regalato da una persona cara, sarò anche un sentimentale, ma mi dispiacerebbe disfarmi di tutti i miei "giocattoli" come se qualcuno dall'alto ti comandasse a cosa devi giocare. Tuttavia non escludo che il futuro sia tutto lì nella musica liquida e nelle sue potenzialità che ancora ne viviamo solo gli arbori.
Che dirti? La mia é una modifica economica non spendo chissà quanti soldi, e la differenza si sente. I miei soldi attualmente li investo in cd, LP, più avanti ci sarà sicuramente anche la musica liquida. Quindi in futuro mi aggiorno e aggiungerò un altro anello alla mia catena. Fino a quando sarò l'errante ombra che trascinerà con sé i suoi tesori


Non mi piace il genere "usa consuma e getta"
Questo CD mi fu regalato da una persona cara, sarò anche un sentimentale, ma mi dispiacerebbe disfarmi di tutti i miei "giocattoli" come se qualcuno dall'alto ti comandasse a cosa devi giocare. Tuttavia non escludo che il futuro sia tutto lì nella musica liquida e nelle sue potenzialità che ancora ne viviamo solo gli arbori.
Che dirti? La mia é una modifica economica non spendo chissà quanti soldi, e la differenza si sente. I miei soldi attualmente li investo in cd, LP, più avanti ci sarà sicuramente anche la musica liquida. Quindi in futuro mi aggiorno e aggiungerò un altro anello alla mia catena. Fino a quando sarò l'errante ombra che trascinerà con sé i suoi tesori



Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Lettore CD SONY CDP-991
» Lettore CD Sony CDP-227 ESD
» SONY BDP S-480 LETTORE BLURAY
» Lettore CD Sony CDP-195
» lettore blu ray sony
» Lettore CD Sony CDP-227 ESD
» SONY BDP S-480 LETTORE BLURAY
» Lettore CD Sony CDP-195
» lettore blu ray sony
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete