Differenza entrate audio Denon PMA925R e collegamento periferiche
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Differenza entrate audio Denon PMA925R e collegamento periferiche
ciao a tutti, mi ponevo una domanda molto banale ma al quale ancora non sono riuscito a dare una risposta. Le entrate audio del denon che differenze hanno??? la phono ovviamente so che è diversa dalle altre, ma quest'ultime sono uguali tra di loro? Non saprei come collegare attualmente i miei dispositivi, non sapendo appunto le differenze tra le entrate.
I dispositivi sono:
Lettore cd dcd 690 collegato all'entrata CD
Lettore di rete DNP 730 collegato all'entrata aux
Raspberry DAC collegato all'entrata DAT1
Lenco collegato ovviamente all'entrata phono.
Il raspberry va bene sull'entrata DAT1??? o conviene che trovi un modo per switchare dnp 730 e dac???
Grazie
I dispositivi sono:
Lettore cd dcd 690 collegato all'entrata CD
Lettore di rete DNP 730 collegato all'entrata aux
Raspberry DAC collegato all'entrata DAT1
Lenco collegato ovviamente all'entrata phono.
Il raspberry va bene sull'entrata DAT1??? o conviene che trovi un modo per switchare dnp 730 e dac???
Grazie
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Differenza entrate audio Denon PMA925R e collegamento periferiche
Ciao, quel poco di doc a cui ho potuto dare un occhio velocemente
https://www.hifiengine.com/manual_library/denon/pma-925r.shtml
riporta per gli ingressi linea CD-AUX-TUNER-TAPE1-TAPE2 (non c'è DAT1 magari la tua è una versione più recente) la medesima sensibilità/impedenza/rumore di ingresso 150mV/47kohm/107dB, quindi dovrebbe essere indifferente.
H.
https://www.hifiengine.com/manual_library/denon/pma-925r.shtml
riporta per gli ingressi linea CD-AUX-TUNER-TAPE1-TAPE2 (non c'è DAT1 magari la tua è una versione più recente) la medesima sensibilità/impedenza/rumore di ingresso 150mV/47kohm/107dB, quindi dovrebbe essere indifferente.

H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2408
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Differenza entrate audio Denon PMA925R e collegamento periferiche
Ciao.
Di solito gli ingressi di linea degli integrati presentano tutti le stesse caratteristiche elettriche, nel tuo caso specifico in rete si legge che hanno sensibilità in ingresso di 150 mV e 47 KOhm di impedenza, pertanto puoi collegare qualsiasi sorgente digitale ad uno a piacere dei 5 ingressi a disposizione (per comodità vengono sempre contraddistinti da sigle come CD, TUNER, AUX eccetera).
Ovviamente l'ingresso Phono ha caratteristiche elettriche differenti.
Di solito gli ingressi di linea degli integrati presentano tutti le stesse caratteristiche elettriche, nel tuo caso specifico in rete si legge che hanno sensibilità in ingresso di 150 mV e 47 KOhm di impedenza, pertanto puoi collegare qualsiasi sorgente digitale ad uno a piacere dei 5 ingressi a disposizione (per comodità vengono sempre contraddistinti da sigle come CD, TUNER, AUX eccetera).
Ovviamente l'ingresso Phono ha caratteristiche elettriche differenti.
mauro76- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.20
Numero di messaggi : 16
Provincia : Ronchi dei Legionari (GO)
Impianto : Sezione Analogica:
Pro-Ject Primary, Pro-Ject Phono Box DS2, Pro-Ject Power Box MaiA
Sezione Digitale:
TASCAM CD-500, Pioneer BDP-X300
Preamplificarore/DAC: Rotel RC-1572
Amplificatore Finale: Rotel RB-1552 MkII
Diffusori: Klipsch RP-160M su stand artigianali
Subwoofer: SVS SB1000
Cavi di Segnale: Neo Oyaide, AudioQuest
Cavi di Potenza: Tellurium Q Ultra Blue
Cavi di Alimentazione: Oehlbach Powercord C13, Oehlbach Powercord C7, AudioQuest NRG-X2
Multipresa di Alimentazione professionale con componenti Vimar
Perfettamente d'accordo
mauro76 ha scritto:Ciao.
Di solito gli ingressi di linea degli integrati presentano tutti le stesse caratteristiche elettriche, nel tuo caso specifico in rete si legge che hanno sensibilità in ingresso di 150 mV e 47 KOhm di impedenza, pertanto puoi collegare qualsiasi sorgente digitale ad uno a piacere dei 5 ingressi a disposizione (per comodità vengono sempre contraddistinti da sigle come CD, TUNER, AUX eccetera).
Ovviamente l'ingresso Phono ha caratteristiche elettriche differenti.

Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Differenza entrate audio Denon PMA925R e collegamento periferiche
Grazie mille a tutti. Lascio allora le cose così come le ho collegate ora. Grazie a tutti dei consigli e ovviamente ho imparato una cosa nuova. scontata per molti ma nuova per me 

dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Differenza entrate audio Denon PMA925R e collegamento periferiche
Figurati non si finisce mai di sapere qualcosa di nuovo
L'importante é chiedere e parlarne per vedere quante soluzioni possibili possono aiutarci in questa grande passione che é l'ascoltatore bene la Buona Musica
L'importante é chiedere e parlarne per vedere quante soluzioni possibili possono aiutarci in questa grande passione che é l'ascoltatore bene la Buona Musica
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...

» Differenza Rotel RA04SE e RA10 e Denon PMA520AE
» Informazioni su collegamento STEP UP Denon
» differenza hi-end/audio semi-pro (PA)
» Cavi digitali audio ... c'è davvero differenza?
» giradischi REGA RP1 ...sostituzione testina!!!
» Informazioni su collegamento STEP UP Denon
» differenza hi-end/audio semi-pro (PA)
» Cavi digitali audio ... c'è davvero differenza?
» giradischi REGA RP1 ...sostituzione testina!!!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.