Radio valvolare Savigliano 5R 49
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Radio valvolare Savigliano 5R 49
Buon pomeriggio a tutti!
Pochi giorni fa ho acquistato per la modica cifra di 35€ questa fantastica radio valvolare da comodino anni 50 prodotta dalle officine Savigliano di Torino.
Dopo un veloce restauro (pulizia generale, sostituzione fili secchi e cavo di alimentazione) la radio, dopo anni di inattività, si è miracolosamente accesa!
Per il momento l'unico problema che ho riscontrato è un fastidioso ronzio di sottofondo udibile anche con il volume al minimo.
Cosa ne pensate di questa piccola radio valvolare?
Il ronzio potrebbe essere causato dai condensatori a carta esauriti?
Grazie mille!
Stefano




[/url]
Pochi giorni fa ho acquistato per la modica cifra di 35€ questa fantastica radio valvolare da comodino anni 50 prodotta dalle officine Savigliano di Torino.
Dopo un veloce restauro (pulizia generale, sostituzione fili secchi e cavo di alimentazione) la radio, dopo anni di inattività, si è miracolosamente accesa!
Per il momento l'unico problema che ho riscontrato è un fastidioso ronzio di sottofondo udibile anche con il volume al minimo.
Cosa ne pensate di questa piccola radio valvolare?
Il ronzio potrebbe essere causato dai condensatori a carta esauriti?
Grazie mille!
Stefano





Stefano97- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Biella
Impianto : Harman Kardon HK 3700
Technics SU-Z1
Pioneer A-30-K
Bose Syncom computer tested
Re: Radio valvolare Savigliano 5R 49
Eh, si vedono diverse "colature" dai condensatori, e questo non è un segno positivo.
Si è accesa, ok, ma adesso spegnila, non è detto che qualche condensatore non faccia una bella fumata e si tiri dietro anche altro.
Si è accesa, ok, ma adesso spegnila, non è detto che qualche condensatore non faccia una bella fumata e si tiri dietro anche altro.
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Radio valvolare Savigliano 5R 49
PS occhio che è alimentata con un autotraformatore, quindi niente isolamento dalla rete, qualsiasi cosa tocchi ci rimani attaccato
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Radio valvolare Savigliano 5R 49
Comunque è un bell'oggetto, il valore assoluto non conta, conta il piacere di possederla, perchè usarla è purtroppo oramai inutile, in AM c'è solo RAI1 e sulle onde corte ci si prende poco senza una antenna adeguata e tanta pazienza.
Io non la "pasticcerei" i componenti originali sono sempre un bel vedere e sostituirli con componenti recenti è uno sfregio.
Questo è il mio mobile in sala con una parte della collezione, come vedi è una mia passione, tutte funzionanti, quando sono state messe sul mobile la prima volta e poi mani più accese. Preferisco ricordarmele integre e funzionati.

Io non la "pasticcerei" i componenti originali sono sempre un bel vedere e sostituirli con componenti recenti è uno sfregio.
Questo è il mio mobile in sala con una parte della collezione, come vedi è una mia passione, tutte funzionanti, quando sono state messe sul mobile la prima volta e poi mani più accese. Preferisco ricordarmele integre e funzionati.

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Radio valvolare Savigliano 5R 49
Seguirò i tuoi consigli, anche a me spiacerebbe sostituire i componenti con qualcosa di non originale.
Hai una bellissima collezione!!! Questa è la mia prima radio valvolare e credo che non sarà l'ultima!!
Io inizialmente pensavo di utilizzarla come "cassa esterna" collegando un MP4 all'ingresso "Fono" ma ho paura che usandola si bruci qualche componente, mi spiacerebbe danneggiarla! Probabilmente la metterò anch'io in esposizione, sono bellissimi oggetti d'arredo!
Comunque è bello parlare con persone che condividono le mie stesse passioni!!
Hai una bellissima collezione!!! Questa è la mia prima radio valvolare e credo che non sarà l'ultima!!
Io inizialmente pensavo di utilizzarla come "cassa esterna" collegando un MP4 all'ingresso "Fono" ma ho paura che usandola si bruci qualche componente, mi spiacerebbe danneggiarla! Probabilmente la metterò anch'io in esposizione, sono bellissimi oggetti d'arredo!
Comunque è bello parlare con persone che condividono le mie stesse passioni!!
Stefano97- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.02.19
Numero di messaggi : 21
Provincia : Biella
Impianto : Harman Kardon HK 3700
Technics SU-Z1
Pioneer A-30-K
Bose Syncom computer tested

» Radio Valvolare
» Aggiungere ingresso AUX a radio valvolare
» Radio internet stereo Hi-Fi con finale valvolare
» Chi ascolta ancora la radio? (FM)
» Web radio HD
» Aggiungere ingresso AUX a radio valvolare
» Radio internet stereo Hi-Fi con finale valvolare
» Chi ascolta ancora la radio? (FM)
» Web radio HD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens td160 turbo
» consiglio amplificatore per altoparlanti e tweeter
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Dac 3 Starting Point System Euro 100 -Mi/MB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Lettore CD anni 90
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Progetto Tipolo Open Baffle
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Velocità Thorens TD 280
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» Consumo ampli in classe A
» amp cuffie
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale