Ripartiamo da zero?
+5
Marco Ravich
mumps
sportyerre
SubitoMauro
chaostdr
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ripartiamo da zero?
Buonasera, sono in cerca di un vostro consiglio, sto provando a chiedere qua e la per ottenere quanti più utili consigli possibile.
Vuoi per non piena soddisfazione, vuoi perché quando la scimmia balla non ci si può fare molto ma devo mettere le mani su qualcosa che mi dia emozioni.
La mi attuale situazione vede un open space per sala cucina (circa 25 mt) il cui intrattenimento è affidato a componenti rimediate qua e la. Allego uno schizzo non in scala della zona in questione per spiegare meglio le condizioni della stanza (spero di non farvi sanguinare gli occhi..sono uno scandalo a disegnare). È doveroso aggiungere che purtroppo a causa del mio lavoro cambio casa circa ogni 5 anni il che rende difficile trovare una situazione che possa adattarsi agli spazi che cambiano in continuazione.
Attualmente il mio utilizzo si divide in:
- 60% tra ascolto di musica (rock, metal, classica) principalmente mediante Spotify premium ma anche con una piccola collezione di CD, una discreta collezione di musica liquida e una piccola collezione di vinili ereditati dal nonno; (sia in ascolto attento che in semplice musica d'atmosfera durante la giornata)
- 40% film e TV mediante Netflix, Amazon prime e il comune digitale terrestre.
Purtroppo dopo l'ultimo trasloco non ho più un giradischi (non prioritario data la scarsa collezione).
Attualmente utilizzo il televisore (non ricordo il modello, si tratta di un Samsung 4k 43'' di qualche anno fa) ed un PC collegato via HDMI per gestire tutto l'intrattenimento.
Al TV ho collegato un vecchio Sony TA-AX2 e delle AR 8S.
Volendo rinnovare la parte audio rendendola adatta all'attuale utilizzo senza vincolarsi troppo all'ambiente da dove conviene partire? Cosa ne dite magari un nuovo amplificatore entry level in abbinamento con due diffusori nuovi? Il budget attuale è davvero risicato e preferirei fare acquisti dilazionati nel tempo (ad esempio: oggi l'amplificatore, tra 6 mesi i diffusori, tra un anno un giradischi o un subwoofer) magari con spese tra i 300/400€ massimi per volta.
Mi affido ai vostri consigli! Spero di non aver omesso informazioni cruciali..
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

Vuoi per non piena soddisfazione, vuoi perché quando la scimmia balla non ci si può fare molto ma devo mettere le mani su qualcosa che mi dia emozioni.
La mi attuale situazione vede un open space per sala cucina (circa 25 mt) il cui intrattenimento è affidato a componenti rimediate qua e la. Allego uno schizzo non in scala della zona in questione per spiegare meglio le condizioni della stanza (spero di non farvi sanguinare gli occhi..sono uno scandalo a disegnare). È doveroso aggiungere che purtroppo a causa del mio lavoro cambio casa circa ogni 5 anni il che rende difficile trovare una situazione che possa adattarsi agli spazi che cambiano in continuazione.
Attualmente il mio utilizzo si divide in:
- 60% tra ascolto di musica (rock, metal, classica) principalmente mediante Spotify premium ma anche con una piccola collezione di CD, una discreta collezione di musica liquida e una piccola collezione di vinili ereditati dal nonno; (sia in ascolto attento che in semplice musica d'atmosfera durante la giornata)
- 40% film e TV mediante Netflix, Amazon prime e il comune digitale terrestre.
Purtroppo dopo l'ultimo trasloco non ho più un giradischi (non prioritario data la scarsa collezione).
Attualmente utilizzo il televisore (non ricordo il modello, si tratta di un Samsung 4k 43'' di qualche anno fa) ed un PC collegato via HDMI per gestire tutto l'intrattenimento.
Al TV ho collegato un vecchio Sony TA-AX2 e delle AR 8S.
Volendo rinnovare la parte audio rendendola adatta all'attuale utilizzo senza vincolarsi troppo all'ambiente da dove conviene partire? Cosa ne dite magari un nuovo amplificatore entry level in abbinamento con due diffusori nuovi? Il budget attuale è davvero risicato e preferirei fare acquisti dilazionati nel tempo (ad esempio: oggi l'amplificatore, tra 6 mesi i diffusori, tra un anno un giradischi o un subwoofer) magari con spese tra i 300/400€ massimi per volta.
Mi affido ai vostri consigli! Spero di non aver omesso informazioni cruciali..
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.


chaostdr- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 9
Provincia : Sassofeltrio
Impianto : (non specificato)
Re: Ripartiamo da zero?
300/400E sei proprio nella prima fascia entry level,
quindi sei nella situazione in cui aggiungendo poco di più in termini assoluti migliori significativamente il suono, magari arrivando a 500/700E per ampli e lo stesso per casse...
se invece non puoi proprio considera ch tra gli ampli primoprezzo non ci saranno chissà quali differenze soniche, quindi considera ingressi-uscite chi ti interessano, mentre per le casse sarebbe opportuno ascoltarle sempe...
quindi sei nella situazione in cui aggiungendo poco di più in termini assoluti migliori significativamente il suono, magari arrivando a 500/700E per ampli e lo stesso per casse...
se invece non puoi proprio considera ch tra gli ampli primoprezzo non ci saranno chissà quali differenze soniche, quindi considera ingressi-uscite chi ti interessano, mentre per le casse sarebbe opportuno ascoltarle sempe...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Ripartiamo da zero?
Io terrei le AR e ci abbinerei un amplificatore robusto
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Ripartiamo da zero?
Grazie per l'interessamento. La fascia 5/700 è troppo alta purtroppo... naturalmente se ne dovesse valere davvero la pena a 500€ ci si può arrivare..ma a 700 la moglie mi caccia di casa
Cosa si intende per amplificatore robusto?

Cosa si intende per amplificatore robusto?
chaostdr- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 9
Provincia : Sassofeltrio
Impianto : (non specificato)
Re: Ripartiamo da zero?
bella la maglietta di topolino : D
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: Ripartiamo da zero?
Leggevo qua e là che le AR8 sono casse difficili da pilotare, purtroppo non le conosco, ma se hanno il suono di famiglia, sono da tenere.
Serve quindi un amplificatore con un po' di Watt e mondo quelli moderni in classe T o D.
Ci vedo bene un amplificatore da 60-80W dello stesso periodo
Serve quindi un amplificatore con un po' di Watt e mondo quelli moderni in classe T o D.
Ci vedo bene un amplificatore da 60-80W dello stesso periodo
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Ripartiamo da zero?
Le AR sono le 8S non le 8. Diciamo che sono "le piccoline".
Ammazza che occhio..ci ho messo un paio di minuti a capire di che maglia di topolino stavi parlando.
So che l'accoppiata migliore sarebbe con il vintage però preferirei prodotti nuovi..
Ammazza che occhio..ci ho messo un paio di minuti a capire di che maglia di topolino stavi parlando.
So che l'accoppiata migliore sarebbe con il vintage però preferirei prodotti nuovi..
chaostdr- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 9
Provincia : Sassofeltrio
Impianto : (non specificato)
Re: Ripartiamo da zero?
Visto che l'impianto è - sostanzialmente - multimediale, perché non metterci un ampli HT 7.1/2 ?
Avresti un "all-in-one" (DAC compreso) che potresti pilotare anche dal PC.
Lo puoi inizialmente usare stereo ed - un domani - pensare anche ad aggiungere satellliti od una "Zone 2"...
Su eBay crucconia si trovano delle discrete occasioni entro i 200€ (ovviamente usati), ma pochi col supporto 4K...
Avresti un "all-in-one" (DAC compreso) che potresti pilotare anche dal PC.
Lo puoi inizialmente usare stereo ed - un domani - pensare anche ad aggiungere satellliti od una "Zone 2"...
Su eBay crucconia si trovano delle discrete occasioni entro i 200€ (ovviamente usati), ma pochi col supporto 4K...
Re: Ripartiamo da zero?
chaostdr ha scritto:Buonasera, sono in cerca di un vostro consiglio, sto provando a chiedere qua e la per ottenere quanti più utili consigli possibile.
Vuoi per non piena soddisfazione, vuoi perché quando la scimmia balla non ci si può fare molto ma devo mettere le mani su qualcosa che mi dia emozioni.
La mi attuale situazione vede un open space per sala cucina (circa 25 mt) il cui intrattenimento è affidato a componenti rimediate qua e la. Allego uno schizzo non in scala della zona in questione per spiegare meglio le condizioni della stanza (spero di non farvi sanguinare gli occhi..sono uno scandalo a disegnare). È doveroso aggiungere che purtroppo a causa del mio lavoro cambio casa circa ogni 5 anni il che rende difficile trovare una situazione che possa adattarsi agli spazi che cambiano in continuazione.
Attualmente il mio utilizzo si divide in:
- 60% tra ascolto di musica (rock, metal, classica) principalmente mediante Spotify premium ma anche con una piccola collezione di CD, una discreta collezione di musica liquida e una piccola collezione di vinili ereditati dal nonno; (sia in ascolto attento che in semplice musica d'atmosfera durante la giornata)
- 40% film e TV mediante Netflix, Amazon prime e il comune digitale terrestre.
Purtroppo dopo l'ultimo trasloco non ho più un giradischi (non prioritario data la scarsa collezione).
Attualmente utilizzo il televisore (non ricordo il modello, si tratta di un Samsung 4k 43'' di qualche anno fa) ed un PC collegato via HDMI per gestire tutto l'intrattenimento.
Al TV ho collegato un vecchio Sony TA-AX2 e delle AR 8S.
Volendo rinnovare la parte audio rendendola adatta all'attuale utilizzo senza vincolarsi troppo all'ambiente da dove conviene partire? Cosa ne dite magari un nuovo amplificatore entry level in abbinamento con due diffusori nuovi? Il budget attuale è davvero risicato e preferirei fare acquisti dilazionati nel tempo (ad esempio: oggi l'amplificatore, tra 6 mesi i diffusori, tra un anno un giradischi o un subwoofer) magari con spese tra i 300/400€ massimi per volta.
Mi affido ai vostri consigli! Spero di non aver omesso informazioni cruciali..
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Più che parlare di casse e di abbinamento dell'ampli,vista la foto proverei a migliorare il posizionamento in ambiente,che,se è quello in foto,ti assicuro che è veramente pessimo purtroppo
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1371
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Ripartiamo da zero?
allora per come la penso io ,non vale la pena spenderci oltreSubitoMauro ha scritto:mi sa che quello è obbligato
ivan39- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 1371
Provincia : tranquillo......a volte
Impianto : Pc Audio ,Jriver player,dac S.M.S.L. do100,finale Hypex NCore 252mp,diffusori Cerwin Vega XLS15 con cabinet custom
Re: Ripartiamo da zero?
beh non direi, sempre meglio un ottimo impianto che uno pessimo, anche se in un posto non ottimizzato
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Ripartiamo da zero?
Spero di poter sposare questa filosofiaSubitoMauro ha scritto:beh non direi, sempre meglio un ottimo impianto che uno pessimo, anche se in un posto non ottimizzato

Accetto naturalmente consigli di posizionamento ma purtroppo non posso stravolgere la stanza altrimenti la moglie mi mette in garage.
Altrove mi hanno detto oltre
chaostdr- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 9
Provincia : Sassofeltrio
Impianto : (non specificato)
Re: Ripartiamo da zero?
Ciao, sarebbero queste?chaostdr ha scritto:Le AR sono le 8S non le 8. Diciamo che sono "le piccoline".
Ammazza che occhio..ci ho messo un paio di minuti a capire di che maglia di topolino stavi parlando.
So che l'accoppiata migliore sarebbe con il vintage però preferirei prodotti nuovi..
https://hifivintage.eu/en/dynamic-loudspeaker/554-acoustic-research-ar-8s.html
Io, un due vie con 8" AR in cassa chiusa me lo terrei stretto. Mi sembrano pure ben conservate.
Da quello che ricordo di quei modelli dell'epoca, avevano un suono davvero piacevole, coerente e per nulla artefatto/ruffiano.
Condivido l'idea di andare verso un buon sintoampli multicanale, più funzionale ed espandibile.
Ci vedrei bene un Onkyo. Secondo me nell'usato con quella cifra trovi bene.

H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Ripartiamo da zero?
a me sembra che sia da 25cm il woofer, ma non cambia nulla.
comunque avrebbero circa 45 anni, apperò
comunque avrebbero circa 45 anni, apperò
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Ripartiamo da zero?
Mi sono perso due messaggi nell'etere
, chissà a chi sono stati mandati. Chiedo scusa agli amministratori in anticipo se vedessero comparire le mie risposte altrove..
Comunque le casse sono quelle che hai linkato. Però se dovrò tenerle hanno bisogno di manutenzione da qualcuno del mestiere perché sono davvero mooooolto vecchie.
Tra l'altro non so se il problema è nell'amplificatore o nelle casse ma durante la riproduzione di alcuni brani mi sono reso conto che si perdono i pezzi per strada.. se mi spiegate come fare vi allego una registrazione fatta dal cellulare in cui si capisce molto bene il problema riscontrato.
Per quanto riguarda la scelta tra ampli e sinto mi affido a voi. Naturalmente nero possibile con risposte motivate almeno impero qualcosa anche io
.
Mi ero lanciato nell'amplificatore perché mi era stato detto che a parità di prezzo i sintoamplificatori suonano peggio.

Comunque le casse sono quelle che hai linkato. Però se dovrò tenerle hanno bisogno di manutenzione da qualcuno del mestiere perché sono davvero mooooolto vecchie.
Tra l'altro non so se il problema è nell'amplificatore o nelle casse ma durante la riproduzione di alcuni brani mi sono reso conto che si perdono i pezzi per strada.. se mi spiegate come fare vi allego una registrazione fatta dal cellulare in cui si capisce molto bene il problema riscontrato.
Per quanto riguarda la scelta tra ampli e sinto mi affido a voi. Naturalmente nero possibile con risposte motivate almeno impero qualcosa anche io

Mi ero lanciato nell'amplificatore perché mi era stato detto che a parità di prezzo i sintoamplificatori suonano peggio.
chaostdr- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 9
Provincia : Sassofeltrio
Impianto : (non specificato)
Re: Ripartiamo da zero?
a vista hai notato problemi fisici particolari (tagli-fori-bordi-sospensioni-coni-etc)? oppure all'ascolto? a parte eventuali componenti del crossover, non e' detto che siano per forza da mantenere, solo vista l'eta'; le mie JBL sono del 1975,ma se non fosse stata per una mia "voglia" (modifiche varie) non hanno nessuna necessita' di manutenzione.chaostdr ha scritto:Comunque le casse sono quelle che hai linkato. Però se dovrò tenerle hanno bisogno di manutenzione da qualcuno del mestiere perché sono davvero mooooolto vecchie.
non ho idea di se e come si possa allegare un audio, ma puoi spiegarti meglio? la musica dalle casse va e viene? in che modo? gracchia? si abbassa/attenua una cassa o entrambe? o si ammutolisce tutto di netto?chaostdr ha scritto:Tra l'altro non so se il problema è nell'amplificatore o nelle casse ma durante la riproduzione di alcuni brani mi sono reso conto che si perdono i pezzi per strada.. se mi spiegate come fare vi allego una registrazione fatta dal cellulare in cui si capisce molto bene il problema riscontrato.

Non sono molto esperto di multicanale, non avendo mai posseduto un impianto; il mio suggerimento era basato su un possibile "abbinamento" acustico con le tue casse.chaostdr ha scritto:Per quanto riguarda la scelta tra ampli e sinto mi affido a voi. Naturalmente nero possibile con risposte motivate almeno impero qualcosa anche io.
Mi ero lanciato nell'amplificatore perché mi era stato detto che a parità di prezzo i sintoamplificatori suonano peggio.
E soprattutto se vuoi mettere in piedi una "base" sulla quale poi nel tempo costruire/aggiungere altro.
E' vero che di base, anche solo come logica, a parita' di prezzo spendere su una situazione stereo 2 canali contro una multicanale, puo' qualitativamente essere a favore della prima (magari con qualche eccezione che pero' non saprei elencarti); di contro pero' mi chiedo se il risultato migliore si possa ottenere collegando una eventuale uscita audio ottica di PC o TV ad un sintoampli o piuttosto collegando la uscita audio analogica del PC

Spero di non averti incasinato ulteriormente le idee; se hai chiare le necessita' logistiche, allora direi che ci sei: futuro multicanale si o no.
Vediamo se di contro qualcuno puo' suggerire una rosa di sintoampli validi ed abbordabili.

H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Ripartiamo da zero?
Avevo visto alcuni amplificatori stereo entry level con collegamenti anche ottici tipo il denon PMA-600NE.
Ho dovuto sostituire le sospensioni perché erano completamente distrutte, un tweet è ammaccato purtroppo e non saprei come sistemarlo, altro non saprei. Il problema che riscontro è difficile da spiegare.. la canzone suona regolarmente senza blocchi o interruzioni però ci sono alcuni elementi come ad esempio un coro oppure un accompagnamento che mancano completamente.. per farti un esempio la canzone bohemian rhapsody dei Queen ha dei "cori" che non sento proprio. Come se alcune frequenze mancassero all'appello. È un problema che reputo GRAVISSIMO!
Ho dovuto sostituire le sospensioni perché erano completamente distrutte, un tweet è ammaccato purtroppo e non saprei come sistemarlo, altro non saprei. Il problema che riscontro è difficile da spiegare.. la canzone suona regolarmente senza blocchi o interruzioni però ci sono alcuni elementi come ad esempio un coro oppure un accompagnamento che mancano completamente.. per farti un esempio la canzone bohemian rhapsody dei Queen ha dei "cori" che non sento proprio. Come se alcune frequenze mancassero all'appello. È un problema che reputo GRAVISSIMO!
chaostdr- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 9
Provincia : Sassofeltrio
Impianto : (non specificato)
Re: Ripartiamo da zero?
hai provato se fa lo stesso in cuffia
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Ripartiamo da zero?
Ah ok, quindi qualche intervento e' gia' stato fatto, le sospensioni adesso sono a posto?chaostdr ha scritto:Ho dovuto sostituire le sospensioni perché erano completamente distrutte, un tweet è ammaccato purtroppo e non saprei come sistemarlo, altro non saprei.
Il tweeter mi sembra del tipo comunque a cono, se la parte ammaccata/rientrata e' la cupoletta centrale in carta non dovrebbe essere un problema.
Se come ho capito hai il PC collegato ad un ingresso dell'ampli Sony, potresti vedere se trovi un programmino che ti faccia da generatore di onde: in questo modo puoi fare una verifica, almeno ad orecchio (altrimenti servirebbero microfono e strumento) che dalle casse esca l'intero (beh, fin dove comunque arriverebbero) spettro audio ed in che modo...chaostdr ha scritto:Il problema che riscontro è difficile da spiegare.. la canzone suona regolarmente senza blocchi o interruzioni però ci sono alcuni elementi come ad esempio un coro oppure un accompagnamento che mancano completamente.. per farti un esempio la canzone bohemian rhapsody dei Queen ha dei "cori" che non sento proprio. Come se alcune frequenze mancassero all'appello. È un problema che reputo GRAVISSIMO!
Non e' una metodologia precisa/strumentale, ma forse ti puo' dare una prima scrematura.
Hai provato a cambiare ingressi dell'ampli? a pulirli? (antiossidante, etc...).

H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Ripartiamo da zero?
Scusate, ma...un gingillo simile solo 200euro?!?
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F264536504324

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F264536504324
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Ripartiamo da zero?
Mi sto facendo una cultura
https://www.mediaworld.it/product/p-994277/yamaha-r-n303dbl

https://www.mediaworld.it/product/p-994277/yamaha-r-n303dbl
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Ripartiamo da zero?
Si l'ammaccatura coinvolge solo la cupoletta di carta..il lavoro alle sospensioni l'ho fatto io quindi non so dirti..a me sembra ben fatto...
Ho cambiato solo a provare gli ingressi dei collegamenti ma non ho fatto altri tipi di manutenzione (non saprei da dove partire).
Volevo provare con un paio di cuffie ma le ho solo con il jack da 3,5
..vediamo se trovo qualche amico che ha un adattatore..
Se conoscete un programma che mi consenta di fare un test simile ditemi pure che un tentativo lo facciamo
.
Dal link di eBay non mi spunta nulla
purtroppo..
Per quanto riguarda il link di Mediaworld sembra carino. Cosa sarebbe una specie di amplificatore multimediale?
Ho cambiato solo a provare gli ingressi dei collegamenti ma non ho fatto altri tipi di manutenzione (non saprei da dove partire).
Volevo provare con un paio di cuffie ma le ho solo con il jack da 3,5

Se conoscete un programma che mi consenta di fare un test simile ditemi pure che un tentativo lo facciamo

Dal link di eBay non mi spunta nulla

Per quanto riguarda il link di Mediaworld sembra carino. Cosa sarebbe una specie di amplificatore multimediale?
chaostdr- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.02.20
Numero di messaggi : 9
Provincia : Sassofeltrio
Impianto : (non specificato)
Re: Ripartiamo da zero?
Il tuo Sony è proprio un entry entry-level, già con un SMSL AD18 faresti molto meglio,non conosco però i tuoi diffusori e non so se sono problematici da pilotare.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ripartiamo da zero?
giucam61 ha scritto:
non conosco però i tuoi diffusori e non so se
sono problematici da pilotare.
Lo sono, altro che. Per lavorare al meglio bisogna
guardare ben oltre la fascia consumer dell'epoca e
un buon classe-d potrebbe essere all'altezza della
situazione.
Il TPA3255, tanto per fare un esempio, potrebbe
fornire potenza e qualità adeguate.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4266
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
KTB - C350 - EBT
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501