Pioneer Pd 75 - Lettore Cd
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Pioneer Pd 75 - Lettore Cd
Buonasera,
avrei un consiglio da chiedere. Ho la possibilità di acquistare un vecchio lettore CD Pioneer Pd 75 (29 anni di età) ben tenuto. Qualcuno lo conosce? Come suona? E' preferibile acquistare modelli più moderni, forse anche entry level con convertitori di ultima generazione anziché il Pioneer Pd 75? Grazie
avrei un consiglio da chiedere. Ho la possibilità di acquistare un vecchio lettore CD Pioneer Pd 75 (29 anni di età) ben tenuto. Qualcuno lo conosce? Come suona? E' preferibile acquistare modelli più moderni, forse anche entry level con convertitori di ultima generazione anziché il Pioneer Pd 75? Grazie
cipodipo- Novizio
- Data d'iscrizione : 01.06.17
Numero di messaggi : 16
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Impiegato/Molta musica
Impianto : Amplificatore T-amp Fenice 20 - Diffusori Dynavoice Magic S-4 - Lettore Pioneer Dvd Blu-Ray BDP-51FD - Pre Phono Pro-ject - Giradischi Pro-Ject Essential III
Re: Pioneer Pd 75 - Lettore Cd
se trovi un pd71 o pd73 son meglio
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Pioneer Pd 75 - Lettore Cd
Salve.
Premesso che non conosco il lettore, ma credo che molto dipenda dal budget: di che cifre stiamo parlando?
Nel range dei 400-500 euro, secondo me, macchine nell'usato recente, suonano meglio di macchine di 30 anni fa o comuqnue potrebbero battersela con i "mostri sacri dell'epoca".
Enrico
Premesso che non conosco il lettore, ma credo che molto dipenda dal budget: di che cifre stiamo parlando?
Nel range dei 400-500 euro, secondo me, macchine nell'usato recente, suonano meglio di macchine di 30 anni fa o comuqnue potrebbero battersela con i "mostri sacri dell'epoca".
Enrico
elarghi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 224
Località : Canonica d'Adda
Provincia : Bergamo
Impianto : Naim SNAPS + NAC 32 + NAP 180, Naim CD5i, Linn Axis + braccio Akito I + Linn K9, Klipsch RF7.

» lettore CD Pioneer pd-50
» Lettore CD Pioneer PD-91
» [TO] Lettore e Dac Pioneer PD 50 K SACD - 300
» Lettore Cd Pioneer PD50 vs altro vs HTPC?
» Pioneer N50A lettore di rete
» Lettore CD Pioneer PD-91
» [TO] Lettore e Dac Pioneer PD 50 K SACD - 300
» Lettore Cd Pioneer PD50 vs altro vs HTPC?
» Pioneer N50A lettore di rete
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01