collegare HD esterno a ampli analogico
5 partecipanti
collegare HD esterno a ampli analogico
Buongiorno a tutti
Ho acquistato un TV Samsung QLED che a differenza del precedente TV Samsung non ha uscite analogiche.
Il problema quindi è questo: se collego una chiavetta USB contenente ad es un concerto, ad una uscita USB del televisore, per migliorare il suono che attualmente è quello dei diffusori della TV, è preferibile acquistare un convertitore da digitale ad analogico (ne ho acquistato uno da pochi € ma che migliora solo il suono del telegiornale ma non mi permette di sentire il concerto con le casse dell' impianto HI-FI,) devo comprare un convertorore di maggior qualità come ad es un Cambridge da circa 360€, oppure à preferibile una soundbar con subwoofer ?
Grazie a chi potrà essermi di aiuto.
Andrea
Ho acquistato un TV Samsung QLED che a differenza del precedente TV Samsung non ha uscite analogiche.
Il problema quindi è questo: se collego una chiavetta USB contenente ad es un concerto, ad una uscita USB del televisore, per migliorare il suono che attualmente è quello dei diffusori della TV, è preferibile acquistare un convertitore da digitale ad analogico (ne ho acquistato uno da pochi € ma che migliora solo il suono del telegiornale ma non mi permette di sentire il concerto con le casse dell' impianto HI-FI,) devo comprare un convertorore di maggior qualità come ad es un Cambridge da circa 360€, oppure à preferibile una soundbar con subwoofer ?
Grazie a chi potrà essermi di aiuto.
Andrea
Andrea Ciarlo- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.01.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Campi Bisenzio (FI)
Impianto : TV Samsung QLED, amplificatore analogico THULE, Casse CANTON
Re: collegare HD esterno a ampli analogico
Ciao, immagino che tu abbia connesso l' uscita ottica del televisore al dac.
Se ho indovinato, molto probabilmente il problema è che l' uscita ottica della TV è impostatata come multicanale, mentre il tuo dac è stereo quindi non riesce a fare la decodifica correttamente. Per risolvere il problema dovresti smanettare un po' con le impostazioni della TV ed impostare l' uscita come stereo ( o PCM in alcune TV).
Se ho indovinato, molto probabilmente il problema è che l' uscita ottica della TV è impostatata come multicanale, mentre il tuo dac è stereo quindi non riesce a fare la decodifica correttamente. Per risolvere il problema dovresti smanettare un po' con le impostazioni della TV ed impostare l' uscita come stereo ( o PCM in alcune TV).
vds- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.11.10
Numero di messaggi : 175
Provincia : TV
Impianto : Chromecast - Denon x3000 - Yamaha p2500s - Cerwin Vega v12F
Re: collegare HD esterno a ampli analogico
Cambiato la impostazione dell' uscita come PCM e risolto il problema.
Poi probabilmente se invece di un dac da 10 € usassi un Cambridge da 360 € il suono migliorerebbe notevolmente......
Il tutto alla faccia di quel gruppo di boriosi pseudotecnici che ho consultato nei negozi di HI-FI della mia zona....
Grazie
Poi probabilmente se invece di un dac da 10 € usassi un Cambridge da 360 € il suono migliorerebbe notevolmente......
Il tutto alla faccia di quel gruppo di boriosi pseudotecnici che ho consultato nei negozi di HI-FI della mia zona....
Grazie
Andrea Ciarlo- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.01.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Campi Bisenzio (FI)
Impianto : TV Samsung QLED, amplificatore analogico THULE, Casse CANTON
Re: collegare HD esterno a ampli analogico
Di dac ce ne sono moltissimi non solo il Cambridge (quale?) che potrebbero migliorare il suono del tuo impianto, anche a molto meno di 360 euro.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10643
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: collegare HD esterno a ampli analogico
Pensavo a CAMBRIDGE AUDIO Convertitore Digitale-Analogico DacMagic Plus BLACK oppure, spendendo parecchio, meno il Cambridge Audio DacMagic 100 che dalle mie parti si trovano più facilmente.
Ovviamente non posso conoscere tutti i dac e le loro relative prestazioni ma se qualcuno fosse così cortese da darmi delle indicazioni credo che mi aprirebbe un mondo......
Ovviamente non posso conoscere tutti i dac e le loro relative prestazioni ma se qualcuno fosse così cortese da darmi delle indicazioni credo che mi aprirebbe un mondo......
Andrea Ciarlo- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.01.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Campi Bisenzio (FI)
Impianto : TV Samsung QLED, amplificatore analogico THULE, Casse CANTON
Re: collegare HD esterno a ampli analogico
Un Dac Magic Plus solo per la TV è forse sprecato, il Dac Magic 100 va più che bene; e comunque non aspettarti miracoli cambiando un dac.Andrea Ciarlo ha scritto:Pensavo a CAMBRIDGE AUDIO Convertitore Digitale-Analogico DacMagic Plus BLACK oppure, spendendo parecchio, meno il Cambridge Audio DacMagic 100 che dalle mie parti si trovano più facilmente.
Ovviamente non posso conoscere tutti i dac e le loro relative prestazioni ma se qualcuno fosse così cortese da darmi delle indicazioni credo che mi aprirebbe un mondo......
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: collegare HD esterno a ampli analogico
OK, grazie per il tuo tempo e le info.
Andrea Ciarlo- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.01.20
Numero di messaggi : 4
Provincia : Campi Bisenzio (FI)
Impianto : TV Samsung QLED, amplificatore analogico THULE, Casse CANTON
Re: collegare HD esterno a ampli analogico
Ciao, in questa fascia di prezzo potresti considerare anche il Teac Ud-H01 USATO.
H.

H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2391
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!

» collegare sintoamplificatore a ampli 2 canali
» Collegare HDD e/o PC ad ampli
» collegare tv ad ampli
» come collegare due ampli...
» Come collegare ampli cuffia a DAC?
» Collegare HDD e/o PC ad ampli
» collegare tv ad ampli
» come collegare due ampli...
» Come collegare ampli cuffia a DAC?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Consumo ampli in classe A
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» subwoofer max 300 euro
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale
» AIYIMA A04 vs ABLETEC ALC 0240
» RCA Technics sl1200 mk2
» Soundbar con altoparlanti di "recupero"
» Motorino morto cassette deck music hall hcd 2003 Truffa
» Ripiano antivibrazioni per giradischi
» INTEGRATO STREAMER