Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
Buongiorno
Un consiglio veloce veloce.
Per le casse Kef ls50 cosa mi consigliate un NAD C275 Bee oppure un Rotel RB 1582 II?
Premetto che attualmente utilizzo lo stadio finale di un NAD C350.
Grazie a chi mi voglia rispondere.
Un consiglio veloce veloce.
Per le casse Kef ls50 cosa mi consigliate un NAD C275 Bee oppure un Rotel RB 1582 II?
Premetto che attualmente utilizzo lo stadio finale di un NAD C350.
Grazie a chi mi voglia rispondere.
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli ROTEL RB 1582MKII, DAC AUDIO LAB PLUS, Lettore CD Nad 543, Casse FOCAL ARIA 926, Piatto Thorrens TD 165, PRE YAQUIN
-
Re: Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
Risposta velocissima. Si tratta di due ottimi finali. Il Rotel è un po' più potente (200w vs 150w), possiede connessioni migliori (il Nad non ha XLR), il guadagno è simile, sulla carta invece la risposta in frequenza è superiore ma, soprattutto, ha un fattore di smorzamento esagerato (800 vs 180). Una cosa importante che li distingue è anche la timbrica: più aperta e trasparente il Rotel, più morbida ed eufonica il Nad.
Personalmente sceglierei Rotel per una serie di motivi, non ultimo che a mio gusto si interfaccerebbe meglio con l'impronta sonora molto "educata" dei KEF.
Di fondamentale importanza anche il pre che andresti ad utilizzarci in abbinamento...
Personalmente sceglierei Rotel per una serie di motivi, non ultimo che a mio gusto si interfaccerebbe meglio con l'impronta sonora molto "educata" dei KEF.
Di fondamentale importanza anche il pre che andresti ad utilizzarci in abbinamento...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
Grazie per la risposta. Anche io sarei orientato per il Rotel anche se il NAD lo considero una ottima alternativa. Per quanto riguarda il pre potrei usare il mio dac audiolab plus che ha il pre incorporato o al limite interfacciato con il yaquin 12 modificato( in questo caso avrei una doppia preamplificazione che non mi sembra molto ortodossa)silver surfer ha scritto:Risposta velocissima. Si tratta di due ottimi finali. Il Rotel è un po' più potente (200w vs 150w), possiede connessioni migliori (il Nad non ha XLR), il guadagno è simile, sulla carta invece la risposta in frequenza è superiore ma, soprattutto, ha un fattore di smorzamento esagerato (800 vs 180). Una cosa importante che li distingue è anche la timbrica: più aperta e trasparente il Rotel, più morbida ed eufonica il Nad.
Personalmente sceglierei Rotel per una serie di motivi, non ultimo che a mio gusto si interfaccerebbe meglio con l'impronta sonora molto "educata" dei KEF.
Di fondamentale importanza anche il pre che andresti ad utilizzarci in abbinamento...
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli ROTEL RB 1582MKII, DAC AUDIO LAB PLUS, Lettore CD Nad 543, Casse FOCAL ARIA 926, Piatto Thorrens TD 165, PRE YAQUIN
-
Re: Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
La soluzione con il solo dac Audiolab Plus credo sia la più azzeccata. Percorso del segnale più breve, meno cavi e scatolette. Più pulizia ed efficienza.
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 971
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
È quello che farò. Graziesilver surfer ha scritto:La soluzione con il solo dac Audiolab Plus credo sia la più azzeccata. Percorso del segnale più breve, meno cavi e scatolette. Più pulizia ed efficienza.
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli ROTEL RB 1582MKII, DAC AUDIO LAB PLUS, Lettore CD Nad 543, Casse FOCAL ARIA 926, Piatto Thorrens TD 165, PRE YAQUIN
-

» DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI!!! [Potenza amplificatore vs. potenza diffusori)
» Rotel RA-413:
» Amplificatore Rotel Ra-11 e casse Chario
» [RM+SPED] Rotel RA-10 Amplificatore Integrato
» [Venduto] Amplificatore ROTEL RA820BX4
» Rotel RA-413:
» Amplificatore Rotel Ra-11 e casse Chario
» [RM+SPED] Rotel RA-10 Amplificatore Integrato
» [Venduto] Amplificatore ROTEL RA820BX4
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"