Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
Buongiorno
Un consiglio veloce veloce.
Per le casse Kef ls50 cosa mi consigliate un NAD C275 Bee oppure un Rotel RB 1582 II?
Premetto che attualmente utilizzo lo stadio finale di un NAD C350.
Grazie a chi mi voglia rispondere.
Un consiglio veloce veloce.
Per le casse Kef ls50 cosa mi consigliate un NAD C275 Bee oppure un Rotel RB 1582 II?
Premetto che attualmente utilizzo lo stadio finale di un NAD C350.
Grazie a chi mi voglia rispondere.
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli Nad C 350 ,Lettore CD Nad 543, Casse Mission 703, Piatto Thorrens TD 165
Ampli Sony Ta-2650, finale N.E.
HT: Ampli Marantz SR-96, DEcoder Denon AVD2000
Casse Indiana Line Arbour 5.04, Casse JbL Radiance R103
Sonic TA2024, Gainclone, DTA-100a -
Re: Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
Risposta velocissima. Si tratta di due ottimi finali. Il Rotel è un po' più potente (200w vs 150w), possiede connessioni migliori (il Nad non ha XLR), il guadagno è simile, sulla carta invece la risposta in frequenza è superiore ma, soprattutto, ha un fattore di smorzamento esagerato (800 vs 180). Una cosa importante che li distingue è anche la timbrica: più aperta e trasparente il Rotel, più morbida ed eufonica il Nad.
Personalmente sceglierei Rotel per una serie di motivi, non ultimo che a mio gusto si interfaccerebbe meglio con l'impronta sonora molto "educata" dei KEF.
Di fondamentale importanza anche il pre che andresti ad utilizzarci in abbinamento...
Personalmente sceglierei Rotel per una serie di motivi, non ultimo che a mio gusto si interfaccerebbe meglio con l'impronta sonora molto "educata" dei KEF.
Di fondamentale importanza anche il pre che andresti ad utilizzarci in abbinamento...
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 964
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
Grazie per la risposta. Anche io sarei orientato per il Rotel anche se il NAD lo considero una ottima alternativa. Per quanto riguarda il pre potrei usare il mio dac audiolab plus che ha il pre incorporato o al limite interfacciato con il yaquin 12 modificato( in questo caso avrei una doppia preamplificazione che non mi sembra molto ortodossa)@silver surfer ha scritto:Risposta velocissima. Si tratta di due ottimi finali. Il Rotel è un po' più potente (200w vs 150w), possiede connessioni migliori (il Nad non ha XLR), il guadagno è simile, sulla carta invece la risposta in frequenza è superiore ma, soprattutto, ha un fattore di smorzamento esagerato (800 vs 180). Una cosa importante che li distingue è anche la timbrica: più aperta e trasparente il Rotel, più morbida ed eufonica il Nad.
Personalmente sceglierei Rotel per una serie di motivi, non ultimo che a mio gusto si interfaccerebbe meglio con l'impronta sonora molto "educata" dei KEF.
Di fondamentale importanza anche il pre che andresti ad utilizzarci in abbinamento...
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli Nad C 350 ,Lettore CD Nad 543, Casse Mission 703, Piatto Thorrens TD 165
Ampli Sony Ta-2650, finale N.E.
HT: Ampli Marantz SR-96, DEcoder Denon AVD2000
Casse Indiana Line Arbour 5.04, Casse JbL Radiance R103
Sonic TA2024, Gainclone, DTA-100a -
Re: Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
La soluzione con il solo dac Audiolab Plus credo sia la più azzeccata. Percorso del segnale più breve, meno cavi e scatolette. Più pulizia ed efficienza.
silver surfer- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.02.09
Numero di messaggi : 964
Provincia : Milano
Impianto : Un po' in classe T ed un po' no...
Re: Amplificatore di potenza NAD o ROTEL?
È quello che farò. Grazie@silver surfer ha scritto:La soluzione con il solo dac Audiolab Plus credo sia la più azzeccata. Percorso del segnale più breve, meno cavi e scatolette. Più pulizia ed efficienza.
livio seri- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 457
Località : Roma/Tortoreto
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : in pensione/fotografia, elettronica, software
Impianto : Ampli Nad C 350 ,Lettore CD Nad 543, Casse Mission 703, Piatto Thorrens TD 165
Ampli Sony Ta-2650, finale N.E.
HT: Ampli Marantz SR-96, DEcoder Denon AVD2000
Casse Indiana Line Arbour 5.04, Casse JbL Radiance R103
Sonic TA2024, Gainclone, DTA-100a -
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» Problemi con gestione dei tag
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Casse per sh-ch950
» Dubbio posizionamento diffusori
» Consiglio micro amplificatore
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» Consiglio ampli set-up
» JDS El dac II
» Ampli Vintage