Distanza diffusori Nearfield
4 partecipanti
Distanza diffusori Nearfield
Ciao,
Non trovando discussioni in merito ed essendomi posti più volte questa domanda , interpello anche voi , anche per capire eventualmente dove e se migliorare la mia catena di ascolto.
personalmente ritengo che suoni abbastanza bene nel mio ambiente domestico dopo aver apportato una serie di modifiche , anche a livello strutturale, ma sono comunque sorti dei dubbi leggendo qua e là sui forum in merito al tipo di Utilizzo del medesimo.
L’appartamento in cui vivo è molto piccolo, circa 60 mq e l’ambiente di ascolto è un salottino componibile di quelli alla pozzetto in “il ragazzo di campagna”
A parte gli scherzi , le casse sono delle presonus eris 5 , attive , posizionate come da foto qua sotto
https://servimg.com/view/20155225/1
Come potete notare per motivi di spazio ho optato per una soluzione minimal. Dac magic 100 a cui ho collegato lettore dvd , pc , pre e casse
La distanza da punto di ascolto è di circa due metri.
Con le giuste accortezze , due buoni pad e regolazione dei controlli sulle frequenze sono riuscito ad arrivare a un buon compromesso.
In rete c’è chi suggerisce un cono da 8 o addirittura da 10 su queste distanze di ascolto è mi chiedo , visto che le casse sono in grado di erogare 80 watt puliti e già a 1/3 del volume le piccoline si fanno sentire anche a questa distanza, se vale la pena passare a casse di dimensione maggiore, soprattuto considerando che ascolto molto progressive rock e classica... Niente Tunz Tunz per intenderci.
Secondo voi le piccole casse monitor attive o passive in generale , possono ritenersi adeguate per un ascolto generalista HIFI, in ambiente domestico?
Non trovando discussioni in merito ed essendomi posti più volte questa domanda , interpello anche voi , anche per capire eventualmente dove e se migliorare la mia catena di ascolto.
personalmente ritengo che suoni abbastanza bene nel mio ambiente domestico dopo aver apportato una serie di modifiche , anche a livello strutturale, ma sono comunque sorti dei dubbi leggendo qua e là sui forum in merito al tipo di Utilizzo del medesimo.
L’appartamento in cui vivo è molto piccolo, circa 60 mq e l’ambiente di ascolto è un salottino componibile di quelli alla pozzetto in “il ragazzo di campagna”

A parte gli scherzi , le casse sono delle presonus eris 5 , attive , posizionate come da foto qua sotto
https://servimg.com/view/20155225/1
Come potete notare per motivi di spazio ho optato per una soluzione minimal. Dac magic 100 a cui ho collegato lettore dvd , pc , pre e casse
La distanza da punto di ascolto è di circa due metri.
Con le giuste accortezze , due buoni pad e regolazione dei controlli sulle frequenze sono riuscito ad arrivare a un buon compromesso.
In rete c’è chi suggerisce un cono da 8 o addirittura da 10 su queste distanze di ascolto è mi chiedo , visto che le casse sono in grado di erogare 80 watt puliti e già a 1/3 del volume le piccoline si fanno sentire anche a questa distanza, se vale la pena passare a casse di dimensione maggiore, soprattuto considerando che ascolto molto progressive rock e classica... Niente Tunz Tunz per intenderci.
Secondo voi le piccole casse monitor attive o passive in generale , possono ritenersi adeguate per un ascolto generalista HIFI, in ambiente domestico?
Dimapant- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.20
Numero di messaggi : 32
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Tecnico Software
Impianto : Sorgente: Lettore blue Ray LG
Dac: Topping E30
Pre Amp : Topping L30
Cavi di segnale: Amazon Basics
Diffusori: M-Audio bx8 D3
Cuffie:
Alessandro Grado MS1
Akg k361 BT
Hifi man Sundara
Ampli e Dac portatili:
Topping Nx3s
Fiio Q1 mark II
Re: Distanza diffusori Nearfield
Se sei soddisfatto perché dare ascolto a pareri altrui fatti solo sulla carta?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10167
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Distanza diffusori Nearfield
Forse perché la resa finale supera le mie aspettative e volevo capire se sono io ad avere una strana concezione di come un buon sistema audio debba suonare.
O forse è solo un principio di Audiofilite...


O forse è solo un principio di Audiofilite...
Dimapant- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.20
Numero di messaggi : 32
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Tecnico Software
Impianto : Sorgente: Lettore blue Ray LG
Dac: Topping E30
Pre Amp : Topping L30
Cavi di segnale: Amazon Basics
Diffusori: M-Audio bx8 D3
Cuffie:
Alessandro Grado MS1
Akg k361 BT
Hifi man Sundara
Ampli e Dac portatili:
Topping Nx3s
Fiio Q1 mark II
Re: Distanza diffusori Nearfield
Dimapant ha scritto:
O forse è solo un principio di Audiofilite...
quello non credo... se no le beats che vedo li sopra le scaricavi nel cassettone
li il problema che vedo è l'asimmetria
una cassa con un angolo aperto e l'altra immersa in una sorta di loculo che poco o molto farà rimbombare
per me... se metti alle spalle dei diffusori del piramidale il tutto si sentirà molto meglio a parità di posizionamento
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13579
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Distanza diffusori Nearfield
Propongo ban di una settimana per chi le cita e/o le fotografalello64 ha scritto:Dimapant ha scritto:
O forse è solo un principio di Audiofilite...
quello non credo... se no le beats che vedo li sopra le scaricavi nel cassettone
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Distanza diffusori Nearfield
lello64 ha scritto:Dimapant ha scritto:
O forse è solo un principio di Audiofilite...
quello non credo... se no le beats che vedo li sopra le scaricavi nel cassettone
li il problema che vedo è l'asimmetria
una cassa con un angolo aperto e l'altra immersa in una sorta di loculo che poco o molto farà rimbombare
per me... se metti alle spalle dei diffusori del piramidale il tutto si sentirà molto meglio a parità di posizionamento
Prendo nota, grazie del consiglio!
Comunque , con molta probabilità non avete prestato attenzione alla foto.
Va la ripropongo con una inquadratura ravvicinata del soggetto
https://servimg.com/view/20155225/3
La cuffia beats è stata un incidente di percorso....

Dimapant- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.20
Numero di messaggi : 32
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Tecnico Software
Impianto : Sorgente: Lettore blue Ray LG
Dac: Topping E30
Pre Amp : Topping L30
Cavi di segnale: Amazon Basics
Diffusori: M-Audio bx8 D3
Cuffie:
Alessandro Grado MS1
Akg k361 BT
Hifi man Sundara
Ampli e Dac portatili:
Topping Nx3s
Fiio Q1 mark II
Re: Distanza diffusori Nearfield
Ok, sei perdonato, ma per punizione devi fare un mese di ascolto con la "manetta" dei bassi a -3

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Distanza diffusori Nearfield
comunque se apri l'immagine il pulsante "segnala immagini e contenuti osceni" ci sarebbe eh...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13579
Provincia : bologna
Impianto : x+y

» [Sondaggio] Distanza del punto di ascolto dai diffusori
» Elenco distanza minima dei diffusori per buone riproduzioni
» Consiglio su diffusori (purtroppo a poca distanza dal muro)
» quanto influisce la distanza tra il punto di ascolto e la parete opposta ai diffusori?
» Nearfield da scrivania 250 max
» Elenco distanza minima dei diffusori per buone riproduzioni
» Consiglio su diffusori (purtroppo a poca distanza dal muro)
» quanto influisce la distanza tra il punto di ascolto e la parete opposta ai diffusori?
» Nearfield da scrivania 250 max
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta