Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
+10
SubitoMauro
p.cristallini
Dimapant
Trap
giucam61
Silver Black
silver surfer
bonghittu
lello64
kook75
14 partecipanti
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
Vediamo se si fa sentire l'utente di cui parli....
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
Il problema del braccio è risolto, il.cavo non scorreva, ora è tutto a posto
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
MODERAZIONE:
Thread ripulito dagli OT. Argomenti OT spostati in area "Il mondo oltre l'HiFi":
https://www.tforumhifi.com/t57430-ot-politica-da-ecco-la-mia-base-di-impianto-vintage
Thread ripulito dagli OT. Argomenti OT spostati in area "Il mondo oltre l'HiFi":
https://www.tforumhifi.com/t57430-ot-politica-da-ecco-la-mia-base-di-impianto-vintage
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16627
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
Grazie
Ho fatto sentire l'impianto ad un tecnico e mi ha detto.che non ci metterebbe mano, non sente cose eclatanti. Per fortuna non ha nemmeno voluto niente per la valutazione
Quindi, col mio orecchio da semplice ascoltatore di musica, dico che i suoni bassi.sono eccezionali, sugli alti un po' striduli perché secondo lui è qualitativamente il piccolo problema del Luxman e delle Canton
Ho fatto sentire l'impianto ad un tecnico e mi ha detto.che non ci metterebbe mano, non sente cose eclatanti. Per fortuna non ha nemmeno voluto niente per la valutazione
Quindi, col mio orecchio da semplice ascoltatore di musica, dico che i suoni bassi.sono eccezionali, sugli alti un po' striduli perché secondo lui è qualitativamente il piccolo problema del Luxman e delle Canton
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
Silver Black ha scritto:MODERAZIONE:
Thread ripulito dagli OT. Argomenti OT spostati in area "Il mondo oltre l'HiFi":
https://www.tforumhifi.com/t57430-ot-politica-da-ecco-la-mia-base-di-impianto-vintage




giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
kook75 ha scritto:
Quindi, col mio orecchio da semplice ascoltatore di musica, dico che i suoni bassi.sono eccezionali, sugli alti un po' striduli perché secondo lui è qualitativamente il piccolo problema del Luxman e delle Canton
Le Canton tendono ad essere abbastanza aperte...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
kook75 ha scritto:Grazie
Ho fatto sentire l'impianto ad un tecnico e mi ha detto.che non ci metterebbe mano, non sente cose eclatanti. Per fortuna non ha nemmeno voluto niente per la valutazione
Quindi, col mio orecchio da semplice ascoltatore di musica, dico che i suoni bassi.sono eccezionali, sugli alti un po' striduli perché secondo lui è qualitativamente il piccolo problema del Luxman e delle Canton
Sono striduli sia con i giradischi che con il BR in modo uguale (strano....) oppure solo con il giradischi....?
(Le canton come sottolineato sono piuttosto "aperte"... forse un po' taglienti ... ma stridulo mi ricorda un soprano con il mal di gola....

Trap- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.12.19
Numero di messaggi : 89
Provincia : Savona
Impianto : audio pro a414 + sub -pre audio research ls7 - pre grundig - cdp mission dad 6
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
kook75 ha scritto:Grazie
Ho fatto sentire l'impianto ad un tecnico e mi ha detto.che non ci metterebbe mano, non sente cose eclatanti. Per fortuna non ha nemmeno voluto niente per la valutazione
Quindi, col mio orecchio da semplice ascoltatore di musica, dico che i suoni bassi.sono eccezionali, sugli alti un po' striduli perché secondo lui è qualitativamente il piccolo problema del Luxman e delle Canton
cala una tacca o due sul controllo degli acuti, non avere timore ad usare il controllo di toni
e non farti condizionare... sono buone casse quelle che hai preso... magari sugli alti sono meno dolci delle grundig... un po' più fascistone diciamo... meno buoniste... ma con certi generi è bello che si esprimano in quel modo... imho...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
con il giradischi sicuramente di più
col CD va molto bene, poi da CD a CD il suono varia, molto molto bello su generi tipo Morcheeba, ma anche roba anni 80 suona bene (tipo Tears for fears).
Domanda per lello, se prendessi un lettore cd come consigliavi tu, poi però per la tv avrei comunque bisogno di un dac , vero?
col CD va molto bene, poi da CD a CD il suono varia, molto molto bello su generi tipo Morcheeba, ma anche roba anni 80 suona bene (tipo Tears for fears).
Domanda per lello, se prendessi un lettore cd come consigliavi tu, poi però per la tv avrei comunque bisogno di un dac , vero?
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
ti stai confondendo
non ti ho consigliato di prendere un'altro lettore cd
ma di usare quello che hai associandolo ad un dac
possibilmente multi ingresso come il baresford
non ti ho consigliato di prendere un'altro lettore cd
ma di usare quello che hai associandolo ad un dac
possibilmente multi ingresso come il baresford
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
se con il cd si sente bene la colpa è della testina/puntina
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
lello64 ha scritto:ti stai confondendo
non ti ho consigliato di prendere un'altro lettore cd
ma di usare quello che hai associandolo ad un dac
possibilmente multi ingresso come il baresford
si, giusto.
Il tipo di ieri mi ha detto che ci sono ottimi lettori moderni che gestiscono il passaggio digitale/analogico benissimo.... però alla fine, la tv mica la posso collegare con in ingresso ottico all'ampli!
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
sono comunque suoni diversi, poi anche per i dischi diciamo che quelli che già avevo molto vecchi suonano in un modo, quelli più nuovi meno usati suonano sicuramente megliolello64 ha scritto:se con il cd si sente bene la colpa è della testina/puntina
la puntina a me sembra in ordine , ho una Pickering v15 (devo verificare smontandola, ma sembra lei) ... per migliorare la qualità su cosa dovrei muovermi e quanto andrei a spendere?
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
kook75 ha scritto:sono comunque suoni diversi, poi anche per i dischi diciamo che quelli che già avevo molto vecchi suonano in un modo, quelli più nuovi meno usati suonano sicuramente megliolello64 ha scritto:se con il cd si sente bene la colpa è della testina/puntina
la puntina a me sembra in ordine , ho una Pickering v15 (devo verificare smontandola, ma sembra lei) ... per migliorare la qualità su cosa dovrei muovermi e quanto andrei a spendere?
se la pickering v15 fosse a posto non sarebbe da cambiare
se invece è vecchia il discorso cambia
la puntina in se potrebbe anche apparire "sincera" ma magari la sospensione ormai è andata... difficile dire a distanza
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
kook75 ha scritto:lello64 ha scritto:ti stai confondendo
non ti ho consigliato di prendere un'altro lettore cd
ma di usare quello che hai associandolo ad un dac
possibilmente multi ingresso come il baresford
si, giusto.
Il tipo di ieri mi ha detto che ci sono ottimi lettori moderni che gestiscono il passaggio digitale/analogico benissimo.... però alla fine, la tv mica la posso collegare con in ingresso ottico all'ampli!
ci sono lettori cd che costano quanto un garage, ci credo che gestiscano bene la conversione
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
...esatto, è li che volevo andare a parare.... se il braccio non era perfettamente a punto, sperando che ora lo sia,( il cavo che non scorreva probabilmente un qualche tipo di resistenza la produceva) anche lo stilo non avrà lavorato correttamente e può presentare un'usura anomala con conseguenti distorsioni....poi se i vinili vecchi sono "arati"... non c'è nulla da fare....lello64 ha scritto:se con il cd si sente bene la colpa è della testina/puntina
Per quanto riguarda il digitale quoto lello64, un dac con ingresso coassiale, ottico ed usb ti permetterà di ascoltare meglio i cd, collegare l'audio del televisore e riprodurre eventuali files da pc o altra sorgente...
Trap- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.12.19
Numero di messaggi : 89
Provincia : Savona
Impianto : audio pro a414 + sub -pre audio research ls7 - pre grundig - cdp mission dad 6
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
Ho trovato un tuner Sansui au 717 a 60 euro funzionante, mi sembra un buon affare. Che ne pensate? Il venditore ha anche un ampli luxman L-80.... credo inferiore al mio L-430 , confermate?
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
forse vorrai dire tu 717, au 717 è un ampli
funzionante è un conto
ma spesso poi scopri che non mantiene la frequenza in modo stabile e che va revisionato
andrebbe provato per venti minuti sulla stessa stazione per capire se tiene botta
funzionante è un conto
ma spesso poi scopri che non mantiene la frequenza in modo stabile e che va revisionato
andrebbe provato per venti minuti sulla stessa stazione per capire se tiene botta
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
Si TU 717. Ce l'ha in negozio il tipo che mi ha guardato l'impianto. Non dovrebbe dare fregature.. in ogni caso lo proverei. Se andasse bene sarebbe un buon prezzo?
Mi puoi anche comparare il mio ampli con quello.che ha in vendita?
Mi puoi anche comparare il mio ampli con quello.che ha in vendita?
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
lello64 ha scritto:kook75 ha scritto:lello64 ha scritto:ti stai confondendo
non ti ho consigliato di prendere un'altro lettore cd
ma di usare quello che hai associandolo ad un dac
possibilmente multi ingresso come il baresford
si, giusto.
Il tipo di ieri mi ha detto che ci sono ottimi lettori moderni che gestiscono il passaggio digitale/analogico benissimo.... però alla fine, la tv mica la posso collegare con in ingresso ottico all'ampli!
ci sono lettori cd che costano quanto un garage, ci credo che gestiscano bene la conversione



Anche amio avviso è inutile cambiare lettore cd se quello attuale meccanicamente funziona bene
Meglio puntare su un buon dac ad un costo umano..
Dimapant- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.20
Numero di messaggi : 32
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Tecnico Software
Impianto : Sorgente: Lettore blue Ray LG
Dac: Topping E30
Pre Amp : Topping L30
Cavi di segnale: Amazon Basics
Diffusori: M-Audio bx8 D3
Cuffie:
Alessandro Grado MS1
Akg k361 BT
Hifi man Sundara
Ampli e Dac portatili:
Topping Nx3s
Fiio Q1 mark II
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
kook75 ha scritto:
Mi puoi anche comparare il mio ampli con quello.che ha in vendita?
onestamente non conosco di persona ne uno ne l'altro e con i "si legge in giro" so per esperienza che si prendono belle cantonate
ma sopratutto.... stai tranquillo con il tuo ampli... nel tuo caso non sarà quello a stravolgere l'impianto
prendi un dac che possa collegare tutto ciò che possiedi e quello si farà un po' di differenza
quantomeno al livello di comodità... specie se comincerai ad usarlo collegato ad un pc per mandare dei files tramite un servizio di streaming
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
hai comprato degli stand per le casse?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
Ecco tutto quello che ho preso , in postazione di ripiego
Devo rigirare la sala per avere tutto vicino alla tv
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 167
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Ecco la mia base di IMPIANTO VINTAGE
il link non va
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13890
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Amante della musica alla ricerca del primo VERO IMPIANTO HI FI
» Consiglio per upgrade impianto base
» Benvenuti!
» Impianto Vintage
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» Consiglio per upgrade impianto base
» Benvenuti!
» Impianto Vintage
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale