[Review] Topping D90
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
[Review] Topping D90
Il solito amirm ha recentemente pubblicato anche le misure, che sembrano davvero buone, del D90 (AK4499).
Lo si trova già su Amazon a 699.99€.
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-d90-balanced-usb-dac-review.10519/ Review
Lo si trova già su Amazon a 699.99€.
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-d90-balanced-usb-dac-review.10519/ Review
goodkat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.10
Numero di messaggi : 120
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : SORGENTI DIGITALI: Oppo DV-980H, Dell Mini9 + Foobar + Singxer f1, Gustard U12, Hiface
CONVERTITORE: Starting Point System DAC 3, Xiang DAC02A Upgraded Version
ANALOGICO: Sony PS-X50, Pro-Ject Debut III, Thecnics SL1300mkII + Lehmann Black Cube SE
AMPLIFICATORE: NAIM NAIT 5i-2
DIFFUSORI: Canton CT 1000, Quad 11L Studio
CAVI SEGNALE: Mogami 2534 Stentor, Kimber Timbre
CAVI POTENZA: Naim Naca A5
Re: [Review] Topping D90
goodkat ha scritto:Il solito amirm ha recentemente pubblicato anche le misure, che sembrano davvero buone, del D90 (AK4499).
Lo si trova già su Amazon a 699.99€.
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-d90-balanced-usb-dac-review.10519/ Review
Cominciano ad essere cifre troppo impegnative per oggetti che non credo abbiano un rivenditore ufficiale, in caso di problemi potrebbero essere caxxi amari...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: [Review] Topping D90
Quoto, con Topping c'è un alto rischio di "toppare"giucam61 ha scritto:goodkat ha scritto:Il solito amirm ha recentemente pubblicato anche le misure, che sembrano davvero buone, del D90 (AK4499).
Lo si trova già su Amazon a 699.99€.
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-d90-balanced-usb-dac-review.10519/ Review
Cominciano ad essere cifre troppo impegnative per oggetti che non credo abbiano un rivenditore ufficiale, in caso di problemi potrebbero essere caxxi amari...
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: [Review] Topping D90
giucam61 ha scritto:
Cominciano ad essere cifre troppo impegnative per oggetti che non credo abbiano un rivenditore ufficiale, in caso di problemi potrebbero essere caxxi amari...
stesso discorso per altri, come SMSL, il punto è che ormai arrivano prima degli altri e fanno ottimi prodotti.
Il D90 è il primo ad utilizzare il chip AK4499, il migliore in casa AKM, per un prezzo tutto sommato ragionevole...
goodkat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.10
Numero di messaggi : 120
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : SORGENTI DIGITALI: Oppo DV-980H, Dell Mini9 + Foobar + Singxer f1, Gustard U12, Hiface
CONVERTITORE: Starting Point System DAC 3, Xiang DAC02A Upgraded Version
ANALOGICO: Sony PS-X50, Pro-Ject Debut III, Thecnics SL1300mkII + Lehmann Black Cube SE
AMPLIFICATORE: NAIM NAIT 5i-2
DIFFUSORI: Canton CT 1000, Quad 11L Studio
CAVI SEGNALE: Mogami 2534 Stentor, Kimber Timbre
CAVI POTENZA: Naim Naca A5
Re: [Review] Topping D90
goodkat ha scritto:giucam61 ha scritto:
Cominciano ad essere cifre troppo impegnative per oggetti che non credo abbiano un rivenditore ufficiale, in caso di problemi potrebbero essere caxxi amari...
stesso discorso per altri, come SMSL, il punto è che ormai arrivano prima degli altri e fanno ottimi prodotti.
Il D90 è il primo ad utilizzare il chip AK4499, il migliore in casa AKM, per un prezzo tutto sommato ragionevole...
Con un piccolo sacrificio economico io opterei per qualcosa di sicuramente affidabile tipo RME...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: [Review] Topping D90
giucam61 ha scritto:
Con un piccolo sacrificio economico io opterei per qualcosa di sicuramente affidabile tipo RME...
io invece prenderei il miniDSP SHD (la versione Studio dovrebbe avere un prezzo analogo al RME), prestazioni simili ma con in più DSP e streamer
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-minidsp-shd-dac-dsp-and-streamer.4286/
goodkat- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.05.10
Numero di messaggi : 120
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : SORGENTI DIGITALI: Oppo DV-980H, Dell Mini9 + Foobar + Singxer f1, Gustard U12, Hiface
CONVERTITORE: Starting Point System DAC 3, Xiang DAC02A Upgraded Version
ANALOGICO: Sony PS-X50, Pro-Ject Debut III, Thecnics SL1300mkII + Lehmann Black Cube SE
AMPLIFICATORE: NAIM NAIT 5i-2
DIFFUSORI: Canton CT 1000, Quad 11L Studio
CAVI SEGNALE: Mogami 2534 Stentor, Kimber Timbre
CAVI POTENZA: Naim Naca A5
Re: [Review] Topping D90
Buongiorno,
vorrei avere una delucidazione in merito all'utilizzo del bluethoot su questo dac. Io pensavo che questo tipo di connessione trasportasse solo il segnale radio/analogico, in sostanza un surrogato del classico cavetto Jack. Mi pare di aver capito che invece viene trasportato il segnale digitale poi convertito nel dac. In sostantza, si potrebbe usare il telefono come sorgente digitale mantenendo una buona qualità?
https://soundnews.net/sources/dacs/topping-d90-review-a-genre-master/
Riporto parte del testo tradotto:
Prestazioni wireless
Per i test wireless ho usato uno smartphone abilitato Bluetooth 5.0, che supporta LDAC e AptX-HD in modo da poter effettivamente testare il miglior D90 in grado di offrire in termini di tecnologia wireless. Potresti essere sorpreso di quanto sia facile connettere il tuo telefono ad esso, basta selezionare BT dal telecomando come suo ingresso digitale, cercare D90 con il tuo telefono, collegarti ad esso e questo è praticamente tutto.
Puoi riprodurre la musica memorizzata sul tuo telefono o tablet, oppure puoi usare app di streaming come Tidal, Spotify, Qobuz e così via. Ho provato Tidal HiFi dal mio telefono e ho trasmesso in streaming file PCM a 16 e 24 bit su D90.
Grazie all'antenna inclusa di D90 che funziona effettivamente come booster di segnale, il segnale era sempre super forte e, a questo proposito, ha funzionato molto meglio rispetto ad altri dispositivi come la gamma BTR di FiiO, la gamma UP di Shanling e migliore di qualsiasi DAP Bluetooth che abbia mai provato. Il segnale rimane forte anche con 3 pareti di cemento tra il mittente e la D90 e in uno spazio aperto il mio appartamento sembra essere troppo piccolo per sentire effettivamente una balbuzie, perdere un battito o qualcosa di brutto. Ciò che mi ha sorpreso molto è che non riuscivo a sentire la differenza riproducendo un file lossless a 16 bit sul mio PC tramite USB o riproducendolo in modalità wireless dal mio telefono a D90, i file lossless a 16 bit (qualità CD) suonavano in modo impressionante. Solo con i file a 24 bit ho sentito una levigatezza pronunciata, una pigrizia in qualche modo, come quella velocità e impatto impressionanti non sono più così impressionanti e come alcune delle note dell'ottava superiore stanno perdendo un po 'di informazioni e aria attorno a quelle note. Non una differenza enorme, ma evidente. Personalmente trasmetterei in streaming solo file a 16 bit senza perdita, quelli sono abbastanza buoni per me. LDAC è in grado di inviare dati fino a 990 kB / sec e poiché tutti i servizi di streaming utilizzano il codec FLAC e non i master WAV, sono abbastanza sicuro che la maggior parte della musica sarà trasmessa in streaming alla perfezione.
vorrei avere una delucidazione in merito all'utilizzo del bluethoot su questo dac. Io pensavo che questo tipo di connessione trasportasse solo il segnale radio/analogico, in sostanza un surrogato del classico cavetto Jack. Mi pare di aver capito che invece viene trasportato il segnale digitale poi convertito nel dac. In sostantza, si potrebbe usare il telefono come sorgente digitale mantenendo una buona qualità?
https://soundnews.net/sources/dacs/topping-d90-review-a-genre-master/
Riporto parte del testo tradotto:
Prestazioni wireless
Per i test wireless ho usato uno smartphone abilitato Bluetooth 5.0, che supporta LDAC e AptX-HD in modo da poter effettivamente testare il miglior D90 in grado di offrire in termini di tecnologia wireless. Potresti essere sorpreso di quanto sia facile connettere il tuo telefono ad esso, basta selezionare BT dal telecomando come suo ingresso digitale, cercare D90 con il tuo telefono, collegarti ad esso e questo è praticamente tutto.
Puoi riprodurre la musica memorizzata sul tuo telefono o tablet, oppure puoi usare app di streaming come Tidal, Spotify, Qobuz e così via. Ho provato Tidal HiFi dal mio telefono e ho trasmesso in streaming file PCM a 16 e 24 bit su D90.
Grazie all'antenna inclusa di D90 che funziona effettivamente come booster di segnale, il segnale era sempre super forte e, a questo proposito, ha funzionato molto meglio rispetto ad altri dispositivi come la gamma BTR di FiiO, la gamma UP di Shanling e migliore di qualsiasi DAP Bluetooth che abbia mai provato. Il segnale rimane forte anche con 3 pareti di cemento tra il mittente e la D90 e in uno spazio aperto il mio appartamento sembra essere troppo piccolo per sentire effettivamente una balbuzie, perdere un battito o qualcosa di brutto. Ciò che mi ha sorpreso molto è che non riuscivo a sentire la differenza riproducendo un file lossless a 16 bit sul mio PC tramite USB o riproducendolo in modalità wireless dal mio telefono a D90, i file lossless a 16 bit (qualità CD) suonavano in modo impressionante. Solo con i file a 24 bit ho sentito una levigatezza pronunciata, una pigrizia in qualche modo, come quella velocità e impatto impressionanti non sono più così impressionanti e come alcune delle note dell'ottava superiore stanno perdendo un po 'di informazioni e aria attorno a quelle note. Non una differenza enorme, ma evidente. Personalmente trasmetterei in streaming solo file a 16 bit senza perdita, quelli sono abbastanza buoni per me. LDAC è in grado di inviare dati fino a 990 kB / sec e poiché tutti i servizi di streaming utilizzano il codec FLAC e non i master WAV, sono abbastanza sicuro che la maggior parte della musica sarà trasmessa in streaming alla perfezione.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1355
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: [Review] Topping D90
Aggiungo questo sito che spiega i codec LDAC e AptX-HD presenti sul D90
https://audionthego.it/aptx-e-aptx-hd/
https://audionthego.it/aptx-e-aptx-hd/
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1355
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: [Review] Topping D90
[quote="giucam61"] Cominciano ad essere cifre troppo impegnative per oggetti che non credo abbiano un rivenditore ufficiale, in caso di problemi potrebbero essere caxxi amari... [/quote]
Forse manca il classico distributore ufficiale, ma trovare apparecchi come questi presso un reseller come amazzonia, è già un bell'incentivo: il Sabaj D5 che presi, era venduto da negozio terzo (cinese) ma spedito da amazzonia, quindi arrivato in tempi ragionevoli; inoltre il reso era parificato a quello amazzonico. Quindi alla fine...
[quote="goodkat"] [/quote]
[quote="goodkat"]stesso discorso per altri, come SMSL, il punto è che ormai arrivano prima degli altri e fanno ottimi prodotti. Il D90 è il primo ad utilizzare il chip AK4499, il migliore in casa AKM, per un prezzo tutto sommato ragionevole... [/quote]
[quote="goodkat"] io invece prenderei il miniDSP SHD (la versione Studio dovrebbe avere un prezzo analogo al RME), prestazioni simili ma con in più DSP e streamer
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-minidsp-shd-dac-dsp-and-streamer.4286/ [/quote]
a quel livello di cifre, anche io avrei optato per miniDSP: scommetto che otterrei più benefici, in proporzione, che da un "mero" cambio di DAC (anche se comunque migliorativo)
H.
PS: e tanti saluti al quoting...
Forse manca il classico distributore ufficiale, ma trovare apparecchi come questi presso un reseller come amazzonia, è già un bell'incentivo: il Sabaj D5 che presi, era venduto da negozio terzo (cinese) ma spedito da amazzonia, quindi arrivato in tempi ragionevoli; inoltre il reso era parificato a quello amazzonico. Quindi alla fine...

[quote="goodkat"] [/quote]
[quote="goodkat"]stesso discorso per altri, come SMSL, il punto è che ormai arrivano prima degli altri e fanno ottimi prodotti. Il D90 è il primo ad utilizzare il chip AK4499, il migliore in casa AKM, per un prezzo tutto sommato ragionevole... [/quote]
[quote="goodkat"] io invece prenderei il miniDSP SHD (la versione Studio dovrebbe avere un prezzo analogo al RME), prestazioni simili ma con in più DSP e streamer
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-minidsp-shd-dac-dsp-and-streamer.4286/ [/quote]
a quel livello di cifre, anche io avrei optato per miniDSP: scommetto che otterrei più benefici, in proporzione, che da un "mero" cambio di DAC (anche se comunque migliorativo)


H.
PS: e tanti saluti al quoting...

handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2401
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!

» [Review] Topping DX7 Pro
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» [TP] Vendo Topping E30 DAC DSD + Topping P50 Alimentatore
» [Review] Elac B6.2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» [TP] Vendo Topping E30 DAC DSD + Topping P50 Alimentatore
» [Review] Elac B6.2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50
» Problema aux alpine 9812rb
» technics sl 1100
» gestione amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Gain clone con valvola 6N11
» Denon DRA500AE tasti impazziti