dimensionamento cavi secondario
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
dimensionamento cavi secondario
Una domandina prima della chiusura dell'anno; quindi:
Trasformatore con due SEC. 2x35V -7,1A... quindi a seguire alimenterà uno stadio con due ponti e di conseguenza avremo in uscita 35v + 35V - (gnd centrale).
Dal collegamento dei due sec ai ponti un cavo da 1,3mm argentato (marchiato 300V) può bastare?.. Poi per il collegamento degli elettrolitici pensavo di andare almeno con sez. da 2mm se non trovo del unipolare da 2,5/3. per poi ritornare al 1,3mm(argentato) dalle uscite alle PCB dei finali.
Che ne pensate???
comunqu "Buona fine e Buon principio", come si dice dalle mie parti.
Trasformatore con due SEC. 2x35V -7,1A... quindi a seguire alimenterà uno stadio con due ponti e di conseguenza avremo in uscita 35v + 35V - (gnd centrale).
Dal collegamento dei due sec ai ponti un cavo da 1,3mm argentato (marchiato 300V) può bastare?.. Poi per il collegamento degli elettrolitici pensavo di andare almeno con sez. da 2mm se non trovo del unipolare da 2,5/3. per poi ritornare al 1,3mm(argentato) dalle uscite alle PCB dei finali.
Che ne pensate???
comunqu "Buona fine e Buon principio", come si dice dalle mie parti.
nautilo- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 9
Provincia : Pordenone
Impianto : poca roba
Re: dimensionamento cavi secondario
Penso che non ha senso usare fili di sezione diverse.
2,5 dappetutto.
L'argento ha una conducibilità inferiore al rame e si ossida più facilmente, quindi inutile oltre ad essere più costoso.
Per le ridotte lunghezze in gioco, la sezione non è critica, ma più è grosso e meglio è visto che il trasformatore può erogare 7A.
Non ho capito se gli elttrolitici sono da 10000uF l'uno o il valore è il totale.
Se è il valore singolo, 40000uF a 35V (che poi diventano più di 40 una volta raddrizzati, danno una botta di corrente all'accensione non indifferente, lo spunto andrà oltre i 10-12A, 1,3mm è troppo piccolo
2,5 dappetutto.
L'argento ha una conducibilità inferiore al rame e si ossida più facilmente, quindi inutile oltre ad essere più costoso.
Per le ridotte lunghezze in gioco, la sezione non è critica, ma più è grosso e meglio è visto che il trasformatore può erogare 7A.
Non ho capito se gli elttrolitici sono da 10000uF l'uno o il valore è il totale.
Se è il valore singolo, 40000uF a 35V (che poi diventano più di 40 una volta raddrizzati, danno una botta di corrente all'accensione non indifferente, lo spunto andrà oltre i 10-12A, 1,3mm è troppo piccolo
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: dimensionamento cavi secondario
sportyerre ha scritto:Penso che non ha senso usare fili di sezione diverse.
2,5 dappetutto.
L'argento ha una conducibilità inferiore al rame e si ossida più facilmente, quindi inutile oltre ad essere più costoso.
Per le ridotte lunghezze in gioco, la sezione non è critica, ma più è grosso e meglio è visto che il trasformatore può erogare 7A.
Non ho capito se gli elttrolitici sono da 10000uF l'uno o il valore è il totale.
Se è il valore singolo, 40000uF a 35V (che poi diventano più di 40 una volta raddrizzati, danno una botta di corrente all'accensione non indifferente, lo spunto andrà oltre i 10-12A, 1,3mm è troppo piccolo
avrei pensato il contrario cioè che l'argento fosse migliore, ..... No gli elettrolitici sono dei Kendjl da 10.000uf 63v cad. quindi 4 per ramo; per i resto è tutto ben dimensionato; è che i cavi da 2,5mm non sono facilmente gestibili, pure..
Buon Anno a tutti,............ brava gente
nautilo- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 9
Provincia : Pordenone
Impianto : poca roba
Re: dimensionamento cavi secondario
L'argento puro al 99,99% conduce leggermente meglio del rame, ma quello commerciale ha caratteristiche elettriche mediamente inferiori del 10% rispetto al rame, ma fa molto più figo avere i cavi in argento anche se diventano neri in due ore
https://www.elektrisola.com/it/materiali-conduttori/comparazione-dei-metalli.html
https://www.elektrisola.com/it/materiali-conduttori/comparazione-dei-metalli.html
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: dimensionamento cavi secondario
sportyerre ha scritto:L'argento puro al 99,99% conduce leggermente meglio del rame, ma quello commerciale ha caratteristiche elettriche mediamente inferiori del 10% rispetto al rame, ma fa molto più figo avere i cavi in argento anche se diventano neri in due ore
https://www.elektrisola.com/it/materiali-conduttori/comparazione-dei-metalli.html
mi attrezzo per il rame 2,5mm, poi per i cap forse ci metto una piastra di rame con spessore 3mm, vedremo. Buon anno ancora
nautilo- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 9
Provincia : Pordenone
Impianto : poca roba
Re: dimensionamento cavi secondario
Scusa la curiosità....che finale stai costruendo?
franzfranz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 314
Provincia : Ragusa
Impianto : ....
Re: dimensionamento cavi secondario
franzfranz ha scritto:Scusa la curiosità....che finale stai costruendo?
una cosa abbastanza semplice, era partito un po' complicato, ovvero doppia alimentazione, una per l'integrato ed una per i finali , poi alla fine mi son deciso ad alimentare anche l'integrato con lo stesso stadio che alimenta i finali; comunque il progetto era di costruire un finale basato su due schede dotate di LME49830.
più alimentazione integrato:
sullo schema vanno sostituiti i due Mosfet(di cui uno è marcato con la sigla sbagliata) con due Darlington BDV64-BDV65;
però, come detto sopra dell'alimentazione separata degli integrati si può fare a meno.
Buon serata, brava gente.............
nautilo- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.02.17
Numero di messaggi : 9
Provincia : Pordenone
Impianto : poca roba
Argomenti simili
» Dimensionamento alimentazione
» Virtual battery...dimensionamento
» Dimensionamento stereo-to-mono summing box
» LIMITE DI DIMENSIONAMENTO ALIMENTATORE PER AMPLI IN CLASSE A
» Dac per impianto secondario
» Virtual battery...dimensionamento
» Dimensionamento stereo-to-mono summing box
» LIMITE DI DIMENSIONAMENTO ALIMENTATORE PER AMPLI IN CLASSE A
» Dac per impianto secondario
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 15:28 Da gearjammer_66
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 15:27 Da Quaiozi!
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Oggi alle 15:02 Da Zio
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Oggi alle 14:44 Da FRA3X
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 13:59 Da Sanfilippo Roberto
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Oggi alle 13:46 Da Darios8
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa