Kef LSX
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Kef LSX
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum ed anche dell'HI-FI.
Ho recentemente cambiato casa e quindi stavo pensando a dotare il soggiorno di un impianto HI-FI decente.
La stanza è abbastanza grande circa 40 mq ma non mi serve che l'impianto suoni forte, m'interessa che suoni bene.
L'uso principale sarebbe musicale con un po' tutti i generi e la TV.
Le fonti principalmente sarebbero musica "liquida" (ho appreso qui questo termine e m'incuriosice da dove arriva) anche in alta risoluzione e la tv.
Le casse sarebbero situate accanto alla tv su un mobile alto 55CM da terra, abbastanza vicine al muro.
Tornando al titolo del post ho letto un po' anche qua e girando sono arrivato alle KEF LSX, Come le giudicate? Vanno bene nel mio caso? Ci sono alternative di pari qualità che preferireste rimanendo piu o meno nella stessa fascia di prezzo?
Grazie
Sono nuovo del forum ed anche dell'HI-FI.
Ho recentemente cambiato casa e quindi stavo pensando a dotare il soggiorno di un impianto HI-FI decente.
La stanza è abbastanza grande circa 40 mq ma non mi serve che l'impianto suoni forte, m'interessa che suoni bene.
L'uso principale sarebbe musicale con un po' tutti i generi e la TV.
Le fonti principalmente sarebbero musica "liquida" (ho appreso qui questo termine e m'incuriosice da dove arriva) anche in alta risoluzione e la tv.
Le casse sarebbero situate accanto alla tv su un mobile alto 55CM da terra, abbastanza vicine al muro.
Tornando al titolo del post ho letto un po' anche qua e girando sono arrivato alle KEF LSX, Come le giudicate? Vanno bene nel mio caso? Ci sono alternative di pari qualità che preferireste rimanendo piu o meno nella stessa fascia di prezzo?
Grazie
Gas75- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.12.19
Numero di messaggi : 3
Provincia : Bologna
Impianto : da acquistare
Re: Kef LSX
Ciao e benvenuto, hai intenzione di attaccarlo al TV o userai anche altre sorgenti?
Sotto i 1000 euro trovi parecchi diffusori attivi,anche più grandi e completi,magari non così bellini, genere musicale preferito?
Sotto i 1000 euro trovi parecchi diffusori attivi,anche più grandi e completi,magari non così bellini, genere musicale preferito?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Kef LSX
giucam61 ha scritto:Ciao e benvenuto, hai intenzione di attaccarlo al TV o userai anche altre sorgenti?
Sotto i 1000 euro trovi parecchi diffusori attivi,anche più grandi e completi,magari non così bellini, genere musicale preferito?
Sicuramente la tv sarebbe una delle fonti, m'interessa di più collegarlo ai servizi di streaming online quindi se fossero già integrati sarebbe un plus. Comunque in prima istanza preferirei un buona qualità ed anche una buona estetica non guasterebbe.
Quali altri diffusori attivi mi potresti consigliare? Magari anche carine da tenere in vista.
P.S. Per il genere musicale, ascolto le cose più varie ma non sono appassionato di musica classica. Comunque direi prevalentemente rock ed elettronica.
Grazie
Gas75- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.12.19
Numero di messaggi : 3
Provincia : Bologna
Impianto : da acquistare
Re: Kef LSX
40 mq per le lsx mi sembrano troppi,sono veramente piccoline...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10960
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Kef LSX
Cosa potrebbe andare meglio? Avevo visto le Kiplsch Sixes che mi piacciono anche come look ma ho paura che non entrino in altezza e siano altrettanto valide.
Hai altri modelli da consigliare? Andrebbero bene anche casse passive con amplificatore se rendono meglio.
Hai altri modelli da consigliare? Andrebbero bene anche casse passive con amplificatore se rendono meglio.
Gas75- Novizio
- Data d'iscrizione : 25.12.19
Numero di messaggi : 3
Provincia : Bologna
Impianto : da acquistare
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50
» Problema aux alpine 9812rb
» technics sl 1100
» gestione amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Gain clone con valvola 6N11
» Denon DRA500AE tasti impazziti