Consiglio per piatto hifiqq
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Consiglio per piatto hifiqq
Il coperchio non incernierato da calare sopra ce l'ho su un Thorens TD145, lo uso senza alcun problema
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per piatto hifiqq
anche a me non fa impazzire non avere la copertura originale... non so se incernierato oppure no, domani lo scopro. Eventualmente si parte con la ricerca dei componenti originali!
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 137
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Consiglio per piatto hifiqq
un giradischi dove ogni volta devi trovare un posto dove appoggiare il coperchio senza che qualcuno lo butti per terra... che sia un gatto... un bambino... o te stesso un giorno che sei distratto... per me.... ma è una mia personalissima opinione.... è una assurdità... dal momento che non te lo stanno regalando
ma te l'immagini? invece di alzare il coperchio mettere il disco e ricalarlo... che fa anche da protezione per la polvere mentre il piatto gira e da schermo contro il feedback.... devi girare con questo sacramento per la stanza... o che fai lo riappoggi delicatamente cercando di non fare saltare la puntina? poi devi andare al brano dopo... rialza tutto.... ma no...
e non è assolutamente detto che tu possa trovare un ricambio
non è che devi avere il giradischi domani se no stai male... di occasioni ce ne sono se sai aspettare
ma ripeto... imho.... poi ognuno fa quello che gli pare
certo... se è incernierato la cosa cambia... è brutto ma è funzionale... ci sta...
ma te l'immagini? invece di alzare il coperchio mettere il disco e ricalarlo... che fa anche da protezione per la polvere mentre il piatto gira e da schermo contro il feedback.... devi girare con questo sacramento per la stanza... o che fai lo riappoggi delicatamente cercando di non fare saltare la puntina? poi devi andare al brano dopo... rialza tutto.... ma no...
e non è assolutamente detto che tu possa trovare un ricambio
non è che devi avere il giradischi domani se no stai male... di occasioni ce ne sono se sai aspettare
ma ripeto... imho.... poi ognuno fa quello che gli pare
certo... se è incernierato la cosa cambia... è brutto ma è funzionale... ci sta...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12591
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio per piatto hifiqq
Col mio TD145, molto semplicemente, lo tolgo ad inizio ascolti, lo appoggio al muro accanto al gira dove non impiccia, posizionato in verticale, lo rimetto sul gira a fine ascolti.
Mai pensato che potesse diventare un problema!
Mai pensato che potesse diventare un problema!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per piatto hifiqq
ma si... quanti impianti hai... tre ? Ecco... Stacca le cerniere anche agli altri giradischi... tanto non è un problema....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12591
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio per piatto hifiqq
p.cristallini ha scritto:Col mio TD145, molto semplicemente, lo tolgo ad inizio ascolti, lo appoggio al muro accanto al gira dove non impiccia, posizionato in verticale, lo rimetto sul gira a fine ascolti.
Mai pensato che potesse diventare un problema!
Durante la riproduzione il coperchio parapolvere l'ho sempre rimosso rigorosamente....chiuso genera risonanze facilmente udibili all' ascolto ed anche aperto ed inserito nelle cerniere peggiora il suono aumentando ed amplificando le vibrazioni del sistema.
Sulle preferenze personali non discuto ma meccanicamente un giradischi non si può utilizzare come un lettore CD, anche se la stabilità e la riduzione delle vibrazioni giovano anche a quest'ultimo....
Trap- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.12.19
Numero di messaggi : 89
Provincia : Savona
Impianto : audio pro a414 + sub -pre audio research ls7 - pre grundig - cdp mission dad 6
Re: Consiglio per piatto hifiqq
ll giradischi possibilmente si ascolta senza coperchio. Io ho un Garrard senza cerniere con un coperchio diy di plexyglass incollato che tolgo regolarmente ed appoggio da una parte, per rimetterlo a posto blocco il braccio sul ferma braccio e rimetto tutto a posto. Non ho mai avuto problemi, se non estetici.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: Consiglio per piatto hifiqq
Prima avevo il giradischi in un ripiano e il coperchio incernierato non ci stava e quindi lo levavo per gli ascolti,adesso invece ci sta e quelle 3 volte all'anno che lo uso lo richiudo tranquillamente,mai sentito differenze udibili,per me,paranoie inutili.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio per piatto hifiqq
Non discuto le tue affermazioni...se nel tuo caso è così non ho motivo di dubitarne (lo ascolti 3 volte l'anno....comunque) ma ti assicuro che i vari lenco, pioneer, rega, thorens e sansui che ho utilizzato, e gli ultimi che sto usando, motore e piatto lenco su base a grande massa con braccio rega e testina audio tecnica e grundig ps1020, con il coperchio sono semplicemente inascoltabili....e l'effetto è paragonabile ad entrare con un treno in galleria....o a mettersi un pentolone in testa ascoltando musica ad alto volume...(io proprio a bassissimo volume non ascolto...giucam61 ha scritto:Prima avevo il giradischi in un ripiano e il coperchio incernierato non ci stava e quindi lo levavo per gli ascolti,adesso invece ci sta e quelle 3 volte all'anno che lo uso lo richiudo tranquillamente,mai sentito differenze udibili,per me,paranoie inutili.

Trap- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.12.19
Numero di messaggi : 89
Provincia : Savona
Impianto : audio pro a414 + sub -pre audio research ls7 - pre grundig - cdp mission dad 6
Re: Consiglio per piatto hifiqq
Personalmente col td145 che ha la cappa senza cerniere , rimuovo semplicemente la cappa durante gli ascolti. Con gli altri due td 160 e td 166, che hanno le cappe incernierate, le tengo sollevate durante gli ascolti. Non mi è mai venuto in mente di richiuderle mentre il gira è in funzione
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per piatto hifiqq
che vi devo dire... il mondo è vario... esistono giradischi di altissimo livello che la cappa non ce l'hanno proprio.... ma in condizioni normali un coperchio incernierato che si solleva e si riabbassa in modo immediato per me è irrinunciabile.... tra l'altro nella mia esperienza tenerlo abbassato durante l'ascolto aumentava il livello del volume a cui si innescava il feedback... ma come ho premesso ognuno faccia come crede opportuno
sta di fatto che quel giradischi, come quasi tutti i giradischi, nasce con una cappa incernierata
e questo secondo me vorrà pure dire qualcosa
sta di fatto che quel giradischi, come quasi tutti i giradischi, nasce con una cappa incernierata
e questo secondo me vorrà pure dire qualcosa
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12591
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio per piatto hifiqq
Per me la cappa incernierata è solo più comoda, ma la scomodità del rimuoverla dura solo due/tre secondi!
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per piatto hifiqq
sicuramente esistono esperienze più traumatiche nella vita.... tipo leggere un post di salvini....
ma non fosse altro che per il fatto che l'oggetto in quelle condizioni non è originale... che dopo che pulisco il disco con cura vorrei evitare che si impolverasse di nuovo... che ripeto in molte situazioni fa da parziale schermo al feedback... la domanda è perchè dal momento che lo stanno vendendo a prezzo più o meno normale uno deve prendere un frankenstein?
comunque stiamo parlando di nulla... se lo è comprato ormai... o lui o un'altro
ma non fosse altro che per il fatto che l'oggetto in quelle condizioni non è originale... che dopo che pulisco il disco con cura vorrei evitare che si impolverasse di nuovo... che ripeto in molte situazioni fa da parziale schermo al feedback... la domanda è perchè dal momento che lo stanno vendendo a prezzo più o meno normale uno deve prendere un frankenstein?
comunque stiamo parlando di nulla... se lo è comprato ormai... o lui o un'altro
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12591
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio per piatto hifiqq
lello64 ha scritto:sicuramente esistono esperienze più traumatiche nella vita.... tipo leggere un post di salvini...



ps
Quel gira è un'ottimo acquisto a quel prezzo...
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per piatto hifiqq
Il prezzo mi ha fatto muovere in fretta e devo dire che sembra in ordine(a parte la copertura che non è sua, ma.le cerniere non sono rotte)
Ho solo un problema con l'ampli che non.tira fuori il.suono. sarà che questo impianto era tutto legato tranite connettori per system control? Avete idea di comecasa fare.funzionare l'a-54 kenwood con il thorens appna preso?
Ho solo un problema con l'ampli che non.tira fuori il.suono. sarà che questo impianto era tutto legato tranite connettori per system control? Avete idea di comecasa fare.funzionare l'a-54 kenwood con il thorens appna preso?
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 137
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Consiglio per piatto hifiqq
quello che temevo... in assenza di coperchio originale la connessione brighend viene interrotta e si crea l'anello di spilbergh che porta a zero la differenza di potenziale tra il segnale e la massa
prova a collegare il giradischi su PHONO per quanto riguarda gli spinotti e su GND il cavetto di massa, alcune volte aiuta a superare il problema
prova a collegare il giradischi su PHONO per quanto riguarda gli spinotti e su GND il cavetto di massa, alcune volte aiuta a superare il problema
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12591
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio per piatto hifiqq
lello64 ha scritto:quello che temevo... in assenza di coperchio originale la connessione brighend viene interrotta e si crea l'anello di spilbergh che porta a zero la differenza di potenziale tra il segnale e la massa
prova a collegare il giradischi su PHONO per quanto riguarda gli spinotti e su GND il cavetto di massa, alcune volte aiuta a superare il problema


giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8807
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio per piatto hifiqq
A parte gli scherzi...
1-hai collegato il giradischi all'ingresso phono ed il cavo di terra del gira alla terra dell'ampli?
2-con il lettore cd come va l'ampli?
1-hai collegato il giradischi all'ingresso phono ed il cavo di terra del gira alla terra dell'ampli?
2-con il lettore cd come va l'ampli?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per piatto hifiqq
ps
che cosa sono i connettori per system control?
che cosa sono i connettori per system control?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 137
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 137
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Consiglio per piatto hifiqq
e dove li collegavi?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3363
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio per piatto hifiqq
ooppssss... mancava la puntina...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12591
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Consiglio per piatto hifiqq
Se apri la foto del collegamento vedrai ingressi per quei connettori. Praticamente sono presenti in uscita E entratada ogni componente a parte il phono e nell'ampli voleva quelli del tuner e della piastra cassette.p.cristallini ha scritto:e dove li collegavi?
Il suono.si.senre pianissimo ma non viene ampoficato
kook75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.11.19
Numero di messaggi : 137
Provincia : Bologna
Impianto : Canton gle70
Thorens TD 166 MK V
Ampli Luxman L-430
Tuner Sansui AU 717
Re: Consiglio per piatto hifiqq
provare a staccare tutto e a collegare solo il giradischi per adesso
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12591
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A