T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

USB / I2S

2 partecipanti

Andare in basso

USB / I2S Empty USB / I2S

Messaggio Da misterGI Ven 20 Dic 2019 - 11:50

ciao a tutti
anni fa mi sono costruito un DAC (che tutt'ora uso con soddisfazione):

https://www.tforumhifi.com/t34972-il-mio-opus-dac-wm8741?highlight=wm8741

come ingresso USB uso una scheda basata su Cmedia CM6631A, alimentata da un regolatore interno a cui ho aggiunto un isoltarore galvanico fatto da me.
Dato che la voglia di smanettare ogni tanto torna, mi chiedevo se avrei qualche reale beneficio a cambiare l'interfaccia USB con un I2S over USB di jlsounds (basata su XMOS).
Premetto che non ascolto dsd e di musica oltre i 192/24 non ne ho ( e non penso che ne avrò).
Oltre al vantaggio di avere già l'isolamento galvanico su una singola scheda, secondo voi ci sarebbe anche una differenza percettibile del suono? Il lavoro di adattamento meccanico per ospitare la nuova scheda, varrebbe la pena? (oltre ai 66 euri spesi).
Grazie!
misterGI
misterGI
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 13.03.13
Numero di messaggi : 153
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : per i dischi Project Debut II
ampli Audio Analogue Puccini Remote modificato SE
casse Sonus Faber Chameleon T
ampli per cuffie valvolare autocostruito su modello Aikido
cuffie Beyerdynamic DT 880 600 ohm
per i CD Harman Kardon HD750
DAC autocostruito basato su Opus dual mono + uscita valvolare BCF2
per tutto il resto Raspberry, Volumio e DAC

Torna in alto Andare in basso

USB / I2S Empty Re: USB / I2S

Messaggio Da gubos Dom 26 Apr 2020 - 17:10

Ciao mister GI è un bel po che non frequento il forum e quindi anche se molto ritardorispondo per quanto posso. Premetto che non sono un esperto e forse non c'è una risposta univoca.
Comunque ti posso dire quale è stata la mia esperienza al riguardo della differenza fra connessione USB e I2S . La connessione USB è sempre stata secondo la mia esperienza molto influenzata dal Portatile che utilizzavo come trasporto del segnale al dac ( Gustard x20). Per cui nel tempo ho sempre cercato di dare in pasto all'anzianotto informazioni sempre più pulite (con non poche difficoltà) per cercare di implementare una connessione I2S che è quella che utilizzo con più soddisfazione. Ho utilizzato un SMB ( Sparky) con un interfaffia I2S e una specifica connessione HDMI per il collegamento fra i due elementi . Il sistema è migiorato molto rispetto al collegamento tramite USB ma ha una serie di accorgimenti che devono essere tenuti in conto prima di decidere , L'alimentazione dello Sparky deve essere molto curata.

gubos
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 27.09.14
Numero di messaggi : 268
Provincia : Mantova
Impianto : 1) T amp / Nad 350 +Yamacha cd 301/ Ttriangle comete202
2) Electrocompaniet ECI 1 +CD Denon serie alfa / traporto Yamaha CDN o Sparky I2S + DAC Gustard X20 + Atlantis di A. Bellino Cavi Mogami / Van Den Hul 502 o MkIII - Supra Ply s4 o Audio Art SC5 - Aliment cavi militari schermati Ciabatta Autocostruita cablata a stella
2B ) Galactron MK2060 + Lowther Acousta PM6A + Trasporto Raspberry + PI2AS
3) HT Yamaha V430 + Boston Ac VR30 Cavi Tasker

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.