indiana line marantz thorentz
2 partecipanti
indiana line marantz thorentz
ciao a tutti chiedo consiglio a chi ne capisce più di me in quanto mi ritengo più un ascoltatore che un tecnico del suono .
stanco di andare a casa dei miei genitori per ascoltare della musica pulita mi sono deciso finalmente di farmi il mio impianto premetto che a casa di mio padre ha un impianto anni 80, piatto technics amplificatore technics casse acoustic researc . attualmente ascolto musica con un impianto yamaha 6.1 rx v 440 ma non vi è paragone , la mia idea era di prendere come prima cosa le casse del tipo indiana line 542 o561 mi sapete dire la differenza??
amplificatore marantz 6006 credo che sia uno dei migliori ed equilibrato per il tipo di casse
giradischi thorents e qui non saprei quale prendere propio visti tanti modelli e prezzi ma sono un po confuso
andrebbe bene un impianto di questo tipo?
le casse le vorrei ascoltare per un periodo con l'amplificatore della yamaha fino a quando non comprerò l'amplificatore .
chiedo consiglio a voi per fare la migliore spesa possibile ed equilibrata grazie anticipatamente.
stanco di andare a casa dei miei genitori per ascoltare della musica pulita mi sono deciso finalmente di farmi il mio impianto premetto che a casa di mio padre ha un impianto anni 80, piatto technics amplificatore technics casse acoustic researc . attualmente ascolto musica con un impianto yamaha 6.1 rx v 440 ma non vi è paragone , la mia idea era di prendere come prima cosa le casse del tipo indiana line 542 o561 mi sapete dire la differenza??
amplificatore marantz 6006 credo che sia uno dei migliori ed equilibrato per il tipo di casse
giradischi thorents e qui non saprei quale prendere propio visti tanti modelli e prezzi ma sono un po confuso
andrebbe bene un impianto di questo tipo?
le casse le vorrei ascoltare per un periodo con l'amplificatore della yamaha fino a quando non comprerò l'amplificatore .
chiedo consiglio a voi per fare la migliore spesa possibile ed equilibrata grazie anticipatamente.
FRANCESCO KTM- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.12.19
Numero di messaggi : 2
Provincia : Caltagirone
Impianto : (non specificato)
Re: indiana line marantz thorentz
la stanza d'ascolto è il componente più importante, quello più da curareFRANCESCO KTM ha scritto:... mio padre ha un impianto anni 80:
piatto technics amplificatore technics casse acoustic research ...
attualmente ascolto musica con un impianto yamaha 6.1 rx v 440, ma non vi è paragone ...
la scelta delle casse è l'azione più difficile,FRANCESCO KTM ha scritto:... come prima cosa le casse del tipo indiana line 542 o 561,
mi sapete dire la differenza?
non fidarti mai dei giudizi degli altri, decidi da solo e non farti influenzare dall'estetica
il giradischi fa girare il disco, la sua puntina lo legge,FRANCESCO KTM ha scritto:... giradischi thorens,
e qui non saprei quale prendere proprio visti tanti modelli e prezzi,
ma sono un po' confuso, andrebbe bene un impianto di questo tipo?
è il suono della puntina che deve piacerti, che deve legare con le case,
il giradischi deve essere semplicemente buono
la Thorens attualmente produce 18 giradischi,
la metà sono bellissimi e buoni, purtroppo costosi o molto costosi,
ma forse intendevi un Thorens anni '70 o '80 da comprarsi usato?
il difficile è trovarlo senza difetti nascosti o manomissioni
in ordine crescente di qualità e costo guarda le foto di questi modelli
(prima di comprare devi imparare a scegliere)
TD 105MKII - TD115MKII
TD 280 MKII - MKIII - MKIV - Exclusive
TD 166MKII - TD145MKII - TD147
TD 320MKI - MKII - MKIII
Ma ogni buona marca negli anni '70 e '80 faceva buoni giradischi,
non solo Thorens,
però una cosa è vera:
nella scelta di un giradischi, se non ci si concentra, ci si disperde.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7088
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Consiglio Amplificatore - Marantz PM-7200 o Indiana Line Puro 800
» Indiana Line
» aiuto x Impianto amplificatore + casse
» indiana line EGO
» Indiana Line HC 206 vs Klipsch RB 61
» Indiana Line
» aiuto x Impianto amplificatore + casse
» indiana line EGO
» Indiana Line HC 206 vs Klipsch RB 61
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale