Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
+17
Zio
giucam61
gigetto
Giacinto
pensacolletueorecchie
ice--79
SubitoMauro
gabri65
beppe61
Ivan
Trap
diechirico
lello64
sportyerre
silver surfer
Pinve
Marco Sarcoli
21 partecipanti
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
bonghittu ha scritto:E' un bias cognitivo.
Non ti sfiora nemmeno l'idea che le cose possano andare diversamente.
In questi casi una bel test in doppio cieco può mettere in discussione anche questo mito.
Guarda, ho ascoltato BR di ogni livello e costo, ma tutte falliscono impietosamente alla prova dei bassi veloci.
Non è che sono mal progettate, è proprio la tecnologia che sfrutta il "rimbombo" che non è in grado di riprodurli correttamente.
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5451
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Posizionamento ottimale? Le BR ne soffrono di più
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Poi che ti piaccia di più il suono della SP, per carità, mi trovi d'accordo
Purtroppo sono due scuole di pensiero ben diverse, ed il posizionamento é regola essenziale specialmente per le BR che non accettano approssimazioni
Io con le BR mi ci "litigo"!
Purtroppo sono due scuole di pensiero ben diverse, ed il posizionamento é regola essenziale specialmente per le BR che non accettano approssimazioni
Io con le BR mi ci "litigo"!
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Ma le trovo entrambe valide
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Marco Ravich ha scritto:
Guarda, ho ascoltato BR di ogni livello e costo, ma tutte falliscono
impietosamente alla prova dei bassi veloci.
Avevo la sensazione che fosse una battaglia persa ma ci ho provato

Marco Ravich ha scritto:
Non è che sono mal progettate, è proprio la tecnologia che sfrutta
il "rimbombo" che non è in grado di riprodurli correttamente.
Certo, come no...

bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4161
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Che ti devo dire, io non sono mai riuscito - con nessuna marca né modello - a sentire decentemente (e, sopratutto, in modo non affaticante) dalle BR...bonghittu ha scritto:Certo, come no...
...sarò stato sfortunato !
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5451
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Marco Ravich ha scritto:Che ti devo dire, io non sono mai riuscito - con nessuna marca né modello - a sentire decentemente (e, sopratutto, in modo non affaticante) dalle BR...bonghittu ha scritto:Certo, come no...
...sarò stato sfortunato !
marco... una cosa è dire... con normali ambienti domestici e con un budget modesto preferisco SP a BR... altro è fare assolutismi....
della serie che se hai un ambiente senza compromessi al livello di trattamento e di dimensione e la possibilità di spendere molti soldi una affermazione del genere è una fesseria
certo... se ti devi comprare robetta BR da 1000 euro e metterla in 20 mq.... hai ragione da vendere... ma devi specificarli questi limiti
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
ok, senza limiti prezzo, facci qualche esempio di un Br che suona (bene) come una SP
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
l'impianto domestico migliore che abbia ascoltato usa sasha di wilson audio in un salone molto grande senza particolari trattamenti
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
ok senza limiti di prezzo, ma qualcosa un po meno...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
lello64 ha scritto:l'impianto domestico migliore che abbia ascoltato usa sasha di wilson audio in un salone molto grande senza particolari trattamenti
Sì, ma il "problema" è COSA ci avete sentito.
Ovvio che non tutti gli impianti sono adatti a suonare qualsiasi cosa (anzi ho la netta sensazione che più si sale di budget più diventano "selettivi" e/o specifici per determinati generi musicali), ma con un budget UMANO - quindi dai 500 ai 1500 €uro - devo poter godere - senza troppi sbattimenti - di qualsiasi contenuto in qualsiasi ambiente.
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5451
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
SubitoMauro ha scritto:ok senza limiti di prezzo, ma qualcosa un po meno...
era un esempio per fare capire che non si può generalizzare
le mie cv xls 215 costano relativamente poco e le ho acquistate da un mio amico
a casa sua mi piacevano, disponeva di un bell'ambiente di ascolto grande e poteva tenerle lontane da tutte le pareti
e il punto di ascolto era ben distanziato dalle casse
a casa mia, anzi in due mie case perchè un po' più di due anni fa mi sono trasferito, quelle casse sono inutilizzabili
nello stesso ambiente dei SP grundig suonano deliziosamente senza nessun problema
se avessi un salone da minimo 80 mq, se potessi alzare il volume di sera, se non fossi sposato, se se se se... sarebbero in funzione le cv... magari affiancate ad altro... ma ci sarebbero
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Marco Ravich ha scritto:
ma con un budget UMANO - quindi dai 500 ai 1500 €uro - devo poter godere - senza troppi sbattimenti - di qualsiasi contenuto in qualsiasi ambiente.
scusa... ma io cosa ho detto?
sei tu che fai assolutismi...
ad avere spazio ben trattato e grana il corollario SP meglio di BR cade... questo dico io
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Come se BR o SP siano solo per determinati gusti musicali, per sale d'ascolto piccole o grandissime.... Un diffusore buono riproduce bene qualsiasi cosa basta che sia Incisa bene
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Marco ravich se in questa schermata non trovi nessun diffusore che ti piace forse hai gusti un pò troppo difficili...
https://www.lyrics.it/index.php?_route_=diffusori-da-pavimento&manufacturer=&page=2
..e non dirmi solo le Elac perché sono in SP...
https://www.lyrics.it/index.php?_route_=diffusori-da-pavimento&manufacturer=&page=2
..e non dirmi solo le Elac perché sono in SP...

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9886
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Giacinto ha scritto:Un diffusore buono riproduce bene qualsiasi cosa basta che sia Incisa bene
su questo non c'è dubbio
ma il fatto che in ambienti piccoli BR sia più difficile da sistemare non è una invenzione
conosci molti BR che puoi tenere attaccate alla parete senza problemi? a parte klipschorn ovviamente
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Giacinto ha scritto:Poi che ti piaccia di più il suono della SP, per carità, mi trovi d'accordo
Purtroppo sono due scuole di pensiero ben diverse, ed il posizionamento é regola essenziale specialmente per le BR che non accettano approssimazioni
Io con le BR mi ci "litigo"!
Pienamente d'accordo
Già l'avevo scritto più su
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Dalla mia esperienza musicale col basso meglio due woofer piccoli che uno medio-grosso. Poi và a gusti se sealed o Bass Reflex comunque il mio precedente ampli per il basso bello generoso cassa chiusa e con cono da 10" dichiarava il minimo di 40Hz quello attuale piccolissimo con cono da 8" BR dichiara 60 Hz e tira delle botte da paura che l'altro non aveva...
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
L'importante é che ne sei soddisfatto
Mica siamo in dittatura autoritaria che si dice come ad optare e con cosa. SP o BR, o altre scuole di pensiero, sono tutte valide ed ognuno ha le sue prerogative, pregi e difetti.
Pienamente soddisfatto se ti trovi meglio con una piuttosto che con un'altra. Del resto ascoltare bene buona musica deve essere una goduria... quindi son felice dei woofer che tirano botte da paura!
Del resto i gusti son gusti e comunque se a te piacciono son giusti!
Ho fatto la rima...
Mica siamo in dittatura autoritaria che si dice come ad optare e con cosa. SP o BR, o altre scuole di pensiero, sono tutte valide ed ognuno ha le sue prerogative, pregi e difetti.
Pienamente soddisfatto se ti trovi meglio con una piuttosto che con un'altra. Del resto ascoltare bene buona musica deve essere una goduria... quindi son felice dei woofer che tirano botte da paura!
Del resto i gusti son gusti e comunque se a te piacciono son giusti!

Ho fatto la rima...

Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Penso che il più Hi-Fi dei sistemi semplici sia quello in sospensione pneumatica....
gigetto- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.03.15
Numero di messaggi : 1574
Provincia : Novara
Impianto : Pre+ finale a valvole e monovia oppure PMA50 con Proac 140
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Mettiamola così: non gradisco le casse che necessitano del trattamento ambientale che, non essendo alla portata di tutti, è intrinsecamente limitante (eppoi io ascolto quasi sempre in nearfield).lello64 ha scritto:scusa... ma io cosa ho detto?
sei tu che fai assolutismi...
ad avere spazio ben trattato e grana il corollario SP meglio di BR cade... questo dico io
E comunque ho sentito BR "di livello" anche in ambienti trattati ed i bassi veloci mi sono sembrati comunque penosi (impastati).
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5451
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
...no, ci stanno pure le MartinLogan Bravado !giucam61 ha scritto:Marco ravich se in questa schermata non trovi nessun diffusore che ti piace forse hai gusti un pò troppo difficili...
https://www.lyrics.it/index.php?_route_=diffusori-da-pavimento&manufacturer=&page=2
..e non dirmi solo le Elac perché sono in SP...

Ma non saprei proprio, mi piacerebbe provarle tutte per poter avere un'idea seria in merito.

Comunque, in linea di massima, ho un certa propensione per i diffusori a tre vie con woofer grande, midrange a cupola e tweeter a nastro... meglio se in SP.

(nota: le faccine del caspio sono tutte per @lello64)
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5451
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Marco Ravich ha scritto:
(nota: le faccine del caspio sono tutte per @lello64)
sei un provocatore multiamplificatore!!
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13275
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: Dove sono finite i diffusori in sospensione pneumatica?
Magari potessi averla la possibilità di un impianto in multiamplificazione
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Pagina 8 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» Diffusori sospensione pneumatica
» diffusori a sospensione pneumatica
» Nardi e la sospensione pneumatica
» Caterham Seven Exclusive
» SOSPENSIONE PNEUMATICA 2011
» diffusori a sospensione pneumatica
» Nardi e la sospensione pneumatica
» Caterham Seven Exclusive
» SOSPENSIONE PNEUMATICA 2011
Pagina 8 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» 10 oppure 3 da possedere
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Consigli per amplificatore
» Annunci usato interessanti.
» Pass Labs
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II
» wtfplay
» HDMI - audio + video
» Consiglio Cuffie Bluetooth wireless Sennheiser !!!
» Nuovo smartphone
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design