Dubbi su diffusori scythe. Help me!
+5
diechirico
p.cristallini
Ivan
sportyerre
enneceffe86
9 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
ragazzi, è da questo pomeriggio che provo a far suonare il giradischi con scarsi risultati.
Funziona tutto, ho collegato i cavi ecc.
Il problema è che il giradischi suona di m.
la voce è rallentata, il ritmo è strambo e tutto è come se fosse" stonato" .
Non ho ancora un tavolino adatto e perciò non lo so se è colpa della base.
Suona veramente malissimo.
Poi ci sta sto pitch adj che altera un Sacco il ritmo, girando quella manopola non riesco a trovare il ritmo e il tempo giusto; o il ritmo è troppo lento o è veloce.
Mi sta risultando veramente difficile installarlo bene ....
Consigli please!
Funziona tutto, ho collegato i cavi ecc.
Il problema è che il giradischi suona di m.
la voce è rallentata, il ritmo è strambo e tutto è come se fosse" stonato" .
Non ho ancora un tavolino adatto e perciò non lo so se è colpa della base.
Suona veramente malissimo.
Poi ci sta sto pitch adj che altera un Sacco il ritmo, girando quella manopola non riesco a trovare il ritmo e il tempo giusto; o il ritmo è troppo lento o è veloce.
Mi sta risultando veramente difficile installarlo bene ....
Consigli please!


enneceffe86- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
Per regolare la velocità devi guardare la luce arancione sulle tacche del piatto, quando appare "ferma" è giusta! Mi pare che la serie di sotto è per i 33 giri e quella di sopra per i 45 giri.
franzfranz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.02.17
Numero di messaggi : 301
Provincia : Ragusa
Impianto : ....
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
Penso di essere riuscito a regolare il pitch.
Le prime due luci sono fisse, mentre le ultime due lampeggiano.
In effetti si sente molto meglio.
Le prime due luci sono fisse, mentre le ultime due lampeggiano.
In effetti si sente molto meglio.
enneceffe86- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!

Sarà anche merito delle Scythe ??

p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3460
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
Oggi riprovo. Secondo te si sentiva alterato per via delle casse?
enneceffe86- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
On line su diversi siti hi-fi , ci sono delle recensioni sulle casse scythe e molti per testarle hanno usato anche dei giradischi e i vinili. ( tnt in primis).
Non ci sta scritto però che "alteravano"e " rallentavano" il suono- facendo uscire la melodia completamente stonata e fuori fuoco.
Secondo me la colpa è solo mia e della mia inesperienza- non sto regolando bene il giradischi ; fino a poche ora fa non sapevo nemmeno cosa fosse la luce rossa del pitch. Adesso, mi sto documentando; spero di arrivare a farlo suonare decentemente.
Non ci sta scritto però che "alteravano"e " rallentavano" il suono- facendo uscire la melodia completamente stonata e fuori fuoco.
Secondo me la colpa è solo mia e della mia inesperienza- non sto regolando bene il giradischi ; fino a poche ora fa non sapevo nemmeno cosa fosse la luce rossa del pitch. Adesso, mi sto documentando; spero di arrivare a farlo suonare decentemente.
enneceffe86- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
Ho risolto.
Ho tolto il piatto e mi sono accorto che erano rimasti incollati dei pezzi della vecchia cinghia.
Ho pulito tutto, sostituito nuovamente la cinghia e finalmente adesso sono riuscito a regolare il pitch, le tacche rimangono ferme.
Ho tolto il piatto e mi sono accorto che erano rimasti incollati dei pezzi della vecchia cinghia.
Ho pulito tutto, sostituito nuovamente la cinghia e finalmente adesso sono riuscito a regolare il pitch, le tacche rimangono ferme.

enneceffe86- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
Ciao, hai regolato il peso di lettura della puntina?
Prima dovresti conoscere il peso consigliato per quel tipo di puntina, poi mettere il braccio in "bilancia" e spostare la ghiera di lettura sullo 0 e successivamente ruotare il contrappeso fino a selezionare il peso giusto.
Se hai il peso troppo leggero avrai scarsa definizione ed il braccio cercherà di andare per la tangente....con un peso troppo accentuato il suono si incupisce e rischi di danneggiare la puntina e di "arare" il vinile

Prima dovresti conoscere il peso consigliato per quel tipo di puntina, poi mettere il braccio in "bilancia" e spostare la ghiera di lettura sullo 0 e successivamente ruotare il contrappeso fino a selezionare il peso giusto.
Se hai il peso troppo leggero avrai scarsa definizione ed il braccio cercherà di andare per la tangente....con un peso troppo accentuato il suono si incupisce e rischi di danneggiare la puntina e di "arare" il vinile

Trap- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.12.19
Numero di messaggi : 89
Provincia : Savona
Impianto : audio pro a414 + sub -pre audio research ls7 - pre grundig - cdp mission dad 6
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
Ciao!No! Non ho regolato nulla perché sul manuale ci sta scritto che il giradischi è plug and play.
Devo regolare il braccio ugualmente?
Devo regolare il braccio ugualmente?
enneceffe86- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : lecce
Impianto : (non specificato)
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
No, hai ragione, ho cercato un po' di documentazione e si tratta di un (raro) caso di braccio preimpostato per una lettura a 1,25 g (senza antiskating) con la testina di serie che pesa 6 g.enneceffe86 ha scritto:Ciao!No! Non ho regolato nulla perché sul manuale ci sta scritto che il giradischi è plug and play.
Devo regolare il braccio ugualmente?
In questo caso con cinghia nuova e velocità settata correttamente è realmente plug&play...molto comodo ma difficilmente upgradabile in caso si senta la necessità di prestazioni migliori...
Come primo approccio al vinile però per chi è abituato a sole macchine digitali direi che è sufficiente.

Ciao
Trap- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.12.19
Numero di messaggi : 89
Provincia : Savona
Impianto : audio pro a414 + sub -pre audio research ls7 - pre grundig - cdp mission dad 6
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
enneceffe86 ha scritto:ragazzi, in piena filosofia t forum ho pagato 50 euro le scythe. Non posso spendere poco per le casse e tanto per gli stand, sarebbe da pazzi.
Sono confuso.
È assodato che prenderò il tavolino lack per il gira. Quale sistemazione secondo voi sarebbe più adatta Per i diffusori? mensole Ikea? Scrivania? Librerie billy?
Ciao enneceffe86...ti rispondo solo sulle casse (che ho avuto anche io) e non sul giradischi, perchè su quest'ultimo argomento non ne so nulla...mai usato vinili e quindi non saprei darti consigli.
Sulle casse purtroppo devo confermarti che in effetti lavorano bene se le metti su degli stand, che ovviamente devono essere quanto più pesanti e stabili sia possibile. Ovviamente questo comporta una spesa che, sì ti do' ragione, potrebbe superare quella delle casse. E quindi? E quindi, secondo me, si arriva al dunque della questione "filosofia T"...la stessa questione che alla fine mi ha fatto abbandonare il mondo della classe-T intesa sia come classe di amplificatori, sia come tipologia di componenti hi-fi particolarmente economici. Ti spiego meglio: vero che con pochi spicci puoi avere un ampli in classe T dalle buone prestazioni, dal suono anche (a volte) raffinato e musicale e quindi dal rapporto qualità-prezzo stratosferico. Ma il giochino finisce qui, perchè ben presto ci si accorge che per ascoltare bene ci vogliono dei diffusori dignitosi e qui le possibilità (a grandi linee) sono due: diffusori bookshelf a prezzi stracciati, tipo le Shyte, ma che poi necessitano di stand...e qui si spende. Oppure diffusori da pavimento, e qui si spende di più comunque. Per entrambe le soluzioni si può anche ricorrere all'autocostruzione, ma se non si è veramente bravi si rischia di spendere soldi per ottenere risultati mediocri o deludenti. Gli stands si possono anche autocostruire, io l'ho fatto...ma non ho speso 10 euro. Ne ho spesi 40 se non ricordo male, e con 50 euro prendi due stand usati Nordstone...che è comunque una cifra superiore alle Shyte usate.
Tutto questo per dirti che io, alla fine, mi sono convinto che gli impiantini da 100 euro tutto compreso sono un'illusione.
Non vorrei disilluderti, ma ormai sono 20 anni che vado avanti a prove, autocostruzione, acquisti e rivendite di componenti...ho provato almeno 5 o 6 ampli in classe T o D e casse economiche come le Shyte, o anche autocostruite. Alla fine ho raggiunto il mio obiettivo con due torri Indiana Line pilotate da un finale autocostruito (non da me) del valore commerciale di 1000 euro e da un pre valvolare per il quale di euro ne ho spesi 550 tra acquisto del pre (usato) e modifiche...Le casse le ho pagate sui 450 euro.
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Dubbi su diffusori scythe. Help me!
Purtroppo chi ti ha fatto le modifiche lo hanno fatto scappare da questi lidi...

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10166
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Dubbi su accoppiata diffusori con sintoampi AV
» Molti dubbi su scelta diffusori
» Diffusori per Scythe
» Ronzio diffusori scythe
» Nuovi diffusori.........Scythe KroCraft
» Molti dubbi su scelta diffusori
» Diffusori per Scythe
» Ronzio diffusori scythe
» Nuovi diffusori.........Scythe KroCraft
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» NEAT ULTIMATUM MFS
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200
» Smsl Sanskrit 10th mkII rotto, sostituisco con cosa?
» Casse KEF C40, vintage
» Aiutatemi a capire quale CD scegliere!
» Woodsound LBH-10
» Bundle i5
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Diffusori vintage
» Sk audio su pc con scheda integrata ?
» Consiglio collegamento Amp- pre
» HELP! Technics SL-1800 MK1 "agonizzante"
» Funzionamento AIWA AD-6900
» Dove scaricare flac qobuz?
» Giradischi che gira troppo velocemente
» Prolunghe per connettori diffusori
» liquida ancora per me sconosciuta
» Acquisto a distanza, fregatura o no?