Primo impianto. Cosa prendo?
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Ok oggi faccio l'acquisto. Ultima cosa poi scelgo e procedo:
ELAC DEBUT 6.2 + MICROMEGA A80 ---> 550 euro
KEF LS50 + MARANTZ 6006 ---> 1050 euro
La seconda accoppiata vale veramente il doppio? La differenza è davvero netta e marcata per cui non ci devo nemmeno pensare oppure siamo a livelli di piccole sfumature?
Infine, con 50 sterline in più su quel sito si può avere Yamaha A-S301 invece del marantz. Ne varrebbe la pena o no?
Ultimissima cosa mi confermate che col chromecast audio non vado male?
ELAC DEBUT 6.2 + MICROMEGA A80 ---> 550 euro
KEF LS50 + MARANTZ 6006 ---> 1050 euro
La seconda accoppiata vale veramente il doppio? La differenza è davvero netta e marcata per cui non ci devo nemmeno pensare oppure siamo a livelli di piccole sfumature?
Infine, con 50 sterline in più su quel sito si può avere Yamaha A-S301 invece del marantz. Ne varrebbe la pena o no?
Ultimissima cosa mi confermate che col chromecast audio non vado male?
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Ragazzi ho deciso di prendere le elac debut 6.2. costano 295 euro su Amazon. Ero orientato sulle molto più costose kef ls50 ma il fatto che le elac abbiano un cono da 16 contro quello da 13 delle kef mi fa supporre che la gamma bassa sia più corposa, più adatta alla musica rock che prediligo. Cosa ne pensate?
Se mi appoggiate questa decisione (oppure datemi un motivo per rivalutarla), quale ampli prendo? Preferirei qualcosa con un buon dac incorporato...
Se mi appoggiate questa decisione (oppure datemi un motivo per rivalutarla), quale ampli prendo? Preferirei qualcosa con un buon dac incorporato...
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Il Micromega non ha il telecomando.
Il Marantz ha anche gli ingressi digitali.
Le Elac hanno grandi recensioni.
Le Kef le ho ascoltate e mi sono piaciute molto.
Il Marantz ha anche gli ingressi digitali.
Le Elac hanno grandi recensioni.
Le Kef le ho ascoltate e mi sono piaciute molto.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3333
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Dite che le kef in basso vanno come le elac?
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Paolo, l'estensione della risposta in frequenza è solo uno degli aspetti da considerare, occorre anche vedere come restituiscono gli strumenti in generale.
Da questo punto di vista mi sento di affermare che le kef possono essere più apprezzabili.
Per quanto riguarda se spendere di più ne possa valere la pena, si cade nella sfera personale e non oggettiva, perchè ci possono essere delle caratteristiche che per alcuni sono imprescindibili e per altri invece sono cose a cui poter rinunciare.
Di conseguenza diventa difficile affermare se guadagnare una caratteristica possa essere economicamente accettabile oppure rappresentare uno spreco.
Per spirito motivatore di coloro che frequentano questo forum, mi sento sempre di porre la questione economica tra le priorità.
Infatti in questo forum siamo riuniti per cercare di trovare le più ampie soddisfazioni con la minore spesa possibile.
Quindi non posso che incoraggiare una scelta che sia quanto più economicamente sostenibile
Da questo punto di vista mi sento di affermare che le kef possono essere più apprezzabili.
Per quanto riguarda se spendere di più ne possa valere la pena, si cade nella sfera personale e non oggettiva, perchè ci possono essere delle caratteristiche che per alcuni sono imprescindibili e per altri invece sono cose a cui poter rinunciare.
Di conseguenza diventa difficile affermare se guadagnare una caratteristica possa essere economicamente accettabile oppure rappresentare uno spreco.
Per spirito motivatore di coloro che frequentano questo forum, mi sento sempre di porre la questione economica tra le priorità.
Infatti in questo forum siamo riuniti per cercare di trovare le più ampie soddisfazioni con la minore spesa possibile.
Quindi non posso che incoraggiare una scelta che sia quanto più economicamente sostenibile

Cancius- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.01.17
Numero di messaggi : 167
Provincia : Matera
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Vorrei acquistare il mio primo impianto hi fi. Il budget sotto i mille euro. Ambiente salone 35mq. Diffusori da scaffale. Ascolto per musica liquida. Avrei individuato la seguente combinazione ma sono indeciso:
Diffusori indian line tesi 261
Ampli pioneer a 20 s
Lettore di rete pioneer n30ae.
Accetto consigli...
Diffusori indian line tesi 261
Ampli pioneer a 20 s
Lettore di rete pioneer n30ae.
Accetto consigli...
oadesso- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.12.19
Numero di messaggi : 11
Provincia : VALLO DELLA LUCANIA
Impianto : Intendo acquistare un impainto entry level
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
@oadesso ha scritto:Vorrei acquistare il mio primo impianto hi fi. Il budget sotto i mille euro. Ambiente salone 35mq. Diffusori da scaffale. Ascolto per musica liquida. Avrei individuato la seguente combinazione ma sono indeciso:
Diffusori indian line tesi 261
Ampli pioneer a 20 s
Lettore di rete pioneer n30ae.
Accetto consigli...
Non lo conosco ma non ne parlano benissimo...
https://afdigitale.it/pioneer-n-30ae-recensione/
Alternative potrebbero essere un Nuprime WR100D che ha anche un uscita digitale, oppure lo Yamaha WXAD-10 MusicCast.
Non li ho mai ascoltati in quanto io utilizzo Chromecast Audio, attualmente uscito di produzione (purtroppo) che come rapporto qualità prezzo è imbattibile.
Cancius- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.01.17
Numero di messaggi : 167
Provincia : Matera
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Ho preso kef+marantz.
Speriamo bene.
Speriamo bene.
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
complimenti!
Cancius- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.01.17
Numero di messaggi : 167
Provincia : Matera
Impianto : (non specificato)
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Non riesco a decidere...
oadesso- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.12.19
Numero di messaggi : 11
Provincia : VALLO DELLA LUCANIA
Impianto : Intendo acquistare un impainto entry level
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Avrei pensato anche ad un onkio tx8250...ma con quali diffusori eventualmente?
oadesso- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.12.19
Numero di messaggi : 11
Provincia : VALLO DELLA LUCANIA
Impianto : Intendo acquistare un impainto entry level
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Complimenti, adesso goditi la musica per molto tempo senza farti prendere dalla scimmia dell'upgrade.
Non giudicare dopo pochi minuti,ma dagli almeno una 50ina di ore,fondamentale il posizionamento delle Kef.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8471
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
@oadesso ha scritto:Vorrei acquistare il mio primo impianto hi fi. Il budget sotto i mille euro. Ambiente salone 35mq. Diffusori da scaffale. Ascolto per musica liquida. Avrei individuato la seguente combinazione ma sono indeciso:
Diffusori indian line tesi 261
Ampli pioneer a 20 s
Lettore di rete pioneer n30ae.
Accetto consigli...
Io ho appena preso questo...
https://www.polarisaudio.it/guide/recensioni/recensione-ieast-soundstream-pro-m30
mi arriverà l'anno prossimo, meno di 150 euro,ti avanzerebbero 850 euro per ampli e diffusori,un budget sufficiente per prendere delle buone cosette.
I diffusori sarebbe preferibile ascoltarli di persona,genere musicale preferito?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8471
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Marantz nr1200 a 550 su Amazon? E ci abbini le elac debut 6.2 che vengono 330
Come vi pare questa soluzione?
Come vi pare questa soluzione?
paolo83- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.12.19
Numero di messaggi : 36
Provincia : Novara
Impianto : Al momento nulla
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Non conosco il nr1200,Marantz, secondo me, fa ottimi prodotti e molto centrati sul prezzo.
Questo bundle è interessante, praticamente l'ampli te lo regalano..
https://homeavdirect.co.uk/marantz-pm6006-kef-q350-bookshelf-speakers
Questo bundle è interessante, praticamente l'ampli te lo regalano..
https://homeavdirect.co.uk/marantz-pm6006-kef-q350-bookshelf-speakers
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8471
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: Primo impianto. Cosa prendo?
Ho comprato:
Ampli pioneer n40ae
Lettore di rete yamaha NP-S303 BL
Diffusori indian line tesi 261
Cosa ne pensate l'ordine è in fase di riedizione accetto ancora consigli per eventuali modifiche tenendo conto che completo ti cavi ho soedo 933 euro
Ampli pioneer n40ae
Lettore di rete yamaha NP-S303 BL
Diffusori indian line tesi 261
Cosa ne pensate l'ordine è in fase di riedizione accetto ancora consigli per eventuali modifiche tenendo conto che completo ti cavi ho soedo 933 euro
oadesso- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.12.19
Numero di messaggi : 11
Provincia : VALLO DELLA LUCANIA
Impianto : Intendo acquistare un impainto entry level
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Loxjie A30 ampli classe D
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Cavi per frequenze alte
» Finali PRO - a chi interessano?
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Martin Logan Serie Motion
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?
» Amplificatore
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Correzione ambientale passiva......a distanza?
» Feedback molto positivo per crazyforduff